Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2008, 19:20   #41
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Permettimi, ho capito molto bene il discorso. Io non sono sostenitore di nulla, per me l'informatica e' uno strumento che mi aiuta a risolvere dei problemi, non una religione.
Se ho un problema, scelgo lo strumento piu' adatto per risolverlo. E non vedo di buon occhio chi, in nome di una qualche presunta liberta', pretende di limitare la mia liberta' imponendomi gli strumenti che secondo lui devo usare.

No grazie, voglio essere libero di scegliere il mio strumento, open o closed che sia. Se mi serve imparare Photoshop, lo uso. Che Stallman dica quello che gli pare.
Concordo... comunque io uso Gimp, perchè Photoshop costa dindini e non esiste in versione nativa per il sistema operativo che uso... comunque chi vuole usarlo è liberissimo di usarlo e di certo non vado in giro a fare il predicatore.

Ultima modifica di ekerazha : 22-02-2008 alle 19:22.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 20:12   #42
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Permettimi, ho capito molto bene il discorso. Io non sono sostenitore di nulla, per me l'informatica e' uno strumento che mi aiuta a risolvere dei problemi, non una religione.
Se ho un problema, scelgo lo strumento piu' adatto per risolverlo. E non vedo di buon occhio chi, in nome di una qualche presunta liberta', pretende di limitare la mia liberta' imponendomi gli strumenti che secondo lui devo usare.

No grazie, voglio essere libero di scegliere il mio strumento, open o closed che sia. Se mi serve imparare Photoshop, lo uso. Che Stallman dica quello che gli pare.
Allora, diciamo che probabilmente sono io che non riesco a farmi capire.
Qualcuno ti ha detto di non usare Photoshop? No.
Qualcuno ti ha detto che devi essere un "adepto"? Nemmeno.
Sto semplicemente dicendo che io, da sostenitore dell'opensource, non posso essere contento di questa scelta. Adobe vuole entrare nel mondo open? Si adegui all'open rilasciando il codice (che non implica il non far pagare il prodotto)
__________________
"Il Software libero è una questione di libertà, non di prezzo. Per capire il concetto, bisognerebbe pensare alla libertà di parola e non alla birra gratis" Richard Stallman
-----------
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 20:13   #43
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da prometeo79 Guarda i messaggi
Allora, diciamo che probabilmente sono io che non riesco a farmi capire.
Qualcuno ti ha detto di non usare Photoshop? No.
Perfetto, domandavo

Quote:
Sto semplicemente dicendo che io, da sostenitore dell'opensource, non posso essere contento di questa scelta. Adobe vuole entrare nel mondo open? Si adegui all'open rilasciando il codice (che non implica il non far pagare il prodotto)
Non credo voglia entrare nel mondo Open, ma immagino voglia rilasciare uno strumento a disposizione di potenziali utenti che non usano piattaforma Mac/Win. E questa, a mio avviso, e' un'ottima notizia per il mondo Linux: vuol dire che sta diventando un'alternativa valida in ambito desktop.

Uno strumento in piu' fra i quali scegliere. Ottimo.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 20:18   #44
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Qualunque esso sia e' indifferente (e' lo standard de facto comunque con migliaia di guide, corsi, informazioni disponibili). Ho scelto Photoshop per lavorare, sono libero di usarlo o no per te?
Standard?
Photoshop non è lo standard.
Lo standard lo fa il supporto, non il programma
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 20:18   #45
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da prometeo79 Guarda i messaggi
Adobe vuole entrare nel mondo open? Si adegui all'open rilasciando il codice (che non implica il non far pagare il prodotto)
Supportare una piattaforma che fatalità è open-source, non implica che il software rilasciato debba essere open-source. Ci sono fior fior di programmi proprietari per Linux, a cominciare da VmWare ad esempio. Poi sui gusti chiaramente non si discute.

Quote:
Si adegui all'open rilasciando il codice (che non implica il non far pagare il prodotto)
Questo è un falso mito... una volta che si rilascia il software con una licenza open-source (OSI) diventa impossibile venderlo, perchè il primo che lo compra poi può redistribuirlo liberamente: un po' quello che è successo con RedHat Linux e CentOS. Al limite si può poi vendere l'assistenza tecnica, i manuali cartacei e simili.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 20:28   #46
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Infatti non è che Stallman dice una cosa allora quella è una verità assoluta eh

Pensare che Stallman ha una certa ostilità verso il kernel linux perchè per lui non è abbastanza "libero"... è un pazzo, come persona. Lo rispetto ed ha creato un grandissimo movimento però a volte è leggermente estremista.

Nessuno qua ha mai impedito di vendere programmi Closed, o di usarli
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 21:15   #47
Fabioamd87
Senior Member
 
L'Avatar di Fabioamd87
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da prometeo79 Guarda i messaggi
Questo è un po' il sunto del free software pensiero. Un software closed non mi serve, mi serve quello open, che sia personalizzabile come più preferisco e che mi permetta di sapere cosa il mio pc stia facendo
bhe ci sarebbe GIMP, perche devono per forza rilasciare i sorgenti di photoshop...

Quote:
Originariamente inviato da Hire Guarda i messaggi
Infatti non è che Stallman dice una cosa allora quella è una verità assoluta eh

Pensare che Stallman ha una certa ostilità verso il kernel linux perchè per lui non è abbastanza "libero"... è un pazzo, come persona. Lo rispetto ed ha creato un grandissimo movimento però a volte è leggermente estremista.

Nessuno qua ha mai impedito di vendere programmi Closed, o di usarli
Però dobbiamo anche ammettere che se non ci fosse stato lui con le sue folli idee adesso non avremo tutta questa libertò

Ultima modifica di Fabioamd87 : 22-02-2008 alle 21:18.
Fabioamd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 21:20   #48
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Poi chi vuole i sorgenti di Photoshop?

Preferisco un nuovo programma di grafica, basato su GEGL, e via

Ripeto GIMP 2.6 farà un BEL, GRANDE, salto di qualità. Speriamo che il team si muova
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 11:06   #49
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Io non capisco perchè cacchio l'adobe non fa una versione nativa per linux di photoshop...
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 11:21   #50
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Supportare una piattaforma che fatalità è open-source, non implica che il software rilasciato debba essere open-source. Ci sono fior fior di programmi proprietari per Linux, a cominciare da VmWare ad esempio. Poi sui gusti chiaramente non si discute.
Infatti il discorso vale anche per gli altri software close. Che vi devo dì! Io la vedo così!


Quote:
Originariamente inviato da Fabioamd87 Guarda i messaggi
bhe ci sarebbe GIMP, perche devono per forza rilasciare i sorgenti di photoshop...
Infatti se vai a rileggere quello che scrivo, dico che gimp è un ottimo e funzionale sostituto open. Quello che io sostengo è: "vuoi usufruire della nostra tecnologia? Benissimo! Fammi vedere la tua".

P.S. Tutto ovviamente IMHO
__________________
"Il Software libero è una questione di libertà, non di prezzo. Per capire il concetto, bisognerebbe pensare alla libertà di parola e non alla birra gratis" Richard Stallman
-----------
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 12:21   #51
WebGary
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4
Non vorrei dire una cavolata immensa, ma credo che adobe utilizzi (non so per quali progetti) le librerie QT di Trolltech, che come molti sanno sono le librerie su cui si basa KDE, e sono supportate da Win\Linux\Mac
Se Photoshop cs2 fosse davvero sviluppato tramite qt il passaggio a piattaforme linux sarebbe davvero rapido.

Cmq, come utente linux non manderei mai via a calci nel sedere un ottimo programma come PhotoShop cs2 perchè non è open.

Naturalmente è solo un mio parere
WebGary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 14:26   #52
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da Hire Guarda i messaggi
Standard?
Photoshop non è lo standard.
Lo standard lo fa il supporto, non il programma
PHOTOSHOP volenti o nolenti E' LO STANDARD de facto per chi fa fotoritocco, il 100% dei fotografi e il 100% dei fotoritoccatori, ecc. ecc. usa PHOTOSHOP e questo è un dato di fatto....

Quote:
Originariamente inviato da prometeo79 Guarda i messaggi
Allora, diciamo che probabilmente sono io che non riesco a farmi capire.
Qualcuno ti ha detto di non usare Photoshop? No.
Qualcuno ti ha detto che devi essere un "adepto"? Nemmeno.
Sto semplicemente dicendo che io, da sostenitore dell'opensource, non posso essere contento di questa scelta. Adobe vuole entrare nel mondo open? Si adegui all'open rilasciando il codice (che non implica il non far pagare il prodotto)
Quote:
Originariamente inviato da prometeo79 Guarda i messaggi
Infatti il discorso vale anche per gli altri software close. Che vi devo dì! Io la vedo così!




Infatti se vai a rileggere quello che scrivo, dico che gimp è un ottimo e funzionale sostituto open. Quello che io sostengo è: "vuoi usufruire della nostra tecnologia? Benissimo! Fammi vedere la tua".

P.S. Tutto ovviamente IMHO
E con questa ideologia si và poco avanti, se una ditta che fa un software VUOLE VENDERLO allora non può farlo per LINUX e quindi LINUX non sarà mai un sostituto di Windows o altri SO proprietari.


Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi

Questo è un falso mito... una volta che si rilascia il software con una licenza open-source (OSI) diventa impossibile venderlo, perchè il primo che lo compra poi può redistribuirlo liberamente: un po' quello che è successo con RedHat Linux e CentOS. Al limite si può poi vendere l'assistenza tecnica, i manuali cartacei e simili.
CVD
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 14:37   #53
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
E con questa ideologia si và poco avanti, se una ditta che fa un software VUOLE VENDERLO allora non può farlo per LINUX e quindi LINUX non sarà mai un sostituto di Windows o altri SO proprietari.
Linux non è Windows
__________________
"Il Software libero è una questione di libertà, non di prezzo. Per capire il concetto, bisognerebbe pensare alla libertà di parola e non alla birra gratis" Richard Stallman
-----------
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 14:42   #54
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da prometeo79 Guarda i messaggi
Linux non è Windows
Quindi secondo te deve rimanere un SO di nicchia e per soli esperti, o speri in un mondo dove tutti i programmi siano gratis????
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 15:02   #55
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Quindi secondo te deve rimanere un SO di nicchia e per soli esperti, o speri in un mondo dove tutti i programmi siano gratis????
Non mi interessa che rimanga di nicchia o meno, non mi interessa che sia frendly o meno, lo userei in ogni caso. L'importante è che non sia considerato un "windows gratuito" bensì un ALTRO sistema operativo. Spero in un mondo dove i programmi siano liberi, che è un'altra cosa.
__________________
"Il Software libero è una questione di libertà, non di prezzo. Per capire il concetto, bisognerebbe pensare alla libertà di parola e non alla birra gratis" Richard Stallman
-----------
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 15:17   #56
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da prometeo79 Guarda i messaggi
Non mi interessa che rimanga di nicchia o meno, non mi interessa che sia frendly o meno, lo userei in ogni caso. L'importante è che non sia considerato un "windows gratuito" bensì un ALTRO sistema operativo. Spero in un mondo dove i programmi siano liberi, che è un'altra cosa.
Chiaramente è una tua opinione e pertanto rispettabile e opinabile.

Non vedo perchè LINUX non debba essere come dici tu un Windows gratuito, anzi auspicherei proprio che lo diventasse, una seria e praticabile alternativa a Windows dove uno possa scegliere quale SO e quali programmi installare senza limitazioni di sorta.

PS - in azienda avevo alcune postazioni LINUX e sono dovuto ritornare a windows a causa della incompatibilità ed impossibilità di far girare il nuovo programma gestionale che ironia della sorte a livello server gira su CentOs, ma il modulo dei terminali è compatibile sono con Windows....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 15:19   #57
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da prometeo79 Guarda i messaggi
Spero in un mondo dove i programmi siano liberi, che è un'altra cosa.
Quindi speri in un mondo nel quale chi produce il software non sia libero di distribuirlo nella modalita' che reputa piu' opportuna ma solo nella modalita' che decidi tu?
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 15:41   #58
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Quindi speri in un mondo nel quale chi produce il software non sia libero di distribuirlo nella modalita' che reputa piu' opportuna ma solo nella modalita' che decidi tu?
Non ti sembra un po' una forzatura rispetto a ciò che ho detto? Quello che dico è molto più semplice: open con open e closed con closed. Se mi spieghi perchè non ti piace il concetto ne possiamo discutere, se controbatti storpiando il senso del mio discorso diventa difficile il confronto.
__________________
"Il Software libero è una questione di libertà, non di prezzo. Per capire il concetto, bisognerebbe pensare alla libertà di parola e non alla birra gratis" Richard Stallman
-----------
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 15:45   #59
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da prometeo79 Guarda i messaggi
Non ti sembra un po' una forzatura rispetto a ciò che ho detto? Quello che dico è molto più semplice: open con open e closed con closed. Se mi spieghi perchè non ti piace il concetto ne possiamo discutere, se controbatti storpiando il senso del mio discorso diventa difficile il confronto.
Non ti sembra di fare una divisione troppo manichea della cosa?

Perchè un software open non dovrebbe essere sviluppato per un SO closed e viceversa perchè un software closed non dovrebbe essere sviluppato per un SO open????

Sono convinto che se quei programmi di cui si sente la mancanza in Linux, venissero finalmente sviluppati in formato nativo, ne benificerebbero molti utenti e di riflesso anche tutto il mondo open, che con una maggiore base di installato potrebbe far valere le proprie ragioni....

PS - mi ritorna in mente quando ai tempi il miglior SO disponibile era AMIGA OS e la sua fine fu decretata oltre che dalla miopia dei proprietari, anche dalla mancanza di programmi di pubblica utilità e specie una suite come Office.....come si dice dalla mie parti, senza lilleri un si lallera, quindi alla fine senza programmi adeguati un SO non serve a niente e a nessuno.
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 25-02-2008 alle 15:49.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 15:45   #60
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da prometeo79 Guarda i messaggi
Non ti sembra un po' una forzatura rispetto a ciò che ho detto? Quello che dico è molto più semplice: open con open e closed con closed. Se mi spieghi perchè non ti piace il concetto ne possiamo discutere, se controbatti storpiando il senso del mio discorso diventa difficile il confronto.
Ti spiego subito perche' il concetto non mi piace: perche' sono fermamente convinto che chi produca il software debba avere la liberta' di distribuirlo come gli pare sulla piattaforma che preferisce, e chi lo usa debba avere la liberta' di usare cio' che preferisce. Il tutto al di la' dell'open e del closed. Tutto il resto, per me, e' un'inutile forzatura.

Quindi, la mia domanda resta, io, produttore di software, sono libero di distribuire il mio software come piu' mi aggrada o no?
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1