Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2008, 12:25   #41
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi
Ma per favore!!
Se sempre piu' sistemi server stanno passando a linux o BSD forse ci sara' un motivo no?
Da come parli sembrerebbe che stiano passando da windows server a linux e bsd. In ambito server linux ha eroso fette di mercato a sistemi operativi ottimi tecnicamente ma poco convenienti come solaris, aix, irix, z-os etc.
Windows ha fatto altrettanto, anzi windows in ambito server sta crescendo più di linux o bsd: http://www.tuxjournal.net/?p=1551

Quote:
Yahoo ha tutto su FreeBSD che e' open source .. Google ha tutto su Debian e Fedora .. e ancora c'e' gente che insiste a dire che l'open source e' meno sicuro perche' i bug li vedono tutti .. se il codice e' fatto bene non ci sono vulnerabilita'.
Quando hai 400.000 server ti interessano più i costi della stabilità, per loro stessa ammissione i server sono stati assemblati tenendo conto principalmente del fattore economico. A parte questo per quanto mi riquarda potrebbero usare linux per i sistemi di controllo dello shuttle, ciò non rende automaticamente valido tutto ciò che ci sta attorno. Mi riferisco con questo alle miriadi di programmi spazzatura inclusi in molte distribuzioni.

Quote:
A me preoccupa di piu' il closed source dove con la scusa che il codice non lo vede nessuno, la gente programma alla pene di segugio ...
I programmatori scarsi programmano alla pene di segugio, quelli bravi no. Indipendentemente dalla filosofia che ci sta dietro. Secondo te i programmatori closed source non si preoccupano di rendere il codice leggibile, manutenibile oltre che logicamente corretto? Anche nei progetti closed source in tanti devono mettere mano al codice e nessuno si può permettere di fare maialate, sopratutto se si tratta di professionisti stipendiati.
Le maialate le possono fare invece gli sviluppatori amatoriali, sia open che closed, e non parlo di quelli che lavorano su linux (oramai quasi tutti stipendiati da ibm red hat e altri) ma ad esempio le possono fare gli sviluppatori di tanti software presenti nella maggior parte delle distribuzioni.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 12:33   #42
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
io non mi preoccuperei troppo per ms ha i suoi modi per restare al vertice.
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 12:40   #43
Renacchio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 93
Prendere esempio

Le nostre amministrazioni pubbliche doverbbero prendere esempio
Renacchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 12:42   #44
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7957
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi
Eeehhhhh!?!?!??! Ti prego! Dimmi dove hai visto questa soluzione da suicidio!!
Io ho visto tanti linux virtualizzati sopra una vmware .. di solito servono per ambienti di sviluppo ..
visrtualizzare windows sopra vmware è la norma, principalmente per motivi di consolidamento (spesso si hanno piu server windows sparsi che fanno operazioni specifiche) e facilità nelle operazioni di disaster recovery.

proprio mentre ti scivo mi è arrivata finalmente l'offerta di un nuovo sistema di virtualizzazione vmware infrastucture da 6 cpu e 32GB di ram dove faremo girare una decina di sistemi windows che ora sono sparsi per l'azienda.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 12:46   #45
BaZ....!!!!
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
La Becta da parere negativo nei confronti dei recenti prodotti Microsoft nelle scuole.
fatti loro
spero che i soldi risparmiati vengano investiti in qualcosa di buono.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 12:49   #46
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
"visrtualizzare windows sopra vmware è la norma, principalmente per motivi di consolidamento (spesso si hanno piu server windows sparsi che fanno operazioni specifiche) e facilità nelle operazioni di disaster recovery."

quoto alla grande!
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 12:52   #47
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
visrtualizzare windows sopra vmware è la norma, principalmente per motivi di consolidamento (spesso si hanno piu server windows sparsi che fanno operazioni specifiche) e facilità nelle operazioni di disaster recovery.

proprio mentre ti scivo mi è arrivata finalmente l'offerta di un nuovo sistema di virtualizzazione vmware infrastucture da 6 cpu e 32GB di ram dove faremo girare una decina di sistemi windows che ora sono sparsi per l'azienda.
Molto comodo in termini di manutenzione, di spazio occupato, di consumo di corrente, ecc., però se ti si inchioda la macchina su cui gira vmware, è come se andassero in tilt 10 server contemporaneamente...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 12:54   #48
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da pierodj Guarda i messaggi
e chi al suo arrivo in ufficio non si diletta col BASH, ancora prima di aver preso il caffè?
E chi in pausa pranzo non installa un apache oggigiorno?
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 12:55   #49
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quest'anno l'ITIS che frequentavo ha ospitato il LinuxDay, con la scusa sono andato a fare un giro, e ho scoperto con piacere che in tutti i laboratori di informatica hanno installato Linux in dual boot con Windows2000.
Non sono passati da Windows2000 a XP, a Vista non ci pensano nemmeno! Non che Vista non sia buono, semplicemente non gli serve, visto che per quello che fanno gli studenti Win2000 va più che bene.

Il lavoro è stato fatto dagli assistenti di laboratorio, che sono dei tecnici e per loro installare Windows o installare Linux è la stessa cosa, ci hanno messo lo stesso tempo per entrambi, altro che costi superiori per l'installazione.

Inoltre per gli studenti che studiano informatica è molto utile poter lavorare su un sistema operativo completamente aperto, in cui possono leggere, esaminare, modificare qualsiasi componente, per chi studia per diventare programamtore è una palestra ideale.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 12:59   #50
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
tutto utilissimo vero? chi non usa quotidianamente mysql?
Quote:
Originariamente inviato da pierodj Guarda i messaggi
e chi al suo arrivo in ufficio non si diletta col BASH, ancora prima di aver preso il caffè?
Io all'universita' programmavo su sistemi linux e per il lavoro che faccio adesso devo solo ringraziare l'aver imparato ai tempi il bash scripting, il perl, l'sql e come configurare un dbms.
Dalle vostre risposte capisco che voi col pc ci giocate e basta (e sparate boiate nei forum). Allora, per favore, per non rendervi ridicoli, non venite a parlare di stabilita' e sicurezza dei sistemi operativi.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:00   #51
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
E chi in pausa pranzo non installa un apache oggigiorno?
Eccone un altro .. mancava all'appello .. tu no di sicuro.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:05   #52
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Molto comodo in termini di manutenzione, di spazio occupato, di consumo di corrente, ecc., però se ti si inchioda la macchina su cui gira vmware, è come se andassero in tilt 10 server contemporaneamente...
Per ambienti di test-sviluppo potrebbe andar bene ma e' praticamente una follia su un sistema 24/7
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:08   #53
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
proprio mentre ti scivo mi è arrivata finalmente l'offerta di un nuovo sistema di virtualizzazione vmware infrastucture da 6 cpu e 32GB di ram dove faremo girare una decina di sistemi windows che ora sono sparsi per l'azienda.
Vado OT, ma io 'sta cosa non ma capisco proprio!
A che server VIRTUALIZZARE 10 windows in una stessa macchina?

Non dovrebbe essere, perfino Windoze, di suo un sistema MULTITASKING? A che pro emulare 10 AMBIENTI pesanti, con tutta l'inefficienza che ne deriva, per far girare 10 server differenti che potrebbero BENISSIMO girare sotto un unico OS appena-appena decente?

Non vi è mai venuto il dubbio di aver sbagliato OS per i server?!?
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:10   #54
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi
Io all'universita' programmavo su sistemi linux e per il lavoro che faccio adesso devo solo ringraziare l'aver imparato ai tempi il bash scripting, il perl, l'sql e come configurare un dbms.
Dalle vostre risposte capisco che voi col pc ci giocate e basta (e sparate boiate nei forum). Allora, per favore, per non rendervi ridicoli, non venite a parlare di stabilita' e sicurezza dei sistemi operativi.
apparte il fatto che col pc ci studio e ci lavoro...
confermo che le cose che hai elencato prima all'utente medio non servono assolutamente a nulla.... lo scopo della scuola è quello di fornire le abilità di base in ogni campo, informatica compresa. per uno che magari andrà a fare l'impiegato non serve a una ceppa conoscere il bash, il perl, l'sql, e configurare un dbms.
sarà molto più utile fargli conoscere windows e office, visto che sono installati sul 90% dei computer in circolazione.

l'unica cosa di utile tra quelle che hai elencato potrebbe essere lo studio dell'SQL, che può essere sfruttato anche in contesti "da ufficio".
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:11   #55
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Vado OT, ma io 'sta cosa non ma capisco proprio!
A che server VIRTUALIZZARE 10 windows in una stessa macchina?

Non dovrebbe essere, perfino Windoze, di suo un sistema MULTITASKING? A che pro emulare 10 AMBIENTI pesanti, con tutta l'inefficienza che ne deriva, per far girare 10 server differenti che potrebbero BENISSIMO girare sotto un unico OS appena-appena decente?

Non vi è mai venuto il dubbio di aver sbagliato OS per i server?!?
Guarda che la virtualizzazione si usa anche negli Unix, Linux ha integrato Xen nel kernel mentre Solaris usa i container, sui BSD si usano le jail (che pero non sono la stessa cosa)

E utile per vari motivi, ad esempio se un server viene compromesso non intacca gli altri, è possibile spostare un OS virtualizzato da una macchina all'altra, il backup è molto più semplice, e molto altro....
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:11   #56
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7957
Quote:
Originariamente inviato da BaZ....!!!! Guarda i messaggi
fatti loro
spero che i soldi risparmiati vengano investiti in qualcosa di buono.
per esperienza per prendere queste decisioni le aziende fanno sempre consulenze esterne che valutino per loro il dafarsi il bello è che le parcelle delle consulenze sono talmente ridicole che gli costava meno comprare le licenze ma questo è un problema tipico italiano

Ultima modifica di coschizza : 16-01-2008 alle 13:16.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:13   #57
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi
Ma per favore!!
Se sempre piu' sistemi server stanno passando a linux o BSD forse ci sara' un motivo no?
Sempre piu' sistemi server stanno passando a linux DA BSD.

http://www.eweek.com/c/a/Linux-and-O...indows-Server/
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:18   #58
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
proprio mentre ti scivo mi è arrivata finalmente l'offerta di un nuovo sistema di virtualizzazione vmware infrastucture da 6 cpu e 32GB di ram dove faremo girare una decina di sistemi windows che ora sono sparsi per l'azienda.
6 cpu
Non mi risulta a catalogo hp nessun server ne' proliant ne' blade con 6 cpu .. numero strano.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:21   #59
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Vado OT, ma io 'sta cosa non ma capisco proprio!
A che server VIRTUALIZZARE 10 windows in una stessa macchina?
Magari sfruttare tutto l'hw a disposizione invece di avere due macchine che sfruttano, al massimo carico, il 30% della loro potenza?
E lo spazio? E i backup?

--------------------------------

Comunque, solito discorso.
Valutazione corretta, ci sono scuole ancora con Win2k, c'è bisogno di passare a Vista ora?
No.
E' successa la stessa cosa per Xp, tutto normale, quello di anormale è la gente che ancora si meraviglia o addirittura parla di fallimento.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:22   #60
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi
Eccone un altro .. mancava all'appello .. tu no di sicuro.
Hai sbagliato di nuovo, io si', ho di recente installato un Apache piu' Tomcat in una macchina virtualizzata sul mio server di casa per fare da java build machine

PS. Per cortesia rivolgiti con educazione.

Ultima modifica di fek : 16-01-2008 alle 13:24.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Roborock QV 35A al nuovo minimo storico:...
Arriva Aardvark: il nuovo agente OpenAI ...
Bufera su Rockstar: licenziamenti per 40...
Il Black Friday di HONOR dura un mese! T...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Microsoft tornerà ad assumere, ma...
MSI, tre notebook GeForce RTX in sconto ...
AGCOM, passo falso nel PDF dei siti porn...
ECOVACS fa sul serio: T80 Omni scende a ...
Galaxy S25 Ultra con 512 GB a soli 899€ ...
Amazon lo nasconde, ma è attivo un -15% ...
Accessori auto da non perdere su Amazon:...
Solo gli esseri biologici possono essere...
Le GPU NVIDIA restano spente: Microsoft ...
Germanio superconduttore: un passo avant...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1