Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Cosa ne pensate?
Favorevole 26 76.47%
Contrario 5 14.71%
Boh, indifferente. 3 8.82%
Votanti: 34. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2008, 20:05   #41
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Oggi mi sento "favorevole" a prescindere!
Sono favorevole al dare consigli, sia in galleria virtuale che in apposito sub-m.
Sono favorevole al ricevere consigli...in quanto molte volte sia per superficialità sia coscientemente posto roba perfettibile...sconfitto dall'inutile ed effimero desiderio di postare.
Non sono invece favorevole al rimbalzare in discussioni generali le foto che ritengo non degne della Galleria virtuale...lo facevo ma mi sono stufato ed ormai l'equilibrio si è trovato da solo: le foto di qua, le discussioni tecniche di là. Al limite le solite richieste di mettere i numeri...
Mi piacerebbe si sapesse (non "si potesse") noi da soli dirigere le foto in Galleria virtuale od in un "Scuola di..." anche se lo ritengo difficile...magari si potrebbe semplicemente scrivere nel titolo la richiesta di ricevere solo critiche motivate e spiegate (che non siano quindi un banale "mi piace" come faccio/facciamo od un odiosissimo"non mi dice niente").
Quindi, riassumendo, sono favorevole ad aumentare la critica esauriente e motivata alle foto.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 20:21   #42
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da homeless in rome Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61

non credo siano fatte poi tanto male, anzi, per me sono state parecchio utili, se poi leggi queste e guardi come vengono commentate le foto in galleria virtuale, sia positivamente che negativimenti chiudi il cerchio.... la pratica bisogna sapersela fare e commentare, in base alle teorie apprese.... Insomma in conclusione, perchè cercare qualcosa di nuovo quando si può perfezionare qualcosa di esistente??
Meglio puntare sulla ristrutturazione di un vecchio casolare di campagna che radere tutto a zero per fare nuove palazzine, questo è il mio parere...

ciao ciao
mi vedo costretto, non senza stupore, a convenire con la senzacasanellacapitale (anche se al posto del casolare un po' di villette a schiera ci starebbero benissimo)
internet già è pieno di guide che a volerle leggere tutte ti viene il mal di testa.
non credo che manchino le fonti di documentazione.
poi se non ho capito qualcosa spiegatemelo perchè sto lavorando e non sono molto presente.
__________________
-----------------------
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 21:37   #43
malja
Senior Member
 
L'Avatar di malja
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan Guarda i messaggi
la seziione "scuola di fotografia" non esiste almeno non ancora.. di fatto quello che tu proponi sono quelle che nella sezione del corso di fotografia veniva chiamato "prove pratiche"..

>bYeZ<
Si, scusa chiaramente mi riferivo al corso non alla scuola di fotografia, e intendevo qualcosa di simile alle prove pratiche ma meno strutturate e più autonome.
Cerco di spigarmi meglio: io spesso mi sperimento in "prove" di qualcosa che non ho mai fatto con una reale consapevolezza per es. ultimamente cerco di gestire meglio la PdC corta e i risultati non sono per me sufficienti ma mi sarebbe utile confrontarmi con altri e vedere le loro "prove" prima di riuscire a produrre qualcosa che superi la mia censura e sia postabile in galleria.

Non credo che si possa considerare questa proposta particolarmente demolitiva ma solo l'idea di associare, nella sezione "corso di fotografia", alla parte teorica una parte pratica e sperimentale per chi come me è ancora all'inizio del cammino.

Se poi ho capito male le esigenze di altri SCHIUSMI.
__________________
malja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 10:10   #44
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
mi vedo costretto, non senza stupore, a convenire con la senzacasanellacapitale (anche se al posto del casolare un po' di villette a schiera ci starebbero benissimo)
internet già è pieno di guide che a volerle leggere tutte ti viene il mal di testa.
non credo che manchino le fonti di documentazione.
poi se non ho capito qualcosa spiegatemelo perchè sto lavorando e non sono molto presente.
Beh, bastasse la teoria credo tutti vivremmo di foto, considerando la mole di scatti che produciamo.
Ma non é così.

Se ti piace più un diverso titolo, chiamala "angolo della critica ragionata".
Io quando ho iniziato avevo bisogno di qualcuno che valutasse i miei scatti. Che mi aiutasse a capirli, a tagliarli, a lavorarli etc.
E non l' ho trovato e mi son fatto da solo.

Il fatto che però non l' abbia trovato non mi fa dire "io mi son fatto il didietro, che se lo faccian tutti".
A me non costa molto condividere quella poca esperienza, ed é fondante anche per me.

Questo, in toto, il senso.
E son contrario ad un thread "prove pratiche", perché farebbe la fine dei thread "pianeti", "ritratto" , "gatti" , "cani", etc.
Un contenitore con tante foto dentro ma poche valutazioni critiche.
Sarei più favorevole ad un thread dove son riuniti gli scatti con commenti più utili.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 10:31   #45
Radeon_1001
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon_1001
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
Beh, bastasse la teoria credo tutti vivremmo di foto, considerando la mole di scatti che produciamo.
Ma non é così.

Se ti piace più un diverso titolo, chiamala "angolo della critica ragionata".
Io quando ho iniziato avevo bisogno di qualcuno che valutasse i miei scatti. Che mi aiutasse a capirli, a tagliarli, a lavorarli etc.
E non l' ho trovato e mi son fatto da solo.

Il fatto che però non l' abbia trovato non mi fa dire "io mi son fatto il didietro, che se lo faccian tutti".
A me non costa molto condividere quella poca esperienza, ed é fondante anche per me.

Questo, in toto, il senso.
E son contrario ad un thread "prove pratiche", perché farebbe la fine dei thread "pianeti", "ritratto" , "gatti" , "cani", etc.
Un contenitore con tante foto dentro ma poche valutazioni critiche.
Sarei più favorevole ad un thread dove son riuniti gli scatti con commenti più utili.
questo è lo "spirito" giusto.
Per me è approvato.
Ciao
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB
--- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
Radeon_1001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 10:42   #46
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
A me non costa molto condividere quella poca esperienza, ed é fondante anche per me.
A costo di ripetermi: criticare in maniera costruttiva il lavoro altrui e insegnare e' utilissimo anche per chi lo fa, non solo per chi lo riceve.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 11:49   #47
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
Beh, bastasse la teoria credo tutti vivremmo di foto, considerando la mole di scatti che produciamo.
Ma non é così.

Se ti piace più un diverso titolo, chiamala "angolo della critica ragionata".
Io quando ho iniziato avevo bisogno di qualcuno che valutasse i miei scatti. Che mi aiutasse a capirli, a tagliarli, a lavorarli etc.
E non l' ho trovato e mi son fatto da solo.

Il fatto che però non l' abbia trovato non mi fa dire "io mi son fatto il didietro, che se lo faccian tutti".
A me non costa molto condividere quella poca esperienza, ed é fondante anche per me.

Questo, in toto, il senso.
E son contrario ad un thread "prove pratiche", perché farebbe la fine dei thread "pianeti", "ritratto" , "gatti" , "cani", etc.
Un contenitore con tante foto dentro ma poche valutazioni critiche.
Sarei più favorevole ad un thread dove son riuniti gli scatti con commenti più utili.
Beh, se posti in galleria virtuale consigli e critiche li ricevi sempre.
secondo te quanti di noi sono davvero in grado di dare consigli "veri" ??
io credo che si contino sulle dita di una mano (utilizzando indice e medio per tenere la sigaretta)
i consigli e le critiche sono al 99% soggettivi, mai oggettivi.
basta leggere alcune discussioni in cui la stessa foto è osannata da alcuni e demolita da altri (senza poi contare le simpatie personali)
ci vorrebbe un guru. un bel pensionato esperto di fotografia e con tanto tempo a disposizione che si prenda l'onore e l'onere di giudicare e commentare le foto al disopra di ogni sospetto.
io mi considero poco esperto ma sinceramente non me la sento di accettare consigli da qualcuno che, solo perchè è convinto, sputa sentenze definitive sulle foto.
se una foto è fatta bene tecnicamente si vede.
se il soggetto è scarso si vede.
riguardo ai tagli, poi, anche questi risentono molto dei gusti personali.
si fa presto a dire regola dei terzi e via dicendo.
alla fine anche un taglio estremo o sbagliato secondo i canoni della fotografia può essere valido.
orsù, rimbocchiamoci le maniche. più foto e meno chiacchiere.
e tu street piantala con gli orsetti sbaciucchiosi.
__________________
-----------------------

Ultima modifica di orlando_b : 28-02-2008 alle 11:52.
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 12:47   #48
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
...
ci vorrebbe un guru. un bel pensionato esperto di fotografia e con tanto tempo a disposizione che si prenda l'onore e l'onere di giudicare e commentare le foto al disopra di ogni sospetto....
Due cose:
1) Non è detto che chi sappia criticare foto sappia anche fare foto, come esempii possiamo guardare la critica cinematografica, quella culinaria, quella d'arte, quella letteraria...mai c'è concomitanza di "professione" tra critici e criticati!
2) Bisogna anche saper accettare le critiche! E qui non tutti non solo non capiscono le critiche ma non le accettano neanche. (Qui lo dico e lo qui lo nego!)
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 13:34   #49
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Due cose:
1) Non è detto che chi sappia criticare foto sappia anche fare foto, come esempii possiamo guardare la critica cinematografica, quella culinaria, quella d'arte, quella letteraria...mai c'è concomitanza di "professione" tra critici e criticati!
2) Bisogna anche saper accettare le critiche! E qui non tutti non solo non capiscono le critiche ma non le accettano neanche. (Qui lo dico e lo qui lo nego!)
1) non è detto che chi critica le foto le sappia criticare. non è detto che chi sa fare le foto le sappia anche criticare.

2) le critiche si accettano ma... leggi punto 1)
__________________
-----------------------
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 14:01   #50
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Come vera e propria scuola di fotografia vedrei bene un completamento delle lezioni pratiche abbandonate nella sezione corsi e guide , da linkare all' occorrenza.

Se in "consigli per gli acquisti" puo' essere difficile fare topic riassuntivi perchè i modelli sono sempre in continua evoluzione (insieme a features e prezzi) le linee guida della fotografia sono piu' o meno sempre gli stessi.

In modo tematico per gli aspetti tecnici basilari com esposizione,pdc,tempi,lunghezze focali,composizione ecc..e con esempi fotografici studiati "ad hoc" per i vari rami fotografici (macro,paesaggio,sport ecc..) si potrebbe creare una guida per suggestionare chi entra in GV a non commettere sempre i soliti errori (l' orizzonte storto spopola).

Se gia' si potessero evitare i commenti "e' storta" , "è mossa" , "e' troppo centrale" ecc.. resterebbe piu' spazio per commenti piu' mirati ed utili , anche in GV.

Che poi i commenti vengano accettati e recepiti piuttosto che rifiutati perchè troppo soggettivi sta a ciascun utente, non si puo' obbligare la gente ad incanalarsi in uno stereotipo , ciascuno deve essere libero IMHO di poter postare i propri colpi di genio come le proprie cagate

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 15:24   #51
dreal
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
Ho letto un pò i commenti delle persone più esperte e devo dire che la questione è davvero "spinosa".

Io, da niubbo, credo che attualmente servano 2 cose:

1) Le lezioni pratiche interrotte

2) Una sezione apposita per poter postare le foto di minor qualità

Questo perchè io credo che l'iter da seguire nel mondo della fotografia sia più o meno il seguente:

a) Base teorica (data dalla sezione Corsi e Guide);
b) Conoscenza della propria attrezzatura (data dal Manuale d'uso della stessa)
c) Primi scatti guidati da chi già li sà fare (?)
d) Primi scatti autonomi (?)
e) Scatti di perfezionamento/approfondimento (Galleria Virtuale)

La differenza tra scatti guidati ed autonomi è sostanziale: con i primi si impara a mettere in pratica la teoria acquisita con il punto a) senza pensare molto a ciò che si vuole esprimere PERSONALMENTE(ci si limita a capire quali fattori concorrono a determinare un certo tipo di taglio della foto, di esposizione, di messa a fuoco ecc...); con i secondi si inizia a trasmettere le proprie sensazioni, a personalizzare la foto che però sarà alquanto scadente a livello tecnico(in questo modo si avranno commenti tecnici che porteranno a sviluppare meglio la nostra personalità all'interno della foto).

Capisco che quest'ultima sezione sia già presente con la Galleria Virtuale però si è ormai notato che in GV sono postate solo foto di qualità già più che elevata e che quindi permettono di perfezionare il proprio stile. Una persona che inizia a fotografare UNO STILE non ce l'ha proprio! Non è il suo obiettivo primario; l'obiettivo per me è iniziare a padroneggiare tutti gli elementi tecnici che sono in gioco nella fotografia per poter realizzare un'immagine di "qualità". In un secondo tempo cercherò di "esprimere" qualcosa e quindi posterò in GV per vedere, tramite i commenti di altri utenti, se sono riuscito o meno ad esprimere ciò che volevo. E' inutile che io vada ad intasare una sezione con le mie foto di qualità notevolmente inferiore poichè non giova ne a me ne agli altri utenti. Se vado in GV a guardare delle foto è perchè voglio vedere delle foto ben fatte e osservare in che cosa sono diverse dalle mie! Se vado nella sezione "foto da niubbi" è perchè voglio vedere se faccio anche io un errore che fà una persona al mio livello!

Credo che l'autocritica possa essere costruttiva nel momento dell'apprendimento ma solo se mi misuro con un metro di paragone adeguato. Se vado a confrontarmi con persone che non fanno MAI il mio stesso errore(o che lo fanno in forma lievissima tale per cui io non posso rendermene conto) come potrò correggerlo? Non avrò un metro di misura e non capirò DOVE sto sbagliando e COME potrò correggermi...

...mi limiterò a convenire sul fatto che una foto è "Bella" anche se non saprò dire il perchè!

Io spero di essere stato d'aiuto nel far capire il perchè una sezione simile sia percepita come necessaria da persone inesperte come me.

Se poi la filosofia è quella del "io ho imparato tutto da solo, arrangiati!" beh, è una filosofia che mal si sposa con il concetto di Forum ed è quindi inutile perderci del tempo a commentarla.

Grazie e Ciao a tutti!!!
dreal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 15:25   #52
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Come vera e propria scuola di fotografia vedrei bene un completamento delle lezioni pratiche abbandonate nella sezione corsi e guide , da linkare all' occorrenza.

Se in "consigli per gli acquisti" puo' essere difficile fare topic riassuntivi perchè i modelli sono sempre in continua evoluzione (insieme a features e prezzi) le linee guida della fotografia sono piu' o meno sempre gli stessi.

In modo tematico per gli aspetti tecnici basilari com esposizione,pdc,tempi,lunghezze focali,composizione ecc..e con esempi fotografici studiati "ad hoc" per i vari rami fotografici (macro,paesaggio,sport ecc..) si potrebbe creare una guida per suggestionare chi entra in GV a non commettere sempre i soliti errori (l' orizzonte storto spopola).

Se gia' si potessero evitare i commenti "e' storta" , "è mossa" , "e' troppo centrale" ecc.. resterebbe piu' spazio per commenti piu' mirati ed utili , anche in GV.

Che poi i commenti vengano accettati e recepiti piuttosto che rifiutati perchè troppo soggettivi sta a ciascun utente, non si puo' obbligare la gente ad incanalarsi in uno stereotipo , ciascuno deve essere libero IMHO di poter postare i propri colpi di genio come le proprie cagate

Ciauz
Pat

parole sante.
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 15:31   #53
dreal
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
1) non è detto che chi critica le foto le sappia criticare. non è detto che chi sa fare le foto le sappia anche criticare.

2) le critiche si accettano ma... leggi punto 1)
Beh, ma il libero arbitrio non lo si perde mai!

Sta a me, che posto una foto, decidere quali commenti valutare maggiormente e quali commenti valutare di meno ma se è vero che molta gente che posta foto in GV ha imparato tutto tramite i commenti di altri utenti vuol dire che "la barca galleggia" ovvero che la cosa funziona, anche se ci sono persone che sanno criticare e altre che non lo sanno fare...

...tanto i picchi negativi e quelli positivi si eliminano facendo una media...

Ciao!
dreal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 16:41   #54
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
per salvare capra e cavoli, si potrebbe fare come con i neopatentati:

chi si sente principiante e di conseguenza desidera avere consigli ad
ampio spettro sui suoi scatti, potrebbe aprire una discussione in GV
aggiungendo un tag come [NEWBIE] nel nome della discussione,
tipo:

Una giornata all'agriturismo [NEWBIE]

cosi non c'è bisogno di aprire una nuova sezione e tutti possono
comportarsi di conseguenza, astenendosi da commenti troppo stringati,
e cercando di dare dei consigli mirati sulla tecnica fotografica,
possibilmente includendo dei rimandi assennati alla sezione
Corsi e Guide.

Chi invece pur essendo principiante non desidera farlo, dovrà accontentarsi
delle risposte che gli arrivano...

Il discorso dei tag si potrebbe tornare utile in GV anche per specificare
il tipo di discussione che l'autore delle foto desidera proporre:

senza tag: classica discussione senza vincoli,

[ART]: l'autore vorrebbe commenti incentrati + sull'aspetto artistico,

[TECH]: se si desidera discutere + dell'aspetto tecnico.

Lo so, è una grande idea!

che dite?

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 16:46   #55
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
l'idea dei TAG è ma sempre ottima non c'è alcuna regola su tutto il forum anche perchè parte di questi TAG sono ormai universali e non c'è manco bisogno di specificarli o regolamentarli.. ma qui visto che c'è l'esisgenza si può fare.. e potrebbe essere l'uovo di colombo

io continuo a non essere convinto sul fare una sezione per i "niubbi" visto che GV è già sezione aperta a tutti e con il fine di imparare/migliorare.

l'idea delle prove pratiche, cioè continuare il vecchio progetto, è altra idea che trovo utile (e vabbè è una mia idea )

buttate giù un po' di tag (non troppi) e vediamo come "suona" la cosa

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 17:09   #56
homeless in rome
Senior Member
 
L'Avatar di homeless in rome
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
mi vedo costretto, non senza stupore, a convenire con la senzacasanellacapitale....
non ti preocupare Orlando prima o poi lo stupore passa e diventa semplice routine...

comunque mi spiace dirti che sono io a non convenire con te ( ), il fatto che la rete sia piena di guide non significa che non se ne possa creare una di moooolto valida in hwup!! Il concetto era ben diverso, credo che ci sia una buona base di partenza da poter argomentare con le intenzioni di street...e non credo che servano grandi manovre.

A- il link diretto a "corsi e giude" (come c'è per il "contest" e "regole della sezione") sarebbe parecchio utile.

B- "corsi e guide" riporta delle sezioni per cui la semplice pratica permetterebbe di aprire un 3d tematico, nella fattispecie, una serie di foto circa "il controluce", "la pdc", "tempi lunghi e posa b", "il flash" (incrementabili a "notturni" "foto sportiva") ecc ecc ... e magari uno libero dove poter postare foto senza vicoli tecnici, ma come semplice ricerca personale.
...basterebbe quindi aprire dei 3d tematici nella stessa sezione di "corsi e giude" in cui raccogliere le foto di chi vorrebbe dei consigli o leggere dei commenti circa le foto postate, potrebbero esserci le foto del "guru" che mostra un ottima foto realizzata con i controc.... spiegando anche il motivo delle scelte fatte, e due foto dopo IO con una pdc troppo grande, troppo piccola, troppo qua o troppo là...che allo stesso modo cerco di spiegare quali scelte mi hanno portato a determinati parametri, trasformati poi in errori, allora arriverebbe il "saccente" di turno a dirmi che se volevo una determinato risultato dovevo fare l'esatto contrario...
...certo, se l'idea è quella di legare questi 3d alla teoria, anche i commenti dovrebbero essere pertinenti a tale ambito, e meno al lato """ artistico """, cosa che già succede in GV, la quale...essendo appunto una Galleria!! è ottima così, con interventi circa l'espressività della foto e non solo la tecnica.

C- e qui sorge il problema del "saccente" di turno....finiscono per essere i soliti 6 (forse 7) per cui anche per loro è normale che prima o dopo subentri la noia....perchè diciamocelo, di gente con poca voglia di leggere quello che è già stato detto ad altri e metterlo in pratica prima che gli venga detto in prima persona........c'è ne tantina....non credo per egoistica volontà, ma solo perche agli inizi non si sa nemmeno dove e come trovare risposte alle proprie domande, in realtà non si sa nemmeno la domanda ...insomma ci sono i "niubbi" e i "niubbiniubbi". Diciamo, se questi 6\7 soggetti si limitano molto spesso a commentare foto, anche se in senso critico, foto di un determinato spessore o livello, perfezionabili, ma sulla buona strada......cosa vi fa pensare che si dedicherebbero ad un nuova sezione??

non voglio essere ne critica, ne risoluta, solo porre alcuni limiti a allo stesso tempo alcuni ambiti con buone prospettive di crescita.



Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
per salvare capra e cavoli, si potrebbe fare come con i neopatentati:

chi si sente principiante e di conseguenza desidera avere consigli ad
ampio spettro sui suoi scatti, potrebbe aprire una discussione in GV
aggiungendo un tag come [NEWBIE] nel nome della discussione,
Ste
di facile e semplice realizzazione, ma non lo so, le classificazioni spesso non sono il miglior veicolo d'interazione, diciamo ipoteticamente che uno scriva [newbie], non è detto che venga tanta voglia di aprire il 3d.....magari finendo per ignorarlo, passando avanti indifferentemente, in realtà farsi un idea delle foto aprendo il 3d, senza una premessa di questo genere lascia più liberi, di richiuderlo se non si ha niente da dire o di lasciare due parole se si ha qualcosa d'interessante da aggiungere, ma solo dopo essersene fatti una idea propria e neutra.

gli esempi [art] o [tech] mi piaciono molto di più, utili ad indirizzare il tema dei commenti, in modo da "incanarli" nel ambito in cui più ci si sente carenti....anche se c'è da dire che un niubbio è spesso carente in molti e diversi ambiti, correndo il rischio di trovare 3d senza titolo ma con una serie smisurata di tag
__________________
ex-30d di zontas + sigma 18-50 3.5\5.6 DC + ef 28 1.8 USM + ef 24-70 2.8 L USM + 715B + RS-80N3 + tutti questi obiettivi()

Ultima modifica di homeless in rome : 28-02-2008 alle 17:45.
homeless in rome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 18:13   #57
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan Guarda i messaggi
l'idea dei TAG è ma sempre ottima
non sapevo fosse vecchia, comunque se può essere utile

Quote:
Originariamente inviato da homeless in rome Guarda i messaggi
diciamo ipoteticamente che uno scriva [newbie], non è detto che venga tanta voglia di aprire il 3d.....magari finendo per ignorarlo, passando avanti indifferentemente...
il tag [NEWBIE] non è un di marchio di infamia, semplicemente la richista da parte dell'autore di un supporto tecnico di base,

se uno non ha voglia di stare li a spiegare con calma e ad intavolare una discussione di livello "scolastico" con l'autore
stesso lascia perdere, che c'è di male? cmq uno può sempre intervenire lasciando un commento "classico",
ma sappia che l'autore è desideroso di imparare...

Sono d'accordo con Freeman, i tag non dovrebbero essere troppi,
io li vedo come l'orientamento che l'autore vorrebbe dare alla discussione,
i post "normali" non è che siano vietati, ma l'autore desidererebbe un certo tipo di feedback

nessun tag: classico 3d con discussione a tutto tondo

[NEWBIE] oppure [BASE]: richiesta di supporto di livello "scolastico"

[ART]: discussione incentrata principalmente sul punto di vista artistico delle foto, il commento tecnico può entrare se funzionale alla fruizione artistica

[TECH]: discussione principalmente sul piano tecnico: come posso migliorare questi scatti?

[REPORTAGE]: l'autore presenta una serie di scatti e desidera discutere sopratutto sul valore complessivo del reportage, piuttosto che sulle singole foto

[GALLERY]: raccolta di foto a tema, tipo "Ritratti", "Macro", "Fiori"... "Gatti"

Questi sono quelli che mi vengono in mente,

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 18:17   #58
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
non sapevo fosse vecchia, comunque se può essere utile



il tag [NEWBIE] non è un di marchio di infamia, semplicemente la richista da parte dell'autore di un supporto tecnico di base,

se uno non ha voglia di stare li a spiegare con calma e ad intavolare una discussione di livello "scolastico" con l'autore
stesso lascia perdere, che c'è di male? cmq uno può sempre intervenire lasciando un commento "classico",
ma sappia che l'autore è desideroso di imparare...

Sono d'accordo con Freeman, i tag non dovrebbero essere troppi,
io li vedo come l'orientamento che l'autore vorrebbe dare alla discussione,
i post "normali" non è che siano vietati, ma l'autore desidererebbe un certo tipo di feedback

nessun tag: classico 3d con discussione a tutto tondo

[NEWBIE] oppure [BASE]: richiesta di supporto di livello "scolastico"

[ART]: discussione incentrata principalmente sul punto di vista artistico delle foto, il commento tecnico può entrare se funzionale alla fruizione artistica

[TECH]: discussione principalmente sul piano tecnico: come posso migliorare questi scatti?

[REPORTAGE]: l'autore presenta una serie di scatti e desidera discutere sopratutto sul valore complessivo del reportage, piuttosto che sulle singole foto

[GALLERY]: raccolta di foto a tema, tipo "Ritratti", "Macro", "Fiori"... "Gatti"

Questi sono quelli che mi vengono in mente,

Ste
Ottimo lavoro... quoto alla grande... estremamente favorevole!
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 18:20   #59
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Si direi anche io che la strada è quella giusta.. aspetto altri pareri e poi...

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 18:32   #60
gatsu76
Senior Member
 
L'Avatar di gatsu76
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2702
Quote:
Originariamente inviato da Mythical Ork Guarda i messaggi
Ottimo lavoro... quoto alla grande... estremamente favorevole!
anch'io sono favorevolissimo!! ( che tempismo.. ho la reflex da 2gg.. così vi stresso :P)
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf - Zoom75 SE - Hifiman Sundara - Smsl C200
gatsu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Proiettore XGIMI Horizon in super offert...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v