|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Non vorrei dire eresie ma la centrale ha sopportato un terremoto superiore a quello massimo per cui era stata progettata con un rilascio di pochi metri cubi di acqua debolmente attivata. Comunque rimando a Christina perche non ne sò moltissimo, certo che se è così l'incidente sarebbe piuttosto piccolo. Il problema scorie nessuno lo sottovaluta però io fare una distinzione: se si deve fare è stra-ovvio che si deve fare per bene, seriamente, adottando le dovute tecnologie e mettendo tutto inmano a gente competente... ...se la decisione la deve prendere il popolino con le manifestazioni di piazza, se l'appalto viene affidato alla società degli amici degli amici che al massimo ha progettato una fogna, se il personale è scelto da un burocrate, se i siti vengono scelti dove vuole la convenienza politica..... ....allora non voglio contruire nemmeno un chiosco di gelati; altro che centrale atomica...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Mettiamola così: Le scorie potrebbero essere un problema se malgestite (e comunque si tratterebbe di un problema locale), la CO2 è un problema (ed è un problema globale, la CO2 non è confinata in un luogo ben definito)...
![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
esistono dei metodi per confinarla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
L'emergenza energetica ha tempi critici entro il 2015, una centrale richiede 20 anni per la costruzione e messa in opera.
__________________
...Grazie caro Lolek! |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
Il fatto che la centrale più grande del mondo abbia sopportato (non proprio bene peraltro) un terremoto di scala superiore a quello per cui era stato progettato, potrebbe costituire un motivo di vanto per l'impresa che l'ha costruito, ma di certo non depone a favore della sicurezza del nucleare. Dimostra che nemmeno nella centrale numero1, nemmeno in giappone, erano state previste le massime misure di sicurezza, e che per l'ennesima volta si è verificato qualcosa che in fase di progettazione era stato squalificato come assolutamente impossibile. . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
i reattori standard di tipo europeo si rendono operativi dopo 4 anni (forse meno), in Cina la Whenstinghouse (mi pare) si vanta di poter mettere in piedi una centrale in 18 mesi 20 anni servirebbero in Italia solo per decidere il posto dove farla ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Esistono STUDI per cercare di confinarla, sperimentazioni, nulla su larga scala e con sicurezza tutta da dimostrare
![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
a me sembra una dimostrazione della sicurezza estrema di questi impianti. Se al suo posto ci fossero stati un lago ed una diga staremmo ancora a contare i morti. Se al suo posto ci fossero stati un porto con raffineria ed una centrale termica staremmo ancora a contare i morti, spegnere l'incendio e pulire spiagge e mare. Se al suo posto ci fosse stato un centro cittadino dovremmo ricostruire una città Un terremoto superiore al massimo previsto rimane superiore al massimo previsto. Indipendentemente dal tipo di struttura che c'è sopra....
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Uno è quello razionale che cerca di ridurre al minimo l'inquinamento per tutelare la vita dell'uomo nel suo ambiente, senza però per questo rinunciare a tutto ciò che la tecnologia fornisce (visto che questo danneggerebbe comunque la qualità della vita). Un altro è quello romantico che vede nella natura un mito di armonia e perfezione e vuole preservarla per motivi metafisici. Inutile dire che questi ultimi dovrebbero tornare a vivere nelle caverne, ed il loro ideale non è realizzabile se non tornando a vivere di caccia e di raccolta, anzi, bisognerebbe anche sterminare buona parte dell'umanità perché un tale modello di vita sia sostenibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
Caorso aveva 820 MW e Montalto di Castro 2 x 1000 MW. In questo link si cita che Latina, Garigliano e Trino Vercellese avevano un totale di 620 MW. Addirittura c'è scritto che nel 1966 l'Italia fu il terzo Paese al mondo per produzione di energia nucleare! ![]() ![]() Quindi se non fossero state costruite altre centrali oggi il nucleare soddisferebbe circa l'8% del fabbisogno nazionale (considerando che nel 2005 è ammontato a 40 GWp costanti). Considerando poi che l'Italia produce da sé solo l'86% dell'energia elettrica consumata tale percentuale sale al 10%. Quote:
![]()
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
|
io sono assolutamente favorevole al nucleare, ma solo se le cose vengono fatte per bene.
Avete visto il nuovo mega centro di stoccaggio in svezia, ecco si dovrebbe fare una cosa del genere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() A meno di interventi deliberati (vedi Cernobyl) ove possibili non può mica saltare in aria e/o far uscire materiali ad alta attività nell'ambiente Una centrale che cede fà comunque meno danni di una diga che cede
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Siamo alle solite, il solito thread con i soliti arrocchi (più o meno furbi) da parte di chi non vuole il nucleare
![]() La volete sapere la verità? ![]() Non basteranno né il nucleare né le tanto decantate fonti alternative a togliere la testardaggine dalla testa delle persone, quella è un'emergenza senza rimedio, e pure parecchio aggravata dall'incompetenza tecnica (o da una presunta competenza). |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Nell'altra discussione io ho chiesto se quelli che blateravano di effetti nefasti del referendum avevano un'IDEA di quanta energia producevano le centrali chiuse in virtù del referendum e che percentuale di fabbisogno soddisferebbero oggi (visto anche che comunque in europa negli ultimi 2 decenni non ne sono più state messe in funzione di nuove).
Montalto di castro non aveva niente perchè non è mai stata terminata e non ha mai prodotto nemmeno la luce per accendere una lampadina. Quote:
Quote:
Ipoteticamente, perchè quella di trino è stata costruita assieme alle altre 2 che hanno chiuso i battenti 20/25 anni fa, e oggi avrebbe comunque chiuso da un pezzo. Quindi non solo non conoscete la dimensione della vicenda, ma non ne avevate neanche un'IDEA. Tutto stò ragliare sul referendum è quindi per un 1% del nostro fabbisogno, mentre la germania, che ha deciso di decommissionare il nucleare e da poco chiuso 2 centrali nucleari, produce solo dall'eolico 44000GWh all'anno, che gli costano meno dell'energia nucleare e che per giunta si fabbrica in casa (l'eolico) risparmiando due volte. Ma come al solito, avrà ragione Casini. Anche questa volta. Quando mai ha avuto torto quell'uomo??? . Ultima modifica di greasedman : 14-09-2007 alle 13:04. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Quote:
Idem.
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
.
__________________
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Come ha detto Froze Montalto di Castro non è stata completata per via del referendum, incredibile come si rigira la frittata
![]()
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Scusa Greasedman ma il tuo discorso mi sembra molto ideologico e poco pratico...
A me non interessa cambiare le tue idee nè ho interessi particolari ma stai portando avanti posizioni un pò irrealistiche in questo campo. Quote:
Io non capisco come ci si rifiuti di prendere in considerazione un semplice fatto: allungare la vita di una centrale equivale in tutto e per tutto a costruirne un'altra Questa pratica è in uso da qualche anno presso moltissimi paesi che avevano il nucleare. Mi sembrerebbe superfluo dire che non si tratta solo di "lasciare accesa" la centrale (ma è meglio premunirsi) ma di una sere di interventi di natura ingegneristica che lascio spiegare nel dettaglio ad altri (di competenze nel forum ce ne sono). Visto che il concetto sembra astruso ed ignorato dai più cerco di spiegarlo meglio: vecchie tecnologie: Costruire centrale1 -----------> fine ciclo di vita Costruire centrale2 -----------> fine ciclo di vita Nuove tecnologie: Costruire centrale1 -----------> allungamento vita utile -------------> fine ciclo di vita Visto che nel nucleare al contrario delle termiche sono altissimi i costi di costruzione e bassi quelli del combustibile effettuare operazioni come queste equivale a costruire nuove centrali a costi irrisori. Per quanto riguarda la produzione eolica tedesca: Non ho controllato i numeri ma prendendo per buono quello che hai scritto vorrei far notare che è la potenza in un anno per tutte le installazioni per tutti gli impianti tedeschi... Una sola centrale atomica può arrivare a 2'867 GWh all'anno... http://www.bkw-fmb.ch/it/unternehmen...gebnis_06.html ...penso che non ci sia bisogno di ulteriori commenti sulla produzione dei due sistemi
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.