Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2007, 13:20   #41
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
invece pagherai da bravo cittadino

perchè mentre tu ti fa il mazzo, il tamarro golfizzato se la spassa spendendo gli stipendi finchè vitto e alloggio lo paga mammima... ma quando mammina chiuderà i rubinetti, improvvisamente si renderà conto di avere un know how pari a un lavavetri, di guadagnare una miseria e di dovere ipotecare i jeans richmond per tirare fine mese

e a quel punto, si invocherà a gran voce la giustizia sociale
è quello che mi preoccupa, ho paura che un domani noi "normali" dovremo pagare anche per loro e mi chido come si pùò pensare di mandare un paese avanti in questo modo.
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 13:20   #42
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
mha...scivoliamo sempre di piu nella mer*a piu totale...
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 13:26   #43
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
tra l'altro mi sono reso conto di una cosa:

io da adolescente avevo rispetto per chi era più grande di me, anche di pochi anni.

per me dopo i 20 erano persone adulte.
bene io avevo rispetto di queste persone e mi ponevo a loro in un certo modo.

io ora ho 25 anni e ho avuto le prime esperienze di insegnamento a ragazzi di 1 e 2 liceo.

questi rgazzi non sanno che significa avere rispetto degli altri, a maggior ragione che io ero il loro professore, del quale normalmente hai sempre un certo timore.

per rispetto non intendo il dare il lei, ma semplicemente un bongiorno piuttosto che "we prufssò, tutt'a post?"
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 14:36   #44
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
Il problema è che non l'educazione è passata in mano alla televisione, agli amici, ai cartelloni pubblicitari.
Un genitore da solo non può contrastare il cattivo esempio che un bambino riceve sino dai 3 anni quando viene sbattuto davanti alla televisione, poi inizia la scuola e viene messo in mezzo ad un gruppo di altri bambini ognuno con i suoi problemi che deve sfogare perchè i genitori lavorano e non hanno il tempo di concedergli l'attenzione di cui ha bisogno, cresce portandosi dietro questi problemi ed accumulandone altri e la scuola non può farci niente perchè non ha più la capacità educativa per colpa della mancanza di rispetto che gli alunni perdono nei confronti dei professori, arrivano a 14 anni totalmente frustrati senza punti di riferimento e senza una minima conoscenza di se stessi, tuttavia a scuola si continua ad insegnare la storia, la matematica, ma nessuno si prende la briga di spiegarti perchè stai al mondo e perchè dovresti essere felice per questo, ma in fondo è quello che vuole lo stato. Fino a poco tempo fa era compito della religione (purtroppo quella cattolica non è affatto adatta allo scopo), ma anche quella se ne è andata ed insegna a memoria tratti di storia che a nessuno interessa perchè criptici ed incomprensibili ad un bambino.
L'unico modo che vedo per invertire la tendenza è far crescere i bambini in modo sano, niente televisione prima che il bambino sia maturo (a molti suonerà come una bestemmia e questo mi dispiace davvero), poco studio ma di cose utili, tanto tempo da dedicargli per insegnargli ad amare le cose vere.
Le cose stanno peggiorando velocemente, sono felice del fatto che sarò probabilmente morto prima di vedere il collasso della società ma mi dispiace per i miei figli se ce ne saranno.
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 14:39   #45
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Quote:
Originariamente inviato da -Ivan- Guarda i messaggi
Il problema è che non l'educazione è passata in mano alla televisione, agli amici, ai cartelloni pubblicitari.
Un genitore da solo non può contrastare il cattivo esempio che un bambino riceve sino dai 3 anni quando viene sbattuto davanti alla televisione, poi inizia la scuola e viene messo in mezzo ad un gruppo di altri bambini ognuno con i suoi problemi che deve sfogare perchè i genitori lavorano e non hanno il tempo di concedergli l'attenzione di cui ha bisogno, cresce portandosi dietro questi problemi ed accumulandone altri e la scuola non può farci niente perchè non ha più la capacità educativa per colpa della mancanza di rispetto che gli alunni perdono nei confronti dei professori, arrivano a 14 anni totalmente frustrati senza punti di riferimento e senza una minima conoscenza di se stessi, tuttavia a scuola si continua ad insegnare la storia, la matematica, ma nessuno si prende la briga di spiegarti perchè stai al mondo e perchè dovresti essere felice per questo, ma in fondo è quello che vuole lo stato. Fino a poco tempo fa era compito della religione (purtroppo quella cattolica non è affatto adatta allo scopo), ma anche quella se ne è andata ed insegna a memoria tratti di storia che a nessuno interessa perchè criptici ed incomprensibili ad un bambino.
L'unico modo che vedo per invertire la tendenza è far crescere i bambini in modo sano, niente televisione prima che il bambino sia maturo (a molti suonerà come una bestemmia e questo mi dispiace davvero), poco studio ma di cose utili, tanto tempo da dedicargli per insegnargli ad amare le cose vere.
Le cose stanno peggiorando velocemente, sono felice del fatto che sarò probabilmente morto prima di vedere il collasso della società ma mi dispiace per i miei figli se ce ne saranno.
Un po' esagerato -.- Già il fatto di impedire a una bambino di vedere la TV da piccolo mi sembra sbagliato. Troverei molto più opportuno insegnargli a distinguere le (poche) cose intelligenti che vede dal resto della spazzatura, e in generale a sviluppare una mentalità critica (cosa che gli sarà comunque utilie nell'ambito del "gruppo").
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 14:58   #46
-cloe-
Junior Member
 
L'Avatar di -cloe-
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Barletta
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da -Ivan- Guarda i messaggi
Un genitore da solo non può contrastare il cattivo esempio che un bambino riceve sino dai 3 anni quando viene sbattuto davanti alla televisione, poi inizia la scuola e viene messo in mezzo ad un gruppo di altri bambini ognuno con i suoi problemi che deve sfogare perchè i genitori lavorano enon hanno il tempo di concedergli l'attenzione di cui ha bisogno, cresce portandosi dietro questi problemi ed accumulandone altri e la scuola non può farci niente perchè non ha più la capacità educativa per colpa della mancanza di rispetto che gli alunni perdono nei confronti dei professori(...)
Tutti quanti abbiamo passato un sacco di ore a vedere la televisione, conosciamo a memoria storie e sigle di migliaia di cartoni animati, e nonostante ciò non siamo diventati tutti degli idioti fancazzisti.
I miei genitori sono sempre andati a lavorare, sin da quando io e i miei fratelli eravamo piccolissimi; io sono andata per la prima volta all'asilo all'età di due anni e nonostante questo ho avuto tutte le attenzioni di cui un bambino ha bisogno.
Quello che accade adesso nella scuola è frutto soprattutto della cattiva educazione ricevuta dai genitori: presidi e professori picchiati dai genitori degli alunni sono solo l'estrema conseguenza di un atteggiamento diffuso che difende tutti gli atti peggiori di 'sti ragazzi classificandoli semplicemente come "bravate" e quindi giustificandoli..
Aggiungiamoci poi che da troppi anni non esiste nemmeno più lo spauracchio della rimandatura, per cui puoi tranquillamente non studiare una materia e avere un debito che potrai anche non recuperare, per cui qualcuno dirà: chi me lo fa fare?
Eppure, nonostante tutto, sono convinta che la scuola debba avere una missione..
-cloe- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 15:02   #47
Window Vista
Bannato
 
L'Avatar di Window Vista
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
Quote:
Originariamente inviato da -cloe- Guarda i messaggi
Tutti quanti abbiamo passato un sacco di ore a vedere la televisione, conosciamo a memoria storie e sigle di migliaia di cartoni animati, e nonostante ciò non siamo diventati tutti degli idioti fancazzisti.
I miei genitori sono sempre andati a lavorare, sin da quando io e i miei fratelli eravamo piccolissimi; io sono andata per la prima volta all'asilo all'età di due anni e nonostante questo ho avuto tutte le attenzioni di cui un bambino ha bisogno.
Quello che accade adesso nella scuola è frutto soprattutto della cattiva educazione ricevuta dai genitori: presidi e professori picchiati dai genitori degli alunni sono solo l'estrema conseguenza di un atteggiamento diffuso che difende tutti gli atti peggiori di 'sti ragazzi classificandoli semplicemente come "bravate" e quindi giustificandoli..
Aggiungiamoci poi che da troppi anni non esiste nemmeno più lo spauracchio della rimandatura, per cui puoi tranquillamente non studiare una materia e avere un debito che potrai anche non recuperare, per cui qualcuno dirà: chi me lo fa fare?
Eppure, nonostante tutto, sono convinta che la scuola debba avere una missione..
Si infatti vedo che fa.....
Window Vista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 15:05   #48
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da -cloe- Guarda i messaggi
Tutti quanti abbiamo passato un sacco di ore a vedere la televisione, conosciamo a memoria storie e sigle di migliaia di cartoni animati, e nonostante ciò non siamo diventati tutti degli idioti fancazzisti.
I miei genitori sono sempre andati a lavorare, sin da quando io e i miei fratelli eravamo piccolissimi; io sono andata per la prima volta all'asilo all'età di due anni e nonostante questo ho avuto tutte le attenzioni di cui un bambino ha bisogno.
Quello che accade adesso nella scuola è frutto soprattutto della cattiva educazione ricevuta dai genitori: presidi e professori picchiati dai genitori degli alunni sono solo l'estrema conseguenza di un atteggiamento diffuso che difende tutti gli atti peggiori di 'sti ragazzi classificandoli semplicemente come "bravate" e quindi giustificandoli..
Aggiungiamoci poi che da troppi anni non esiste nemmeno più lo spauracchio della rimandatura, per cui puoi tranquillamente non studiare una materia e avere un debito che potrai anche non recuperare, per cui qualcuno dirà: chi me lo fa fare?
Eppure, nonostante tutto, sono convinta che la scuola debba avere una missione..
se vogliamo essere pingnoli anchi i cartoni animati di oggi non sono più quelli dei nostri tempi
mi pare che cartoni animati stile pollon, lady oscar, lamù, autorobot, sampei non ce ne siano più
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 15:06   #49
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro::Xalexalex Guarda i messaggi
Un po' esagerato -.- Già il fatto di impedire a una bambino di vedere la TV da piccolo mi sembra sbagliato. Troverei molto più opportuno insegnargli a distinguere le (poche) cose intelligenti che vede dal resto della spazzatura, e in generale a sviluppare una mentalità critica (cosa che gli sarà comunque utilie nell'ambito del "gruppo").
Non è il fatto di guardare la televisione in sè il problema, anche io all'inizio pensavo fosse forzato impedire ad un bambino di guarddarla, il problema è il modo in cui ti induce a pensare la televisione. Ti abitua ad avere un giudizio superficiale sulle cose, ti rincoglionisce con flash continui per attirare la tua attenzione e propinarti messaggi quantomeno ridicoli, ti crea gli impulsi all'acquisto, tutte cose che ti distolgono dalla vita e da te stesso, non è possibile imparare a guardarla con itelligenza perchè di intelligente non c'è proprio niente, non sto parlando dei programmi ma delle pubblicità.
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 15:09   #50
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da -Ivan- Guarda i messaggi
Non è il fatto di guardare la televisione in sè il problema, anche io all'inizio pensavo fosse forzato impedire ad un bambino di guarddarla, il problema è il modo in cui ti induce a pensare la televisione. Ti abitua ad avere un giudizio superficiale sulle cose, ti rincoglionisce con flash continui per attirare la tua attenzione e propinarti messaggi quantomeno ridicoli, ti crea gli impulsi all'acquisto, tutte cose che ti distolgono dalla vita e da te stesso, non è possibile imparare a guardarla con itelligenza perchè di intelligente non c'è proprio niente, non sto parlando dei programmi ma delle pubblicità.


materazzi e caduto,
perchè ha preso una testata,
la testata gliela data,
zinedine zedine zidane!









chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 15:09   #51
-cloe-
Junior Member
 
L'Avatar di -cloe-
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Barletta
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Window Vista Guarda i messaggi
Si infatti vedo che fa.....
Non generalizzare.
In qualunque ambiente esiste chi svolge il proprio lavoro con passione e chi lo fa soltanto perchè in qualche modo deve portare a casa uno stipendio.
Ma il professore, a differenza delle altre professioni, deve educare e trasmettere un sapere, e nel fare questo secondo me svolge una missione..
-cloe- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 15:12   #52
Window Vista
Bannato
 
L'Avatar di Window Vista
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
Quote:
Originariamente inviato da -cloe- Guarda i messaggi
Non generalizzare.
In qualunque ambiente esiste chi svolge il proprio lavoro con passione e chi lo fa soltanto perchè in qualche modo deve portare a casa uno stipendio.
Ma il professore, a differenza delle altre professioni, deve educare e trasmettere un sapere, e nel fare questo secondo me svolge una missione..
Io vado ancora a scuola e me ne rendo conto molto bene
Window Vista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 15:13   #53
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Quote:
Originariamente inviato da -Ivan- Guarda i messaggi
Non è il fatto di guardare la televisione in sè il problema, anche io all'inizio pensavo fosse forzato impedire ad un bambino di guarddarla, il problema è il modo in cui ti induce a pensare la televisione. Ti abitua ad avere un giudizio superficiale sulle cose, ti rincoglionisce con flash continui per attirare la tua attenzione e propinarti messaggi quantomeno ridicoli, ti crea gli impulsi all'acquisto, tutte cose che ti distolgono dalla vita e da te stesso, non è possibile imparare a guardarla con itelligenza perchè di intelligente non c'è proprio niente, non sto parlando dei programmi ma delle pubblicità.
Bè i genitori ci sono anche per questo. Mettiamola così: ci si può difendere se si conosce il nemico, andare all cieca è difficile però...
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 15:13   #54
-cloe-
Junior Member
 
L'Avatar di -cloe-
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Barletta
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Window Vista Guarda i messaggi
Io vado ancora a scuola e me ne rendo conto molto bene
Ci siamo passati tutti, non preoccuparti.
-cloe- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 15:13   #55
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Quote:
Originariamente inviato da -cloe- Guarda i messaggi
Non generalizzare.
In qualunque ambiente esiste chi svolge il proprio lavoro con passione e chi lo fa soltanto perchè in qualche modo deve portare a casa uno stipendio.
Ma il professore, a differenza delle altre professioni, deve educare e trasmettere un sapere, e nel fare questo secondo me svolge una missione..
Verissimo anche questo
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 15:17   #56
-cloe-
Junior Member
 
L'Avatar di -cloe-
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Barletta
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da chandler8_2 Guarda i messaggi
se vogliamo essere pingnoli anchi i cartoni animati di oggi non sono più quelli dei nostri tempi
mi pare che cartoni animati stile pollon, lady oscar, lamù, autorobot, sampei non ce ne siano più
Probabilmente è vero, e anche se non ho una conoscenza approfondita dei cartoni di oggi, non credo comunque che trasmettano un messaggio negativo...
Credo invece che facciano molto più male i programmi di Maria De Filippi, che certo non sono rivolti a un bambino di 3 anni...
-cloe- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 15:17   #57
Window Vista
Bannato
 
L'Avatar di Window Vista
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
Quote:
Originariamente inviato da -cloe- Guarda i messaggi
Ci siamo passati tutti, non preoccuparti.
Dipende, se di adesso o no!!!
Adesso o quanto tempo fa?
Window Vista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 15:21   #58
-cloe-
Junior Member
 
L'Avatar di -cloe-
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Barletta
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Window Vista Guarda i messaggi
Dipende, se di adesso o no!!!
Adesso o quanto tempo fa?
Ci sono passata un po' di anni fa, ma nella scuola che ho frequentato ci sono ancora quasi tutti i professori che ho avuto io... Credo quindi di poter estendere il concetto anche al giorno d'oggi.

Sia chiaro: purtroppo la maggior parte dei professori che ho avuto non mi ha mai trasmesso amore per la materia; eppure. per quei pochi che ci sono e che amano quel lavoro, vale comunque la pena crederci e non generalizzare.
Tutto qui.
-cloe- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 15:22   #59
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Com'è, ancora la storia del "ai miei tempi si stava meglio"?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 15:25   #60
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da chandler8_2 Guarda i messaggi
per rispetto non intendo il dare il lei, ma semplicemente un bongiorno piuttosto che "we prufssò, tutt'a post?"
A me l'utilizzo della forma di cortesia (lei) con i professori sembra scontato... sia che abbiano 23 anni (5 più di me) sia che ne abbiano 60. Del "tu" lo do soltanto se lo chiedono espressamente.
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v