|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5315
|
Quote:
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 41
|
«Quel patto di scambio tra mafia e Dell’Utri»
L’accordo fu sul «decreto salvaladri». Al processo d’appello contro il senatore la ricostruzione del Pg. (L´UNITA´ 6 ottobre 2007) Dal «decreto salvaladri» al tentativo, poi fallito, di adottare norme che avrebbero potuto favorire i mafiosi. Nella memoria illustrata ieri alla Corte d’appello di Palermo per il processo contro Marcello Dell’Utri (accusato di concorso in associazione mafiosa), il Pg Antonino Gatto ha ricostruito passo dopo passo l’iter legislativo aperto dal provvedimento con cui il governo presieduto da Silvio Berlusconi, ministro della Giustizia Alfredo Biondi, tentò di varare nuove regole in tema di indagini sulla pubblica amministrazione, sulla corruzione e sulla custodia cautelare, che avrebbero riguardato pure gli imputati di mafia. Il decreto, presentato a luglio del 1994, non venne convertito in legge entro settembre e dunque decadde, dopo aver riscosso una salva di critiche: contro la misura, definita «salvaladri» e approvata alla vigilia della semifinale mondiale Italia-Bulgaria, prese posizione anche il pool di Milano, di cui all’epoca faceva parte anche Antonio Di Pietro. Anche l’allora ministro degli Interni, Roberto Maroni, dichiarò la propria contrarietà, dicendo fra l’altro di aver parlato «con alcuni magistrati in prima linea contro la mafia» e di avere «scoperto che questo decreto è diverso da quello che ci era stato prospettato la sera in cui lo abbiamo approvato». In settembre però furono ripresentate più o meno le stesse norme sotto forma di disegno di legge, su iniziativa della commissione Giustizia della Camera, allora presieduta da Tiziana Maiolo (FI). Ricostruisce il Pg: proprio negli ultimi mesi del 1994 vi fu il tentativo di inserire in questo ddl alcuni articoli di legge che avrebbero reso meno agevoli sia gli arresti dei mafiosi che il loro permanere in carcere. Il 22 dicembre del 1994 cadde il governo Berlusconi e nella legge poi approvata l’8 agosto del 1995 sotto il governo Dini (dopo il «ribaltone» che aveva portato al cambiamento di maggioranza in Parlamento) molti dei punti che stavano a cuore ai boss furono cancellati. Questa ricostruzione, sostiene il Pg, è un «formidabile riscontro» al racconto del pentito Salvatore Cucuzza, «collaborante quanto mai affidabile». Che ha riferito il racconto che gli fece Vittorio Mangano, incontrato proprio alla fine del 1994. Racconto credibile per il Pg, poiché tratta di questioni estremamente tecniche, su cui è difficile ipotizzare inquinamenti e condizionamenti. Mangano e Cucuzza avrebbero parlato pure dell’opposizione dell’esponente della Lega, che il pentito chiama «Moroni» e non Maroni. Si sarebbe così concretizzato, ha chiosato il pg Gatto, il patto di scambio fra Cosa Nostra e Dell’Utri, già riconosciuto fondato dai giudici di primo grado. Il processo è stato rinviato al 26 novembre. |
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
Finalmente si sa qualcosa del processo d'appello.
Attendiamo la fine del processo e il verdetto. Il momento si avvicina sempre di più. |
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Se dico: Berlusconi mi presta lìelicottero perchè devo andare ad incontrare Reiina, ha un altro senso. Ma se occorre fare lo spelling dei concetti fondamentali della comunicazione dei primati, penso sia difficile instaurare una discussione. fg |
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
mettiamola in modo diverso. Faresti la stessa considerazione se il fattone invece fosse: "Mastella incontra un capo mafioso sulla barca di D'Alema". Ti si apre un altro ventaglio di considerazioni neh? Faziosone! fg |
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
siamo all'ammazzacaffè ragazzi. fg |
|
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
A Milano si dice " L'è drè fa pulvar" [ndr. "sta facendo polvere per offuscare] In questo il Proteus è maestro. Ti fa perdere la strada per andare a casa. Birba! fg |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.





















