Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2007, 15:15   #41
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da Uriziel
2) mi saraà data la possibilità di scaricare un file NON COMPRESSO(cioè di uguale qualità di un supporto cd)
Quoto. Vorrebbero far pagare (forse) un po' meno di un cd una "qualità" che di certo non è hi-fi.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 15:20   #42
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da edridil
Beh, non mi pare che hwupgrade abbia una posizione "ufficiale" sulla questione, si può senz'altro dire però che da diversi articoli si capisce che gli autori non sono contrari (ma nemmeno promotori) ai DRM o al trusted computing.
Però talvolta ne parlano positivamente, cosa che credo essere sbagliata, essendo questa un opinione di chi scrive l'articolo che va oltre all'informazione.
Infatti non ho parlato di posizione ufficiale, né di promozione "ufficiale". L'ultima tua frase è perfettamente calzante. Siamo assolutamente d'accordo.
A mio giudizio sbagliata in sé per gli argomenti che ho già espresso, non che sia sbagliato che l'autore esprima la propria opinione, giusto perché:
Quote:
Originariamente inviato da edridil
Ovviamente gli autori sono liberi di scrivere quello che vogliono, anche perchè non è umanamente possibile fornire informazione priva di qualsiasi apporto soggettivo (e quindi priva di opinioni personali, più o meno velate).
Liberi anche di prendersi le responsabilità di ciò che scrivono e per ciò di sottoporlo al vaglio del giusto diritto di critica altrui.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl

Ultima modifica di supermarchino : 07-02-2007 alle 15:22.
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 15:57   #43
hycarus
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: FIRENZE
Messaggi: 46
Secondo me non c'è veramente motivo di comprare musica su internet protetta con drm, quando, a conti fatti costa poco meno di un cd, ha una qualità inferiore ed è meno fruibile. Preferisco comprare un cd così lo sento meglio e ci faccio quello che mi pare, compilation, copie di riserva ecc. E poi quando si facevano le copie dei 33 giri o dei primi CD sulle cassette non si lamentavano così tanto, come mai? Le major dovrebbero pensare ad abbassare i prezzi, a fare prodotti di più elevata qualità, sia sotto l'aspetto tecnico che artistico e ad essere meno sanguisughe. Con le vendite on-line e i drm non sembra che abbiamo migliorato la situazione, anzi.. l'hanno peggiorata, almeno ora sembra che un piccolo dubbio cominci ad insinuarsi anche nelle loro menti... staremo a vedere.. intanto io continuo coi 'normali' cd e continuerò così per sempre se la situazione non cambierà.
hycarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 16:02   #44
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
Quoto. Vorrebbero far pagare (forse) un po' meno di un cd una "qualità" che di certo non è hi-fi.
Sono molto (e sottolineo molto) felice che qualcuno tiri fuori il problema della qualità. Un mp3 ad 1€ è uno scandalo perché la qualità è scadente!
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 16:02   #45
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
e io che ho sempre pensato che le principali major fossero americane...

ora si spiega ancora meglio come mai la siae italiana non interferisca con le omologhe europee e viceversa...

dicesi ascolta un cretino...

ps a mio avviso contro le major le petizioni hanno il peso di una scoreggia di mosca... scusate l'espressione ( peto petizione era
"cacofonico" )
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 16:48   #46
Mazzulatore
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzulatore
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da hibone
scusate l'espressione ( peto petizione era
"cacofonico" )
Ora si che è un'espressione elegante
__________________
Esiste un virus in ambiente GNU/Linux ed è la licenza GPL.
Mazzulatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 16:58   #47
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da hibone
e io che ho sempre pensato che le principali major fossero americane...

ora si spiega ancora meglio come mai la siae italiana non interferisca con le omologhe europee e viceversa...

dicesi ascolta un cretino...

ps a mio avviso contro le major le petizioni hanno il peso di una scoreggia di mosca... scusate l'espressione ( peto petizione era
"cacofonico" )
Infatti occorre IMHO boicottarle esercitando il nostro diritto di non comprare. Ci vuole un'azione ben organizzata e pubblicizzata però.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 17:32   #48
FagioloOne
Member
 
L'Avatar di FagioloOne
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
Bisogna boicottare le major non acquistando cd e spingere il governo ad abbassare un' IVA esagerata perchè non considerato mezzo di cultura. Ma l'abbassamento dell'IVA andrebbe fatto successivametente a una diminuzione del prezzo delle major, se no quest'ultime aumenterrebero i loro guadagni, anzi avrebbero la possibilità di alzare ancora di più i prezzi.
FagioloOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 17:42   #49
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da FagioloOne
Bisogna boicottare le major non acquistando cd e spingere il governo ad abbassare un' IVA esagerata perchè non considerato mezzo di cultura. Ma l'abbassamento dell'IVA andrebbe fatto successivametente a una diminuzione del prezzo delle major, se no quest'ultime aumenterrebero i loro guadagni, anzi avrebbero la possibilità di alzare ancora di più i prezzi.
La musica, i libri (la maggior parte), i film... NON SONO Kultura, ma entertainment!

L'IVA la dovrebbero calare in generale perchè sta al livello del pizzo mafioso, e non ti dà in cambio nemmeno un po' di "protezione". Anzi poi ancora devi pagare le tasse, i ticket per la sanità, i parcheggi in città, le percentuali mafiose sui DVD vergini..., ecc.
Insomma la musica mi sembra l'ultimo dei problemi.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 18:02   #50
FagioloOne
Member
 
L'Avatar di FagioloOne
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
criceto concordo pienamente, ma qui si sta parlando di musica e io penso che ciò sia un problema. La sanità e tutto il resto sono infinitamente più importanti, qui credo che siamo tutti d'accordo, almeno lo spero.
FagioloOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 19:24   #51
Dark_Wolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1287
sinceramente gli iPod spopolano solo perchè i DRM non li rispetta nessuno.
Dark_Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 20:56   #52
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
La musica, i libri (la maggior parte), i film... NON SONO Kultura, ma entertainment!
...non è che tutta la musica è fatta di shakira e jennifer lopez, i libri non sono tutti i best seller di pessima fattura letteraria (per fortuna sono la minoranza), i film non sono tutti Vacanze di Natale o Indipendence day...
Anzi, per tua informazione, l'iva sui libri non è del 20% ma (se non erro) del 5%.
Purtroppo invece l'iva sui film e sulla musica è ancora al 20% in Italia, sono equiparati a beni di lusso. Guarda un po', solo in italia abbiamo l'iva al 20% sui film (che fidati è cultura, non so che film vedi tu), idem per la musica.
Per te un film come "Salvatore Giuliano" di Francesco Rosi o "La Ciociara" o "Roma città aperta" o "Arancia Meccanica" sono solo entertainment?
Per favore...
Senza offesa ovviamente.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 20:59   #53
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8410
io sui libri di Vespa metterei l'iva al 50%
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 21:12   #54
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da matteo1
io sui libri di Vespa metterei l'iva al 50%
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 21:22   #55
wanderp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 436
La cosa bella è che fino a poco tempo fa si diceva che Apple ha fatto le sue fortune cavalcando la pirateria musicale, ora si dice che Apple è la regina dei drm e che questi hanno fatto la sua fortuna vincolando i clienti all'ipod...decidetevi!
Chi segue un pò le vicende Apple sa bene che il lancio dell'itms (per non parlare della parte video) fu molto ritardato perchè Apple cercò in tutti i modi di ammorbidire le posizioni delle major ottenendo drm meno vincolanti, al momento della rinegoziazione del contratto Apple ha faticato moltissimo per mantenere le medesime concessioni.
Ricordo sempre visto che molti lo ignorano, che i brani comprati su iTunes possono essere masterizzati su un comune cd, operazione che ne rimuove completamente e legalmente i drm.
Ora se TUTTI i negozi online usano drm non è certo per loro volere, ma per volere delle major, questo è evidente.
Apple usa l'iTunes Music Store come servizio aggiuntivo per invogliare l'utente ad acquistare un iPod, non a caso è nato prima il sw iTunes per gestire le playlist, dopo l'itms per poter anche acquistare le canzoni online.
Di certo Apple guadagna dalla vendita di iPod, e non dal ricavo di 4 centesimi (95 vanno alle major) per ogni canzone venduta (che immagino bastino a mala pena per coprire le spese di gestione del negozio, di manutenzione del drm ecc...).
Di certo un itms senza drm avrebbe giovato ad Apple, consentendogli di vendere più iPod, questo era lo scopo per cui era nato, come servizio aggiuntivo.
Vi invito a riflettere su una questione: cosa succederebbe se Apple licienziasse il proprio drm ad altri produttori?
La perdita di sicurezza è evidente (ex quanto sono durati i sistemi anticopia sui dvd ecc)e questo potrebbe comportare il rifiuto delle case discografiche di vendere online o un aumento dei prezzi al momento della successiva rinegoziazione del contratto.
Ma un fatto che non viene considerato è che i vari produttori di riproduttori audio dovrebbero pagare la licenza ad Apple per il suo drm.
Conseguentemente naturalmente anche Microsoft, Sony e chiunque abbia un drm proprio dovrebbe licienziare il proprio drm e venderlo ai produttori.
In pratica io mi comprerei un creative e dovrei pagare le licenze dei drm a Apple, Sony, Microsoft ecc anche se magari non ho alcuna intenzione di comprare musica online o la voglio comprare solo dall'ITMS.
Per Apple, Sony e Microsoft questo significherebbe un entrata fissa e senza fatica per ogni lettore venduto, per noi significherebbe un maggior costo dei lettori audio, per i produttori di lettori audio significherebbe meno unità vendute.... ditemi voi se è positivo.

Ultima modifica di wanderp : 07-02-2007 alle 21:34.
wanderp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 23:25   #56
tamantit
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1
DRM KILLER

" ma francamente è nostra convinzione che un brano libero da protezioni sarebbe acquistato molte meno volte di uno protetto, e molto più soggetto alla copia, esattamente come accadeva e accade con musicassette e CD"

Vi rendete conto di quello che scrivete? I cd che acquistiamo a negozio (e che rappresentano il 90% del mercato musicale) non sono protetti! Inoltre, i file scaricati dall'Apple music store sono MASTERIZZABILI su di un normale cd , risultano SENZA PROTEZIONE e facilmente riconvertibili in MP3 !!
Condivido a pieno l'opinione di Jobs, il DRM è un fallimento TOTALE!
tamantit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 00:02   #57
nano.k
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 8
Premetto che non ho mai comprato un brano in rete e quindi non me ne intendo, ma se come dite è possibile masterizzarlo legalmente su un cd audio e poi trasformarlo in un file, sapete dirmi a cosa serve il DRM? Che senso ha avuto buttare un sacco di soldi nello sviluppo di questa tecnologia? BOH! non riesco a capire.
In questo thread ho letto che le major hanno cercato di difendersi in questo modo. Ma difendersi da chi?
Cercate di non perdere di vista che quì le vittime siamo noi; un cd a 15-20 €, un mp3 ad 1 € l'uno, ecc.
Molti non hanno i soldi da spendere per la musica, cosa dovrebbero fare?
Musica, cultura ed arte sono un diritto irrinunciabile.
Queste industrie, gli artisti famosi, le majors, ecc. suno tutti stramiliardari e vivono sulla nostra pelle e ci vivono talmente bene che non vogliono rinunciarci.
Difendiamoci!

byez
nano.k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 00:06   #58
nano.k
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 8
Ah dimenticavo. L'ultimo disco che ho comprato è stato Let it be dei Beatles, da allora ho sempre usato altri canali per fruire della musica.

ribyez
nano.k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 08:52   #59
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da tamantit
" ma francamente è nostra convinzione che un brano libero da protezioni sarebbe acquistato molte meno volte di uno protetto, e molto più soggetto alla copia, esattamente come accadeva e accade con musicassette e CD"

Vi rendete conto di quello che scrivete? I cd che acquistiamo a negozio (e che rappresentano il 90% del mercato musicale) non sono protetti! Inoltre, i file scaricati dall'Apple music store sono MASTERIZZABILI su di un normale cd , risultano SENZA PROTEZIONE e facilmente riconvertibili in MP3 !!
Condivido a pieno l'opinione di Jobs, il DRM è un fallimento TOTALE!
Già la qualità degli MP3 è più bassa di un CD, se poi passo da MP3 a cd e nuovamente ad MP3 la doppia conversione riduce ancora la qualità.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 09:14   #60
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
...non è che tutta la musica è fatta di shakira e jennifer lopez, i libri non sono tutti i best seller di pessima fattura letteraria (per fortuna sono la minoranza), i film non sono tutti Vacanze di Natale o Indipendence day...
Non fa niente.
Gli unici libri di cultura sono quelli scolastici o nozionistici, per il resto rimango della mia idea.
Gli USA l'hanno capito e ci hanno creato delle industrie.
Noi diamo sussidi a produzioni di kakka degli "amici degli amici" che fanno ZERO € al botteghino spacciandoli come prodotti "Kulturali".
Oppure spendiamo milioni di € in sussidi alla scala di milano per farci andare GRATIS i soliti raccomandati.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1