|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
La versione finale e' rimandata, purtroppo negli ultimi update c'e' un bug che non permette alle versioni respin di avviare l'installazione tramite interfaccia grafica.
A giorni postero' una rc2 con installazione dal kickstart solo text e rilascero' la finale quando avranno sistemato questo fastidioso bug.
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
Con tutta probabilità non troverai differenze, o quasi. Il problema di firefox con pango era stupidissimo (cache di pango troppo piccola per i pattern d'uso di firefox) ed è stato risolto un paio d'anni fa.
__________________
So high, so low, so many things to know. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Questo è tutto da vedere.Io ho ancora prestazioni scadenti di firefox con fedora.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
E io ho fatto diversi test all'epoca, con firefox 1.5 e i backend freetype e pango con o senza la patch specifica presa da CVS, e li ho ripetuti anche mezzora fa, con firefox 2 e pango 1.18.3 e trovando che nel peggiore dei casi, con il processore bloccato a 1 GHz e usando una pagina di test che contiene una quantità assurda di testo, lo scarto è del 10-15%, e in generale la differenza è impercettibile.
__________________
So high, so low, so many things to know. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Sto provando adesso una mia versione, diciamo 'quasi rc2' e devo ammettere, di aver fatto un buon lavoro, il sistema e' molto reattivo e togliendo tutto il sotto-gnome o quasi il sistema e' molto veloce.
Basti solo pensare che con il vecchio sistema fedora 8 x64 gnome ecc, ci mettevo circa 30 minuti per ricreare una respin, con questo circa 22 sempre con xfs come filesystem. Sono indeciso se abilitare selinux o no di default nella rc2, voi cosa consigliate?
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
Non per colpa di pango.
__________________
So high, so low, so many things to know. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
Quello che da l'impressione di lentezza è il fatto che scrollando velocemente la pagina le immagini restano ferme appiccicate sullo schermo e poi spariscono di colpo dopo un po, non so se mi sono spiegato, per cui in effetti non dovrebbe neanche essere colpa di Pango, il quale si occupa di renderizzare il testo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
Visto che lo scopo di questa distro è la leggerezza, se proprio vuoi puoi disabilitare SELinux (e non installare i relativi pacchetti) e anche le ACL (che di default sono abilitate) e usare l'opzione relatime o noatime (meglio la prima). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Selinux lo posso solo disabilitare, i pacchetti sono necessari e non possono essere rimossi.
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Fa niente, era solo per avere qualche file in meno
![]() un'altra cosa che puoi disinstallare se non lo hai già fatto sono i supporti per le lingue straniere e i pacchetti *-devel che contengono le librerie di sviluppo. Potresti anche disabilitare un po di sevizi, di default Fedora avvia un macello di roba, quà c'è la descrizione di cosa servono: Services in Fedora9 Fedora avvia regolarmente tramite cron updatedb, che aggiorna il database dei file e su un vecchio PC è abbastanza scocciante, anche questo potrebbe essere purgato. ![]() Ultima modifica di arara : 27-12-2007 alle 17:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Quote:
![]() Grazie per le info.
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Ottimo! Già che ci sei puoi installare anche InitNG di default, sarebbe il massimo.
![]() La versione che è presente nei repository è già configurata e funzionante, basta solo qualche piccolo ritocco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Quote:
comunque non ho mai usato initng e non saprei neanche come configurarlo... ora do' un googlata per vedere qualche info.
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
è molto semplice, basta scrivere sul file di configurazione (/etc/initng/default.conf mi sembra) il nome dei servizi da avviare, quello che c'è di default è un buon punto di partenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Rilasciata la 1.0 RC2, il link e' in prima pagina.
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17927
|
iscritto, questo progettino mi sembra davvero interessante, penso che aspetterò la versione finale prima di fare qualche prova, ma da quello che capisco, sarà l'occasione per provare fedora su un bel muletto.. non vedo l'ora di vedere la release finale.. oltre a emule si potrebbe uploadare anche su siti tipo rapidshare e simila, o magari fare un bel torrent? sennò ci metterò una settimana almeno a prenderla, se famo vecchi!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Oggi o domani dovrei dare l'iso anche ad un paio di amici con alice per facilitare la diffusione
![]()
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.