Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quanto avete speso per arredare la vostra casa ?
Da 0 a 10.000 euro. 8 14.81%
Da 10.000 a 20.000 euro. 9 16.67%
Da 20.000 a 30.000 euro. 10 18.52%
Da 30.000 a 40.000 euro. 7 12.96%
Da 40.000 a 50.000 euro. 3 5.56%
Da 50.000 a 60.000 euro. 2 3.70%
Da 60.000 a 70.000 euro. 0 0%
Oltre i 70.000 euro. 15 27.78%
Votanti: 54. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2007, 13:12   #41
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da Repton Guarda i messaggi
Se siete interessati all' acquisto di una cucina e avete diciamo.... 35.000 euro disponibili questa fa per voi :

http://www.bulthaup.it/

Si scherza eh .






Di più non riesco a dire...

Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
la mia cucina è 3.60 X 4 e qualcosa.
l'Arredamento prende 3.60 X 3.30 + 1 isoletta + delle mensole uguali su un terzo lato.
Mi capacito poco delle dimensioni, ma mi pare notevole. Il mio sogno sarebbe avere una di quelle stanze immense adibite a cucina, come si vedono nei cataloghi o in quella meraviglia di sito postato pocanzi...ehhhhh.....
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 13:51   #42
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da ShadowX84 Guarda i messaggi
...però ne approfitto.

Visto che all'interno di questo thread la stanza più discussa della casa è la cucina (che personalmene assieme al bagno, ritengo la più importante), potreste dire anche quanti metri quadri è grande la vostra stanza adibita a tale scopo e, quanto è grande la vostra cucina (intesa come arredamento)??

Grazie e scusate l'intrusione.
Se ben ricordo le misure son 4.60 x 2.80....su una parete da 4.60 son disposti 2.5m di cucina lineare, poi vi è una colonna (credo sia la canna fumaria del condominio, mai capito verametne) da 60 che , inutilizzabile, divide i precedenti 2.5m dalle colonne frigo e dispensa + un vano a vista x altri 1,5m

Sull altro lato maggiore, una base da 120 con relativo pensile + tavolo e 4 sedie.
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 14:02   #43
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5141
Quote:
Originariamente inviato da ShadowX84 Guarda i messaggi






Di più non riesco a dire...



Mi capacito poco delle dimensioni, ma mi pare notevole. Il mio sogno sarebbe avere una di quelle stanze immense adibite a cucina, come si vedono nei cataloghi o in quella meraviglia di sito postato pocanzi...ehhhhh.....
se abiti in città medio-grandi e non ti chiami Silvio o Lapo....scordatele!

In provincia, come me, ci puoi arrivare vicino se cmq hai ottime possibilità economiche.

Della mia non mi lamento affatto, anzi, mi piace proprio, col senno di poi l'avrei ingrandita ancora un po' a scapito dello studio perchè alla fine della fiera è uno degli ambienti più sfruttati!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 14:34   #44
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
se abiti in città medio-grandi e non ti chiami Silvio o Lapo....scordatele!
A fronte di un severo ed accurato controllo posso affermare che: No non mi chiamo Silvio e No non mi chiamo Lapo

Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
In provincia, come me, ci puoi arrivare vicino se cmq hai ottime possibilità economiche.
Si abito decisamente in provincia e in luoghi in cui le case non costano na fortuna (se paragonate alle città ovviamente).

Poi i miei stanno stanno già pagando un mutuo quindi non vorrei prendere un'altra casa.
Tra l'altro quella dei nonni putroppo è rimasta vuota ed eventualmente se rimanesse invenduta o sfitta per un futuro potrebbe essere l'ideale visto che sono oltre 150 metri quadri solo di appartamento....avoglia cucina....

Cmq...quantificando quelle "ottime possibilità economiche" verrebbe fuori circa?...

Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Della mia non mi lamento affatto, anzi, mi piace proprio, col senno di poi l'avrei ingrandita ancora un po' a scapito dello studio perchè alla fine della fiera è uno degli ambienti più sfruttati!
Io la farei più grande possibile però (magari qui mi correggerai tu) troverei difficili abbinare una di quelle splendide cucine ad una stanza in cui è presente anche un forno a legna.
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 15:09   #45
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5141
Quote:
Originariamente inviato da ShadowX84 Guarda i messaggi
A fronte di un severo ed accurato controllo posso affermare che: No non mi chiamo Silvio e No non mi chiamo Lapo

Si abito decisamente in provincia e in luoghi in cui le case non costano na fortuna (se paragonate alle città ovviamente).

Poi i miei stanno stanno già pagando un mutuo quindi non vorrei prendere un'altra casa.
Tra l'altro quella dei nonni putroppo è rimasta vuota ed eventualmente se rimanesse invenduta o sfitta per un futuro potrebbe essere l'ideale visto che sono oltre 150 metri quadri solo di appartamento....avoglia cucina....

Cmq...quantificando quelle "ottime possibilità economiche" verrebbe fuori circa?...

Io la farei più grande possibile però (magari qui mi correggerai tu) troverei difficili abbinare una di quelle splendide cucine ad una stanza in cui è presente anche un forno a legna.
150 mq ti permettono di farti la cucina che vuoi, tranquillo, come avrai capito le possibilità di spesa sono troppo amplie per quantificarle, dipende da cosa vuoi.
Non ho capito il forno a legna, ma le possibilità stilistiche sono molte e si adattano a qualsiasi ambiente
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 15:23   #46
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
150 mq ti permettono di farti la cucina che vuoi, tranquillo, come avrai capito le possibilità di spesa sono troppo amplie per quantificarle, dipende da cosa vuoi.
Non ho capito il forno a legna, ma le possibilità stilistiche sono molte e si adattano a qualsiasi ambiente
Riguardo al discorso del forno a legna:
Una cucina nuova a me piacerebbe in stile high-tech legno misto alluminio,
come alcune delle foto riportate, con luci ed effetto luce particolare, e pavimentazione particolare (parkette o pietra lucida).
In tal contesto il forno a legna (secondo me) mal si adatta. Lo vedo meglio in una cucina rustica, da taverna...vero è però che non potrei vivere senza, ormai mi piace troppo cucinarci, pane...pizza...e presto spero anche dolci..
...quindi forse dovrei pensare ad un'altra collocazione per il forno.
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 15:34   #47
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da ShadowX84 Guarda i messaggi
Riguardo al discorso del forno a legna:
Una cucina nuova a me piacerebbe in stile high-tech legno misto alluminio,
come alcune delle foto riportate, con luci ed effetto luce particolare, e pavimentazione particolare (parkette o pietra lucida).
In tal contesto il forno a legna (secondo me) mal si adatta. Lo vedo meglio in una cucina rustica, da taverna...vero è però che non potrei vivere senza, ormai mi piace troppo cucinarci, pane...pizza...e presto spero anche dolci..
...quindi forse dovrei pensare ad un'altra collocazione per il forno.
dipende dal contesto, dalla posizione del forno a legna e da come si può organizzare la cucina ma , imho, invece potrebbe uscire una figata la cucina high tech con il tocco classico e rustico di un forno a legna vecchia maniera...

Lo vedrei cmq un po distaccato, tipo su una parete libera da mobili o in un angolo a sè stante, non annegato nel disegno del resto della cucina
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 15:47   #48
Repton
Member
 
L'Avatar di Repton
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Imola
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da AlexB Guarda i messaggi
dipende dal contesto, dalla posizione del forno a legna e da come si può organizzare la cucina ma , imho, invece potrebbe uscire una figata la cucina high tech con il tocco classico e rustico di un forno a legna vecchia maniera...

Lo vedrei cmq un po distaccato, tipo su una parete libera da mobili o in un angolo a sè stante, non annegato nel disegno del resto della cucina
Alex sembri l' arredatrice che mi ha progettato la sala .
Lavori nel campo ?
Repton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 15:59   #49
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Repton Guarda i messaggi
Alex sembri l' arredatrice che mi ha progettato la sala .
Lavori nel campo ?
no...assolutamente (lavoro nell IT ) ma mi sono appassionato quando abbiamo ristrutturato e arredato il ns appartamentino .

Nel campo dell arredamento, in generale di tutto ciò che ruota intorno alla casa, ci sono cose bellissime, nn necessariamente sempre costosissime (ma mediamente costose si) , originali, di gran design...è un settore, imho, molto attraente.

Il mio sogno è avere una grande casa, magari appena fuori la città , un po in campagna, con tante stanze, con tanto spazio, e arredarla veramente bene, magari ogni stanza a tema diverso ma con un filo conduttore che evidenzi sempre il ns gusto e la ns personalità, giocando anche con i colori di pareti, pavimenti , fregi (anche dipinti sui muri a mo di murales, ve ne sono alcuni splendidi...ora stiamo pensadno ad es a casa ns di cercare un pittore che "dipinga" su un muro spoglio a caratteri corsivi eleganti una bellissima poesia scritta da mia moglie in occasione della nascita di ns figlia...), finiture, accessori, etc...ma è un sogno...

Ciao. Ale
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 16:03   #50
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da AlexB Guarda i messaggi
dipende dal contesto, dalla posizione del forno a legna e da come si può organizzare la cucina ma , imho, invece potrebbe uscire una figata la cucina high tech con il tocco classico e rustico di un forno a legna vecchia maniera...

Lo vedrei cmq un po distaccato, tipo su una parete libera da mobili o in un angolo a sè stante, non annegato nel disegno del resto della cucina
Dici eh?

Mha adesso che mi ci fai pensare, resta il fatto però che per utilizzare il forno a legna per pizza e pane serve anche molto spazio per la lavorazione, quindi anche isolare troppo il forno dal resto della cucina potrebbe essere incauto. vedi soprattutto per infornare e sfornare... un qualcosa nei paraggi del forno ci vorrebbe secondo me.

Comunque mi stata facendo venir voglia di fare la cucina

Se trovi qualche foto di cucine high-tech con forno a legna posta pure.

Comunque per non mandare all'aria il thread e per non stare perennemente OT:

Abbiamo cambiato casa poco più di sette anni e mezzo fa, ed abbiamo adattato l'arredamento che avevamo prima, quindi non abbiamo fatto grosse spese, abbiamo giusto comprato un armadio alto 2,65 e largo 3,00 a circa 800,00 € per farci il cambio delle stagioni, ed abbiamo leggermente ampliato la cucina.

Approposito: La cucina è una Scavolini (nel ranking della qualità come si posizionano?) comprata la bellezza di 13 anni e mezzo fa...ancora perfetta. mai una cerniera fuori posto o un minimo difetto.
Quando ci siamo trasferiti nella casa nuova l'abbiamo leggermente allungata e di conseguenza abbiamo cambiato il pianale, spesa non ricordo ma credo un paio di milioni di vecchie lire.
Abbiamo semplicementa cambiato il lavastoviglie, siamo passati da un cesso di Candy che cmq..ha fatto il suo sporco lavoro per 7 anni ed abbiamo preso un meraviglioso Bosch, ed il frigorifero che era olderrimo...ovviamente tutte cose fatte col tempo.
Frigo più lavastoviglie credo sui 1.500 - 1.700 €.

Ah e poi abbiamo completamente rifatto il bagno, dalle mattonelle alle tubazioni di scarico passando per i sanitari, la vasca e la doccia.
spesa circa 5.000K

Poi abbiamo messo mano alla mansarda nella quale vivo io:
Abbiamo tramezzato, messo i lucernari della Velux, le porte, l'impianto di riscaldamento, modificato parte della cucina in muratura, messo il piano cottura, collegato all'impianto a metano e fatto l'impianto elettrico.
Spesa circa 10.000 - 12.000 €. Ovviamente parte dei lavori li ho fatti da solo.

Aggiungiamoci qualche altra spesa minore come rete con doghe in legno, materasso...parte dei mobili dello studio ed altre spesuccie per circa 4.000 - 5.000 €

Calcolando che sono 7 anni che abitiamo in questa casa, e che il grosso delle spese è stato fatto nel corso dei primi 5 anni, così ad occhio e croce posso dire che le spese ammontano a circa: 22.000 - 25.000 € (una media di 5.000,00 € all'anno credo sia abbastanza sostenibile, ovviamente chi deve mettere su casa da zero parte più svantaggiato).

Con la fortuna però di ritrovarmi all'atto pratico con due appartamenti indipendenti (considerando la mansarda).
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi

Ultima modifica di ShadowX84 : 05-09-2007 alle 17:50.
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 16:09   #51
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
50K € per arredare casa??

E che cazzo mi toccherebbe fare un mutuo pure per i mobili

Ma come diavolo fate? Che siete i rockfeller in incognito?
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 16:10   #52
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da ShadowX84 Guarda i messaggi
Dici eh?

Mha adesso che mi ci fai pensare, resta il fatto però che per utilizzare il forno a legna per pizza e pane serve anche molto spazio per la lavorazione, quindi anche isolare troppo il forno dal resto della cucina potrebbe essere incauto. vedi soprattutto per infornare e sfornare... un qualcosa nei paraggi del forno ci vorrebbe secondo me.

Comunque mi stata facendo venir voglia di fare la cucina

Se trovi qualche foto di cucine high-tech con forno a legna posta pure.

Comunque per non mandare all'aria il thread e per non stare perennemente OT:

Abbiamo cambiato casa poco più di sette anni e mezzo fa, ed abbiamo adattato l'arredamento che avevamo prima, quindi non abbiamo fatto grosse spese, abbiamo giusto comprato un armadio alto 2,65 e largo 3,00 a circa 800,00 € per farci il cambio delle stagioni, ed abbiamo leggermente ampliato la cucina.

Approposito: La cucina è una Scavolini (nel ranking della qualità come si posizionano?) comprata la bellezza di 13 anni e mezzo fa...ancora perfetta. mai una cerniera fuori posto o un minimo difetto.
Quando ci siamo trasferiti nella casa nuova l'abbiamo leggermente allungata e di conseguenza abbiamo cambiato il pianale, spesa non ricordo ma credo un paio di milioni di vecchie lire.
Abbiamo semplicementa cambiato il lavastoviglie, siamo passati da un cesso di Candy che cmq..ha fatto il suo sporco lavoro per 7 anni ed abbiamo preso un meraviglioso Bosch, ed il frigorifero che era olderrimo...ovviamente tutte cose fatte col tempo.
Frigo più lavastoviglie credo sui 1.500 - 1.700 €.

Ah e poi abbiamo completamente rifatto il bagno, dalle mattonelle alle tubazioni di scarico passando per i sanitari, la vasca e la doccia.
spesa circa 5.000K

Poi abbiamo messo mano alla mansarda nella quale vivo io:
Abbiamo tramezzato, messo i lucernari della Velux, le porte, l'impianto di riscaldamento, modificato parte della cucina in muratura, messo il piano cottura, collegato all'impianto a metano e fatto l'impianto elettrico.
Spesa circa 10.000 - 12.000 K Ovviamente parte dei lavori li ho fatti da solo.

Aggiungiamoci qualche altra spesa minore come rete con doghe in legno, materasso...parte dei mobili dello studio ed altre spesuccie per circa 4.000 - 5.000 €

Calcolando che sono 7 anni che abitiamo in questa casa, e che il grosso delle spese è stato fatto nel corso dei primi 5 anni, così ad occhio e croce posso dire che le spesa ammontano a circa: 22.000 - 25.000 €

Con la fortuna però di ritrovarmi all'atto pratico con due appartamenti indipendenti (considerando la mansarda).

non intendevo isolare nel senso di allontanare ma solo separare visivamente dal resto.

es...immagino uno spazio rettangolare...

3 pareti, un lato a vista su soggiorno...

parete lato sx forno elettrico e micro a colonna, frigo figo (sempre a colonna quindi incassato x nn spezzare visivamente)
parete lunga basi contenitive e pensili, esterni a giorno, centrali vasistas in vetro , ad es, oppure contrasto basi scure (es wengè) e pensili bianchi lucidi...bellissimo ed elegante...parete dx forno a legna isolato

al centro su isola piando di lavoro + cottura + lavaggio. Essendo centrale l avresti cmq vicino al forno (su quel lato metterei il piano lavoro quindi) ed anche alle colonne forno elettrico micro e frigo sull altro lato di fronte al forno a legna e vicino anche alle basi ed ai pensili contenitori.

Inoltre l isola separerebbe idealmente gli ambienti cucina con soggiorno ...magari di spalle all isola un bel divanone pure moderno (bianco ghiaccio , in pelle, semplice e lineare nelle linee) che apputno concorre a dividere anche esso gli ambienti
Ciao. Ale
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 16:11   #53
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Per i forni a legna da inserire in cucina, puoi guardare il Le Gourmet di Piazzetta
http://www.piazzetta.it/index.php?pa...mid=13&lang=it
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 16:27   #54
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5141
Quote:
Originariamente inviato da AlexB Guarda i messaggi
oppure contrasto basi scure (es wengè) e pensili bianchi lucidi...bellissimo ed elegante...
Ciao. Ale
è la mia!

ma la base non è color wenge ma grigio.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 16:27   #55
Repton
Member
 
L'Avatar di Repton
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Imola
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da AlexB Guarda i messaggi
no...assolutamente (lavoro nell IT ) ma mi sono appassionato quando abbiamo ristrutturato e arredato il ns appartamentino .

Nel campo dell arredamento, in generale di tutto ciò che ruota intorno alla casa, ci sono cose bellissime, nn necessariamente sempre costosissime (ma mediamente costose si) , originali, di gran design...è un settore, imho, molto attraente.

Il mio sogno è avere una grande casa, magari appena fuori la città , un po in campagna, con tante stanze, con tanto spazio, e arredarla veramente bene, magari ogni stanza a tema diverso ma con un filo conduttore che evidenzi sempre il ns gusto e la ns personalità, giocando anche con i colori di pareti, pavimenti , fregi (anche dipinti sui muri a mo di murales, ve ne sono alcuni splendidi...ora stiamo pensadno ad es a casa ns di cercare un pittore che "dipinga" su un muro spoglio a caratteri corsivi eleganti una bellissima poesia scritta da mia moglie in occasione della nascita di ns figlia...), finiture, accessori, etc...ma è un sogno...

Ciao. Ale
Azz se sei romantico .
Io nella sala ho una parete stondata con una curvatura del raggio di circa un metro, avevamo pensato di rivestirla con dei frammenti ceramici a forma di puzzle che richiamano una qualche ambientazione, pero' complimenti per l' idea non sembra affatto male .
Questa arredatrice mi ha mostrato una parete con un orologio letteralmente esploso : ci sono 12 pezzi (uno per ogni ora) distribuiti uniformemente su tutto il muro, ed al centro le lancette deformate dalla deflagrazione che girano . Molto originale, al primo impatto ti lascia cosi' , poi quando ti capaciti di cosa stai osservando passi da a .
Repton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 16:38   #56
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
IKEA rulez
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 16:44   #57
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5141
Quote:
Originariamente inviato da Aku Guarda i messaggi
IKEA rulez
ooooooooohhhhhhhhhhhhhhhhh yessssssssssssssssssssss!


ps: ma che cacchio di firma hai!?!?32 righe!!?!?!?se ti pizzicano ti impiallacciano e ti usano per una Billy!!!!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.

Ultima modifica di ferste : 05-09-2007 alle 16:51.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 16:55   #58
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
€ 7.900 cucina e frigo 1.700,00 € tavolo e 6 sedie

poi divano, mobili soggiorno, letto, armadio, comò € 5.000 il tutto.... non so di che qualità sia ma credo non tanto buona, presa in fabbrica, montati da me. Il budget era quello
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 18:39   #59
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
Vediamo... il primo preventivo è di circa 11.000 per cucina+soggiorno (un locale unico) fatti su misura da un artigiano e poi per la camera vorrei stare entro i 5.000... bagno ancora non ne ho idea. In più facciamo un 4.000 di elettrodomestici... insomma si va oltre i 20.000 per un bilocale sui 55mq.

Ciau!
__________________
 New MacBook Air 13" 4GB  // Intel Core 2 Q9300 - ASUS P5Q-EM - 4096MB DDR2 by Corsair - nVidia 9800GT-g - HD 250GB Seagate - HD 500GB WD - HD 320GB WD - SSD Intel X25-M 80GB ...all inside "LC10-E Black" by SilverStone! - PS3, PSTWO e NDSLite
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 07:21   #60
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
...Mmm...Update...

Ho tralasciato un piccolo dettaglio:

sono da tenere in considerazione le eventuali spese fatte in giardino? (come ad es...lavori in muratura, illuminazione e cose varie?)
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v