Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2007, 10:02   #41
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Se puoi trasferirti in un paesello di provincia nel centro/sud si...
Fedele al Veneto fino alla morte: piuttosto cambio Stato
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 10:06   #42
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
chissa' ... la prossima volta ci penserai due volte a votare prodi !
In verità ho votato per Bertinotti.
Ma se non ci fosse stato berlusconi, non avrei certo votato per questa sinistra.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 10:08   #43
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Se puoi trasferirti in un paesello di provincia nel centro/sud si...

In Umbria ad esempio ci sono paesi in cui a meno di 100.000 euro si trovano case nei centri storici...
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 10:11   #44
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Feric Jaggar
30 milioni di euro in più a fronte di 1000-2500 euro cadacranio in più? = 12.000-30.000 contribuenti

fonte? www.meladdettomiocuggino.com
Secondo me questa revisione degli estimi colpirà veramente le regge dei centri storici con valori pari ad una cuccia per cani.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 10:12   #45
Galana
Member
 
L'Avatar di Galana
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
e conseguentemente aumenteranno pure gli affitti
Non la farei così semplice, il mercato immobiliare, come ogni altro, si rifà alle leggi di domanda e offerta: se l'investimento immobiliare dovesse diventare più oneroso e meno redditizio, probabilmente molti proprietari sceglieranno di vendere le seconde case investendo i ricavi in altre forme ed aumentando l'offerta. Un aumento d'offerta a parità di domanda implica necessariamente una diminuzione dei prezzi.
E' una semplice ipotesi, potrebbe essere sbagliatissima, ma il succo del discorso non cambia, prevedere le dinamiche di mercato tralasciando variabili più o meno influenti mi pare un pò troppo semplicistico.
__________________
"... è un pianeta nuovo che ha trovato John Glenn, Melone 3 ..."
Galana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 10:16   #46
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
prevedono relamente solo 30milioni in più di tasse sulla casa, ma il valore della casa peserà molto di più sull' irpef e da qui ne ricaveranno i benefici maggiori con un aggravio per il singolo da 1000 a 2500euro, altro che solo centri storici tanto per non sollevare un polverone, pagheranno tutti!
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 10:19   #47
l.zanna
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 874
Bellissimo........
vivo da solo dal 1 gennaio....
la mia casa è stata valutata di 115000 euro...prima della ristrutturazione.......
se ora mi aumentano l'ici.........
per comprarla ho rinunciato, alla makkina, alla moto....
giro con uno spooter.....
nn sò + ke spese tagliare..........
ho 29 anni....secondo lo 'star system' dovrei girare i locali + in, divertirmi....

invece le mie finanze mi consentono al max 1 uscita al mese.... e sempre con un okkio ai prezzi..........

scusate lo sfogo..........
l.zanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 10:23   #48
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
neanche di fronte ai fatti riuscite ad essere obbiettivi ecco perchè o da una parte o dall' altra gli italiani vengono sempre inchiappettati, tutte le associazioni dei consumatori sono in allerta, quando si pagherà capirete e comunque la finanziaria è solo un programma di spesa programmata per l' anno successivo è ora che viene il bello e si deve attuare
si certo quali fatti? la legge c'è? no avete frignato per le tasse aumentate qua la su giù intanto nella busta paga di gennaio la mia ragazza si è trovata 40 euro in più come mai?
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 10:24   #49
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da l.zanna
Bellissimo........
vivo da solo dal 1 gennaio....
la mia casa è stata valutata di 115000 euro...prima della ristrutturazione.......
se ora mi aumentano l'ici.........
per comprarla ho rinunciato, alla makkina, alla moto....
giro con uno spooter.....
nn sò + ke spese tagliare..........
ho 29 anni....secondo lo 'star system' dovrei girare i locali + in, divertirmi....

invece le mie finanze mi consentono al max 1 uscita al mese.... e sempre con un okkio ai prezzi..........

scusate lo sfogo..........
tanto per curiosità...chi hai votato?
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 10:33   #50
*Joker*
Junior Member
 
L'Avatar di *Joker*
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
Casa, 200 milioni di tasse in più

Si comincerà così, con quei 200 milioni in più nella casse dello Stato e, soprattutto, dei Comuni. La preda più facile, nella caccia all'evasione immobiliare, è rappresentata proprio da quelle tipologie immobiliari che nei fatti non dovrebbero più esistere: abitazioni ultrapopolari e rurali, categorie immaginate negli anni Trenta per case destinate a famiglie operaie e contadine a bassissimo reddito.
Il passaggio del Catasto ai Comuni, fissato al 1° novembre prossimo, avrà certamente un significato simbolico ed è sicuro che per i Comuni, più o meno direttamente investiti della gestione, scatterà la molla dell'impegno all'uso dei dati catastali per la riorganizzazione dell'imposizione tributaria immobiliare. Nella realtà gli strumenti ci sono già: con i commi 335 e 336 della Finanziaria 2005(si veda l'articolo sotto) e la possibilità di accedere gratuitamente alla banca dati catastale, già effettiva, i Comuni potrebbero partire da subito a recuperare le quote di evasione Ici. E le sperimentazioni attuate negli anni passati hanno dato ottimi frutti.
Tuttavia è ragionevole pensare che solo da novembre sarà immaginabile un'offensiva a largo raggio e, soprattutto, rapida. Una blitzkrieg per il recupero dell'evasione basata sulle tecnologie informatiche e sulla telematica che costringerà i contribuenti in malafede o semplicemente distratti a rientrare nei ranghi già nel 2008.
Il gettito
Si può ipotizzare che il passaggio di categoria conduca a un aumento delle rendite (non aggiornate) di almeno 313 milioni e che possano così entrare nelle casse comunali circa 179 milioni di Ici e 26 di Irpef. La differenza è giustificata dalla massiccia presenza media di abitazioni principali, sulle quali si applica un'aliquota Ici in genere più bassa e non si paga del tutto Irpef.
Non solo: a volte il passaggio di categoria crea sì un incremento dell'Ici ma solo sulla carta, perché la detrazione è talmente alta da "assorbire" anche gli aumenti. Come nel caso di Napoli (si veda la tabella a fondo pagina), dove la base imponibie, raddoppia ma, tratandosi di abitazione principale, la super detrazione di 155 euro azzera comunque l'imposta.
Le categorie da cambiare
Le unità immobiliari abitative, che con i 541mila uffici abitazioni arrivano a un totale di 31,2 milioni (il 58% del totale delle unità immobiliari in Italia), sono divise in dieci categorie, da A/1 (lusso) ad A/11 (case tipiche dei luoghi, come i trulli), passando appunto per gli uffici (A/10). Si tratta di categorie certo obsolete ma che rispondono a requisiti e caratteristiche abbastanza precise, che per le A/5 e le A/6 (si veda l'articolo qui sotto) sono evidentemente inesistenti. Quanti italiani vivono (magari anche solo occasionalmente) senza bagno in casa? Anche escludendo quelle famiglie che hanno abbandonato a se stesse alcune vecchie catapecchie rurali destinate ai braccianti, la stragrande maggioranza di quei 2,2 milioni di unità è stata rimessa a posto, per abitarci o andarci in vacanza, soprattutto nei centri medio-grandi.
Ma, naturalmente, se a ricordarsi di procurarsi il titolo abilitativo per fare i lavori (Dia o concessione) sono stati in molti, pochissimi si sono ricordati invece di comunicare la variazione al Catasto. Mantenendo così vecchia categoria e rendita. Insieme, ovviamente, alle vecchie tasse.
Far emergere questa cospicua sacca di evasione non sarà difficile: un'azione a tappeto dei Comuni, che da novembre consentirà anche di accelerare la procedura un po' farraginosa della Finanziaria 2005, è facilmente ipotizzabile. E anche in campagna, pur in assenza di segnalazioni al municipio, sarà facile recuperare gli immobili che hanno perso i connotati delle A/6.

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero

Aloa

P.s. SAREBBERO ..DOVREBBERO.....POTREBBERO,.....!!!
*Joker* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 10:34   #51
l.zanna
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da zuper
tanto per curiosità...chi hai votato?
guarda il mio era uno sfogo....nn un'accusa
cmq io ho votato Berlusconi, in quanto mi ritrovo nella 'sinistra'....
l.zanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 10:36   #52
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da sider
La prima casa non dovrebbe essere tassata, se ci vivi dentro. E' questa la cazzata[CUT]
dipende.

Se mi parli di una famiglia con un reddito normale che vive in un appartamento normale ok, ma se la tua unica casa è una villetta in centro di 2 piani, 400 mq e giardino è giusto che paghi anche se ci vivi e non hai altri immobili.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 10:38   #53
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Korn
si certo quali fatti? la legge c'è? no avete frignato per le tasse aumentate qua la su giù intanto nella busta paga di gennaio la mia ragazza si è trovata 40 euro in più come mai?

in che settore lavora la tua ragazza?
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 10:40   #54
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
Stangata anche sulla casa


Le prossime tasse sulla casa per Confedilizia. Cosa aspettarsi?



di Qualcosadidestra

Avete presente il proverbio sull'Epifania? Da oggi lo possiamo cambiare con "tutti i soldi porta via". Vi avevo già parlato della norma introdotta in finanziaria che prevede l'aggiunta dei redditi sulla prima casa andare a concorrere al reddito personale Irpef per il calcolo delle detrazioni.
Ieri, invece è uscito uno studio di Confedilizia che calcola l'aggravio per la revisione del catasto su base patrimoniale prevista dal governo con un collegato alla Finanziaria che tornerà all'esame della Camera a metà mese. Se la norma dovesse passare (cosa molto probabile), lo Stato e i Comuni incassernno 30 milioni di euro, ma ogni singolo contribuente pagherebbe da 1.000 a 2.500 euro in più. Chiaro, sono valori ancora provvisori e soggetti a verifiche, ma che danno bene l'idea di quali siano le reali intenzioni di un governo orientato a sinistra. Dopo aver fatto piangere i ricchi, anzi tutti con le tasse, ora si va a colpire il bene che 50 anni fa volevano espropriare: la casa. Ossia, il massimo indicatore del diritto alla proprietà in uno Stato democratico. Lo studio di Confedilizia fa un esempio chiaro. Un immobile «prima casa» di 100 metri quadrati ha attualmente un valore catastale di 100 mila euro e una rendita catastale di 1000 euro. L'Ici al 5 per mille dà una tassa di 397 euro con una detrazione di 103 euro. Ma con il nuovo catasto patrimoniale lo stesso immobile avrà un valore catastale di 300 mila euro, una rendita catastale di 3 mila euro e l'Ici al 5 per mille dà una tassa di 1.397 euro, con detrazione di 103 euro. La differenza di imposte dovute dal proprietario-contribuente è di 1000 euro in più.
Pensate che sia finita qui? No, con la variazione degli estimi catastali varieranno anche le imposte indirette (imposta del registro, imposte ipotecaria e catastale) e le imposte dirette (Irpef, Ires, Addizionali provinciali e regionali Irpef). Non dimenticando la ciliegina sulla torta: il tributo «per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente» applicato dalle Province come addizionale alla tassa/tariffa sui rifiuti solidi urbani. Altro che i 10 euro in più dati ai pensionati. Con una mano te ne danno 10 e con l'altra te ne levano mille.


ci vogliono spennare vivi e lil bello che le stangate maggiori arriveranno sulle seconde case
Tutto dipende come verrà effettuata la revisione degli estimi catastali. Se colpirà situazioni come modificare da A4 ad A2 (o A1) l'accatastamento di un appartamento di 200 mq (o di 50, in fondo non dipende dalla metratura) ai Parioli o a Piazza di Spagna, oppure rivedere l'accatastamento del fienile / tabià fatto coi soldi della Regione e trasformato in villa, allora una revisione in questo senso ci potrebbe anche stare: naturalmente uno si aspetta che l'appartamento A4 a Corviale o al Trullo rimanga A4.

Se invece si aumenta tutto e basta, ovviamente non sono assolutamente d'accordo con una manovra del genere.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 10:40   #55
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da l.zanna
Bellissimo........
vivo da solo dal 1 gennaio....
la mia casa è stata valutata di 115000 euro...prima della ristrutturazione.......
se ora mi aumentano l'ici.........
per comprarla ho rinunciato, alla makkina, alla moto....
giro con uno spooter.....
nn sò + ke spese tagliare..........
ho 29 anni....secondo lo 'star system' dovrei girare i locali + in, divertirmi....

invece le mie finanze mi consentono al max 1 uscita al mese.... e sempre con un okkio ai prezzi..........

scusate lo sfogo..........


capisco perfettamente ...






la tentazione di espatriare è forte...


quella di far espatriare qualunque amministratore pubblico in carica presente o passata ancora di più!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 10:48   #56
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11705
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Tutto dipende come verrà effettuata la revisione degli estimi catastali. Se colpirà situazioni come modificare da A4 ad A2 (o A1) l'accatastamento di un appartamento di 200 mq (o di 50, in fondo non dipende dalla metratura) ai Parioli o a Piazza di Spagna, oppure rivedere l'accatastamento del fienile / tabià fatto coi soldi della Regione e trasformato in villa, allora una revisione in questo senso ci potrebbe anche stare: naturalmente uno si aspetta che l'appartamento A4 a Corviale o al Trullo rimanga A4.

Se invece si aumenta tutto e basta, ovviamente non sono assolutamente d'accordo con una manovra del genere.
.

Non vedo perchè il mio appartamento fuori città debba avere una rendita catastale superiore a uno analogo in centro nonostante costi la metà .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 10:49   #57
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Chevelle
Ho una casa di proprietà e non mi sembra giusto colpire pesantemente quello che con fatica si è riusiciti ad ottenere dopo anni e anni di sacrifici. Ma si rendono conto o no?

già
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 10:50   #58
l.zanna
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
capisco perfettamente ...






la tentazione di espatriare è forte...


quella di far espatriare qualunque amministratore pubblico in carica presente o passata ancora di più!
ho perso fiducia nella politica....
vedo i politici sempre + staccati dalla realtà quotidiana...
nn è possibile ke si senta ripetere crisi, crisi, tiriamo la cinghia...
poi noi gente comune abbiamo la 'crisi della 4 settimana'...mentre i 'potenti' sempre + privilegi, auto blu....

scusate l'OT....
l.zanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 11:16   #59
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
.

Non vedo perchè il mio appartamento fuori città debba avere una rendita catastale superiore a uno analogo in centro nonostante costi la metà .
A parità di metratura (che so, 100 mq) e di categoria (diciamo A3), la rendita catastale di un appartamento in centro è superiore a quella in periferia.

Infatti, oltre ai due parametri di cui sopra, il valore catastale è dato dalla cosiddetta "classe", che, all'interno di una stessa categoria, suddivide gli immobili a seconda delle finiture, dei servizi e soprattutto della loro posizione.

Pertanto, se l'accatastamento dell'appartamento in centro è stato fatto correttamente, quello in periferia ha una rendita catastale inferiore.

Se poi l'appartamento al centro è stato accatastato decenni fa in un certo modo, come ultra-popolare anche se si tratta di una palazzina del '700 di enorme valore, allora in periferia paghi di più!!!

La riforma dovrebbe procedere al risanamento di queste cose, ferme ormai da secoli (se non sbaglio a Trieste è ancora in vigore il cosiddetto "Catasto Austro-Ungarico", che la dice lunga sulla sua "attualità"), e non all'aumento generalizzato (di attuazione sicuramente più rapida ma meno equo).
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 11:18   #60
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da l.zanna
ho perso fiducia nella politica....
vedo i politici sempre + staccati dalla realtà quotidiana...
nn è possibile ke si senta ripetere crisi, crisi, tiriamo la cinghia...
poi noi gente comune abbiamo la 'crisi della 4 settimana'...mentre i 'potenti' sempre + privilegi, auto blu....

scusate l'OT....
Non sei il solo...purtroppo loro dell'Italia non sanno nulla è questo il dramma...hai voglia a dire la democrazia, sono i nostri rappresentanti (alla camera)..tutta fuffa!!!!

Poi mi piace il capo dello Stato che mi fa il trattatino sull'unità d'Italia....
Garibaldi ci colpa
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v