Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2008, 21:14   #41
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Ntropy Guarda i messaggi
Il GOTO è si un istruzione deprecata ma solo perchè in passato si tendeva ad abusarne. Anch'io quando ho iniziato a programmare (PASCAL) per la prima volta ne ho abusato, ma questo non significa che un programmatore esperto non ne possa fare uso. Se all'interno del kernel c'è qualche GOTO, Linus Torvalds avrà avuto i suoi buoni motivi per farlo.

Riprendendo il discorso che i "migliori" stanno alla Microsoft vorrei segnalare un certo Richard Stallman.
Comunque goto non è affatta deprecata. Se ne sconsiglia solo l'uso laddove evitabile.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 21:37   #42
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
a me Linus sta simpatico, poi sempre con quella sua coperta in mano......
Ahah.



Quote:
è una piccola parte del valore stimato intorno ai 650 milioni di dollari
Intendevo come codice!
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 07:58   #43
mindless
Senior Member
 
L'Avatar di mindless
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
Quote:
Originariamente inviato da @lfio Guarda i messaggi
Dovrebbe fare riflettere che in questo modo nessuno un domani avrà il kernel ma ognuno avrà il suo proprio kernel contribuendo pur non perdendo di vista sviluppo e interessi.
Letta cosi' mi sembrava quasi un commento negativo.
Ed effettivamente l'aspetto negativo c'e'. Quello che io lamento nelle attuali distribuzioni Linux (quindi allargo il discorso oltre il kernel) e' la disomogeneita' (a partire dalle GUI dei software).

Quote:
Originariamente inviato da @lfio Guarda i messaggi
Dovrebbe fare riflettere perchè il Monopolio ferma lo sviluppo.
Sono tendenziamente d'accodo, pero' non e' che Linux, d'altrocanto, porti quelle ventate di novita'.
__________________
 iMac 21 & 27, MBP 13, MBA 11, Mac mini, iPhone X & 6s plus, iPad Air 2
mindless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 09:02   #44
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Scusate ma Sun Microsystem ?? Sbaglio o non è nell'elenco?

Non mi sembra possibile che non apporti alcuna modifica al kernel, deve essere un'omissione... che dite?
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 09:31   #45
EvilBoy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1380
Piccola cattiveria: nessuno ha pensato che questa indipendenza possa essere la causa dello scarso successo?
Poi di questi tempi si acquisisce e si finanziano i progetti più improbabili con molti soldi (vedi ATI oppure Skype) eppure nessuno ha voluto sbilanciarsi su linux... anche questo secondo me fa riflettere!

Quello che mi stupisce sempre di più è l'ottimismo di chi con linux ci lavora... anche un 0,001% in più è un buon risultato quando per qualsiasi azienda sarebbe una schifezza. E anche il modo di leggere ed interpretare le notizie è favoloso!
__________________
Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio: compro e vendo solo ed esclusivamente con consegna a mano! Utenti da cui ho acquistato: ezekiel22, sm_morgan, Pauraaaa!!!, MisterG, Sallivan77, Gizmo, Rizlo+, Corbetz, Max64, Huangwei, Nym, Pir4nia, Riki82, TheSaint, Toscanello, Torregiani...Utenti a cui ho venduto: Fabio77AmdThunder, Rizlo+, Loprix, SberlaPro, Teo2086, opale, CFranco, Lexd, Anto.... Viaggi intercontinentali: Ecuador/Galapagos, California, Dubai/Oman/Siria/Marocco, Thailandia!
EvilBoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 09:33   #46
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
L'uso del goto è consentito solo nel caso ci sia una serie di if annidati e verificata la condizione di un if-iesimo si desidera uscire immediatamente da tutta la catena di if.
In questo caso è molto più efficiente, anche dal punto di vista computazionale, usare un goto piuttosto che scrivere montagne di codice ridondante per evitare di scrivere goto.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 09:48   #47
purplehaze
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Torino
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Buhauhauhaua, Torvalds il miglior programmatore!
Scusa la risata, ma se hai mai provato a leggere qualche sorgente di Torvalds capisci perchè.
Già per l'uso del goto sarebbe da stroncare.
E non lo dico io, lo dicono i creatori del C
non sai quello che dici, evita di postare. ciao
__________________
Noi non siamo ciò che dovremmo essere, e non siamo ciò che vogliamo essere, e non siamo ciò che un giorno saremo. Ma grazie a dio non siamo ciò che eravamo.
purplehaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 09:55   #48
boygrunge
Member
 
L'Avatar di boygrunge
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Basso Piave (VE)
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da GregoryH Guarda i messaggi
Quell'Unknown al secondo posto è Microsoft
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
E durante lo sviluppo di Vista erano in vacanza?
appunto!! stavano programmando per un kernel, ma non si erano accorti fosse quello Linux e non quello di Vista!!

bojate a parte, chissà, magari MS ha messo qualcuno dei suoi a "fallare" Linux!

scusate, non riesco a esser serio oggi..
boygrunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 10:11   #49
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi

E durante lo sviluppo di Vista erano in vacanza?

no, sembra che stessero scrivendo un gestionale per Alitalia.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 11:14   #50
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12373
sicuramente il nome di AMD dovrebbe entrare in lista in tempi ragioneveli visto l'impegno preso per realizzare driver "open" (nn lo fa proprio AMD ma cmq contribuirà abbastanza).
Cmq qui si tratta solo di kernel e i valori mi sembrano anche troppo troppo alti!!! Chissà le cifre per i progetti open source in generale, peccato siano così frammentari!!! Ci fosse la stessa concentrazione di energie e sforzi anche per altri progetti singoli penso si avrebbero progetti del calibro dei software più blasonati per windows (office, photoshop, autocad, ...)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 11:46   #51
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da danyroma80 Guarda i messaggi
no, sembra che stessero scrivendo un gestionale per Alitalia.
cattivissimo
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 11:51   #52
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da EvilBoy Guarda i messaggi
Piccola cattiveria: nessuno ha pensato che questa indipendenza possa essere la causa dello scarso successo?
Poi di questi tempi si acquisisce e si finanziano i progetti più improbabili con molti soldi (vedi ATI oppure Skype) eppure nessuno ha voluto sbilanciarsi su linux... anche questo secondo me fa riflettere!

Quello che mi stupisce sempre di più è l'ottimismo di chi con linux ci lavora... anche un 0,001% in più è un buon risultato quando per qualsiasi azienda sarebbe una schifezza. E anche il modo di leggere ed interpretare le notizie è favoloso!
Mi sa che sei poco informato
Fatturato della Red Hat un miliardo di $. Un aumento del 25% in un anno.
Oracle con il suo Unbreakable linux, secondo miglior aumento di fatturato all'incirca di 20%. E stiamo parlando di Oracle la azienda di sviluppo software con il secondo miglior fatturato (dopo MS) a livello mondiale.
Quasi tutti i prodotti linux sono in forte crescita (parlo di fatturato)

Quote:
Originariamente inviato da mindless
Letta cosi' mi sembrava quasi un commento negativo.
Ed effettivamente l'aspetto negativo c'e'. Quello che io lamento nelle attuali distribuzioni Linux (quindi allargo il discorso oltre il kernel) e' la disomogeneita' (a partire dalle GUI dei software).
Cioè tu auspichi il GUI unico per un determinata applicazione che sia l'utility della configurazione della rete, file manager, o programma di masterizzazione?Esatto?
Non pensi che sia meglio lasciare scegliere all'utente quello che preferisce?
Io porto la taglia media, quindi mi devo auspicare che aboliscano tutte le altre taglie (per esempio S, L, XL)?
Tanto la taglia M starebbe bene alla maggior parte di persone gente. Starebbe perfetta per quelli che portano la M , un pò stretta a chi porta L e XL e un pò abbondante a chi porta la S. Ma ciò nonostante bisogna che tutti si adeguano? Discorso assurdo, esattamente come il tuo sulla disomogeneità dei GUI.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 13:27   #53
mindless
Senior Member
 
L'Avatar di mindless
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
Quote:
Originariamente inviato da Malon Guarda i messaggi
Cioè tu auspichi il GUI unico per un determinata applicazione che sia l'utility della configurazione della rete, file manager, o programma di masterizzazione?Esatto?
No, non e' esatto, non hai capito quello che volevo dire.

Le interfacce dei software non sono coerenti sia a livello estetico (icone e bottoni diversi ad esempio) che operativo.
Dico che secondo me e' necessario avere delle guide line rispettare affinche' l'utente abbia di fronte un ambiente confortevole e familiare.

Io uso Ubuntu 6.06 LTS e 7.10 su alcune macchine, non credo cambi qualcosa su altre distribuzioni.

Quote:
Originariamente inviato da Malon Guarda i messaggi
Discorso assurdo, esattamente come il tuo sulla disomogeneità dei GUI.
Sei giovane, prima o poi imparerai che le critiche vanno sempre considerate utili perche' costruttive, magari quel giorno eviterai di definire "assurde" le idee degli altri: ti faccio notare che ti il tuo comportamento infantile contraddice il giusto principio che hai cercato di esprimere.
__________________
 iMac 21 & 27, MBP 13, MBA 11, Mac mini, iPhone X & 6s plus, iPad Air 2

Ultima modifica di mindless : 03-04-2008 alle 13:28. Motivo: ortografia
mindless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 16:26   #54
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Le interfacce dei software non sono coerenti sia a livello estetico (icone e bottoni diversi ad esempio) che operativo.
Dico che secondo me e' necessario avere delle guide line rispettare affinche' l'utente abbia di fronte un ambiente confortevole e familiare.
E' esattamente quello ceh sta cercando di ottenere il gruppo di sviluppo di gnome e tanti criticano. IMHO hai perfettamente ragione. E' importante x le masse avere una certa omogeneità nel sistema. Tanti non trovano l'icona risorse del computer in vista xchè è diversa da quella di xp

Quote:
Sei giovane, prima o poi imparerai che le critiche vanno sempre considerate utili perche' costruttive, magari quel giorno eviterai di definire "assurde" le idee degli altri: ti faccio notare che ti il tuo comportamento infantile contraddice il giusto principio che hai cercato di esprimere.
Dovresti dare una letta al forum di punto informatico!! Li si che le idee diverse sono accolte con benevolenza
I funboy microsoft saltano fuori in ogni articolo che riguarda linux openoffice o in generale qualche programma opensource e sputtanano, e i funboy linux danno dei malati di mente agli utonti microsoft (mi è scappata sorry) che spendono quando ci sono alternative gratuite!!!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 16:43   #55
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da mindless
Le interfacce dei software non sono coerenti sia a livello estetico (icone e bottoni diversi ad esempio) che operativo.
Dico che secondo me e' necessario avere delle guide line rispettare affinche' l'utente abbia di fronte un ambiente confortevole e familiare..
Direi che ti esprimi molto vagamente, senza entrare in nessun particolare.
In somma critiche talmente vaghe che evochi pure il lato estetico (l'estetica è altamente soggettiva secondo me). La disomogeneità a cui facevi riferimento prima riguardava l'estetica e la mancanza di guida? Di documentazioni per applicazioni GNU ce ne sono a tonnellate anche se manca una guida integrata nell'applicazione ce ne sicuramente un sito di riferimento o un pdf da scaricare.
E che cosa intendi con un ambiente confortandole e familiare?
Io che uso KDE lo trovo molto confortevole è familiare. Ma non c'è solo KDE ma anche gnome o xcfe e altri ancora. Quindi le probabilità che ognuno trova il proprio ambiente ideale aumentano. Perché non tutti hanno gli stessi canoni di familiarità e confortevolezza. Ecco quindi l'assonanza con il discorso della taglia unica che ho fatto prima. Se applicherei i tuoi ragionamenti ai capi d'abbigliamento dovrei sostenere che tutte le magliette del mondo dovrebbero essere di colore blu (perché per me è un colore familiare e confortevole) e di taglia M (perchè a me sta comoda)

Quote:
Originariamente inviato da mindless
Sei giovane, prima o poi imparerai che le critiche vanno sempre considerate utili perche' costruttive, magari quel giorno eviterai di definire "assurde" le idee degli altri: ti faccio notare che ti il tuo comportamento infantile contraddice il giusto principio che hai cercato di esprimere.
Hai appena dimostrato la invalidità dei tuoi argomenti ( anche se non mi è chiaro quali essi siano) con questo attacco "ad hominem".
Certo per supplire alla mancanza di argomenti un attacco personale dovrebbe essere la prova di aver ragione?
La tua critica non è stato affatto costruttiva perchè nel primo messaggio ti sei riferito ad una "generica disomogeneità", mentre nel secondo hai fatto riferimento all'estetica, la mancanza di guide on line, mancanza di familiarità, cioè tutte cose soggettive.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 17:20   #56
mindless
Senior Member
 
L'Avatar di mindless
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
Guide line: http://en.wikipedia.org/wiki/Human_i...ce_guidelinesd

Capiamoci cosi':

- apri "PDF Editor" (e' solo un esempio, non me ne vogliano gli autori): ha un'interfaccia assolutamente differente (per non dire cattiverie) rispetto ad altre applicazioni, che so... rispetto a Gimp.

- la Clipboard: non tutti i software riescono ad usarla o ad usarla allo stesso modo. Ti sara' capitato se usi Linux con continuita'.

Sono due aghi in un pagliaio, ma se pretendi che un utente, specie non smaliziato, si affezioni ad un sistema cosi' si va poco lontano.
__________________
 iMac 21 & 27, MBP 13, MBA 11, Mac mini, iPhone X & 6s plus, iPad Air 2
mindless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 20:04   #57
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da Malon Guarda i messaggi
Direi che ti esprimi molto vagamente, senza entrare in nessun particolare.
Imho l'unico che non ha capito 6 proprio tu! E' evidente che il discorso fatto fila perfettamente ed è inopinabile. Eventualmente leggiti l'esempio sopra

Quote:
Hai appena dimostrato la invalidità dei tuoi argomenti ecc ecc ecc.
non mi intrometto ma sinceramente il suo pensiero è stato esattamente il mio quando ho letto il tuo post!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 22:33   #58
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Invece di linee guida (guidelines) avevo capito guide on-line. Ma comunque io non la farei una tragedia. Posso anche dire che un determinato programma ha una interfaccia ostica, difficile, non conforme agli "standards" (da prender con le "molle" questo termine visto i tempi che corrono ) ma sono convinto che ha ragione di esistere. Se pretendiamo la conformità ai canoni attuali rischiammo di perdere qualche innovazione importante. Il prossimo programma che non segue le linea guida magari è geniale. Io sono convinto che alla diversità sta la "ricchezza".
E faccio un esempio. Io da anni usavo MPEG2Schnitt (sotto wine) per tagliare via la pubblicità dalle registrazioni TV. Poi ho dovuto utilizzare DVBcut che ha una interfaccia diversa e all'inizio mi sono trovato un pò male, fino a quando ho capito la genialità di DVBcut e da allora mi sembra molto più facile e intutivo usare quello (anche se MPEG2Schnitt è più potente).
E la chiudo qui.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 22:39   #59
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12373
Quote:
Originariamente inviato da Malon Guarda i messaggi
Invece di linee guida (guidelines) avevo capito guide on-line. Ma comunque io non la farei una tragedia. Posso anche dire che un determinato programma ha una interfaccia ostica, difficile, non conforme agli "standards" (da prender con le "molle" questo termine visto i tempi che corrono ) ma sono convinto che ha ragione di esistere. Se pretendiamo la conformità ai canoni attuali rischiammo di perdere qualche innovazione importante. Il prossimo programma che non segue le linea guida magari è geniale. Io sono convinto che alla diversità sta la "ricchezza".
E faccio un esempio. Io da anni usavo MPEG2Schnitt (sotto wine) per tagliare via la pubblicità dalle registrazioni TV. Poi ho dovuto utilizzare DVBcut che ha una interfaccia diversa e all'inizio mi sono trovato un pò male, fino a quando ho capito la genialità di DVBcut e da allora mi sembra molto più facile e intutivo usare quello (anche se MPEG2Schnitt è più potente).
E la chiudo qui.
più che l'interfaccia grafica (spesso risolvibile, ad esempio su kde le applicazioni gtk ora hanno un aspetto guardabile ) è l'integrazione delle varie applicazioni cn il sistema (o il DE in particolare). Ad esempio cn opera quando devo salvare un file in un altro hard disk o partizioni è uno strazio, devo andare in / poi /media e selezionare le varie cartelle!!! Questa è solo una banalità, ce ne sarebbero altre!! Cmq spesso cose risolvibili, il problema più grosso secondo me riguarda la voglia/capacità dei programmatori
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 13:09   #60
Shotokhan
Senior Member
 
L'Avatar di Shotokhan
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1070
vai linux
Shotokhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1