Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2008, 19:30   #41
G1nick
Member
 
L'Avatar di G1nick
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Schio(VI)
Messaggi: 298
Per ora sono arrivato qui
__________________
╔══════════════════════════════════
http://www.clientbit.it/____‗__‗‗__¹ Gıиıcκ ¹
«Q6600¨XFX 8800 GT¨2Gb Team Elite PC2 6400¨Asus P5k»
G1nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 19:31   #42
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
cosi è stabile? sopra i 400 di fbs spacchi le ram ........se vuoi salire ancora devi cambiarle con delle ram a 1066 mhz sta attento!!!
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i


Ultima modifica di okorop : 05-03-2008 alle 19:34.
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 19:31   #43
G1nick
Member
 
L'Avatar di G1nick
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Schio(VI)
Messaggi: 298
fbs 380
vcore 12150 fisso
c1e disable
eist non l'ho trovato nelle impostazioni
pcie 101
dram 1.8 v
pcie spread spectrum l'ho lasciato able

Si è stabile lo sto testando da mezz'ora
__________________
╔══════════════════════════════════
http://www.clientbit.it/____‗__‗‗__¹ Gıиıcκ ¹
«Q6600¨XFX 8800 GT¨2Gb Team Elite PC2 6400¨Asus P5k»
G1nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 19:35   #44
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
Quote:
Originariamente inviato da G1nick Guarda i messaggi
fbs 380
vcore 12150 fisso
c1e disable
eist non l'ho trovato nelle impostazioni
pcie 101
dram 1.8 v
pcie spread spectrum l'ho lasciato able

Si è stabile lo sto testando da mezz'ora
eist sarebbe intel speed step e devi metterlo disable.......
sopra i 400 non puoi andare per via delle ram!!!!!! Pero che rabbia ho proprio un dissipatore cpu che fa skifo!!!!!
anche la tua cpu sotto stress varia di o.ox megahertz oppure è stabile?
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i


Ultima modifica di okorop : 05-03-2008 alle 19:40.
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 19:49   #45
G1nick
Member
 
L'Avatar di G1nick
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Schio(VI)
Messaggi: 298
No più su di così direi che non va

Ho provato a 400 ^^ e si è bloccato Prime95 e stessa cosa anche a 390 pure aumentando il vcore a 2.3.

Comunque direi che va benissimo sono molto soddisfatto lostesso, ora faccio un test di 3dmark poi lo risetto a default
Mi dispiace un po' per te Okorop, te che sai overclockare non puoi neanche salire più di tanto ... mi verrebbe da regalarti il mio dissi
__________________
╔══════════════════════════════════
http://www.clientbit.it/____‗__‗‗__¹ Gıиıcκ ¹
«Q6600¨XFX 8800 GT¨2Gb Team Elite PC2 6400¨Asus P5k»
G1nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 19:50   #46
G1nick
Member
 
L'Avatar di G1nick
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Schio(VI)
Messaggi: 298
Ah comunque la mia cpu sotto stress non varia per più di un Mhz
__________________
╔══════════════════════════════════
http://www.clientbit.it/____‗__‗‗__¹ Gıиıcκ ¹
«Q6600¨XFX 8800 GT¨2Gb Team Elite PC2 6400¨Asus P5k»
G1nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 19:52   #47
Samuele86
Senior Member
 
L'Avatar di Samuele86
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: arezzo
Messaggi: 1006
ragazzi anke io sono interessato...visto ke nel 3d ufficiale del q6600 go non mi considera nessuno
vi faccio vedere cosa sono riuscito a fare fin ora grazie ad un amico...premetto ke coretemp non lo posso mettere perchè non è compatibile con win vista 64bit...come posso fare x vedere la temperatura dei 4 core??altri programmi?
ho provato a mettere il moltiplicatore su 9x ma non si avvia windows...si riavvia da solo...problema della ram??come posso raggiungere frequenze sopra i 3200mhz??come è arrivato a 3.4??help...questi sono i dati :

http://img228.imageshack.us/my.php?image=cpuramzg2.jpg

gli altri della configurazione sono scritti sulla firma...e monto un dissipatore thermaltake big typ...
__________________
Intel I7 950 - XFX GTX 295 - 6GB DDR3 G.Skill 2000mhz - Asus P6T - Samsung 42" Full HD 1920 x 1080 - Logitech Z-5500 5.1
Samuele86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 19:53   #48
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
Quote:
Originariamente inviato da G1nick Guarda i messaggi
Ah comunque la mia cpu sotto stress non varia per più di un Mhz
si anche la mia vabbe pazienza.........comunque se scendi a 3ghz te lo tieni tranquillamente per un dayly use il procio che va bene
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 20:05   #49
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
Quote:
Originariamente inviato da Samuele86 Guarda i messaggi
ragazzi anke io sono interessato...visto ke nel 3d ufficiale del q6600 go non mi considera nessuno
vi faccio vedere cosa sono riuscito a fare fin ora grazie ad un amico...premetto ke coretemp non lo posso mettere perchè non è compatibile con win vista 64bit...come posso fare x vedere la temperatura dei 4 core??altri programmi?
ho provato a mettere il moltiplicatore su 9x ma non si avvia windows...si riavvia da solo...problema della ram??come posso raggiungere frequenze sopra i 3200mhz??come è arrivato a 3.4??help...questi sono i dati :

http://img228.imageshack.us/my.php?image=cpuramzg2.jpg

gli altri della configurazione sono scritti sulla firma...e monto un dissipatore thermaltake big typ...
dacci la configurazione del bios che cosi ti possiamo aiutare meglio......anche a me non si avvia windows a 2.8ghz non so perche scendo a 2.7 ghz e va perfettamente (non è un problema hardware) è piu di sto cavolo di vista, si blocca nel momento in cui esce il cerchio con il logo......le ram che hai a 800 mhz possono stare con un fbs fino a 400mhz e quindi vai tranquillo per quello....per le temperature prova l'utility della intel che le rileva forse quel programma va
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 20:10   #50
gattobkr
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Pescara
Messaggi: 32
domanda da inesperto:
che differenza c'è di temperatura e stress del processore tra
400 X 7 e
350 X 8?
ci sono miglioramenti?
grazie
gattobkr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 20:13   #51
G1nick
Member
 
L'Avatar di G1nick
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Schio(VI)
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
si anche la mia vabbe pazienza.........comunque se scendi a 3ghz te lo tieni tranquillamente per un dayly use il procio che va bene
No proprio non mi interessa l'OC, è solo per far lo sborone quando mi serve [tipo test con 3dmark] poi cerco di risparmiare il più possibile anche sulla corrente [infatti preferisco tenere tutto in default e usare anche RMClock che mi fa risparmiare altri 30W]

Poi più che altro l'idea di usurare i componenti per pochi fps in più non mi piace affatto, se overcloccherò ancora lo farò quando sto pc sarà vecchietto, così da spremerlo al massimo ^^.

Tornando sulla questione 3dmark facevo 11844 con la config di default, ora ho fatto 13357
__________________
╔══════════════════════════════════
http://www.clientbit.it/____‗__‗‗__¹ Gıиıcκ ¹
«Q6600¨XFX 8800 GT¨2Gb Team Elite PC2 6400¨Asus P5k»
G1nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 20:13   #52
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
Quote:
Originariamente inviato da gattobkr Guarda i messaggi
domanda da inesperto:
che differenza c'è di temperatura e stress del processore tra
400 X 7 e
350 X 8?
ci sono miglioramenti?
grazie
1) che processore hai?
2) credo con il moltiplicatore piu basso il processore scalda meno......
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 20:16   #53
G1nick
Member
 
L'Avatar di G1nick
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Schio(VI)
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
ragazzi anke io sono interessato...visto ke nel 3d ufficiale del q6600 go non mi considera nessuno
vi faccio vedere cosa sono riuscito a fare fin ora grazie ad un amico...premetto ke coretemp non lo posso mettere perchè non è compatibile con win vista 64bit...come posso fare x vedere la temperatura dei 4 core??altri programmi?
ho provato a mettere il moltiplicatore su 9x ma non si avvia windows...si riavvia da solo...problema della ram??come posso raggiungere frequenze sopra i 3200mhz??come è arrivato a 3.4??help...questi sono i dati :

http://img228.imageshack.us/my.php?image=cpuramzg2.jpg

gli altri della configurazione sono scritti sulla firma...e monto un dissipatore thermaltake big typ...
Per andare oltre devi per forza poter usare il moltiplicatore a x9, comunque potresti tenerlo anche così dato che scalda poco e ha frequenze davvero buone
__________________
╔══════════════════════════════════
http://www.clientbit.it/____‗__‗‗__¹ Gıиıcκ ¹
«Q6600¨XFX 8800 GT¨2Gb Team Elite PC2 6400¨Asus P5k»
G1nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 20:17   #54
G1nick
Member
 
L'Avatar di G1nick
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Schio(VI)
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
1) che processore hai?
2) credo con il moltiplicatore piu basso il processore scalda meno......
Si ho notato anche io, non è che magari si scalda di più la mobo ?
__________________
╔══════════════════════════════════
http://www.clientbit.it/____‗__‗‗__¹ Gıиıcκ ¹
«Q6600¨XFX 8800 GT¨2Gb Team Elite PC2 6400¨Asus P5k»
G1nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 20:21   #55
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
Quote:
Originariamente inviato da G1nick Guarda i messaggi
Si ho notato anche io, non è che magari si scalda di più la mobo ?
si probabilmente si scalda di piu la scheda madre e oltre certe temperature non va piu e blocca il sistema per non rompersi
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 20:24   #56
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
Quote:
Originariamente inviato da G1nick Guarda i messaggi
No proprio non mi interessa l'OC, è solo per far lo sborone quando mi serve [tipo test con 3dmark] poi cerco di risparmiare il più possibile anche sulla corrente [infatti preferisco tenere tutto in default e usare anche RMClock che mi fa risparmiare altri 30W]

Poi più che altro l'idea di usurare i componenti per pochi fps in più non mi piace affatto, se overcloccherò ancora lo farò quando sto pc sarà vecchietto, così da spremerlo al massimo ^^.

Tornando sulla questione 3dmark facevo 11844 con la config di default, ora ho fatto 13357
complimenti un altro buon risultato.....credo che il q9650 fa quel risultato non occato!!!!!
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 21:03   #57
gattobkr
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Pescara
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
1) che processore hai?
2) credo con il moltiplicatore piu basso il processore scalda meno......
ho un q6600 step g0 con scheda Msi p35 neo-f
per ora ho provato il 300X9 e a temperature stavo sui 64° con dissipatore originale e nemmeno una ventola nel case a parte quella dell'alimentatore.
provo il 400X7 e vi faccio sapere.
gattobkr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 21:31   #58
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
Quote:
Originariamente inviato da gattobkr Guarda i messaggi
ho un q6600 step g0 con scheda Msi p35 neo-f
per ora ho provato il 300X9 e a temperature stavo sui 64° con dissipatore originale e nemmeno una ventola nel case a parte quella dell'alimentatore.
provo il 400X7 e vi faccio sapere.
secondo me non devi provare assolutamente nulla tranne di portare il fsb a 290 e vedere le temperature!!!!!!!
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 21:39   #59
gattobkr
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Pescara
Messaggi: 32
naturalmente i 64° li facevo con prime95, non in idle...
poi avevo letto in un'altro topic sul q6600 (q6600 partire da zero) che il processore è testato per durare 10 anni a 71°, comunque sono daccordo che è meglio andarci cauti per non fondere tutto.
fino a quando non monterò almeno un'altra ventola non penso di fare prove azzardate
gattobkr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 21:45   #60
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
Quote:
Originariamente inviato da gattobkr Guarda i messaggi
naturalmente i 64° li facevo con prime95, non in idle...
poi avevo letto in un'altro topic sul q6600 (q6600 partire da zero) che il processore è testato per durare 10 anni a 71°, comunque sono daccordo che è meglio andarci cauti per non fondere tutto.
fino a quando non monterò almeno un'altra ventola non penso di fare prove azzardate
sopra i 60 gradi non andare perche il processore ti potrebbe durare meno, è un consiglio, certo che raggiungi i 65 gradi in full se no ci sarebbe stato qualcosa che non andava
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v