Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2008, 18:39   #41
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Monreal è K10
Non credo, queste per il momento sono le informazioni su Bulldozer:

Dopo Shanghai, AMD presenterà una nuova architettura nel 2009, chiamata "Bulldozer". Il primo processore server a essere rilasciato con questi core avrà il nome in codice "Montreal" e debutterà con 4-8 core. Questa piattaforma di nuova generazione includerà un nuovo socket chiamato G3, DirectConnect2, chipset AMD denominati RD890S/RD870S accompagnati dal southbridge SB700S.
Hyper Transport 3.0 avrà quattro collegamenti HT, supporto alla memoria DDR3 e l'annunciato G3MX. Sandtiger seguirà l'approccio modulare M-SPACE che permetterà ad AMD d'indirizzare le varie unità - core - che compongono la CPU su operazioni specifiche.

CPU: "Bulldozer" core "Sandtiger" 8/16 core a 45nm, Hypertransport 3.0, DDR3 con tecnologia G3MX, Direct Connect 2

Chipset: Nuova generazione Chipset AMD RD890S/RD870S, southbridge SB700S

GPU: FireGL basata sulla nuova generazione GPU ATI

Il socket G3 dovrebbe introdurre il DirectConnect2; ecco perchè AMD presenterà chipset e socket nuovi...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 18:40   #42
lucatuning
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 33
Domanda....

Ma la serie di processori IBM CELL BE non è già ad 8 core? Non riesco a trovare notizie sul processore CELL.
lucatuning è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 18:50   #43
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non credo, queste per il momento sono le informazioni su Bulldozer:
Penso che Monreal sarà K10, e secondo me è più probabile che sia octacore nativo, per vari motivi. Tra l'altro è improbabile che rischino bulldozer subito su un octacore Opteron, più probabile che lo vedremo prima sui portatili. Ti rimando a un articolo dell'inquirer che si riferiva ad una roadmap forse più recente
http://www.theinquirer.net/gb/inquir...fo-analyst-day

Quote:
Hyper Transport 3.0 avrà quattro collegamenti HT, supporto alla memoria DDR3 e l'annunciato G3MX.
Tutte queste cose si possono fare con K10. HT3 è gia presente sui Phenom, e il DDR3 sara disponibile sui Phenom su socket AM3 (che messi su AM2 funzioneranno con la DDR2 ) Il G3MX invece è una tecnologia esterna al processore (sostitutiva delle fb-dimm in ambito server)

Tra l'altro la mancanza di HT3 sugli Opteron Barcellona ha sollevato non poche perplessità. Pare che AMD abbia dato retta ad alcuni OEM che non volevano troppo riprogettare la scheda madre, ma così facendo ha perso un vantaggio importante nei confonti di Nehalem.
http://www.theinquirer.net/gb/inquir...elona-ht3-turn
(ancora l'inquirer, ma questo discorso l'ho letto anche da altre fonti)
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 09-04-2008 alle 19:09.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 18:56   #44
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da lucatuning Guarda i messaggi
Ma la serie di processori IBM CELL BE non è già ad 8 core? Non riesco a trovare notizie sul processore CELL.
Non sono "core" come i core degli x86. Sono più specializzati e comunemente si chiamano SPE (Synergistic Processing Elements)

Ultime notizie su CELL: IBM lo sta producendo a 45nm per la PS3 (con le stesse prestazioni ma minori costi e consumi), Toshiba ne ha fatto una variante chiamata SpursEngine che usarà in alcuni suoi televisori e dispositivi (e forse schede PCIe), e ho sentito di un prossimo CELL con 32 SPE (2009? 2010?)
p.s. stanno lavorando anche a un driver per Linux che usa Cell come GPU
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 19:33   #45
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
interessante a livello server dove grossi database potranno essere aggrediti maggiormente e il software è sempre stato +ottimizzato per multicore-multiproc.

in ambito desktop gia' un dual lo vedo esagerato per i miei usi
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 22:24   #46
santilli.antonio
Senior Member
 
L'Avatar di santilli.antonio
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia dell' Aquila
Messaggi: 375
Ragazzi a prescindere dai tempi, almeno con queste notizie AMD mette un pò di strizza ad Intel che abbassa i prezzi e tira fuori nuove CPU, Nehalem in primis
__________________
Core 2 Duo E6700@2,96GHz, ASRock 4Coredual-Sata2, Corsair DDR2-667 (4-4-4-12) 2x1Gb, Sapphire Radeon X1950 Pro 512Mb AGP, Maxtor 250Gb Sata2 + Maxtor 160Gb Sata2, TRUST 570W Pro PSU Dual Fan.
SO Win Vista Ultimate SP1 + Win XP SP3
santilli.antonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 22:30   #47
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da lucatuning Guarda i messaggi
..http://www.theinquirer.net/gb/inquir...elona-ht3-turn
(ancora l'inquirer, ma questo discorso l'ho letto anche da altre fonti)
Ah.. the inquirer, roba pornografica, forse il colore di fondo non aiuta..
comunque su 100 righe un gruzzoletto di roba vera ci sarà
lo sappiamo è il bello dei giornali anche un po scandalistici
di sicuro in ambito server avere 4 vie su processori dual core nativi senza cache L3 è sulla carta molto meno conveniente che averne 3 di link su processori quad nativi. Nahalem quante ne ha?
Mi pare di aver letto che anche Intel sostituirà il FSB con Hyper Transport, chissà che versione.
Interessante poi la roadmap di AMD progettata da the inquirer..
avrei preferito la citazione a una fonte almeno ufficiosa
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb

Ultima modifica di bonzuccio : 09-04-2008 alle 22:45.
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 22:40   #48
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da santilli.antonio Guarda i messaggi
Ragazzi a prescindere dai tempi, almeno con queste notizie AMD mette un pò di strizza ad Intel che abbassa i prezzi e tira fuori nuove CPU, Nehalem in primis
Si spinge il mostro a investire miliardi di dollari in ricerca e progettazione..
è il lavoro di tutti i giorni
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 23:30   #49
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
ehm scusate ma forse molti di voi qui a quanto leggo dai commenti ("AUMENTANTO I CORE MA LE PRESTAZIONI SONO LE STESSE) non sanno nemmeno cosa sia un ciclo di clock....

e dalla news viene dette che aumenta l'IPC cioè il numero di istruzioni per ogni ciclo di clock....

http://it.wikipedia.org/wiki/Istruzioni_Per_Ciclo

vi rimando qui dove le informazioni sono ABBASTANZA esaurienti....

ci avete fatto caso tutti che fino ad oggi AMD partecipava alla guerra come intel con i P4 vero? eppure era sotto ma non lontanissima... se riuscisse ad aumentare anche di poche istruzioni per ciclo di clock, grazie a frequenze cmq superiori ai 1,5ghz avrebbe risultati spaventosi...


per quanto riguarda la parallelizzazione del software... come diceva non so chi, il software è quasi sempre interpretato in maniera sequenziale dai processori, ovvio, ecco perchè si è aggiunto al normale datapath il datapath in pipeline, dove il processore è in grado di prendere due istruzioni sequenziali ed eseguirle quasi parallelamente (non so nell'architettura x86, ma in quella MIPS un istruzione è sempre indietro di una fase rispetto a quella precedente e cosi' via)
e il processore dovrebbe occuparsene in automatico di questo, ma questo oltre che dalla qualita' del software dipende anche dalla qualita' del processore...
che poi sia possibilissimo fare software multitasking è un'altro paio di maniche... basti pensare ai compressori di files, alle compressioni decompressioni video, etc, teoricamente tutto sarebbe parallelizzabile, nei videogiochi la grafica è parallelizzata, e almeno fino ad ora era poco utile parallelizzare il resto, dato che come ben sappiamo anche alle risoluzioni piu' basse il processore si occupa di una bassa percentuale della grafica, e in quelle occasioni infatti solitamente si vede un piccolo boost dato dai processori multicore (dato che cmq parallelizzano informazioni che teoricamente sarebbero gia' predisposte per una cosa del genere)


cmq sono andato un po' ot

attualmente sono soddisfatto del mio intel, ma una rimonta e magari sorpasso di AMD non mi dispiacerebbe l'ho sempre vista come l'unica ragione per cui intel è stata costretta ad aggiornarsi negli ultimi 10 15 anni (non dimentichiamo che l'x86 gia' di suo non è che sia una grande architettura eh.... anzi....fosse per me aggiornerei anche quella.... ma poi succederebbe un casino... i programmi dovrebbero girare virtualizzati etc... solitamente solo i software opensource non soffrono questi problemi... ricompili e via...)

CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 03:14   #50
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
ma va? hai fatto una bella scoperta dell'acqua calda
A me non sembra così scontata la cosa. Forse, giocando con la priorità dei processi... ma a quel punto sarebbe una multi-rottura di balls.
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 08:04   #51
Zem
Senior Member
 
L'Avatar di Zem
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Frosinone
Messaggi: 384
x CaFFeiNe

Rimane sempre il fatto che al
momento nell'ambito desktop non servono a niente 8 core.
Poi se lo pago come un processore singolo core
e consuma uguale è unaltro discorso.
Non vedo ancora il senso di fare un processore
multicore (Mercuri0 ha centrato il problema
della circuiteria di alimentazione/temperatura)
Mi sembra di andare solo complicare la vita
dei programmatori.
A proposito di consumi ma questo nuovo procio AMD
ad 8 core li spegne quelli inattivi o continuano
a girare per fatti loro ?
Una volta ho sentito parlare di stand-by locale
all'interno ,è vero ?
Zem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 08:08   #52
dateme_un_nick
Senior Member
 
L'Avatar di dateme_un_nick
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: del lampredotto :P
Messaggi: 1742
Quote:
Originariamente inviato da Zem Guarda i messaggi
Allora per colpa del marketing andranno a fare
processori a n core fino all'infinito.
Poi fino a quanti core conviene
mettere in un procio avendo la scusa
che alla fine consuma meno di uno ?
Certo che siamo veramente messi male.
Da una parte non possono rimpicciolire
perchè hanno raggiunto i limiti fisici,
dall'altra non ottimizzano il codice
perchè ci vorrebbe troppo tempo
e/o non trovano bravi programmatori
per farlo.
ti dico solo che con un octa core posso aprire 8 sistemi operativi contemporaneamente e per ogni sistema viene assegnato una cpu ..secondo te si risparmia ??? io penso di si e anche molto ...poi c'è anche il MCTRL integrato e anche li il risparmio si vede naturalmente sitiamo parlando in ambito server nn uso casalingo... anche perche un desk con su un dual basta e avnaza per minimo altri 2-3 anni
dateme_un_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 08:20   #53
Zem
Senior Member
 
L'Avatar di Zem
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Frosinone
Messaggi: 384
x dateme_un_nick

Si si certo nell'ambito server tutta la vita.
Ma io intendevo in ambito desktop.
Come faranno a sfruttare tutti quei core
non l'ho ancora capito.
Dobbiamo aspettare che ottimizzano il software
ma quando l'avranno fatto saranno arrivati a 80 core
e poi ?
Ricominciamo da capo con le ottimizzazioni
che non ci saranno mai ?
Per me rimane marketing e basta .
Zem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 08:34   #54
dateme_un_nick
Senior Member
 
L'Avatar di dateme_un_nick
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: del lampredotto :P
Messaggi: 1742
Quote:
Originariamente inviato da Zem Guarda i messaggi
Si si certo nell'ambito server tutta la vita.
Ma io intendevo in ambito desktop.
Come faranno a sfruttare tutti quei core
non l'ho ancora capito.
Dobbiamo aspettare che ottimizzano il software
ma quando l'avranno fatto saranno arrivati a 80 core
e poi ?
Ricominciamo da capo con le ottimizzazioni
che non ci saranno mai ?
Per me rimane marketing e basta .
è tutta questione di chi ce la più lungo prima erano i ghz ora sono i core..in futuro?? apparte le cavolate se la metti cosi ..io e te la pensiamo in maniera totalmente uguale
dateme_un_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 22:40   #55
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5605
Quote:
Originariamente inviato da Zem Guarda i messaggi
Si si certo nell'ambito server tutta la vita.
Ma io intendevo in ambito desktop.
Come faranno a sfruttare tutti quei core
non l'ho ancora capito.
Dobbiamo aspettare che ottimizzano il software
ma quando l'avranno fatto saranno arrivati a 80 core
e poi ?
Ricominciamo da capo con le ottimizzazioni
che non ci saranno mai ?
Per me rimane marketing e basta .
Scusa perchè marketing e basta? I processori a 8 core serviranno dove serviranno e in ambito server/workstation sono decisamente richiesti, vista la possibilità di virtualizzare un gran numero di sistemi operativi e servizi su di una sola macchina.
Poi nella news non mi pare si parli di desktop, dal momento che si citano generici processori a 8 core, che probabilmente saranno indirizzati ad altri segmenti. E il software, lo ripeto, per questo tipo di lavori è già in grado di sfruttare il parallelismo massiccio messo a disposizione dai multiprocessori/multicore.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 07:08   #56
Zem
Senior Member
 
L'Avatar di Zem
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Frosinone
Messaggi: 384
x blackshard

Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Scusa perchè marketing e basta? I processori a 8 core serviranno dove serviranno e in ambito server/workstation sono decisamente richiesti, vista la possibilità di virtualizzare un gran numero di sistemi operativi e servizi su di una sola macchina.
Poi nella news non mi pare si parli di desktop, dal momento che si citano generici processori a 8 core, che probabilmente saranno indirizzati ad altri segmenti. E il software, lo ripeto, per questo tipo di lavori è già in grado di sfruttare il parallelismo massiccio messo a disposizione dai multiprocessori/multicore.
Giusto allora perchè non dividono il mercato ?
C'è un problema di ricerca/finanziamenti ?
In questo caso ricadiamo sempre
nel discorso del marketing.
Sei sicuro che questi processori la gente
se li compra solo per fare server ?
Vuoi vedere che ce li ritroviamo
anche nei pc domestici ?
La cosa non mi dispiace però
a questo punto me lo dici
come sfrutteranno quei core ?
In negozio comincia ad essere difficile trovare
un processore desktop ( monoprocessore).
Il mercato non credo che lo divideranno a sto punto.
Insomma la corsa a + core al
momento è inevitabile ma li sfrutteranno solo i server.
Zem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 16:07   #57
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
se confronti due architetture diverse come fai ad avere risultati significativi da confronto?
Ma quali architetture diverse... hai visto quello che ti ho quotato? mi sà che non hai capito...
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1