Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2007, 17:33   #41
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
se devi comprare tutto da zero, e vuoi fare una soluzione affidabile e veloce:

1) Un pc da zero, scheda madre e processore minimi, 512 mb di ram
Case MOLTO grande.

2) Controller con supporto RAID 5 e almeno 256-512 mb di cache ( a seconda di quanto siano grandi i file che usi)

3) Hard disk in RAID 5. Magari prendi quelli da 300 gb che adesso sono quelli con il miglior rapporto qualità prezzo.

1.8 TB in raid 5 ti costano 900 euro, su 9 hard disk.

4) ottima ventilazione.

5) Linux, e a tua scelta ext3 o XFS.


Fidati che con 1200 euro circa ti fai un NAS che fuori ti costa 5000 euro ed è una bomba,
E' più o meno la soluzione che avevo pensato, però senza raid ma il tutto moltiplicato per due!!!
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 17:35   #42
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
Poi una cosa per l'autore del thread:
Sembra si tratti di una cosa importante, molto precisa e con grandi richieste di affidabilità.
E tu sei venuto a chiedere aiuto su un forum, quando in realtà sono cose che richiedono molta esperienza per configurare i filesystem a dovere.

Sei sicuro di essere la persona piu adatta al tuo cliente?
NO!!!! Lo seguo solo da 15 anni e fin'ora gli ho combinato tanti di quei casini che nemmeno te lo immagini
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 17:41   #43
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
XFS come si è detto può ingrandirsi a caldo...
Anche se la macchina si ferma due ore per manutenzione, in questo caso specifico non è sicuramente un problema!!!
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 18:42   #44
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da newred2 Guarda i messaggi
Mentre per il tipo di FS?
Per lo storage posso tenere ext3 o c'è di meglio...cmq le prestazioni mi intaressarno relativamente
Mentre l'altra partizione è molto a rischio frammentazione quindi ha necessità diverse...
allora imho reiser 3 con noatime e notail per /
invece
per la partizione di dati imho come abbiamo parlato nel tread
se non si hanno necessità particolari imho ext3.

questo per un utente home non troppo voglioso di msmanettare e farsi elucubrazioni.
ti mangia fino ad un 5% del disco, dicono, ma ho letto pure fino al 2% ... mhà ...
a me non fregherebbe un granchè devo dire...
su un uso home imho è irrilevante.

io i dati ce l'ho in parte su etx3 in aprte su ntfs e in parte su fat32 che non appena avrò un po' di tempo e voglia trasformerò in ntfs, dato che ormai ntfs-3g che permette di leggere e scrivere su ntfs è pienamente supportato.

questo più che altro perchè talvolta ho amici o morosa con cui scambiare dati dall' HD USB ... loro stanno sotto windows... è l'unico sistema così.

in tutti sti travasi fra fs diversi le informazioin tipo "file creato il" "file modificato il/da..." vanno perse.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 06-05-2007 alle 18:49.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 18:50   #45
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx Guarda i messaggi
NO!!!! Lo seguo solo da 15 anni e fin'ora gli ho combinato tanti di quei casini che nemmeno te lo immagini
ironia per ironia




chiavagli la moglie, che così ti ricorda per qualcosa d'altro


__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 06-05-2007 alle 18:53.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 19:00   #46
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi



chiavagli la moglie, che così ti ricorda per qualcosa d'altro


ehm!!! Ti garantisco che non è proprio il caso
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 19:38   #47
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx Guarda i messaggi
E' più o meno la soluzione che avevo pensato, però senza raid ma il tutto moltiplicato per due!!!
spendi molto di piu e poi ricorda:

1) All'aumentare dell'hardware aumentano i problemi.


Ma dicci una cosa: i backup sono continui o periodici?
Se periodici ogni quanto?
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 19:38   #48
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx Guarda i messaggi
NO!!!! Lo seguo solo da 15 anni e fin'ora gli ho combinato tanti di quei casini che nemmeno te lo immagini
racconta racconta i casini
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 20:13   #49
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
spendi molto di piu e poi ricorda:

1) All'aumentare dell'hardware aumentano i problemi.


Ma dicci una cosa: i backup sono continui o periodici?
Se periodici ogni quanto?
Abbiamo pensato di fare un PC con 4 dischi da 500Gb dove mettere questi dati e un altro pc che quotidianamente si copierà dentro ai suoi 4 dischi da 500Gb i dati dell'altro; per questo parlavo di ridondanza ma senza raid!!!
Per mettere questa massa enorme di dati più al sicuro possibile, abbiamo deciso di non fare un solo sistema in raid per i seguenti motivi:

1. Se per qualche motivo il sistema dovesse dare i numeri (lo so che è quasi impossibile, però...... ) e dovesse sputtanarmi i dischi............ (vedi alimentatore che spara dentro la 220 oppure un fulmine oppure.....)

2. Il tipo ha l'ufficio in casa e quindi per evitare che qualche ladruncolo si porti via il sistema con tutti i dati, è stato deciso di mettere in ufficio uno dei due pc e in un'altra stanza (il tipo azzardava l'ipotesi di attaccarlo al muro con viti e bulloni) il pc che farà quotidianamente la copia.
Da questo dovresti capire che fare un sistema in raid porterebbe sicuramente una certa sicurezza, però sarebbe anche un costo aggiuntivo che probabilmente in questo caso non serve!!
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 00:05   #50
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
@ stefanoxjx

Sai, davvero non capisco l'utilità di un sistema del genere, alla fine vai a spendere di più per fare due server per risparmiare su raid e backup
La soluzione migliore sarebbe un raid 5 (o 6) per i dischi e un backup su unità di storage esterna.

Per quanto riguarda il filesystem da utilizzare, io ti consiglio ext3 che è supercollaudato, e penso il più affidabile in assoluto. XFS è più performante, ma anche relativamente giovane, quindi lo sconsiglierei per sistemi server.
Io comunque per il mio pc uso jfs per root e home, e ext3 per il disco da 500Gb che uso per lo storage.
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 10:17   #51
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Consiglio RAID software piu' Backup esterno. Il RAID puo' essere di livello 5 (perdita di spazio pari a un disco) o 1 (perdita del 50% dello spazio), ovviamente 5 e' meno sicuro ma costa molto meno.
Il tool `mdadm` va da dio per il RAID software (parlo dopo averlo provato di persona) ed e' presente in ogni distribuzione: se per un motivo o per l'altro incasini il pc, puoi usare una live come Knoppix per recuperare tutto. Inoltre in questo modo eviti l'acquisto del controller hardware. Potresti usare diversi dischi, compatibilmente con la tua scheda madre, diciamo 5 Serial-ATA da 500GB e metterli in RAID 5 (spazio libero 2000GB)... oltre a cio' e' CONSIGLIABILE usare un disco aggiuntivo per mettere il sistema operativo FUORI dal RAID.
Sia che opti per il RAID, sia che non ti piace l'idea, dovrai comunque avere un backup esterno dei dati, magari su nastro.

Pensa che in una nota catena di informatica vendono unita' gia' pronte per i backup, con capacita' fino a 1TB (2x500GB in RAID0 o RAID1) con costi doppi rispetto alla soluzione software offerta da Linux.

Per il filesystem, consiglio xfs, perche' ext3 occupa una percentuale variabile dal 4% (opzione -m 0) all'8% circa dell'hard disk, troppo secondo me.

P.S. Prima si parlava di "write barriers" per xfs, di cosa si tratta esattamente?
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 10:52   #52
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da DOCXP Guarda i messaggi
@ stefanoxjx

Sai, davvero non capisco l'utilità di un sistema del genere, alla fine vai a spendere di più per fare due server per risparmiare su raid e backup
La soluzione migliore sarebbe un raid 5 (o 6) per i dischi e un backup su unità di storage esterna.
Se per unità di storage esterna intendi DAT, ti comunico che di tale tecnologia non voglio più sentirne parlare da quando da due clienti abbiamo avuto problemi a ripristinare i dati nonostante sui log risultasse che il backup era andato a buon fine.
Prima che tu mi dica che avevo delle unità dat della mutua, ti comunico che in tutti e due i casi erano unità HP.
Comunque se fai un po' di conti, vedrai che tra fare un sistema in raid e mettere una unità di backup esterna, parlando di soldoni non ci sono quelle grosse differenze.

Quote:
Per quanto riguarda il filesystem da utilizzare, io ti consiglio ext3 che è supercollaudato, e penso il più affidabile in assoluto. XFS è più performante, ma anche relativamente giovane, quindi lo sconsiglierei per sistemi server.
Io comunque per il mio pc uso jfs per root e home, e ext3 per il disco da 500Gb che uso per lo storage.
Lo so, infatti ext3 è stato il primo che ho valutato, però ha il problema di essere molto lento sopratutto nei file grossi e oltre tutto perdere 100Gb di spazio solo perchè servono ad ext3 mi rompe!!!!
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 12:15   #53
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
P.S. Prima si parlava di "write barriers" per xfs, di cosa si tratta esattamente?
http://forums.gentoo.org/viewtopic-t-486640.html
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 13:16   #54
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Grazie, avevo gia' quel link, ma non dice esattamente come le 'write barriers' risolvono il problema della perdita di dati a causa della cache del disco. Tu per caso puoi dirmi qualcosa di piu' preciso?
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 13:28   #55
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
Grazie, avevo gia' quel link, ma non dice esattamente come le 'write barriers' risolvono il problema della perdita di dati a causa della cache del disco. Tu per caso puoi dirmi qualcosa di piu' preciso?
Tempo fa avevo trovato un link più esaustivo, ma non riesco a ritrovarlo...
Cmq prova a dare un'occhiata qui.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 19:40   #56
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx Guarda i messaggi
Abbiamo pensato di fare un PC con 4 dischi da 500Gb dove mettere questi dati e un altro pc che quotidianamente si copierà dentro ai suoi 4 dischi da 500Gb i dati dell'altro; per questo parlavo di ridondanza ma senza raid!!

Per mettere questa massa enorme di dati più al sicuro possibile, abbiamo deciso di non fare un solo sistema in raid per i seguenti motivi:

1. Se per qualche motivo il sistema dovesse dare i numeri (lo so che è quasi impossibile, però...... ) e dovesse sputtanarmi i dischi............ (vedi alimentatore che spara dentro la 220 oppure un fulmine oppure.....)

2. Il tipo ha l'ufficio in casa e quindi per evitare che qualche ladruncolo si porti via il sistema con tutti i dati, è stato deciso di mettere in ufficio uno dei due pc e in un'altra stanza (il tipo azzardava l'ipotesi di attaccarlo al muro con viti e bulloni) il pc che farà quotidianamente la copia.
Da questo dovresti capire che fare un sistema in raid porterebbe sicuramente una certa sicurezza, però sarebbe anche un costo aggiuntivo che probabilmente in questo caso non serve!!
Allora.

Le case forniscono un indice di sicurezza (falsato) chiamato MTBF. In pratica vuol dire: ti garantiamo IN MEDIA un tot di operazioni prima che si spacchi tutto.

Costruendo un raid 5 il numero di operazioni cresce come un o(sqrt(n)), cioè meno che linearmente. Aggiungiamo un o(ç) per calcolare gli eventi straordinari.

o(sqrt(n)) + o(ç) == o(sqrt(n))

Scrivendo ogni giorno i dati su un altro pc richiede invece un o(n^2) operazioni.

Quindi scrivere tutto su un nuovo pc è o(n^(3/2)) volte piu pericolso.
Dove n è il numero di operazioni (circa i bit scritti).


Usare dischi da 500 gb è pericoloso.
Io non userei dischi mai piu grandi di 300, mi affiderei a quelli da 150-200.

Usare dischi grandi è svantaggioso per 3 motivi:
a) Il costo/gb aumenta
b) un disco piu grande ha piu probabilità di rompersi (il MTBF decresce molto piu velocemente)
c) Aumentando la densità aumentano come o(e^x) le possibilità che i dati si corrompano.


Il raid è molto piu sicuro, se vuole essere ancora piu sicuro allora fa un server di ridondanza remoto (cifrato) con scheduled backup.

Se vuole mettere i dati al sicuro, allora che spenda.
Altrimenti si compri un masterizzatore blu-ray e non rompa il cazzo.


Comunque vedi cosa intendevo quando dicevo che è necessaria molta competenza per maneggiare i dati? soprattutto se sensibili?

Tu hai una responsabilità morale verso il cliente e verso la comunità.

Verso la comunità perchè al primo problema lui darà la colpa a linux.

Verso il cliente perchè se perde i dati, o i dati vengono trafugati, tu hai fallito.
Non hai idea di quante persone si improvvisino informatici, mettano su database che sono un colabrodo e poi ci si chiede perchè c'è tutta questa information lackage.

Senza assolutamente voler far polemica ti consiglio di aggiornarti e studiare, soprattutto cose cosi grosse è bene farle con i piedi di piombo.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 19:41   #57
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
Consiglio RAID software piu' Backup esterno. Il RAID puo' essere di livello 5 (perdita di spazio pari a un disco) o 1 (perdita del 50% dello spazio), ovviamente 5 e' meno sicuro ma costa molto meno.
Perchè meno sicuro?
Veramente facendo un paio di disequazioni viene fuori che il RAID 1 è meno sicuro...
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 19:57   #58
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
Senza assolutamente voler far polemica ti consiglio di aggiornarti e studiare, soprattutto cose cosi grosse è bene farle con i piedi di piombo.
Secondo te questo 3ad per quale motivo è stato aperto?
Tieni presente anche che su una unità blu-ray non metterei mai i miei dati importanti e se vogliamo dirla tutta, nemmeno in un DVD!!!
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 19:58   #59
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
Perchè meno sicuro?
Veramente facendo un paio di disequazioni viene fuori che il RAID 1 è meno sicuro...
Concordo, il raid 5 è generalmente più lento ma più sicuro!!!!
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:03   #60
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx Guarda i messaggi
Secondo te questo 3ad per quale motivo è stato aperto?
Tieni presente anche che su una unità blu-ray non metterei mai i miei dati importanti e se vogliamo dirla tutta, nemmeno in un DVD!!!
Bravo

quella del dvd era una battuta

e spiega al tuo cliente che se vuole premunirsi da danni, ladri, eventi atmosferici deve spendere
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v