Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2007, 18:20   #41
PsyCloud
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
kasanova l'amianto è letale se respirato in grandi quantità per lunghi periodi
l'unica maniera per venire in contatto con fibre di amianto è o lavorare dove lo producono, o lavorare dove lo smaltiscono o vivere in una casa a ridosso di eternit altamente manomesso o rovinato (esempio lamiere spezzate e simili) ma deve essercene veramente tanto.
Tanto per rendere l'idea la bonifica dei capannoni in eternit consiste nella glassatura dei pannelli con materie plastiche per prevenire che eventuali agenti esterni (grandine principalmente) possano deteriorarlo più velocemente.
PsyCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 18:25   #42
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Wi-Fi: 100, 200 mW (non so di preciso) a 2,45 GHz
Cellulari: da 1 a 2W vicino l'orecchio + chissà quanti dei vari ripetitori sparsi in giro, a 1,8 GHz...

Se il Wi-Fi desse questi disturbi, tutti dovremmo averli.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 18:25   #43
bateau1978
Member
 
L'Avatar di bateau1978
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 229
Do the evolution (dicevano i Pearl Jam...)

Wi-Fi, Bluetooth, onde radio, onde tv, cavi elettrici, tubi catodici, telefonini, telefonini di nuova generazione, radiazioni, polveri sottili, nano-polveri, gas vari ed eventuali, aromi e conservanti di tutte le specie ecc ecc...
Se sopravviamo diventeremo dei super umani! (o è la fine per tutti!)
MEGA lol
bateau1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 18:27   #44
PsyCloud
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
bateau1978
LOL e quoto!
Abbiamo reistituito la selezione nautale venuta a mancare causa antibiotici e altri amenicoli farmaceutici
PsyCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 18:28   #45
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Kasanova Guarda i messaggi
Fanno ricerche x la fotocamera rotonda che si ricarica con la dinamo, penso che possano spendere qualche soldino anche per verificare la sicurezza di determinate cose, visto che conviviamo già con altre che non lo sono.
Lo fanno, lo fanno. L'Enea fa esperimenti del genere da molti anni, anche sulla Wifi.

Solo che se poi il loro risultato è che dopo l'esposizione i topini stanno meglio di prima non fà notizia. Vuoi mettere un biliotecario francese con la nausea da radiazioni?
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 18:29   #46
bateau1978
Member
 
L'Avatar di bateau1978
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 229
PsyCloud hai ragione dimenticavo alcuni dei peggiori veleni: i medicinali! di solito te ne prendi uno per curarti e due per evitare che il primo ti faccia del male!!!
bateau1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 18:30   #47
bateau1978
Member
 
L'Avatar di bateau1978
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 229
PsyCloud hai ragione dimenticavo alcuni dei peggiori veleni: i medicinali! di solito te ne prendi uno per curarti e due per evitare che il primo ti faccia del male!!!
bateau1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 18:32   #48
Luposardo
Senior Member
 
L'Avatar di Luposardo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Sassari
Messaggi: 374
Quello che intendevo io riguardava il problema specifico di questi bibliotecare, il fatto di non imputare il problema al solo wi-fi, poi non mi interessa cosa abbiano fatto.. Mentre il discorso più generale purtroppo prevede che per ottenere effetti "positivi" vengano portati al minimo i rischi causati da: fumo, smog, cibi di dubbia provenienza (contando anche i produttori più famosi) e chi più ne ha più ne metta.
Insomma... bisognerebbe preoccuparsi di tutto e non solo del wi-fi, bisognerebbe tornare alle cose essenziali.
Luposardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 18:33   #49
Kasanova
Member
 
L'Avatar di Kasanova
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 181
@PsyCloud:
Ti ringrazio per la spiegazione, ignoravo utilizzassero degli agenti per ricoprirlo, ma non volevo mettere sullo stesso piano l'amianto e il wi-fi, volevo solo sostenere che finchè non c'è qualcuno che dice <<Hey, forse quella cosa fa male>> come hanno fatto ora alcune biblioteche francesi ora, è possibile che il problema non venga fuori, e questo, se effetivamente risulti essere pericoloso, danneggia tutti.
Meglio verificare la questione una volta che viene sollevata piuttosto che insabbiarla o ribatterla con un "tanto il wifi ha poca potenza".
Kasanova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 18:34   #50
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Kasanova Guarda i messaggi
E' un problema serio...
Magari è solo fobia di pochi, ma a voler pensare male, anche l'amianto veniva usato tranquillamente, poi quando qualcuno si è accorto che faceva male e hanno potuto appurare che fosse vero, è stato debellato il più in fretta possibile (più o meno).
Non conosco bene la questione, ma butto li che magari la potenza ridotta può non essere sufficiente a garantire una pericolosità minore, forse ci sono anche altri fattori che possono disturbare, fattori magari non ancora presi in considerazione.
Fanno ricerche x la fotocamera rotonda che si ricarica con la dinamo, penso che possano spendere qualche soldino anche per verificare la sicurezza di determinate cose, visto che conviviamo già con altre che non lo sono.

P.s Stò studiando per un esame, e stare alcune ore sui libri fa venire stanchezza e mal di testa pure a me. E l'ipod touch conferma che non ci sono reti wi-fi in giro...Ed il problema è nato in alcune bibblioteche...sarà mica colpa dei libri ??
Quote:
Londra - Le polemiche sull'elettrosmog che sarebbe generato dalla connettività WiFi sempre più diffusa nel mondo hanno stufato gli esperti. Micheal Clark, dell'Agenzia britannica per la tutela della Salute pubblica, ha spiegato al Times: "Star seduto per un anno in una classe vicino ad un network wireless equivale a 20 minuti passati al telefono cellulare. Se il WiFi deve essere cancellato dalle scuole, allora la rete di telefonia mobile dovrebbe essere chiusa, così come la radio FM o la televisione, poiché la potenza dei loro segnali è simile a quella del WiFi in classe".
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1809777

Tu ovviamente non hai mai usato il cellulare per un tempo superiore a 20 minuti da quando l'hanno inventato vero?!?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 18:35   #51
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Ok linkami qualche studio scientifico in cui si afferma che le differenze fra una persona e l'altra possano rendere il wi-fi nocivo e/o letale.
io ho letto uno studio sulla crescita anormale degli alberi accanto hai radar militari.
sembra che gli alberi che stanno nella direzione dove punta il radar crescano di qualche punto percentuale in piu' rispetto agli altri della stessa zona; studio della marina americana si diverse postazioni fisse.

ora non dico che fanno bene, ma nemmeno che fanno male, pero' sarei curioso di sapere perche' non ci siano degli studi seri su questa questione, l'inquinamento radio, nata gia' con i telefonini e i loro ripetitori, quindi piu' di 20 anni fa'.
sara' che il sapere potrebbe alterare l'assetto di mercato?
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 18:39   #52
Narmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
Il solito insomma: qualcuno preso da isteria anti Wi-Fi spara le solite stupidaggini.

La frequenza di funzionamento del Wi-Fi è di 2.4 GHz con una potenza che negli apparati domestici va da 30 a 100 mW.

Facciamo due conti.. i cellulari ti sparano 1-2 W con frequenze comprese tra 800MHz e 1.8GHz direttamente nel cervello...senza contare la potenza dei ripetitori (che non so ma di sicuro è nell'ordine delle centinaia di watt). Ma il cellulare è così comodo.. non può fare male! (Tanto lo sappiamo tutti che la gente la pensa così anche se lo nega)

Eh si.. ora sono proprio convinto che il male peggiore sia il Wi-Fi.

Per inteso: sicuramente onde elettromagnetiche a quelle frequenze non fanno bene ma non hanno ancora dimostrato il contrario

Ultima modifica di Narmo : 19-12-2007 alle 18:42.
Narmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 18:49   #53
VeG
Senior Member
 
L'Avatar di VeG
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pescara
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1809777

Tu ovviamente non hai mai usato il cellulare per un tempo superiore a 20 minuti da quando l'hanno inventato vero?!?
Io, ad esempio, il cellulare lo uso il meno possibile perchè dopo i 2-3 minuti di conversazione, mi viene mal di testa... Avevo, tra l'altro, il wi-fi in giro per casa ed avevo spesso, dopo 3-4 ore di contatto, dei mal di testa simili... Ne parlai col mio dottore e mi disse di provare a rimuovere il wi-fi ed una volta rimosso sono spariti anche i problemi ... Ora non voglio dire che faccia male sicuramente, ma io del bene non ce ne ho ricavato
__________________
Ho trattato positivamente con : 2fast, half, Bruno23, nitroin, buffa87, vashtsp, riskyo, Darkmoland e tanti tanti altri -
VeG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 18:55   #54
miciopazzo198x
Senior Member
 
L'Avatar di miciopazzo198x
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 20872
...
__________________
F.C. JUVENTUS 1897: Da sempre indiscutibilmente superiori !
** Centotredici anni di storia che MAI NESSUNO retrocederà!**

Ultima modifica di miciopazzo198x : 19-12-2007 alle 20:10.
miciopazzo198x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 19:03   #55
PsyCloud
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
La crescita abnorme degli alberi vicino ai radar militari è meno di quello che mi aspetterei io. I radar militari americani sono tarati su potenze di segnale talmente spropositate che se vicino a loro metti un ripetitore di radio maria ci sono buone probabilità di non prendere tale radio e radio maria si prende anche dal telefono della doccia.
PsyCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 19:14   #56
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
io ho letto uno studio sulla crescita anormale degli alberi accanto hai radar militari.
sembra che gli alberi che stanno nella direzione dove punta il radar crescano di qualche punto percentuale in piu' rispetto agli altri della stessa zona; studio della marina americana si diverse postazioni fisse.

ora non dico che fanno bene, ma nemmeno che fanno male, pero' sarei curioso di sapere perche' non ci siano degli studi seri su questa questione, l'inquinamento radio, nata gia' con i telefonini e i loro ripetitori, quindi piu' di 20 anni fa'.
sara' che il sapere potrebbe alterare l'assetto di mercato?
Link?
Ad ogni modo sì: la verità è tenuta segreta dalle multinazionali per evitare di disarticolare equilibri di mercato consolidati. E' un complotto!

Quote:
Originariamente inviato da VeG Guarda i messaggi


Io, ad esempio, il cellulare lo uso il meno possibile perchè dopo i 2-3 minuti di conversazione, mi viene mal di testa... Avevo, tra l'altro, il wi-fi in giro per casa ed avevo spesso, dopo 3-4 ore di contatto, dei mal di testa simili... Ne parlai col mio dottore e mi disse di provare a rimuovere il wi-fi ed una volta rimosso sono spariti anche i problemi ... Ora non voglio dire che faccia male sicuramente, ma io del bene non ce ne ho ricavato
La tua esperienza non ha assolutamente alcuna valenza scientifica e/o statistica: dovrebbe essere studiata approfonditamente per capire le vere cause. Potrebbe trattarsi di suggestione, come suggerito da qualcuno. Non significa che sei pazzo o che, semplicemente che il fattore psicosomatico (che agisce a livello inconscio) può creare molti più problemi di quanto pensiamo.

Quote:
Originariamente inviato da PsyCloud Guarda i messaggi
La crescita abnorme degli alberi vicino ai radar militari è meno di quello che mi aspetterei io. I radar militari americani sono tarati su potenze di segnale talmente spropositate che se vicino a loro metti un ripetitore di radio maria ci sono buone probabilità di non prendere tale radio e radio maria si prende anche dal telefono della doccia.
Eh beh d'altronde un radar militare ha la stessa potenza di cellulari e wifi... Che ci vuoi fare il luddismo è sempre stato presente nell'umanità.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 19:18   #57
darioking90
Senior Member
 
L'Avatar di darioking90
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1380
io dormo in camera con il router wi-fi accesso 24/24....
mai avuto sti problemi....
vado avanti da 2 anni...
:E speriamo in bene...ma da come ho capito le antelle/lo smog/ecc... sono Veramente Dannosi!non sta cosina...imho
darioking90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 19:44   #58
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6033
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Ok linkami qualche studio scientifico in cui si afferma che le differenze fra una persona e l'altra possano rendere il wi-fi nocivo e/o letale.
forse non hai letto quello che ho scritto.
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 20:03   #59
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Apple80 Guarda i messaggi
forse non hai letto quello che ho scritto.
Mica ti ho detto di citarmi lavori tuoi... ma solo di citarmi link ad articoli e/o studi che confermano quello che dici tu!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 20:22   #60
MexeM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 818
Io i campi elettromagnetici un pochino li ho studiati e non ci giurerei sul fatto che non facciano niente (inteso come "male")...
Il mio professore di campi era convinto che qualcosa facessero per esempio.
Comunque TUTTO dipende dalle potenze impiegate, perchè gli effetti ovviamente ce li hanno eccome...
Finchè è un router wireless ok, quando in giro cominciano ad esserci decine di ripetitori per la fonia, decine hot spot, magari wimax con potenze qualche ordine di grandezza superiori, e nel futuro sempre di più passando per USB wireless, connessioni video wireless, parabole satellitari e via dicendo, MAGARI qualcosina cominciano a fare...
(tanto per esemplificare per chi non ha la più pallida idea di ciò di cui si parla: le microonde non sono tanto lontane come frequenze rispetto a quelle utilizzate da questi vari apparecchi, e non c'è bisogno che spieghi cosa fa un forno a microonde... vero? Come si mandano in risonanza le molecole d'acqua, le proteine eccetera, si possono fare danni in tanti altri modi...)
In ogni caso niente di tutto ciò è confrontabile con il bagno di campi elettromagnetici che vi fate quando usate un phon

Non mi fascerei la testa prima di essermela rotta, ma non è sbagliato ragionare in prospettiva e usare queste tecnologie solo quando necessarie, magari preferendo il cavo quando possibile... E lo stesso vale per ogni tecnologia, dalla combustione delle macchine, per finire dove vi pare.

Ultima modifica di MexeM : 19-12-2007 alle 20:31.
MexeM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1