|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
Quote:
Uhm... non sono molto d'accordo e in ogni caso mi sembra un problema del provider ed è un rischio di impresa che non puoi scaricare sull'utente. Io non pago un cass oltre ai canoni dovuti. Che mi facessero causa.... se gli va.... opportunamente ho scelto il bollettino postale.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) |
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Non è un problema di essere o meno d'accordo, è un problema di capire come stanno le cose.
Le liberalizzazioni sono una cosa meravigliosa, specie per chi come noi è stato portato a pensare che libertà significhi non pagare le tasse. Questo non significa comunque che per liberalizzare si debbano far fallire le aziende. Il discorso chiudo e passo con un altro, pago fino a dove ho consumato ecc ecc è un concetto valido in un mercato perfetto e quello delle comunicazioni in questo paese tutto è fuorchè perfetto. Se una azienda grande o piccola acquista pagando anticipatamente una connessione da5 12k/s in up la paga un anno anticipato, poi te la rivende un tot al mese, se uno potesse usarla un ora e poi disdirla pagando solo quell'ora non sarebbe libertà o liberalizzazione, sarebbe un cappio al collo. Fortunatamente questo cappio al collo non c'è.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
Quote:
Ma che sei un dipendente di qualche provider? A me come utente non interessa una sega di come stanno le cose, nel senso che devo essere libero di cambiare senza pagare alcun balzello. Visto che c'è il mercato, resta chi sa offrire il servizio migliore ai costi migliori. Tutto il resto, tutto quello che c'è dietro, a me come utente,non interessa un piffero. Edit:che c'entra liberalizzazione con l'evasione fiscale????
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) |
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 735
|
In ogni caso quello che fa fede è l'intersezione del CONTRATTO con la LEGGE.
Ad oggi il contratto di Superadsl non è ancora stato aggiornato: riporta ancora il discorso dei canoni da pagare. Telefonicamente mi hanno detto che tali canoni non vanno più pagati in virtù del decreto Bersani, ma che c'è un costo di disattivazione di euro 59. Ora, poichè non leggo da NESSUNA parte, su nessun contratto, di questi 59 euro, io questi soldi NON LI PAGO. Punto. |
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
Quote:
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) |
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Non ho capito se stiamo discutendo di cosa vuoi fare te, il che credo abbia per la comunità un interesse estremamente relativo o di come stanno le cose da un punto di vista di legge e cosa è ipotizzabile ci venga chiesto dal nostro provider in caso di disdetta.
Poi siamo sempre il solito popolo, sempre di pecore, sempre un grande gregge. Fino a poco tempo fa per disdire un contratto dovevi dare un preavviso di 60 giorni o si rinnovava tacitamente, ora c'è una legge (il cd decreto bersani) che ci dice che possiamo disdire un contratto in qualsiasi istante ed il provider può farci pagare solo le spese che ha effettivamente sostenuto. E noi da cittadini informati e consapevoli cosa facciamo? Ce la prendiamo coi provider e non con chi avendo il monopolio delle distribuzione fa pagare le adsl wholesale a pacchetti di 3 mesi anticipati. Per ovviare a questa cosa, anche sotto pressione del governo, TI offre i primi 3 mesi di connessione gratuiti, e così stanno facendo tutti o quasi i nuovi provider, il che vuol dire che anche se devo pagare i 3 mesi a "quello vecchio" non li pago per lo stesso periodo a "quello nuovo" Non ho poi capito deve sta la contettezza. Non potevamo disdire, ora si. Quando potremo staccarci in un giorno probabilmente la vorremo gratis (la connessione) quando l'avremo gratis forse la vorremo rubare a qualcuno per avere un brivido nuovo.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
Quote:
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) |
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2003
|
non so se sono fuori tema ,ma il decreto bersani x quanto riguarda il recesso anticipato rispetto la scadenza naturale del contratto vale x gli utenti finali ma è stato anche recepito a livello di Wholesale,
quindi i provider non hanno nessun obbligo temporale verso il rivenditore di servizi (telecom), di conseguenza non ne dovrebbe avere anche l'utente finale con il provider. tratto da P.I. ciao |
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 735
|
Ragazzi,
qualcuno che ha chiesto disdetta del servizio Superadsl mi fa sapere come è andata a finire? Io non ho avuto riscontro della raccomandata inviata già un mese esatto fa. Non mi hanno ancora inviato conferma della disdetta e, anzi, mi hanno fatturato anticipatamente il mese di agosto. Come bisogna comportarsi? Io non bloccherò questo pagamento, perchè normalmente il modo corretto di procedere prevede il pagamento di eventuali fatture errate e poi la rivalsa tramite raccomandata. Però vorrei sapere se la disdetta da me richiesta ha validità solo nel momento in cui viene accettata oppure posso considerare il contratto recesso nel momento in cui ho inviato la raccomandata A.R. di disdetta. Grazie |
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
|
Quote:
Kmq è normale che ti "fatturano" il mese in cui hai dato la disdetta. Dopodichè sei scollegato. Aggiungi che con il decreto bersani puoi cambiare provider anche ogni settimana senza dover dare niente a nessuno.
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo" |
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
|
Ma vi ho detto che nonostante sono passato a fw si sono già presi la disdetta dopo una settimana di disservizio ?
CREPATE !
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo" |
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 735
|
Quote:
Lo hanno fatturato anche agosto!!! |
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1396
|
ragazzi, chiedo scusa se faccio crosspost da un altro 3d che ho aperto ma magari voi qui sapete consigliarmi:
Urgente, Superadsl Mi chiede 330€ per i canoni No Telecom arretrati Ciao ragazzi, vi scrivo perchè ho questo problema, qualche giorno fa il provider Superadsl mi ha mandato una mail con cui mi richiede il pagamento di 332€ + iva per chè dal 2007 la mia linea è diventata No Telecom (naked), ci tengo a precisare che io il passaggio a linea solo dati l'ho fatto sì nel marzo 2007, ma ben prima dell'introduzione del canone da 10€ per le linee No Telecom (Naked) (novembre 2007). Da allora ho fatto ogni anno un rinnovo di contratto, un upgrade da 2 a 4 mb nel 2008, quindi sicuramente qualche controllo sulla mia linea l'hanno fatto, possibile che nessuno mi abbia mai informato che c'era stato questo aumento di 10€ al mese e che quindi oltre alla tariffa che mi proponevano ci fosse da pagare anche questo canone no telecom??? Io sinceramente non so che fare, questa fattura da pagare dovrebbero mandarmela a luglio, ho provato a contattarli proponendo di pagare il canone dovuto solo sull'ultimo contratto attivo da settembre 2009 visto che gli altri sono scaduti ma hanno risposto picche! Forse l'unica cosa da fare è chiedere la disdetta del servizio subito in modo da non ricevere la fattura di luglio, ma la vedo molto dura, oltretutto il pagamento è via RID postale, perciò verrebbe fatto in automatico e non so proprio come bloccarlo?? Voi cosa mi consigliate di fare? secondo me da parte loro in questi 3 anni hanno avuto un modo truffaldino di agire!! Help Me
__________________
Il Mio Pc: E6750@3600@default,Artic Freezer 7 pro,Abit IP35 PRO,2x2GB Corsair DDR2 800XMS2, Nvidia gtx 460 1gb,Logitech Z-5400,Creative X-fi Titanium,2xSamsung Spinpoint F3 1TB RAID Matrix,ALI Corsair HX520,Terratec Cinergy HT, VPR Acer H5360, 3d Vision,UPS Trust 950VA,Fritz!box Wlan 7050 Ho concluso positivamente con più di 20 persone |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.




















