Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2007, 16:38   #21
speck
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 119
in effetti è vero

dove erano i sindacalisti prima delle morti? ora protestano ma prima ? e i controlli dell'ispettorato del'lavoro o chi per loro ?
Sapevano tutto ma stavano zitti !!!
Viene da pensare che il rappresentante dei sindacati nell'azienda fosse un versione reale di "Luca Nervi" da camera cafe ? uno che pensa al proprio portafoglio e fa finta di difendere i diritti dei lavoratori
__________________
[IMG]
speck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 17:33   #22
pistacchio89
Member
 
L'Avatar di pistacchio89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia, Bananistan
Messaggi: 183
Per piacere, non diciamo bestialità.
Le responsabilità di quanto accaduto sono della ThyssenKrupp. Punto.
Lo stesso Antonio Boccuzzi, sopravvissuto all'incidente, ha dichiarato che né gli operai né i sindacati avrebbero potuto sapere o capire una cosa del genere.
Prima di chiedersi dov'erano i sindacati e cosa hanno fatto sarebbe il caso di informarsi sulla situazione interna della ThyssenKrupp: se la sindacalizzazione è quella che è e i lavoratori accettano incondizionatamente il piano di ristrutturazione dell'azienda (prepensionamenti, trasferimenti a Terni, ecc.) c'è poco da prendersela con i sindacati, le cui basi spesso e volentieri sono sincere e sitrovano a fare i conti col menefreghismo di molti colleghi e con dei vertici ideologizzati e collusi col potere.
pistacchio89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 14:33   #23
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
2007-12-30 14:57
THYSSEN: MORTO IL SETTIMO OPERAIO
TORINO - E' morto nel primo pomeriggio, nell'ospedale Cto di Torino, Giuseppe Demasi, 26 anni, il settimo operaio rimasto ferito nell'incendio avvenuto nella notte tra il 5 e il 6 dicembre nello stabilimento di Torino della ThyssenKrupp. Era l'unico rimasto in vita dopo la tragedia. Nell'incendio era morto sul colpo Antonio Schiavone, poi nelle settimane successive si sono verificate le altre morti. Demasi era stato sottoposto a tre interventi chirurgici, ma nei giorni scorsi le sue condizioni si erano aggravate. L'uomo è morto oggi poco dopo le 13,30.

L'altro ieri, a Torino, oltre 400 persone, molte delle quali dipendenti dell'acciaieria, avevano partecipato ad una fiaccolata di solidarietà alle prime sei vittime dell'incendio (Antonio Schiavone, Angelo Laurino, Roberto Scola, Rocco Marzo, Antonio Santino e Rosario Rodinò) e proprio a Giuseppe Demasi. La fiaccolata era partita dal monumento dei caduti sul lavoro di corso Bramante, all'angolo con corso Massimo d'Azeglio, e si era diretto al Cto. Ad aprirlo c'era lo striscione con la scritta "Gli amici, non mollare Mase" (il soprannome di Giuseppe Demasi, ndr). Tra i manifestanti c'erano anche i familiari dello stesso Giuseppe Demasi, il padre Calogero e la sorella Laura, oltre allo zio di Rosario Rodinò, Carlo Cascino, e il padre di Bruno Santino, Antonio. "Giuseppe Demasi si deve salvare per raccontarci quello che è successo, facciamo tutti il tifo per lui", aveva urlato quest'ultimo. Davanti al Cto i manifestanti avevano poi osservato un minuto di silenzio e applaudito a lungo in segno di incoraggiamento per Demasi.

http://www.ansa.it/opencms/export/si..._36416847.html
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 15:39   #24
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554

R.I.P.
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 16:14   #25
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da pistacchio89 Guarda i messaggi
menefreghismo di molti colleghi e con dei vertici ideologizzati e collusi col potere.
Ecco una bella descrizione di quello che AHIME' è il mondo del lavoro dipendente italiano.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 23:11   #26
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Torino, grave malore in Procura
muore capo dei vigili del fuoco


ROMA - Il capo del corpo dei vigili del fuoco è morto per un malore mentre si trovava nel palazzo di Giustizia di Torino per incontrare i magistrati che si occupano del rogo alla ThyssenKrupp. Giorgio Mazzini, 67 anni, si è accasciato al suolo all'improvviso, senza nessuna avvisaglia. Tra due mesi sarebbe andato in pensione.

I soccorsi sono stati inutili. I sanitari hanno tentato un massaggio cardiaco, ma senza esito. Sul posto, al quinto piano in Procura, è giunto un medico legale per svolgere gli accertamenti di rito, il procuratore capo Marcello Maddalena e il procuratore generale Giancarlo Caselli che ha detto: "E' stato un triste, tragico malore".

Intanto a Torino nella chiesa del Santo Volto si sono svolti i funerali di Giuseppe Demasi, 26 anni, il settimo operaio ucciso nel rogo nell'acciaieria. Una folla commossa ha voluto dare l'ultimo saluto all'ultima vittima della ThyssenKrupp, morto domenica scorsa dopo oltre tre settimane di agonia per le ustioni riportate nell'incendio.

Parenti, amici e colleghi di Mase, come era soprannominato il giovane operaio, hanno affollato la chiesa, che sorge dove un tempo c'erano le ferriere di Torino. Come era già accaduto ai funerali delle altre vittime, il dolore si è mescolato alla rabbia: la corona di fiori inviata dalla ThyssenKrupp è stata buttata via (LE FOTO).

Ad accogliere la bara l'arcivescovo di Torino, cardinale Severino Poletto: "Siamo arrivati a celebrare la settima sepoltura della tragedia della Thyssen, siamo arrivati a un momento a cui non avremmo mai voluto arrivare. Giuseppe più di tutti ha lottato per sopravvivere con la forza dei suoi 26 anni, ma poi ha dovuto arrendersi al male che l'aveva aggredito".

Il vescovo di Torino ha poi letto un telegramma di papa Benedetto XVI nel quale si esprime "affettuosa partecipazione al dolore dei familiari". Quindi si è rivolto "a mamma Rosina, papà Carmelo, alla sorella Laura perché sentano il conforto della vicinanza della città, della mia vicinanza di arcivescovo che, ancora, un'ora prima della morte della morte di Giuseppe, ero con voi a pregare al Cto".

"Usciamo da questa chiesa - ha concluso il cardinal Poletto - sapendo che su tutti noi incombe una responsabilità, certo qualcuno dovrà accertare le responsabilità, ma tutti noi dobbiamo sostenere il miglioramento della società. Torino continui a progredire come città del lavoro ma, soprattutto, come città che rispetta, difende la giustizia. E la prima giustizia è il rispetto della vita di ogni persona".

Alla cerimonia funebre erano presenti i ministri del Lavoro Cesare Damiano e della Solidarietà Sociale Paolo Ferrero, il sindaco Sergio Chiamparino, il presidente della Provincia, Antonio Saitta e il vicepresidente della Regione, Paolo Peveraro. Hanno partecipato anche Dario Fo e Franca Rame. Sul feretro la maglia bianconera di Alessandro Del Piero, con gli autografi di tutti i giocatori della sua squadra del cuore, e quella numero 8 con cui Mase era solito giocare a calcetto.

(3 gennaio 2008)

http://www.repubblica.it/2007/12/sez...po-vigili.html
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 08:53   #27
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Tragedia senza fine. E senza giustizia. Ormai l'unica competitività costituita dal nostro paese è l'impunità di fronte a negligenze consapevoli di qualsiasi tipo, frodi finanziarie e fiscali, reati ambientali e così via. Bene hanno fatto i presenti ai funerali a stracciare la corona inviata dall'azienda. Inoltre la speculazione politica è sempre più disgustosa: che cazzo ne sa Franca Rame, che non ha lavorato un giorno in vita sua, della vita di un operaio e di quanto sia duro mantenere una famiglia e vivere in certi contesti? O perchè è di sinistra, comunista, crede di avere una patente per poter sapere, capire, essere solidale, permettersi di presenziare con un qualche titolo?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 08:55   #28
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Tragedia senza fine. E senza giustizia. Ormai l'unica competitività costituita dal nostro paese è l'impunità di fronte a negligenze consapevoli di qualsiasi tipo, frodi finanziarie e fiscali, reati ambientali e così via. Bene hanno fatto i presenti ai funerali a stracciare la corona inviata dall'azienda. Inoltre la speculazione politica è sempre più disgustosa: che cazzo ne sa Franca Rame, che non ha lavorato un giorno in vita sua, della vita di un operaio e di quanto sia duro mantenere una famiglia e vivere in certi contesti? O perchè è di sinistra, comunista, crede di avere una patente per poter sapere, capire, essere solidale, permettersi di presenziare con un qualche titolo?
quoto in toto!!!
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 10:18   #29
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Eh già, dopo il guidatore che non aveva abbastanza riflessi, adesso si ipotizza l'operaio ubriaco.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 10:41   #30
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
L'utente che non riesce, ripetutamente, ad inquadrare il senso di un discorso però non è affatto ipotetico come non era ipotetico il collega ubriaco che ho dovuto recuperare e sostituire a suo tempo in un'azienza del comasco.

Basterebbe leggere e riflettere per capire che io non ipotizzo nulla ma esprimo semplicemente l'auspicio che si cerchoino tutte le cause di un simile evento onde ridurre al minimo il rischio che riaccada in futuro ma il "giustiziere della notte" che legge saltando interi paragrafi, purtroppo, esce sempre dal cilindro.

P.S. Se per improbabile che sia ci fosse stato anche un minimo contributo dovuto a disattenzioni o altro credo sia interesse di tutti portarlo alla luce e non per sminuire responsabilità, restano da parte di chi doveva intervenire, di alcun genere ma per render cosciente chi lavora che la sicurezza dipende anche da lui aiutandolo ad esser più attento e quindi più sicuro o meno insicuro. Ciò detto resta intatto che le aziende devono far tutto il possibile nel campo della sicurezza.
Siamo all'ovvio più spinto , non ci sono più le mezze stagioni.

Guarda caso dopo ogni reply ai tuoi post c'è sempre l'immancabile "non hai capito" "non hai appreso pienamente" "non hai inquadrato" ecc.ecc.

La pappardella sul dipendente ubriaco poteva dar adito ad una sola intepretazione: le responsabilità potrebbero stare anche dalla parte degli operai morti.

Preferivo questo pensiero piuttosto che il tuo post in politichese che ho quotato qui sopra , fatto per corregegre il tiro.
Anche il finale scontatissimo non è male
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 10:55   #31
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Proteus, hai visto per caso la puntata di anno zero in cui veniva spiegato nel dettaglio come a fronte di un responsabile sicurezza e capo-turno per linea, l'azienda avesse negli ultimi tempi deciso che ne fosse sufficiente uno per l'intera acciaieria, che nulla sapeva delle linee diverse dalla sua? E le maniche ad acqua bucate? Altri presidi mancanti o non funzionanti? Etc. etc. etc. Sinceramente non ho capito nemmeno io cosa c'entri il tuo aneddoto sul collega ubriaco al lavoro con la vicenda in questione. Anzi mi pare un brutto modo di speculare sulla memoria di queste tristi morti.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 10:58   #32
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Guarda caso dopo ogni reply ai tuoi post c'è sempre l'immancabile "non hai capito" "non hai appreso pienamente" "non hai inquadrato" ecc.ecc.
Ho già chiesto a Proteus di cercare di essere più chiaro nell'esprimere il proprio punto di vista e soprattutto a non risentirsi se qualcuno travisa.
D'altro canto sarebbe anche opportuno sincerarsi di aver compreso il senso di un intervento prima di criticarlo. Eventualmente si possono chiedere chiarimenti e non ho dubbi che Proteus sia disposto a fornirli se la richiesta è fatta con garbo.

Con questo credo che la polemica possa terminare.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 11:03   #33
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Nessun "tiro corretto" è, invece, un tentativo di spiegarti una cosuccia da nulla anche se, more solito, ti rifiuti di capire il vero senso di un discorso perchè così fa comodo al tuo disperato bisogno di invettiva. Io non cerco invettiva, la mia sicurezza di lavoratore dipendente dipende, in buona parte, da come opero e credo sia importantissimo render coscienti tutti quanti sia possibile che molto dipende da noi stessi anche se non tutto.

Di scontato, forse addirittura a valore negativo, trovo bel altro ma non lo posso esprimere perchè contario sia all'educazione che ad altre cose ancora.

P.S. Sarebbe tempo la piantassi, tu ed altri, di definir politichese ciò che non capisci e che non vuoi sforzarti di capire. Ricorda che comprendere è il primo passo per risolvere e se per buonismi o altro ci taciamo pasrti di un evento non facciamo giustizia e neppure siamo di aiuto per altri che, in futuro, potrebbero venir coinvolti in eventi per nulla auspicabili.

Allora ti invito cortesemente a documentarti meglio. Lo stato di semi-abbandono dell'azienda che stava per dismettere la linea è noto a tutti.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 11:23   #34
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
quindi secondo te le aziende, industrie non controllano bene i macchinari ecc ecc per far si che gli operai ne vengano feriti o uccisi così da "non averli più in fabbrica" per dare meno potere ai sindacati???
intanto mi risulta che ora la fabbrica sia chiusa e non riaprira' mai piu', anticipando di svariati mesi una chiusura ormai annunciata nonche' mesi e mesi di costose trattative sui trasferimenti e gli ammortizzatori sociali...
di tutta questa immane tragedia ne sono stati colpiti gli operai morti... le loro famiglie... gli operai che hanno perso il lavoro...
mentre l'unica a non avere avuto disagi ma anzi solo vantaggi e' stata l'azienda.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 11:56   #35
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
intanto mi risulta che ora la fabbrica sia chiusa e non riaprira' mai piu', anticipando di svariati mesi una chiusura ormai annunciata nonche' mesi e mesi di costose trattative sui trasferimenti e gli ammortizzatori sociali...
di tutta questa immane tragedia ne sono stati colpiti gli operai morti... le loro famiglie... gli operai che hanno perso il lavoro...
mentre l'unica a non avere avuto disagi ma anzi solo vantaggi e' stata l'azienda.
Alla fine questo è quello che rimane. Famiglie distrutte, operai morti in modo orribile.
Per l'azienda c'è l'assicurazione a compensare i danni.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 12:02   #36
Murder Dolls
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Alla fine questo è quello che rimane. Famiglie distrutte, operai morti in modo orribile.
Per l'azienda c'è l'assicurazione a compensare i danni.
Paradossalmente anche le vittime son state avvantaggiate (o meglio,son state trattate in maniera migliore rispetto a tanti altri casi).
Nel corso del 2007 son morte più di mille persone sul posto di lavoro (una media quindi di 3 persone al giorno),eppure 7 morti (che rappresentano si e no l'1% delle morti) hanno catalizzato l'interesse dei media,tant'è che il rogo alla Thyssen è stato definita la notizia più importante del 2007.
Nella tragedia son stati appunto quasi avvantaggiati,perchè se i loro cari fossero morti (che di per se rappresenta cmq un evento tragico) in qualche altra azienda sarebbero rimasti ancora più isolati.
Murder Dolls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tutti i migliori TV sotto i 500€ scontat...
Google prepara l'addio a Samsung: punter...
Laser da discoteca per combattere l'infl...
Windows 11, Microsoft sta rendendo molto...
Sconti ECOVACS fino a 700€ per il Prime ...
Una 'vera' Xbox portatile sviluppata, ma...
Prime Day: super sconti su DJI e Insta36...
EUREKA, guida all'acquisto per scegliere...
Le migliori offerte Prime 2025 di Dreame...
Il nuovo OnePlus 15 non ha più se...
Acer: la partnership tra NVIDIA e Intel ...
Due grandi novità in arrivo per i...
ASUS porta in Italia il nuovo NUC 15 Per...
Per la prima volta, le energie rinnovabi...
Le app entrano in ChatGPT. Da Spotify a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v