Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2007, 19:29   #41
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Comunque il Q2 è un buon contenuto, pubblicità veritiera o meno, prima ad adottarlo o no.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 19:30   #42
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
non vedo l'ora di provarla.. spero a fine mese
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 19:33   #43
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da riaw
la 147 ha anche il bizona.
Ma si, come dotazioni siamo li. Le differenze sono altre.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 19:35   #44
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
non vedo l'ora di provarla.. spero a fine mese

temo che il conce non me la farebbe provare come intendo provarla io

cioè, di quanto son belli i sedili e l'illuminazione nuova del quadro strumenti dell'impianto bose e del portalattine illuminato a me me ne frega na sega.....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 19:36   #45
notebookale
Senior Member
 
L'Avatar di notebookale
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
eh.. modestamente...

cmq scherzi a parte non trovo la integra e la civic cosa montavano
la mia rover forse il tipo a (ho fatto difficoltà anche io a trovare il tipo)
notebookale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 19:37   #46
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da riaw
temo che il conce non me la farebbe provare come intendo provarla io

basta avere un po di conoscenze......
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 20:34   #47
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
è valido...

cmq a detta della pubblicità non riesco bene a capire perche dicono che sia la prima auto al mondo a montare il differenziale.

forse è la prima che monta ufficialmente il torsen C?
forse perche è l'unica attualmente a listino che monta il torsen C?
dovrei informarmi perche non ricordo che tipo di torsen montavano in passato le altre auto...
Io ricordo monti un Torsen B, veramente.. il Torsen C è quello che funge da differenziale centrale nelle Q4.

Cmq lo "sgamo" della publicità ("Q2, l'unico sistema al mondo con differenziale autobloccante anteriore Torsen") credo sia semplicemente che altre TA montano differenziali autobloccanti "tipo Torsen", ma non prodotti dalla Torsen stessa.
E cmq come ho scirtto nn dice il primo, ma l'unico, quindi non esclude che ce ne siano stati in passato.

Macchine come la Integra o la Mazda 3 MPS se non sbaglio montano differenziali non prodotto dalla Torsen direttamente, sebbene funzionino allo stesso modo.

ah.. pubblicità in ITA per chi non l'ha vista:
http://www.youtube.com/watch?v=oRf-Z0z_LNw
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind

Ultima modifica di 17mika : 16-01-2007 alle 20:46.
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 20:52   #48
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da 17mika
Io ricordo monti un Torsen B, veramente.. il Torsen C è quello che funge da differenziale centrale nelle Q4.

Cmq lo "sgamo" della publicità ("Q2, l'unico sistema al mondo con differenziale autobloccante anteriore Torsen") credo sia semplicemente che altre TA montano differenziali autobloccanti "tipo Torsen", ma non prodotti dalla Torsen stessa.

Anche quello della Integra se non sbaglio è un differenziale non prodotto dalla Torsen.
mi sono informato, e ho trovato il succo di tutto il discorso.
allora, il torsen montato sulla 147 è chiamato per l'appunto Q2, che è una evoluzione del torsen b. mi scuso per la gaffe, mi ricordavo male.
alla fin delle finite è l'unica auto che monta questo tipo di torsen...
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 20:58   #49
leox@mitoalfaromeo
Senior Member
 
L'Avatar di leox@mitoalfaromeo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ahimè..Bs ----------------------------------- Messaggi tot: 1000+
Messaggi: 772
http://vodcast.alfaromeo.it/?watch=7...VKLG9PKXASES62
anche se mi sa che è già stato postato.. forse solo in parte...

interessantissimo il funzionamento in rilascio... probabilmente più fruibile e utile nella guida "quotidiana"...
__________________
11/2006-Inspiron6400 -t7200|2GB@533MHz|S-ATA 80gb@7200rpm|Ati X1400|9cell Battery||garanzia 3 anni On-Site NBD
ex: Toshiba M30-154 (PERCHE' NON COMPRARE TOSHIBA..LEGGI QUI) + P4 2.8@3,2GHz 1MB L2, Gigabyte 915p-duo,1GB DDR400 DualCh, gF 6600gt 128MB GDDR3 + Canon Ixus50 + Creative Muvo^2 1.5GB
leox@mitoalfaromeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 21:06   #50
leox@mitoalfaromeo
Senior Member
 
L'Avatar di leox@mitoalfaromeo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ahimè..Bs ----------------------------------- Messaggi tot: 1000+
Messaggi: 772
ecco qua invece i video che cercavo...
http://www.autoblog.it/post/5901/alfa-romeo-q2-i-video

qui ci sono delle animazioni che spiegano molto bene come funziona e come si distribuiscono le coppie...
__________________
11/2006-Inspiron6400 -t7200|2GB@533MHz|S-ATA 80gb@7200rpm|Ati X1400|9cell Battery||garanzia 3 anni On-Site NBD
ex: Toshiba M30-154 (PERCHE' NON COMPRARE TOSHIBA..LEGGI QUI) + P4 2.8@3,2GHz 1MB L2, Gigabyte 915p-duo,1GB DDR400 DualCh, gF 6600gt 128MB GDDR3 + Canon Ixus50 + Creative Muvo^2 1.5GB
leox@mitoalfaromeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 23:35   #51
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da korry78
Anche la Honda lo monta da anni sull'Integra e forse anche su altri modelli.
Era ora che cominciassero a montare il torsen su auto italiane, soprattutto considerando le potenze (spesso oltre 200cv) di molte trazioni anteriori sportive attuali.
Tra le Honda mi pare che solo l'integra utilizzasse il differenziale autobloccante.
La Fiat Coupè Turbo 16v e Turbo 20v hanno sempre avuto il differenziale autobloccante, ma mi pare che fosse a giunto viscoso.

In generale il problema del differenziale autobloccante è che non lo puoi sfruttare a fondo su una trazione anteriore. Se si trasferisce troppa coppia alla ruota che ha aderenza si hanno reazioni sullo sterzo che tende a raddrizzarsi in modo deciso. Quindi non si può trasferire troppa coppia, e diminuisce l'efficacia del dispositivo. Sarebbe curioso sapere se alla Alfa Romeo hanno adottato qualche accorgimento particolare a riguardo.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 00:00   #52
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence
Tra le Honda mi pare che solo l'integra utilizzasse il differenziale autobloccante.
La Fiat Coupè Turbo 16v e Turbo 20v hanno sempre avuto il differenziale autobloccante, ma mi pare che fosse a giunto viscoso.

In generale il problema del differenziale autobloccante è che non lo puoi sfruttare a fondo su una trazione anteriore. Se si trasferisce troppa coppia alla ruota che ha aderenza si hanno reazioni sullo sterzo che tende a raddrizzarsi in modo deciso. Quindi non si può trasferire troppa coppia, e diminuisce l'efficacia del dispositivo. Sarebbe curioso sapere se alla Alfa Romeo hanno adottato qualche accorgimento particolare a riguardo.
Si infatti le percentuali di bloccaggio sono sempre abbastanza basse.. nel Q2 sono il 35% in accelerazione e 25% in rilascio.

In Alfa sostengono che il quadrilatero alto riesca a sopportare ottimamente gli squilibri di coppia (paragonato a un McPherson).. immagino sia vero ma non ho la conoscenza tecnica per valutarlo. su Evo di Dicembre cmq l'hanno provata e sostengono che le reazioni allo sterzo non ci sono... nel complesso la valutano molto positivamente
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 00:00   #53
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence
Tra le Honda mi pare che solo l'integra utilizzasse il differenziale autobloccante.
La Fiat Coupè Turbo 16v e Turbo 20v hanno sempre avuto il differenziale autobloccante, ma mi pare che fosse a giunto viscoso.
esattamente.
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 02:07   #54
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence
Tra le Honda mi pare che solo l'integra utilizzasse il differenziale autobloccante.
La Fiat Coupè Turbo 16v e Turbo 20v hanno sempre avuto il differenziale autobloccante, ma mi pare che fosse a giunto viscoso.

In generale il problema del differenziale autobloccante è che non lo puoi sfruttare a fondo su una trazione anteriore. Se si trasferisce troppa coppia alla ruota che ha aderenza si hanno reazioni sullo sterzo che tende a raddrizzarsi in modo deciso. Quindi non si può trasferire troppa coppia, e diminuisce l'efficacia del dispositivo. Sarebbe curioso sapere se alla Alfa Romeo hanno adottato qualche accorgimento particolare a riguardo.
anche la civic ha, volendo una linea accessori con un lsd. almeno negli anni passati era così.
e ce ne erano altre di auto con il diff autoblocc.

la coupè, dici giusto, aveva il viscodrive, molto buono tra l'altro.
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 03:59   #55
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
ah fico il Q2
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v