Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2007, 15:07   #41
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
Penryn è il nome della famiglia di CPU a 45nm, ma ogni core ha il suo nome "proprio": i dual core si chiamano Wolfdale, i Quad core si chiamana Yorkfield
Nella precedente famiglia Core2, c'erano i Core2Duo Conroe/Allendale, e i Core2Quad Kentsfield

In effetti, con tutti 'sti nomi, non ci si capisce nulla
ecco! questo è quello che avrei voluto chiedere anche io...
insomma, io credevo che "penryn" fosse il nome del core, come "conroe" lo è per la prima generazione dei C2D.
ma infatti sta cosa ancora non mi è molto chiara, infatti sono Core 2 Duo anche questi Penryn, e allora perché il nome del core non è "penryn" ma è "yorkfield"???



[edit]
cmq secondo me chi ha già un C2D farebbe bene ad aspettare direttamente Nehalem.
insomma queste sono cpu ottime però per un 5% al massimo di prestazioni in più io sinceramente fossi in loro aspetterei...
mentre per quanto mi riguarda credo proprio che a febbraio un bel 8400 o 8500 non me lo tolga nessuno

p.s. 4600 ad aria??? oddio come godo!
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA

Ultima modifica di phil anselmo : 12-11-2007 alle 15:14.
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 15:22   #42
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Bella recensione!

cmq come si sapeva queste nuove cpu aggiungono poco di nuovo alla già ottima architetture conroe.

mi hanno stupito i test di oc!!! effettivamente con buon dissippatore e delle ottime ram credo che lo si possa tirare a 4ghz senza grossi problemi.

Adesso attendiamo i Phenom di Amd (19 Novembre) e vedremo. spero che i 65nm di questi ultimi nn creino problemi.
cmq mal che vada a metà 2008 ci saranno i 45, quindi.

Aspettiamo
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 15:30   #43
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
sui consumi:

qui leggo che il sistema con QX6850 ciuccia 196W in full load CPU.

Ma nella comparativa di 48 cpu di ottobre, il grafico del consumo del QX6850 segna 318W in full load cpu!!

Allora abbiamo per il QX6850:

In questa rece: idle 155W --> full load cpu 196W (+26%)
In quella di ottobre: idle 208W --> full load cpu 318W (+52%)

Ciò che cambia tra le 2 prove sono: scheda madre e scheda video.

Per la sk video: la 7900 GTX è su 40 idle / 100 full
la 8800 GT è su 50 idle / 110 full (da tomshw.it)

Dato che nella rilevazione il sistema è stressato solo sulla cpu e i consumi delle 2 sk video sono simili non li considero.

Quindi il problema per me resta: se - come avevano già fatto notare - i 50W in più in idle si possono imputare al diverso chipset (nVidia contro intel), non mi spiego come questo possa giustificare il raddoppio dei consumi della cpu a pieno carico.

si passa da un +41W a un +110W... boh?

voi che ne dite?

la spiegazione è molto semplice...finalmente la redazione ha cambiato la scheda usata per i test passando da una scheda con chipset 680 e consumi molto elevati ad una con un più parco P35

Ultima modifica di jp77 : 12-11-2007 alle 15:34.
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 15:40   #44
intek
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 416
CPU interessante!!! Da quel che ho letto ha avuto un 5% in più di prestazioni e un 15-20% in meno di consumi... allo stesso prezzo dell'extreme di prima!

Ora aspetto di vedere le CPU per i comuni mortali... le cpu che non superano i 350€ - e gia mi sembra una buona spesa!!!

Vedremo a gennaio come si compartano globalmente i penryn!!!

Certo che se uno ha appena preso un "vecchio" core 2 col bus a 1333Mhz non vedo la necessità di cambiare...

Se non si è aggiornati (come me) forse è arrivata l'occasione di cambiare pc
__________________
CPU: Intel Q9450; DISS: Asus Silent Square EVO; MB: Asus Rampage Formula; RAM: 2 x Corsair Dominator TWIN2X2048-8500C5DF; GPU: Asus STRIX-GTX950-DC2OC-2GD5; SSD Samsung 830 256GB; HD: Seagate Desktop HDD 1TB; AUD: Creative Audigy 4; ALI: Enermax MODU82+ 625W; CASE: Enermax Phoenix; DVDRW: Piooner DVR-221L-BK; DVD: LG GDR-H20N; LCD: Asus VZ239HE; CASSE: Logitech Z623 THX.
intek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 15:44   #45
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15262
Qualcuno sa quali saranno i prezzi di queste CPU in italia?
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 15:51   #46
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12373
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
Penryn è il nome della famiglia di CPU a 45nm, ma ogni core ha il suo nome "proprio": i dual core si chiamano Wolfdale, i Quad core si chiamana Yorkfield
Nella precedente famiglia Core2, c'erano i Core2Duo Conroe/Allendale, e i Core2Quad Kentsfield

In effetti, con tutti 'sti nomi, non ci si capisce nulla
no nn credo sia così! I core duo sn nati prima su portatili cn Yohan poi sostituiti da merom. Su desktop i primi core duo sn stati i conroe e se nn sbaglio conore e merom fan parte della stessa famiglia dei core 2 duo. Penryn dovrebbe essere l'evoluzione di merom sui notebook. Su desktop si parla di yorkfield per i quad core e di wolfdale. Anche originariamente qui su hardware upgrade si indicavano in questa maniera.....poi nn so perché hanno iniziato a chimarli sempre tutti penryr....forse perché suona meglio
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 15:55   #47
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
il Q6600 rimane una belva e costa la metà di un core 2 duo da 3ghz che in applicazioni come i render che a me interessano molto è molto più lento
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 15:55   #48
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
sui consumi:

qui leggo che il sistema con QX6850 ciuccia 196W in full load CPU.

Ma nella comparativa di 48 cpu di ottobre, il grafico del consumo del QX6850 segna 318W in full load cpu!!

Allora abbiamo per il QX6850:

In questa rece: idle 155W --> full load cpu 196W (+26%)
In quella di ottobre: idle 208W --> full load cpu 318W (+52%)

Ciò che cambia tra le 2 prove sono: scheda madre e scheda video.

Per la sk video: la 7900 GTX è su 40 idle / 100 full
la 8800 GT è su 50 idle / 110 full (da tomshw.it)

Dato che nella rilevazione il sistema è stressato solo sulla cpu e i consumi delle 2 sk video sono simili non li considero.

Quindi il problema per me resta: se - come avevano già fatto notare - i 50W in più in idle si possono imputare al diverso chipset (nVidia contro intel), non mi spiego come questo possa giustificare il raddoppio dei consumi della cpu a pieno carico.

si passa da un +41W a un +110W... boh?

voi che ne dite?
Differente hard disk, differente alimentatore. Fare queste elucubrazioni su sistemi differenti porta solo a considerazioni profondamente errate.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 15:57   #49
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
no nn credo sia così! I core duo sn nati prima su portatili cn Yohan poi sostituiti da merom. Su desktop i primi core duo sn stati i conroe e se nn sbaglio conore e merom fan parte della stessa famiglia dei core 2 duo. Penryn dovrebbe essere l'evoluzione di merom sui notebook. Su desktop si parla di yorkfield per i quad core e di wolfdale. Anche originariamente qui su hardware upgrade si indicavano in questa maniera.....poi nn so perché hanno iniziato a chimarli sempre tutti penryr....forse perché suona meglio
Sbagli
Core: processori Yonah solo per sistemi notebook (Gennaio 2006)
Core 2: processori per sistemi desktop (Conroe), server e notebook (Merom) con architettura differente rispetto a quelli Core
Se le cpu Core 2 a 65 nanometri erano note, nel loro complesso, come Conroe per quelle a 45 nanometri si usa il nome in codice Penryn. E' Intel stessa, al proprio interno, ad utilizzare per prima questi nomi per identificare le famiglie in generale.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 15:57   #50
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
Mi prostro davanti a cotanta meraviglia...

Consumi ridotti del 25% (senza lo speedstep attivato, altrimenti sarebbe ancora di più), prestazioni migliori in rendering...ottimo passo in avanti per un semplice "refresh" di architettura (tick)... intel corre come un treno...tra meno di un anno si avranno i nehalem a 8 core, sempre a 45nm
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 16:09   #51
intek
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Qualcuno sa quali saranno i prezzi di queste CPU in italia?
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-p...ryn_22674.html

Qui c'è tutto
__________________
CPU: Intel Q9450; DISS: Asus Silent Square EVO; MB: Asus Rampage Formula; RAM: 2 x Corsair Dominator TWIN2X2048-8500C5DF; GPU: Asus STRIX-GTX950-DC2OC-2GD5; SSD Samsung 830 256GB; HD: Seagate Desktop HDD 1TB; AUD: Creative Audigy 4; ALI: Enermax MODU82+ 625W; CASE: Enermax Phoenix; DVDRW: Piooner DVR-221L-BK; DVD: LG GDR-H20N; LCD: Asus VZ239HE; CASSE: Logitech Z623 THX.
intek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 16:38   #52
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15262
Quote:
Originariamente inviato da intek Guarda i messaggi
Thank you!!

Ma in italia il prezzo sarà il corrispettivo in dollari (cioè cambio dollaro-euro pari pari) oppure al solito qui se una cpu in america costerà 316 dollari la pagheremo 316 euro o peggio magari anche 400, perchè in italia si sa, si va tutto al rialzo.
Il QX6850 che costa 999 dollari in italia costa 1000 euro che non è proprio il corrispettivo.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify

Ultima modifica di D4N!3L3 : 12-11-2007 alle 16:45.
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 16:44   #53
ranma over
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1569
Ma che differenza c'è tra l'8200 e l8190?
ranma over è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 16:54   #54
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da ranma over Guarda i messaggi
Ma che differenza c'è tra l'8200 e l8190?
Forse manca qualche set di istruzioni.

L'E6540 era a parità di specifiche con l'E6550, ma non aveva la Trusted Execution Technology.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 17:00   #55
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Forse manca qualche set di istruzioni.

L'E6540 era a parità di specifiche con l'E6550, ma non aveva la Trusted Execution Technology.
poveretto, l'e6540..
__________________
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 17:09   #56
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6084
x Paolo Corsini

non sto contestando, ma solo esprimendo una perplessità. E se sbaglio, almeno dimmi dove, perchè ora ti espongo meglio quel che penso e poi mi darai la tua opinione.

qui abbiamo 2 sistemi con:

stesso processore
stessa ram
diversa sk madre
diversa sk video
diverso hdd
alimentatore non so. Non lo menzionate..

Parliamoci chiaro.

HARD DISK: quanti Watt ci saranno mai di differenza tra 2 hard disk diversi? Non si supera la decina. E - fra le righe - nel sistema di questa rece ce ne sono ben 2, contro l' unico dell' altra, quindi il consumo qui non può che essere superiore, al più uguale (per solo gli hdd).

ALIMENTATORE: voi misurate la corrente che entra nel pc, giusto? Quindi l' efficienza è importante per avere un buon risultato. Un sistema parsimonioso con un ali scadente sembrerebbe meno di quel che è, no? Sennonchè per dare conto di oltre 120W in più, ponendo il Be Quiet 580 con un' efficienza dell' 85%, quello che usate qui dovrebbe essere sul 52%.... un troppo po' poco, direi. Dunque anche l' ali differente, secondo me, non influisce. Non COSI' tanto.

La ram è dello stesso tipo e quantità (la marca non so, ma non mi venite a dire che da un corsair a un kingston si consuma 10 volte..).

Scheda video: da un lato c'è la 7900 GTX, dall' altro la 8800GT. Cercando su internet sembra che siano allineate come energia richiesta (forse 10W in più per l' 8800). Quindi anche loro non c'entrano.

Cosa resta? La scheda madre.

Ed ecco qua un sistema con reparto hdd/vga anche più esigente, che finisce per staccare di oltre 100W IN MENO uno analogo.

La considerazione è solo questa: può la sola sk madre giustificare un aumento di 53W in idle e di 122W in full cpu? Risposte:

1) SI (nel qual caso stringo la mano personalmente al reparto R&D di nvidia per aver dato alla luce un prodotto che puppa DA SOLO 120W più di un sistema intel)

2) NO (e qui allora me lo dovreste spiegare voi..)

cordiali saluti
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 17:14   #57
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da albortola Guarda i messaggi
poveretto, l'e6540..
E fra l'altro costavano anche uguale. Ma voglio vedere quanti si saranno comprati l'E6550 solo perchè aveva il numero più alto
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 17:29   #58
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
sarà solo una mia impressione ma non mi pare che sia poi così eccezionale come si è continuato a dire in giro.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 17:34   #59
Menion83
Senior Member
 
L'Avatar di Menion83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 581
Mi piacerebbe vedere un Q6600 OC contro questa bestiolina... 999$ contro 250$ sono una bella differenza...
Menion83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 17:47   #60
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da Menion83 Guarda i messaggi
Mi piacerebbe vedere un Q6600 OC contro questa bestiolina... 999$ contro 250$ sono una bella differenza...
secondo me un q6600 @3.4ghz va di più...sti EE sono una gran cazzata, costano un macello solo perchè hanno il moltiplicatore sbloccato e sono fatti con silicio un po' più puro.
poi sai quante parolacce se spendi 1000euro per un processore sfigato in OC.

aspettiamo che ne esca qualcuno a prezzo ragionevole, per il momento il mio e6600 @3ghz mi basta e avanza.

il tutto ovviamente IMHO
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1