|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 24
|
Secondo me sono discorsi senza senso, in quanto ognuno di noi vive l'esperienza videoludica in modo diverso: chi vuole passare una serata di svago, chi passa più ore su una console che sulla ragazza,chi se la compra perchè è un fan, chi vuole la multimedialità, chi vuole l'innovazione...etc.Li ho conosciuti tutti sti tipi,ed è ovvio che se lo scopo finale è diverso, la scelta della console è diversa...morale: è insensato prendere di mira sony nintendo e microsoft...tanto piu che siamo consumatori e loro produttori, e nn lavoriamo in nessuna di queste tre multinazionali.
Fatto questo preambolo cerco di darvi una visione oggettiva: la supremazia di Sony derivava dal fatto che aveva una gamma di giochi pressochè smisurata rispetto alle altre console, ha sempre avuto ogni tipo di gioco per ogni tipo di esigenza...scrivo derivava perchè adesso le softwarehouse fanno prodotti multipiattaforma e quindi è possibile vedere moltissimi giochi su tutte le piattaforme senza troppi problemi.Difatti nonostante la supremazia di calcolo di Xbox e Gamecube e N64, le varie playstation hanno dominato il mercato! Ora però questo punto forza nn c'è più...quindi il mercato se lo aggiudicherà chi ha costruito la console migliore. Sony con PS3 non ha fatto nulla di nuovo, ha solo presentato un prodotto molto tecnologico ad un prezzo proporzionale alla tecnologia usata...lo ha sempre fatto, console che all'uscita costavano un milione! Questo in un primo tempo potrebbe metterla in svantaggio rispetto la 360 che ha un prezzo inferiore e qualità simili. Potrebbe appunto subire anche il vantaggio del Wii grazie al suo innovativo controller, ma attenzione, il Wii ha solo quello d nuovo, secondo me un po pochino...difatti il prezzo nn è eccessivo. Dico che è un po pochino perchè nessuno di noi sa per certo, quanto sia accurato il campionamento del movimento utente e quindi poi la risposta macchina, ed inoltre non basta mettere sul mercato un'innovazione, bisogna saperla sfruttare al meglio nei software. Vedi il nintendo Ds, io l'ho comprato, ma attualmete, di giochi che usano lo stick(innovazione)in modo coinvolgente ce ne saranno 2 al max 3...... Avrei ancora molto da scrivere, ma vengo ad una conclusione: penso che all'inizio Sony soffrirà molto per le sue politiche, Wii venderà molto al lancio, e Xbox360 consentirà a Microsoft di instaurarsi stabilmente anche nel mercato delle consoles...ma a lungo andare, 1 o 2 annetti, secondo me, tutte e tre le consoles avranno una buona fetta di mercato, il che conduce poi ad una più ampia scelta per l'utente...il che è un bene! Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
|
complimenti, riflessione imparziale
![]()
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4" P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Se ci sono state due svolte critiche nell'era dell'informatica sono state proprio la nascita di Internet e l'introduzione dei supporti ottici ad alta capacità, che hanno cambiato letteralmente il modo di usare gli apparecchi e la loro percezione in toto. Quote:
![]() Quote:
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
I programmatori dovevano fare i salti mortali per poter "Zippare" i giochi e il costo di un CD era nettamente più favorevole di una memoria ROM; la paura della pirateria era solo una scusa ( anche se non infondata )...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 91
|
Quote:
Quote:
in ogni caso cio che dici non sta impiedi. scorregge che pensi che il nintendo 64 emenava grazie alla sua musica midi e non wav hanno turato fuori soundtrack che tu che non ci hai giocato neanche immagini. (f-zero x, extreme g, zelda, goldeneye, perfect dark....ma perche parlo?) e cmq i midi cerano solo per le soundtrack il resto sono tutti wav, come il parlato. al tempo i filmati prerenderizzati ILLUDEVANO il giocatore. non ci sono scuse. se il 99 per cento della gente crede che il 64 ha una grafica migliore della ps1 è per colpa di quei filmati che gli hanno illusi. l'unico vantaggio che avevano i cd è che costavano nettamente di meno e che aveva piu spazio. tutti gli altri fattori sono a favore delle cartucce. l'unico motivo per cui sony ha vinto la console war è che i cd sono facilmente piratabili, non perche aveva molti piu giochi, in quanto il 50 sapete benissimo che sono piu pezzi di plastica che videogiochi, un po come lo snes la ps2 il ds e altre console. ps per dovere di crocanaca winning eleven era esclusiva della psx ma era un perfetta ciofeca perche un team di sviluppo della komani diverso da quello di we lavorara dai tempi dello snes a iss e solo con l'avvento della ps2 konami ha invertito i team di sviluppo di iss e pes togliendo a nintendo il titolo di miglior gioco di calcio regalandolo a ps2. ma questa è storia ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Quanto è "grossa" un'immagine N64? Tanto per sapere.... ![]() Quote:
Ci vuole il coraggio a definirli una pezza. I "video" con il motore grafico del gioco si usano appunto per non spezzare troppo delle scene, mentre quelli pre-renderizzati si usano per introdurre situazioni grosse. Un mix fatto bene è sicuramente una scelta vincente. Piu' di non averne per niente. Tant'è che è la strategia adottata ancora adesso su PSP (vedi ad esempio Daxter). Il risultato è semplicemente favoloso. Quote:
Quote:
E poi, in Giappone gli UMD Video si vendono pure porno... ![]() ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||||||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
I pirati ci sono stati, ma se Sony ha fatturato, le vendite sono state palesi. Se fosse come dici tu, oggi PSP dovrebbe vendere piu' di NintendoDS, cosa che (ovviamente) non è vera. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | ||||||
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 91
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
ho detto che sony pensa alla m,ultimedielita a discapito dell'esperienza videoludica e nintendo solo all'esperienza videoludica (ripeto con l'ultima generazione non è cosi) con il 64 nintendo ha dato maggior importanza al gameplay e alla grafica dei giochi sony alla multimedialita (anche i caricamenti influiscono sul gameplay ovviamente) con la ps2 stessa storia il cubo con i giochi di prime e seconde parti o giochi ben convertiti di terze parti non carica o carica quasi zero grazie alla velocita dei minidvd. pero con la ps2 mi vedo i dvd e con il cubo no. come vedi ci sono i pro e contro e non c'è giusto o sbagliato. Quote:
Quote:
Quote:
IL NINTENDO 64. se mi avessi detto chi dei due poteva dare un esperienza di gioco migliore ad un prezzo contenuto ti avrei detto ps1. attento a cio che dici. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.