|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
In altri paesi europei gli immobili di città sono saliti in soli 10 anni fino al 700%, chi ti dice che oggi si fermeranno? Gli immobili in sovrannumero e disabitati c'erano anche 10 anni fa, poi com'è andato il mercato?!!? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9580
|
Quote:
Quote:
sarà perchè vengo da una famiglia di "autocostruttori" (e non erano imprenditori edili, però erano stati muratori, dato importante x un periodo in cui la bassa tecnologia dei materiali imponeva alta professionalità, questo lo sottolineo x quello che scriverò sotto) ma l'idea non è tanto ingenua o peregrina, se in Irlanda il 25% del patrimonio edlizio popolare è coperto dall'autocostruzione perchè non si può fare da noi? Naturalmente serve l'intervento pubblico di Regioni, Province e Comuni per l'individuazione di aree pubbliche anche marginali, da adibire (e per i capitali). Altrimenti se si deve procedere all'acquisto di terreni edificabili al prezzo di mercato, possiamo dire buonanotte al secchio. Un esempio di autocostruzione e passione: "In Italia il ritorno dell'autocostruzione è da accreditare all'impegno e all'ostinazione di Giuseppe Cusatelli, architetto e docente al Politecnico di Milano, che, già dalla fine degli anni '70 ne colse i contenuti sociali, ne elaborò una filosofia di approccio, studiò un progetto e selezionò i materiali che potessero renderla possibile. Già nel 1980 l'architetto Cusatelli, insieme a un gruppo di operai della Ignis, autocostruì 14 case sulle rive del lago di Varese. Nel 1987 dieci tra operai e impiegati Telecom si autocostruirono le proprie case a Pesaro. Nel 1989 a Cremenaga, dove la provincia di Varese confina con la Svizzera, fu la volta di un gruppo di undici guardie di finanza e nel 1990 dieci impiegati si diedero alla autocostruzione ad Abbiategrasso, nelle vicinanze di Milano. Il tutto sempre sotto la guida vigile e appassionata di Giuseppe Cusatelli." http://www.rifondazionecentrostorico...truzione.htm#3 interessante anche ciò che dice Giuseppe Cusatelli "....l'innovazione tecnologica ci viene in aiuto: le prime case erano state costruite con mattoni normali, cosa che allungato un po' i tempi. Quella di oggi è costruita con speciali mattoni con scanalature che impediscono errori nella posa, e una particolare forma interna che permette una loro cementificazione. Insomma permettono di armare il muro in maniera più semplice che operare con il cemento armato. Se la bassa tecnologia richiede alta professionalità, acquistando oggetti di alta tecnologia la necessità professionale si abbassa." e aggiugo ![]() http://www.housealive.org/gallery/ma...a0beafae7cdf56 Ultima modifica di giacomo_uncino : 29-03-2007 alle 16:03. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
Loro comprano i terreni agricoli poi se li fanno rendere edificabili. Se ci vado io a chiedere un cambiamento al piano regolatore mi ridono in faccia, e se solo mi azzardo a chiedere il permesso di costruire il progetto che piacerebbe a me mi sputano pure in faccia. ![]() Loro comprano terreni ad un decimo di quello che lo pagherei io e costruiscono dei casermoni orrendi in pieno centro senza che nessuno gli dica niente, mentre se io cerco di costruirmi in campagna una casa di legno bioedile mi bastonano. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
Allora dovremmo essere tutti muratori, medici avvocati.....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9580
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
significa che sta per scoppiare l'economia dell'itaglia?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
pensa che gabetti ha detto a costanzo che ora è conveniente investire in second life
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
![]()
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
allora io prendo Parco della Vittoria
![]()
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
http://www.luogocomune.net/site/modu...p?storyid=1739
di Marco Bollettino Chi non desidera possedere un luogo da chiamare casa? E non parlo di un attico in centro o una villa in campagna, mi accontento di qualche metro quadro, un letto, la cucina. Non in affitto però, la casa la voglio mia. I soldi, però, non ci sono, o meglio non c'erano. Andavo in banca ogni mese a chiedere un prestito ma non mi veniva mai concesso. Non ha le garanzie, mi dicevano, dovremmo praticarle un tasso troppo alto e lei finirebbe in rovina. Ma un prestito per comprarsi la casa è un diritto, dicevo io. C'è pure scritto da qualche parte nella Costituzione! Continuavamo così a vivere in affitto, senza faticare troppo ad arrivare alla fine del mese, ma senza risparmiare abbastanza da permetterci di ottenere quelle benedette “garanzie” che volevano in banca. Ma poi tutto cambiò. Sarà stato l'euro (non ne sono sicuro io.. di economia capisco ben poco) ma un giorno l'impiegato di banca mi guardò in modo diverso, ... ... sorridendo, e venne incontro da me dicendo: “pensavo proprio a lei, sa?” Sì, perché le condizioni erano cambiate, mi disse, ora eravamo in una fase di crescita economica, tutti erano ottimisti per il futuro (avranno visto la pubblicità dell'Unieuro?) ed il “tasso di sconto” era sceso. Io non sapevo che cosa fosse sto benedetto “tasso di sconto” ma una cosa l'avevo capita: finalmente anch'io avrei potuto comprare una casa per la mia famiglia. Una casa tutta nostra! Ed in soli trent'anni l'avremmo pagata, con un mutuo a tasso variabile (o come cavolo si chiama) spendendo molto meno di quanto pagavamo d'affitto! Un miracolo: comprarci la casa e risparmiare pure, ci pensate? Mia moglie, però, scuoteva la testa: nessuno regala niente al giorno d'oggi, diceva, e quindi doveva esserci qualcosa sotto, qualche fregatura. Sagge parole, le sue (per forza.. è una donna!) ma quel giorno ero troppo entusiasta (una casa tutta nostra) per poterle dare ascolto. Un primo campanello d'allarme suonò quando andai a visionare la casa che da tempo avevo adocchiato: non era niente di trascendentale ma io la trovavo semplicemente perfetta. Non costava nemmeno troppo l'ultima volta che l'avevo visitata, il mese prima, ma ora... che cosa era successo? La proprietaria, seppi poi, aveva venduto l'appartamento ad una agenzia immobiliare che l'aveva “ristrutturato” ed ora lo rivendeva a quasi il doppio del prezzo! Andai in banca e mi feci fare due calcoli: la rata del mutuo era ancora alla nostra portata e sarebbe rimasta più bassa dell'affitto, almeno fino a quando questo benedetto “tasso di sconto” fosse rimasto al 2% com'era. Avevo qualche timore (come convincere mia moglie?) ma in banca mi dissero di non preoccuparmi: non v'era motivo perché quel tasso si alzasse, per cui ero al sicuro e potevo realizzare il nostro sogno. I dubbi e le paure di mia moglie, poi, sparirono non appena vide la casa ed iniziò ad immaginarsi là dentro: un mobile da spostare, un quadro da appendere, delle piante da sistemare. Sarebbe stata perfetta. Alla firma del contratto pensai che forse non sono solo le fiabe ad avere il lieto fine. Mi sbagliavo. Non so bene perché ma quel tale, Trichet (un francese o un belga, non saprei) ha deciso di aumentare quel tasso di sconto di cui vi parlavo. Non una volta sola! Ma due, tre, quattro.. Perchè ha voluto mandarmi in rovina? Che cosa gli ho fatto di male? La rata del mutuo è diventata alta, troppo alta, e non ce la facciamo più a pagare. Abbiamo tirato la cinghia, risparmiato tutto quello che potevamo ma siamo gente onesta, noi, paghiamo le tasse e quello che ci resta alla fine del mese non basta. E' stato un dolore enorme vendere la casa, ma la banca pretendeva i suoi soldi e non v'era altro modo. Come se non bastasse nessuno voleva comprare la mia casa, ora, e non sono riuscito a venderla che per meno della metà di quanto l'ho pagata. Insomma. Ho perso la casa e devo ancora un sacco di soldi alla banca. Io volevo solo realizzare il nostro piccolo sogno ed invece ho trasformato la nostra vita in un incubo. . Ora sono arrabbiato, molto arrabbiato e non sono da solo. Di chi è la colpa della nostra rovina? A volte penso a quanto sarebbe bello avere una macchinetta per stampare tutti i soldi di cui ho bisogno: potrei comprarmi tutto a volontà e non avrei problemi a vivere una vita dignitosa. Non sarebbe magnifico? E se fosse per tutti così? Però, pensandoci bene, le case rimarrebbero sempre quelle, il cibo non sarebbe mutato, i vestiti neanche. Avremmo tutti un sacco di soldi ma nulla da comprare, saremmo istantaneamente tutti ricchi e, dopo un attimo, tutti poveri. Forse, dopotutto, avrei fatto bene a rimanere in affitto. Ultima modifica di DvL^Nemo : 02-04-2007 alle 21:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Quote:
![]() Certo il il tipo ha un notevole senso degli affari considerando che ha anche rivenduto la casa a metà prezzo (Non mi risulta che il prezzo delle abitazioni si sia dimezzato, al max non aumenta e/o aumenterà ai tassi di prima). Che pollastro... ![]()
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Non vorrei dire "scemenze", ma quell storia dovrebbe essere di pura invenzione, scritta solo per far capire quello che hanno fatto i 3/4 di quelli che hanno acquistato casa negli ultimi anni..
Quando era il tempo di fare il tasso fisso ( quando il tasso era al 2% ) hanno tutto preferito fare il variabile. Ma il problema non e' il "pollastro", il problema sono quelle iene che ci campano sopra.. E' che le quotazioni delle case sono sproporzionate se raffrontate ai 1'000 euro al mese che un italiano medio ( me compreso ) prende al mese.. Diciamo che trovi un appartamento a 200'000 euro ( IMHO oggi come oggi se non vai a vivere fuori citta' sono questi i prezzi per le abitazioni dai 60mq in su ).. Dai un 20% avanti, ti rimangono 160'000 euro.. Vado sul sito del mutuo arancio ( max 80% del valore dell'immobile ) e faccio una prova.. Ecco cosa esce.. ( Personalmente in questi anni sto mettendo da parte un gruzzoletto nell'eventualita' futura di metter su famiglia e di prendere casa, pero' non tutti sono fortunati come me che sono a) ancora single b) senza tante spese da poter sostenere.. ) Pensa alla coppia con figli che vuole acquistare casa, quelli dai 1'000 euro al mese non ce la fara' MAI a mettere tutti quei soldi da parte.. E con tutta la precarieta' di oggi chi sa dove sarai tra 30 anni Ecco, sei "obbligato" a fare un mutuo trentennale se vuoi acquistare casa.. Ora sono tutti polli ? Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11704
|
Quote:
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
mi domando come mai, con tutta sta speculazione, la gente perseveri nel farsi tirare il collo dalle agenzie e non pensi a un preocostruito. si possono risparmiare cifre notevoli
![]() burocraticamente è un calvario, ma qua si parla di ipotecarsi 30 anni di vita eppure niente, tutti ligi ligi in agenzia a farsi rifilare un cessoso loculo a 200 k€... |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Un minimo di etica nel lavoro proprio no ![]()
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
|
Quote:
Ho di fianco a me due esempi perfetti. Primo esempio (ci sarebbe da postare la foto, tanto è assurda la cosa): ho un vicino che vive in una casa contornata da un prato enorme (è contadino). Di fianco a lui, entro il recinto e nel terreno DI SUA PROPRIETA', ci starebbe un'altra casa e ne avanzerebbe ancora un signor prato. Ebbene, suo figlio si sposa e lui vuole costruirgli una casa di fianco, non so se autocostruzione o assoldando muratori. Il comune gli dice di no per "piano regolatore". Ma attenzione: esattamente DIETRO a casa sua, da CINQUE ANNI, si sta costruendo un enorme capannone, che blocca la vista delle montagne. E' un prefabbricato, orribile a vedersi, eppure sono cinque anni che viene costruito: un mese le maniglie delle porte, l'altro i vetri, l'altro pausa, poi pausa, poi pausa, poi vedi gli infissi etc etc. Al mio vicino è toccato alzare di un piano casa sua. E l'ha fatto, nonostante la complessità della cosa, in un anno. Intanto il capannone/beffa sta ancora lì. Per il capannone da costruire in modici mille anni, il piano regolatore trova un inghippo. Per il mio vicino che vuole farsi una casa SUL SUO TERRENO, niet, peggio per lui. Rimane con una casa alzata ed un ridicolmente buffo prato gigante inutilizzato a fianco. Secondo esempio: ad un paio di chilometri da casa mia, fra i vari paeselli, c'è un parco naturale. Ovviamente, tutelato e con divieto d'edificare: ci sono varie case sul confine, ma nessuno ha mai avuto (e giustamente) il permesso di allargarsi o fare un garage o altro. Ora, un anno fa è comparso, magicamente dal nulla, un palazzone di appartamenti (e chissenefrega se è l'unico, pugno in un occhio, in mezzo a case singole) di un'impresa edile. Tutti a bestemmiare, naturalmente, per questo strappo. E ad oggi, ci sono QUATTRO nuove recinzioni dentro al confine del parco, pronte per ospitare nuovi cantieri. Tutte di proprietà di imprese, e nel frattempo permessi concessi ai residenti = zero.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Quote:
La pollastreria ![]() Condivido che i prezzi delle abitazioni siano assurdi soprattutto se rapportati allo stipendio medio ma anche chi acquista dovrebbe darsi una calmata e non accettare qualsiasi cifra tanto poi si prende a prestito e in 30/50 anni si rimborsa.... Comunque in relazione agli ultimi anni (si spera che non sarà proprio così in futuro) anche la tua strategia di mettere da parte un gruzzoletto per poi in futuro acquistare è fallimentare, nel senso che ogni anno ti ci vorrà sempre di più per acquistare casa e il gruzzoletto rincorrerà il prezzo di acquisto senza MAI raggiungerlo anzi allontanandosi sempre di più. Quindi a parte l'aspettare un pò di mesi per far sgonfiare un pò la bolla speculativa (speriamo) il consiglio è, appena possibile, acquistare l'abitazione. Il prezzo comunque cresce e sicuramente di più di altre forme di investimento che in Italia sono molto limitate (anche per le truffe quotidiane, vedi Parmalat, ecc.). Inoltre l'abitazione è un bene primario e di cui nessuno può farne a meno.
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.