|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
si ma ai genitori del pargolo ed al pubblico ministero, che danno il seguente messaggio: "non si deve punire un ragazzo che discrimina".
Soprattutto per quest'ultimo, il bello è che noi contribuenti lo paghiamo pure affinchè perpetui un ingiustizia. meglio molto meglio l'antica via della zappa.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Ultima modifica di lowenz : 08-06-2007 alle 15:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Ankon : "In quel loco fu' io Pier Damiano, e Pietro Peccator fu' nella casa, di Nostra Donna in sul lito adriano" D.Alighieri-Divina Commedia
Messaggi: 287
|
che bella l'INgiustzia Italiana !
Viviamo in un paese dove una maestra che ha fatto il proprio dovere deve farsi 2 mesi di carcere e dove dei B.........i che rubano milioni di € dalle nostre tasche godono di immunità TOTALE !!! che bravi che siamo , criminalizziamo sempre di + i minori , tanto poi quando diventano maggiorenni nn li può punire + nessuno !!!!!! ![]()
__________________
- - - Sony VAIO FW21M - - -== == Ankon Dorika Civitas Fidei== == Nick PS3 : Marco83_an
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
a me facevano copiare l'elenco telefonico
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Messaggi: n/a
|
Mah sempre più giù: tra genitori teste di pistola pronte a difendere il loro pargolo, al 99% testa di BIP, materie antiquate e fuori dal mondo....la scuola italiana è già IL PRIMO BALUARDO (COME AMA DIRE UN NOTO CAVALIERE) DI DECADENZA SOCIO-ECONOMICA IN CUI VERSA L'ITALIA!!!
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 82
|
Suvvia, come non capire che l'importante è "la richiesta dei danni" (Da dividere poi col PM)
![]() Che lerciume! |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
skifo...
i genitori meriterebbero ben + di 2 mesi di galera. Sono proprio loro la causa principale di tutto quello skifo ke vediamo in giro. Se ne sbattono dei figli tranne quando devono viziarli o difenderne "l'onore" macchiato da un insegnate troppo severo ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lingua di terra che taglia il Tirreno
Messaggi: 795
|
Palermo, mercoledì la sentenza con il rito abbreviato. Il pm ha chiesto due mesi di cella per «abuso dei mezzi di correzione»
«Scrivi: sono deficiente». E la prof rischia il carcere Punito studente che insultava un compagno: sei gay. L’insegnante: dovevo farlo PALERMO — Lo sa che rischia due mesi di carcere per avere fatto scrivere cento volte «Sono un deficiente» a un suo alunno, ma anche se il processo va avanti da un anno e si concluderà mercoledì con il rito abbreviato, questa professoressa di 56 anni, da trenta in servizio alle medie, giura che da due mesi è certa che qualcosa di incisivo andava fatto: «L’ho capito il 5 aprile, quando quel povero ragazzo di Torino si è suicidato perché i bulletti della scuola lo sfottevano indicandolo come gay». Il tragico epilogo di Torino e la storia emersa adesso in un quartiere popolare di Palermo hanno più di un’assonanza. Nessuno difese però lo studente ossessionato da chi gli faceva il verso chiamandolo Jonathan, come il personaggio di un reality. Mentre a Palermo una protezione l’ha trovata quel bimbo additato a 12 anni come «gay e femminuccia» da un compagno di classe pronto a bloccargli l’accesso nel gabinetto dei maschietti, spalleggiato da altri bulli più grandi. Appunto, la protezione dell’insegnate che ha rimproverato il «colpevole» condannandolo alla pena delle cento frasi al centro della denuncia con cui il padre dell’irrequieto scolaro chiede pure un risarcimento di 25 mila euro per le presunte turbe psichiche provocate nel figlio. «Dopo tanti anni di servizio e madre di ragazzi adesso grandi, ho solo cercato di tutelare la vittima di un’ingiustizia, ragionando con tutti gli alunni sull’arroganza di quel comportamento e sul concetto di deficienza...», spiega l’insegnante che si danna di essere stata interrogata dal pubblico ministero Laura Vaccaro prima di quel cinque aprile, giorno in cui chiamò il suo legale, Sergio Visconti. «Gliel’ho detto all’avvocato che la terribile storia di Torino mi ha dato amara conferma di quel che andava fatto. Comunque vada, mi assumo le responsabilità per la scelta fatta. Perché anche nella mia storia, da una parte, c’è il ragazzino che fa combriccola con altri più grandi e, dall’altra, un bimbo indifeso, succube di chi si arroga il diritto di sbatterti addosso ogni marchio». La professoressa ripercorre con un certo sgomento le tappe di una escalation cominciata il 28 gennaio dell’anno scorso, quando da quel bagno un bimbo torna in lacrime, lei istruisce un piccolo processo e intima all’altro ragazzino di scrivere nel diario quelle cento frasi precedute da due righe di suo pugno per invitare i genitori a presentarsi a scuola. Perché non una nota sul registro? E’ la domanda del pm agli atti del processo. E la risposta è un invito a leggere quel registro: «Nei giorni precedenti c’erano state sette, otto note siglate dai miei colleghi, non da me, proprio su quel ragazzo. Una perché disturbava, un’altra perché si alzava dai banchi, un’altra ancora perché aveva danneggiato un portone... Non serviva l’ennesima nota. Occorreva una riflessione su quanto accaduto e un confronto con i genitori». Ma il giorno dopo il ragazzo torna nella scuola a due passi dal Policlinico di Palermo senza diario. «E fino al tre febbraio non c’è traccia del padre o della madre. Dal 4 all’8 io sono in malattia. Torno il 9 e l’alunno mi presenta il diario con due righe firmate dal padre: "Mio figlio sarà deficiente, ma lei è c..."». L’offesa brucia. La professoressa capisce che quella parolaccia è nota agli altri scolari. E teme: «Non si può affidare a un figlio quel tipo di schiaffo al docente. Una scelta devastante nell’equilibrio dei ruoli. Così salta tutto. Con serenità mi rivolgo allo studente. ‘Perché tuo padre ha scritto questo? Io vi ho spiegato cosa significa deficiente’. E lui: ‘Mio padre dice che non significa mancanza, ma è parola di offesa, l’ha cercato su Internet...’». Il pm insiste: «Non poteva seguire altre vie?». E la professoressa: «Sulla parola ‘deficienza’ abbiamo discusso a lungo cercandone l’etimologia. Ecco il compito che infine più mi ha colpito, quello di un alunno estraneo ai fatti: "Ha sbagliato la maestra a dire quella parola, a fare scrivere la parola al compagno, ma forse ha ragione lei, siamo tutti un po’ deficienti’..."». FONTE http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...ssoressa.shtml 25000 euro........... ![]() ![]()
__________________
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia [Mark Twain] [Romantico Inside][Thread prof. gnocche] |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
|
Quote:
D'altronde è evidente che è lì l'origine del problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Non mi stupisce che questo avvenga in una terra dove almeno due generazioni sono cresciute a forza di assistenzialismo, in cui tutti i diritti vengono garantiti e ogni dovere puntualmente disatteso. Ci sono le eccezioni ovviamente, ma si tratta di quello e niente di più: il contesto generale del Meridione lo conosciamo tutti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Onestamente i vari tentativi di deviare l'attenzione dall'insulto per mezzo dell'etimologia, quali "deficiente nel senso che manca di" o "ignorante nel senso che non conosce" mi appaiono sempre come discutibili arrampicate sugli specchi. Altrimenti a questo punto potremmo procedere direttamente a intendere "infantile nel senso che non parla" e via dicendo...per favore.
La maestra ha ben intuito il fatto che in un contesto simile, con una famiglia assente e i precedenti tentativi di sanzione standard andati a vuoto, l'unica punizione corretta ma soprattutto efficace a livello preventivo ed educativo fosse quella facente leva sull'umiliazione, ma ha sbagliato a comprendervi un inequivocabile (anche se comprensibilissimo) insulto. E' comunque palese che gli errori della famiglia del ragazzo siano di ordine di grandezza nettamente superiore, considerato che oltre all'evidente produzione di un figlio del tutto ineducato abbiamo il menefreghismo più totale nei confronti delle comunicazioni provenienti dalla scuola e addirittura un insulto nei confronti della maestra, con il bambino medesimo utilizzato come latore. Per queste ragioni appare moralmente assurdo che si proceda esclusivamente contro l'insegnante...come minimo andrebbe aperto un procedimento adeguato anche per quanto riguarda l'ambiente in cui vive un ragazzino così evidentemente disturbato.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lingua di terra che taglia il Tirreno
Messaggi: 795
|
Quote:
Lascia perdere i problemi del meridione in questo caso......come si direbbe a scuola sei fuori tema......
__________________
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia [Mark Twain] [Romantico Inside][Thread prof. gnocche] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1993
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
Sono però convinto che di casi "voglio tutto e non accetto niente" ci sia una chiara concentrazione nel Meridione il che, secondo me, è chiara manifestazione dei decenni di assistenzialismo in mezzo ai quali sono cresciute almeno due generazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lingua di terra che taglia il Tirreno
Messaggi: 795
|
Quote:
__________________
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia [Mark Twain] [Romantico Inside][Thread prof. gnocche] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]() E' chiaro come il sole che se il resoconto di una mia impresa del genere fosse arrivata ai miei la conclusione sarebbe stata ben diversa, considerato che io pure appartengo ancora a quelle generazioni per cui se arrivavi a casa protestando perché l'insegnante ti aveva sgridato ti beccavi anche il resto; per fare un esempio, quando a ormai 19 anni dovetti cambiare in corsa la materia da portare alla maturità perché la prof era una testa di caxxo (e lo dico anche ora a bocce ferme, persona preparatissima ma carattere inadatto all'insegnamento, poco equilibrato nei rapporti umani) e a causa di un battibecco con lei mi aveva dato un giudizio di presentazione non buono (voto alto, ma mi presentava come una casinista irrispettosa), i miei mi dissero, a ragione, che ero una cretina perché sapevo che quell'insegnante era così e c'ero andata a litigare a qualche settimana dall'esame, e mi fecero notare senza mezzi termini come alla mia età fosse da completi imbecilli non rendersi conto che nella vita capita pure che il coltello dalla parte del manico lo abbiano degli stronzi e andare a provocarli non è certo un'eccellente idea (entro certi limiti chiaramente, ma la mia prof vi stava abbondantemente dentro, non è che fosse una vessatrice di professione, era semplicemente la classica persona dotata di brutto carattere e relative uscite infelici ma tranquillamente ignorabili). Il problema, comunque, è che la famiglia del soggetto in questione è di tutt'altro genere rispetto a quelle di "una volta" (ovvio) ed è pure peggiore di quelle standard di oggi (perché questi genitori oltre a dare sempre ragione al figlio sono anche stati incapaci di educarlo e il motivo è evidente...la mela non cade lontano dall'albero). ![]() E' chiaro che nessuno si sognerebbe di dare ragione a questa famiglia e anzi la conclusione ideale per ogni persona dotata di buonsenso sarebbe costituita da N (con N>>>1) calci nel sedere al figlio, 10N almeno al padre e stretta di mano con pacca sulla spalla alla maestra, però bisogna fare i conti con la legge, e sta di fatto che sia possibile querelare qualcuno per insulti e per sospetti danni all'equilibrio emotivo di un minore e pure chiedere un risarcimento. Quello che intendevo dire io è che l'insegnante, giacchè ha avuto la lucidità di capire che note e inviti alla famiglia non sarebbero serviti, avrebbe dovuto avere anche la freddezza di porsi in una posizione inattaccabile, proprio perché non era difficile immaginare che persone di una certa risma (vedi contro-insulto fatto recapitare dal figlio) si sarebbero attaccate a tutto pur di "vendicarsi". ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
Quote:
![]() Quote:
La "consolazione" (perche' devo riconoscere che il comportamento di quel padre mi fa davvero ribollire il sangue) e' che quel ragazzo non sta imparando a vivere, e la vita il contro prima o poi lo presenta.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
La surrealità della vicenda però è che: - "deficiente" è un'offesa da denuncia, mentre è perfettamente lecito replicare con una parola che il giornale non osa neppure riportare per intero - una maestra che chiama "deficiente" un bambino può causargli turbe psichiche, mentre un bambino deriso ripetutamente dai coetanei dopotutto può anche sopportare Mi sorprende che il pm abbia accolto le richieste dei genitori. E davvero non mi piace vedere il tribunale usato come strumento per far valere la propria arroganza.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry Ultima modifica di Banus : 10-06-2007 alle 12:44. Motivo: confusione mia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.