|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Savona
Messaggi: 554
|
Quote:
(è una Almera
__________________
PC1 |
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
|
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
|
quando vedi la nonnina davanti a te togliere le cose dal carrello, perchè il conto è troppo salato, mi sembra che sia già una buona manifestazione di indigenza, e ti assicuro che non è scena così rara a vedersi
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Mentre l'Italia si e' impoverita, nel mio caso la situazione e' molto migliorata..
Il nostro carrello di spesa settimanale era di 20 mila lire fino a 14/13 anni fa ( in 5 con uno stipendio ), altro che rinunce, le figure di mer.. davanti alle cassiere per dover togliere le cose dal carrello per mancanza di soldi chi se le scorda, umiliazione di dover chiedere soldi ai parenti per tirare avanti,impossibilita' ad esempio di andare a gite o mangiare la pizza fuori ( 2 cose qualsiasi che mi vengono in mente ), da ragazzino posso dire tranquillamente di aver rinunciato a tutto ( infatti oggi non sento la necessita' di quasi nessuno "sfizio" ), ( all'epoca avevo 13/14 anni ).. Ora va molto molto meglio ( e i miei facendo nonostante tutto adesso ci fanno trovare con 2 appartamenti di proprieta' ) Comunque se era difficile 15 anni fa con uno stipendio posso solo immaginare cosa significhi al giorno d'oggi, anche perche' se una volta lo stato ti dava una mano, oggi non ti da piu' nulla.. Non so se sia depressione o sfiducia, ma mentre una volta la gente aveva i soldi ( e l'italiano medio pensava a risparmiare ) oggi vedi solo gente che non fa altro che comprare comprare comprare cose inutili.. Si vede in giro gente che ha paura di sfigurare con gli amici o conoscenti.. E questa e' la cosa piu' sconsolante di tutta la situazione, che la gente diventa povera non per tirare avanti, ma perche' se non fai parte del gruppo vieni considerato un "perdente".. Oltretutto manca l'umilta' di ammettere queste cose, appena accenni a qualcosa, la gente diventa aggressiva.. Se non e' in declino un paese cosi' poco ci manca..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
|
Quote:
semplicemente trovo offensivo parlare di povertà, quando la situazione attuale è lontana anni luce da quella di vera povertà. situazione in cui si mangia poco o niente, non serve un carrello per fare la spesa e le nonnine, bontà loro, o sono assistite da quacuno o non arrivano alla vecchiaia. al massimo, possiamo considerarci dei ricchi impoveriti. gli indigenti ci sono anche, per carità, ma non sono loro a lagnarsi della "nuova povertà". magari in futuro diventeremo poveri davvero e allora si capirà cosa significa. per ora, parlare di "nuova povertà" non ha proprio senso, imho.
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene - Kung Fu! |
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
|
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
|
Quote:
Un mio collega, con un' Audi A3 2.0 turbo diesel (140 hp), spende molto dal punto di vista della manutenzione. Tra bollo, tagliandi, assicurazione, gasolio, gomme (un treno all' anno), riparazioni siamo sulle 400 euro circa al mese di spese fisse (ammortizzate su 12 mesi). Nel 2007, ammortizzate le spese dell' auto su 12 mesi, ho speso qualcosa come quasi 700 euro fisse al mese (escludendo bollo, assicurazione!). E' stato un anno sfortunato perchè ho rifatto il motore, ma gli anni passati ero fisso sulle 350 circa. Ecco perchè mi chiedo come cavolo un 20 enne possa permettersi una BMW E46 2.0 benzina pur avendo un valore di mercato pari ad una bicicletta. A 20 anni giravo con una Fiat Uno 45 1.0 di terza mano tutta scassata... Ultima modifica di Chevelle : 16-02-2008 alle 11:02. |
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
Quote:
se invece quel ragazzo è meccanico,o se ne intende, ha l'indubbio vantaggio di eseguire lui le riparazioni non è detto che sia sua, potrebbe essere del padre poi se veramente ha i soldi....beh non sta a noi giudicare ritornando al tuo discorso quindi ipotizzando che sia sua, che sia un'auto usata,e che debba pagare periodicamente di tasca sua le revisioni ecc... ti rispondo che per un ragazzo che vive con i suoi ,quindi senza(affitto,mangiare) i soldi li trovi eccome per gli sfizi di una bmw spero di aver chiarito il discorso
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
|
Pagava parecchia assicurazione perchè in classe 10, bollo, 35.000 km all' anno circa, un treno di gomme che se ne andava (aveva le 225), manutenzione e tagliandi. Ha fatto un conto, circa 400 palanche...
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
la voce manutenzioe non mi torna, sa quasi di macchina nata sfigata. 400 al mese sono 4800 € all'anno....
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
e poi continuo a ripetere le stesse cose, secondo me questa corsa al benessere a rate è solo risultato di un rifiuto di massa all'involuzione del potere di acquisto italiano. ci si è giustamente abituati a guardare al futuro come in continua crescita, accettare che per colpa di qualche cane speculatore ci si debba accontentare di meno di quanto si aveva prima (non di più, nemmeno uguale ma meno!) è semplicemente inaccettabile per molti. e non mi sento nemmeno di condannarli
fare sacrifici per motivi ben fondati posso capirlo, ma non siamo usciti ieri dalla guerra e tornare a considerare beni di lusso oggetti cui siamo stati abituati non passerà mai nella mentalità della gente, italiana o meno che sia, a maggior ragione se poi la povertà è indotta da un manipolo di speculatori da quattro soldi che guastano la catena distributiva delle merci o abusano della posizione dominante. possibile che in italia debba sempre costare tutto mediamente di più a fronte di stipendi più bassi? basta confrontare i prezzi delle elettroniche in germania e in italia per accorgersene. e se qualcuno dice che se ne può fare a meno, la controdomanda è: ma siamo davvero tornati al punto di dovere tirare a fine mese stentati? adesso la gente fa le rate, ma il giorno che dovesse prendere realmente contatto con la decrescita del benessere, sarann peni amari. probabilmente c'è ancora l'effetto polmone dei risparmi dei decenni precedenti, che però venogno erosi poco a poco. inutile stare a rompere le balle a chi si rifiuta di fare la fame, andiamo a rompere le balle a chi sta situazione l'ha creata e la alimenta. siamo fanalino di coda come stipendi ( ah no scusate, penultimi, dopo il portogalo, mica seghe) e poi troviamo cc più salati d'europa, benzina più salata d'europa, bollette più salate d'europa, assicurazioni più salate d'europa, beni di cosnumo che costano mediamente di più, beni primari che si stan facendo cari... c'è qualcosa che non va e torno a dirlo, non è l'italiano medio my 2 cents
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20007
|
Quote:
![]() Colapzpa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 242
|
Se mi avanzano, io cercherei di investirli in qualche modo, altrimenti li metterei da parte per raggiungere la somma per qualche fine importante (be' sì, se ho soddisfatto tutti i miei bisogni fondamentali e le priorità, allora anche il viaggio dei miei sogni, al limite), se no li terrei per evenienze impreviste.
__________________
Aoi sora no shita de, Kaze wa mirai ni fuku Sotto un cielo azzurro, il vento soffia verso il futuro ネガ <~ Il mio nick in katakana |
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Quote:
Esatto, alla fine al massimo avrà le stesse spese di chi compra una clio a rate. p.s. sgrat sgrat: io ho una serie 1 e finora non ho mai avuto spese impreviste, l'unica spesa fissa (che purtroppo dove vivo è obbligatoria anche se mi ompravo una 156 del 000) è la spesa mensile per il garage, visto che con gli infami invidiosi e dispettosi che mi ritrovo nel condominio non posso lasciare la macchina fuori, chi ce la lascia (sempre se trova posto, cosa difficilissima) ha subito vari atti vanadalici anche gravi, io ci lasciai 1 giorno lo scooter e o ritrovai con la sella sgarrata
__________________
EeePC 900 HD Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
|
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4876
|
Qui al sud, con 1000€ al mese, una famiglia di 3 persone, con casa di proprietà (quindi niente affitto o mutuo), si vive più che dignitosamente. Abbiamo una vecchia Punto presa di seconda mano (adesso dal meccanico... motore fuso
) che va benissimo per le nostre esigenze. Riesco anche a mettere da parte qualcosina ogni mese. Siamo io, mia madre casalinga e mio fratello d poco diplomato in cerca di lavoro. Viviamo bene e non ci lamentiamo n.b. mi stavo già informando anche sul forum per un'auto nuova, poi ci ho riflettuto e ho pensato che attualmente è meglio rimettere in piedi il mio catorcio piuttosto che fare un finanziamento per una nuova Punto. n.b.2: non per vantarmi, non ho vizi: non fumo, non butto decine di euro in alcolici il sabato sera.. ogni tanto una pizza con gli amici. n.b.3: non ho sky, tv al plasma superfigo, non cambio cellulare ogni sei mesi, non vesto necessariamente roba di marca (molto raramente spendo più di 50€ per un capo di abbigliamento). Ciao |
|
|
|
|
|
#59 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
|
|
|
|
|
|
#60 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 86
|
La mia famiglia non e' ricca ma sicuramente non se la passa male, gli stipendi dei miei genitori insieme raggiungono quasi i 3500 euro al mese. Nonostante questo i miei, entrambi provenienti da strati sociali "bassi" (i miei nonni materni erano contadini), ed entrambi immigrati quando erano bambini, hanno mantenuto uno stile di vita equilibrato, senza eccessi o spese inutili. Mio padre ha sempre comprato tutto in contanti tranne l`utilitaria nel 2000. L`anno scorso dopo una vita di sacrifici sono riusciti a comprarsi la casa dei loro sogni: il mutuo e' un salasso (oltre 1300 euro al mese) ma dopotutto se lo possono permettere. Sono riusciti a trasmettermi il valore del denaro, tant`e' che compro si un sacco di cose che molti di voi definirebbero "inutili" (vestiti...), ma la maggiorparte dei soldi che spendo gli ho sempre guadagnati per conto mio, fin dall`eta' di 16 anni. Entrambi i miei girano con utilitarie di 5-6 anni, e durante l`anno si concedono ben pochi lussi (cene...). Questo non perche' non se lo possano permettere, e' che manca loro la mentalita'; noi giovani siamo molto diversi, tendiamo a spendere nell`immediato un sacco di soldi senza preoccuparci molto dell`avvenire, questo perche' siamo cresciuti nel benessere. Infatti basta vedere due miei cugini, entrambi sotto i 30 anni, entrambi liberi professionisti, fatturano meno di 20k euro all`anno ma entrambi con il toyota hilux 2.5 D-4D 4x4 e nissan navara Double Cab LE 2.5 dCi, pagati oltre 32k euro con finanziamenti quinquennali. Ah, rigorosamente auto aziendali
__________________
"It's better to regret what you did, than what you didn't." "Trade what you see, not what you think." "What we do in our life re-echo in the eternity" |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.












(è una Almera

FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
) che va benissimo per le nostre esigenze. Riesco anche a mettere da parte qualcosina ogni mese. Siamo io, mia madre casalinga e mio fratello d poco diplomato in cerca di lavoro. Viviamo bene e non ci lamentiamo








