Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2007, 15:33   #41
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
Quote:
il motore honda vince perchè è un sottoquadro con sezione del collettore di alimentazione più ampia,quindi maggiore regime di rotazione,e a parità di regime della controparte honda,ha una maggiore leva,e quindi coppia
hmm a dirti la verità nn conosco tutti i dati tecnici, anche perchè degli scooter mi interessano poco (cioè il linea di massima so appunto cm sn i vari motori e relativa affidabilità) mi piacciono di più i motori delle moto supersportive e compagnia , cmq guardando i dati tecnici ci si accorge che il piaggio ad aria nn è granchè oltretutto il piaggio è euro2 e l'honda euro3, credo graze all'iniezione...

Quote:
.....per quanto riguarda il raffreddamento,il propulsore honda,essendo a liquido,ha una dissipazione in termini di cavalli inferiore,1/3 rispetto al raffreddamento a ventilatore centrifugo del leader piaggio ...
aggiungici anche un rapporto di compressione sensibilmente superiore...

Quote:
ecco perchè globalmente il motore honda glielo mette in c--o al rivale piaggio ....
capisco che piaggio venda cmq, però fare dei motori migliori ad aria, visto che al iquido già copre egregiamente la fascia 125-200-250 (anche se tranne per il 250, degli altri due nn he mai sentito parlare molto bene soprattutto per il 125), gli fa tanto shcifo?
teme un'eccessiva sovrapposizione delle tipologie di motori?
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 15:40   #42
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
hmm a dirti la verità nn conosco tutti i dati tecnici, anche perchè degli scooter mi interessano poco (cioè il linea di massima so appunto cm sn i vari motori e relativa affidabilità) mi piacciono di più i motori delle moto supersportive e compagnia , cmq guardando i dati tecnici ci si accorge che il piaggio ad aria nn è granchè oltretutto il piaggio è euro2 e l'honda euro3, credo graze all'iniezione...



aggiungici anche un rapporto di compressione sensibilmente superiore...


capisco che piaggio venda cmq, però fare dei motori migliori ad aria, visto che al iquido già copre la fascia 125-200-250, gli fa tanto shcifo?
teme un'eccessiva sovrapposizione delle tipologie di motori?
1)io pure seguo principalmente auto e moto supersportive,i plasticoni li odio,perchè io ho l'hobby della vespa 4 marce !!!!

2)beh,considera che un rapporto di compressione alto riscalda maggiormente cielo del pistone e testa,ma fa perdere potenza in alto,perchè si guadagna ai bassi.....la honda può permetterselo grazie al raffreddamento a liquido,che ha appunto maggiore efficienza,senza quello,ciccia .....

3)semplicemente perchè alla piaggio fare i motori ad aria costa molto meno,un c@@@o ad essere precisi....inoltre il raffreddamento ad aria è presente proprio nei motori leggeri,economici e con scudo piccolo,come il liberty,il fly,lo zip etc etc.....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 16:07   #43
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
Quote:
1)io pure seguo principalmente auto e moto supersportive,i plasticoni li odio,perchè io ho l'hobby della vespa 4 marce !!!!
i plasticoni hanno un diverso scopo

Quote:
2)beh,considera che un rapporto di compressione alto riscalda maggiormente cielo del pistone e testa,ma fa perdere potenza in alto,perchè si guadagna ai bassi.....la honda può permetterselo grazie al raffreddamento a liquido,che ha appunto maggiore efficienza,senza quello,ciccia .....
beh un rc alto migliora nn sl i bassi, infatti anche le supersportive ultimamente sn arrivate a 12,7:1-12,5:1

Quote:
semplicemente perchè alla piaggio fare i motori ad aria costa molto meno,un c@@@o ad essere precisi....inoltre il raffreddamento ad aria è presente proprio nei motori leggeri,economici e con scudo piccolo,come il liberty,il fly,lo zip etc etc.....
nn dicevo questo, ma bensi perchè non fa motori ad aria decenti, perchè i motori a liquido almeno nel caso del 200-250 e in parte anche il 500 lo sono...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 17:43   #44
kondor32
Utente sospeso
 
L'Avatar di kondor32
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: ROMA
Messaggi: 2539
siccome ve ne intendete + di me x quanto ho capito di motori... sapete x caso xke adesso il motorino mio parte in ritardo? cioè da fermo se devo partire mi ci mette qualche secondo prima di partire ....
kondor32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 17:44   #45
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Provo a chiedere qui visto che in altri forum non trovo molta competenza...

Io ho uno sportcity che monta un 250ie (quasar della piaggio), a fronte di una spesa di circa 100 euro per la sostituzione delle valvole e molle originali con quelle della malossi quali potrebbero essere gli eventuali vantaggi/svantaggi?
le valvole sono queste -> http://www.malossi.com/Catalogo/Cata...CodArt=2712996
Leggo nella descrizione delle valvole che hanno un diametro maggiorato, ciò vuol dire che nel lavoro di montaggio dovrei anche considerare un allargargamento delle sedi delle valvole?

Gracias

edit: mi piacerebbe cambiare anche l'albero ma a listino non lo vedo, se conoscete altre marche..
__________________
.

Ultima modifica di ::::Dani83:::: : 30-04-2007 alle 17:46.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 17:48   #46
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
i plasticoni hanno un diverso scopo


beh un rc alto migliora nn sl i bassi, infatti anche le supersportive ultimamente sn arrivate a 12,7:1-12,5:1



nn dicevo questo, ma bensi perchè non fa motori ad aria decenti, perchè i motori a liquido almeno nel caso del 200-250 e in parte anche il 500 lo sono...
1)beh,ma se non piacciono non piacciono ,sono anonimi

2)quelle hanno 4 cilindri,ed un bilanciamento completamente diverso,è tutt'altra cosa

3)ma i motori ad aria già sono decenti ,non si rompono mai,fanno il loro onesto lavoro,e sono parchi nei consumi.....per quanto le riguarda,ha raggiunto i suoi scopi ....se metti un motore da 15 cavalli inun fly,inizi a fare ammazzare la gente,perchè quei motori fondamentalmente non hanno cilcistica,o quantomeno,il mio liberty 125 è così .....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 17:56   #47
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da ::::Dani83:::: Guarda i messaggi
Provo a chiedere qui visto che in altri forum non trovo molta competenza...

Io ho uno sportcity che monta un 250ie (quasar della piaggio), a fronte di una spesa di circa 100 euro per la sostituzione delle valvole e molle originali con quelle della malossi quali potrebbero essere gli eventuali vantaggi/svantaggi?
le valvole sono queste -> http://www.malossi.com/Catalogo/Cata...CodArt=2712996
Leggo nella descrizione delle valvole che hanno un diametro maggiorato, ciò vuol dire che nel lavoro di montaggio dovrei anche considerare un allargargamento delle sedi delle valvole?

Gracias

edit: mi piacerebbe cambiare anche l'albero ma a listino non lo vedo, se conoscete altre marche..
se hanno un diametro maggiorato,probabilmente devi allargare la sede della valvola ....ciò serve a dare più potenza agli alti regimi,a favorire il rendimento volumetrico,ovvero la velocità di afflusso a parità di regime diminuirà,raggiungendo un valore critico ad un regime misurato all'albero maggiore ....quindi maggiore potenza ....infatti in quasi tutti i motori di serie,a fronte di collettori "a vista" belli grandi,la strozzatura si verifica proprio nel momento dell'alzata delle valvole,che non si attesta mai su valori estremi ...ecco che la malossi ti tira fuori la soluzione ....

cmnq bel motore il quasar 250
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 18:22   #48
kondor32
Utente sospeso
 
L'Avatar di kondor32
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: ROMA
Messaggi: 2539
Quote:
Originariamente inviato da kondor32 Guarda i messaggi
siccome ve ne intendete + di me x quanto ho capito di motori... sapete x caso xke adesso il motorino mio parte in ritardo? cioè da fermo se devo partire mi ci mette qualche secondo prima di partire ....
qualcuno potrebbe dirmi da cosa è dovuto?
kondor32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 18:24   #49
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da kondor32 Guarda i messaggi
qualcuno potrebbe dirmi da cosa è dovuto?
qualche secondo?????l'hai preso di seconda mano????

perchè potrebbe essere che il precedente proprietario abbia messo mano alla trasmissione,che so cambiato le molle frizione,o qualcosa del genere....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 18:29   #50
kondor32
Utente sospeso
 
L'Avatar di kondor32
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: ROMA
Messaggi: 2539
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
qualche secondo?????l'hai preso di seconda mano????

perchè potrebbe essere che il precedente proprietario abbia messo mano alla trasmissione,che so cambiato le molle frizione,o qualcosa del genere....
si ma prima nn lo faceva... ho cambiato cinghia e rulli dal meccanico e ora me parte così...
kondor32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 18:38   #51
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da kondor32 Guarda i messaggi
si ma prima nn lo faceva... ho cambiato cinghia e rulli dal meccanico e ora me parte così...
nulla di strano,ha messo rulli più pesanti per migliorare i consumi ........e per scassarsi le palle prima di partire .....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 18:47   #52
kondor32
Utente sospeso
 
L'Avatar di kondor32
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: ROMA
Messaggi: 2539
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
nulla di strano,ha messo rulli più pesanti per migliorare i consumi ........e per scassarsi le palle prima di partire .....
ah quindi è una cosa normale... cinghia e rulli l ho comprati io ... poi il meccanico li ha cambiati... il prob è che se sul motorino siamo in 2 e magari anke un pò in salita... parte dopo 3-4sec... nn penso che sia una cosa normale...
kondor32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 18:50   #53
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da kondor32 Guarda i messaggi
ah quindi è una cosa normale... cinghia e rulli l ho comprati io ... poi il meccanico li ha cambiati... il prob è che se sul motorino siamo in 2 e magari anke un pò in salita... parte dopo 3-4sec... nn penso che sia una cosa normale...
mi sa che hai sbagliato acquisto allora ....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 18:51   #54
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
Quote:
Originariamente inviato da ::::Dani83:::: Guarda i messaggi
Provo a chiedere qui visto che in altri forum non trovo molta competenza...

Io ho uno sportcity che monta un 250ie (quasar della piaggio), a fronte di una spesa di circa 100 euro per la sostituzione delle valvole e molle originali con quelle della malossi quali potrebbero essere gli eventuali vantaggi/svantaggi?
le valvole sono queste -> http://www.malossi.com/Catalogo/Cata...CodArt=2712996
Leggo nella descrizione delle valvole che hanno un diametro maggiorato, ciò vuol dire che nel lavoro di montaggio dovrei anche considerare un allargargamento delle sedi delle valvole?

Gracias

edit: mi piacerebbe cambiare anche l'albero ma a listino non lo vedo, se conoscete altre marche..
Se per albero intendi l'albero a camme, è sicuramente una soluzione buona per incrementare la potenza del motore, sicuramente ai bassi perdi qualcosa, certo se monti le valvole, devi allargare le sedi e magari sistemi anche i condotti, l'albero a camme ce lo butterei sicuramente dentro visto che già ti torvi tutto smontato...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 18:53   #55
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
se hanno un diametro maggiorato,probabilmente devi allargare la sede della valvola ....ciò serve a dare più potenza agli alti regimi,a favorire il rendimento volumetrico,ovvero la velocità di afflusso a parità di regime diminuirà,raggiungendo un valore critico ad un regime misurato all'albero maggiore ....quindi maggiore potenza ....infatti in quasi tutti i motori di serie,a fronte di collettori "a vista" belli grandi,la strozzatura si verifica proprio nel momento dell'alzata delle valvole,che non si attesta mai su valori estremi ...ecco che la malossi ti tira fuori la soluzione ....

cmnq bel motore il quasar 250
Grazie
Se magari qualcuno le ha già sostituite mi saprebbe dire se ne vale la pena..?
__________________
.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 18:54   #56
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
Quote:
Originariamente inviato da kondor32 Guarda i messaggi
ah quindi è una cosa normale... cinghia e rulli l ho comprati io ... poi il meccanico li ha cambiati... il prob è che se sul motorino siamo in 2 e magari anke un pò in salita... parte dopo 3-4sec... nn penso che sia una cosa normale...
ma i giri li prende?
che pendenza hanno le salite di cui parli?
se nn prende i giri e il motorino è "nuovo" io allegerirei i rulli...o meglio andrei alla piaggio a fare storie visto che esiste la garanzia...

poi se fai spesso salite belle toste a sto punto io cambierei il gt e i rapporti valuterei se metterli o meno...

magari prova un liberty o un altro 125 piaggio e vedi cm va sullo stesso percorso, perchè cmq se becchi una bella salita a 2 è anche normale che un povero 125 nn può far molto...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 18:56   #57
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
Quote:
Originariamente inviato da ::::Dani83:::: Guarda i messaggi
Grazie
Se magari qualcuno le ha già sostituite mi saprebbe dire se ne vale la pena..?
secondo me se cambi albero a camme ti trovi già il mezzo smontato e gli fai tutti i lavoretti, altrimenti io lascerei perdere...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 18:57   #58
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1928
Quote:
Originariamente inviato da kondor32 Guarda i messaggi
si ma prima nn lo faceva... ho cambiato cinghia e rulli dal meccanico e ora me parte così...
Probabilmente slitta la cinghia a causa della molla di contrasto troppo morbida. O forse è la frizione a slittare. Puoi descrivere la sensazione che hai con precisione?

P.S: tornando al discorso principale invece o cambi gruppo termico, come già suggerito, oppure cambi variatore e marmitta. Già il variatore da solo fa una bella differenza, se correttamente tarato. La marmitta è solo per scaricare meglio agli alti regimi e recuperare qualcosa in vel. max.
__________________
Wellness Official Thread

Ultima modifica di 3NR1C0 : 30-04-2007 alle 19:00.
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 19:03   #59
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da ::::Dani83:::: Guarda i messaggi
Grazie
Se magari qualcuno le ha già sostituite mi saprebbe dire se ne vale la pena..?
ne vale la pena,a patto che il rettificatore sia uno coi controcazzi.....cambiare una testata originale costa 450 euro in caso di lavoro fatto male ....

cmnq devi mettere in conto anche l'albero a camme,altrimenti l'incremento non è così tangibile ....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 19:06   #60
kondor32
Utente sospeso
 
L'Avatar di kondor32
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: ROMA
Messaggi: 2539
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
Probabilmente slitta la cinghia a causa della molla di contrasto troppo morbida. O forse è la frizione a slittare. Puoi descrivere la sensazione che hai con precisione?

P.S: tornando al discorso principale invece o cambi gruppo termico, come già suggerito, oppure cambi variatore e marmitta. Già il variatore da solo fa una bella differenza, se correttamente tarato. La marmitta è solo per scaricare meglio agli alti regimi e recuperare qualcosa in vel. max.
siccome ho cambiato 2 settimane fa cinghia e rulli e mi sembrava che andasse bene il motorino solo che adesso ritarda a partire accellero al max da fermo parte piano piano e 2 sec dopo parte bn...
tu che mi consigli di cambiare solo il gruppo termico oppure variatore e marmitta?
kondor32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v