|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
|
mha...scivoliamo sempre di piu nella mer*a piu totale...
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800 Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità |
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
tra l'altro mi sono reso conto di una cosa:
io da adolescente avevo rispetto per chi era più grande di me, anche di pochi anni. per me dopo i 20 erano persone adulte. bene io avevo rispetto di queste persone e mi ponevo a loro in un certo modo. io ora ho 25 anni e ho avuto le prime esperienze di insegnamento a ragazzi di 1 e 2 liceo. questi rgazzi non sanno che significa avere rispetto degli altri, a maggior ragione che io ero il loro professore, del quale normalmente hai sempre un certo timore. per rispetto non intendo il dare il lei, ma semplicemente un bongiorno piuttosto che "we prufssò, tutt'a post?" |
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
|
Il problema è che non l'educazione è passata in mano alla televisione, agli amici, ai cartelloni pubblicitari.
Un genitore da solo non può contrastare il cattivo esempio che un bambino riceve sino dai 3 anni quando viene sbattuto davanti alla televisione, poi inizia la scuola e viene messo in mezzo ad un gruppo di altri bambini ognuno con i suoi problemi che deve sfogare perchè i genitori lavorano e non hanno il tempo di concedergli l'attenzione di cui ha bisogno, cresce portandosi dietro questi problemi ed accumulandone altri e la scuola non può farci niente perchè non ha più la capacità educativa per colpa della mancanza di rispetto che gli alunni perdono nei confronti dei professori, arrivano a 14 anni totalmente frustrati senza punti di riferimento e senza una minima conoscenza di se stessi, tuttavia a scuola si continua ad insegnare la storia, la matematica, ma nessuno si prende la briga di spiegarti perchè stai al mondo e perchè dovresti essere felice per questo, ma in fondo è quello che vuole lo stato. Fino a poco tempo fa era compito della religione (purtroppo quella cattolica non è affatto adatta allo scopo), ma anche quella se ne è andata ed insegna a memoria tratti di storia che a nessuno interessa perchè criptici ed incomprensibili ad un bambino. L'unico modo che vedo per invertire la tendenza è far crescere i bambini in modo sano, niente televisione prima che il bambino sia maturo (a molti suonerà come una bestemmia e questo mi dispiace davvero), poco studio ma di cose utili, tanto tempo da dedicargli per insegnargli ad amare le cose vere. Le cose stanno peggiorando velocemente, sono felice del fatto che sarò probabilmente morto prima di vedere il collasso della società ma mi dispiace per i miei figli se ce ne saranno. |
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Barletta
Messaggi: 17
|
Quote:
I miei genitori sono sempre andati a lavorare, sin da quando io e i miei fratelli eravamo piccolissimi; io sono andata per la prima volta all'asilo all'età di due anni e nonostante questo ho avuto tutte le attenzioni di cui un bambino ha bisogno. Quello che accade adesso nella scuola è frutto soprattutto della cattiva educazione ricevuta dai genitori: presidi e professori picchiati dai genitori degli alunni sono solo l'estrema conseguenza di un atteggiamento diffuso che difende tutti gli atti peggiori di 'sti ragazzi classificandoli semplicemente come "bravate" e quindi giustificandoli.. Aggiungiamoci poi che da troppi anni non esiste nemmeno più lo spauracchio della rimandatura, per cui puoi tranquillamente non studiare una materia e avere un debito che potrai anche non recuperare, per cui qualcuno dirà: chi me lo fa fare? Eppure, nonostante tutto, sono convinta che la scuola debba avere una missione.. |
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
Quote:
mi pare che cartoni animati stile pollon, lady oscar, lamù, autorobot, sampei non ce ne siano più |
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
Quote:
materazzi e caduto, perchè ha preso una testata, la testata gliela data, zinedine zedine zidane! |
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Barletta
Messaggi: 17
|
Non generalizzare.
In qualunque ambiente esiste chi svolge il proprio lavoro con passione e chi lo fa soltanto perchè in qualche modo deve portare a casa uno stipendio. Ma il professore, a differenza delle altre professioni, deve educare e trasmettere un sapere, e nel fare questo secondo me svolge una missione.. |
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Barletta
Messaggi: 17
|
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Barletta
Messaggi: 17
|
Quote:
Credo invece che facciano molto più male i programmi di Maria De Filippi, che certo non sono rivolti a un bambino di 3 anni... |
|
|
|
|
|
|
#57 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
|
|
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Barletta
Messaggi: 17
|
Quote:
Sia chiaro: purtroppo la maggior parte dei professori che ho avuto non mi ha mai trasmesso amore per la materia; eppure. per quei pochi che ci sono e che amano quel lavoro, vale comunque la pena crederci e non generalizzare. Tutto qui. |
|
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Com'è, ancora la storia del "ai miei tempi si stava meglio"?
__________________
|
|
|
|
|
|
#60 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
A me l'utilizzo della forma di cortesia (lei) con i professori sembra scontato... sia che abbiano 23 anni (5 più di me) sia che ne abbiano 60. Del "tu" lo do soltanto se lo chiedono espressamente.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:27.






















