|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze provincia
Messaggi: 167
|
Quote:
Il guadagno (in sfocatura sfondo) che ottengo è sicuramente maggiore alla perdita (sempre in sfocatura) di PDC per la chiusura da 2,7 a 3,5, me lo dimostrano le prove fatte sul campo. Anche se la distanza dello sfondo dal soggetto è determinante ai fini di un risultato soddisfacente! |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze provincia
Messaggi: 167
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
un chiarimento (come sempre, é una questione tecnica, poi tra uno scatto tecnicamente perfetto e uno emotivamente appagante passa la bravura di chi l' ha fatto).
Meglio una profondità di campo maggiore o minore in caso appunto di uno sfocato? tra varie foto che ho fatto mi son ritrovato questa: http://www.flickr.com/photo_zoom.gne...4456415&size=l Macchina olympus c720 uz, focale 28mm, f/3.4. Dal sito col calcolatore automatico mi dà 40 cm di profondità di campo. E l' iperfocale invece? |
|
|
|
|
|
#44 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Quote:
Ciao P.S. Molto bella la foto
__________________
https://instagram.com/teod |
||
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
La pdc deve essere rapportata a quello che stai fotogrando , se è un fiore una pdc di 6/7 cm puo' essere sufficiente mentre se il soggetto è un automobile deve essere pari almeno alla lunghezza della macchina.
Ecco perche' è necessario sapere esattamente in quale punto è stato messo a fuoco , la pdc si dispone a grandi linee per la meta' davanti e per la meta' dietro al punto di messa a fuoco , se fai un' automobile e metti a fuoco i fari rischi di avere la cosa sfocata anche se la pdc in linea teorica la conterrebbe tutta. Con le reflex vista la ridotta pdc (con opportune lenti e lunghezza focale) ti puoi anche permettere di far risaltare lo sguardo in un ritratto sfocando le altre parti del viso (non è difficile avere gli occhi a fuoco e le orecchie no Le compatte avendo una pdc molto piu' ampia riescono a permettere un po' di "gioco" , nelle reflex invece le tolleranze sono minori e il rischio di sbagliare piu' alto , ecco perchè AF veloci e precisi sulle reflex rimangono fortemente consigliate. L' iperfocale è la distanza da cui oltre è sempre tutto a fuoco , vedrai che per i grandangoli è nettamente inferiore rispetto ai tele. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
e che distanza fotocamera-soggetto hai inserito?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze provincia
Messaggi: 167
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Perdi in luminosità e soprattutto nitidezza in generale; a volte hai anche vignettatura. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze provincia
Messaggi: 167
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze provincia
Messaggi: 167
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
tutto zoom e meno di metà allora, basta che il diaframma sia meno di 3.5. a 6 e 72 le puoi fare ma per fini pratici non è utile: un ritratto a 6mm (eq a 36 circa) non lo puoi fare. il soggetto ti toccherebbe col naso la lente fronate le sarebbe deformato. l'importante è che fra i 2 scatti ci sia la medesia inquadratura del soggetto. anche teod col 28-135is potrebbe aiutarci. io e patriota no.. non abbiamo lentio adatte
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze provincia
Messaggi: 167
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze provincia
Messaggi: 167
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Volete fare i pignoli?
Aprite il calcolatore di profondità di campo, aprite un foglio excel e riempite un po' di caselle in modo da ottenere un grafico che indichi al variare della focale e del diaframma (magari anche della distanza di messa a fuoco) la profondità di campo... se vi recuperate la formula, magari potete farvi anche il grafico di una superficie 3D con un buon programma di calcolo matematico Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
Mark vuol fare il pignolo Per il diaframma piu' chiuso la pdc si riduce , contando che raddoppia chiudendo di 2 stop una variazione 2.8-3.5 è IMHO praticamente irrilevante. Il problema con le compatte non è tanto la quantita' dello sfocato (che gia' di suo è poca) è piu' che altro il riuscire ad ottenere uno sfocato o un leggero fuori fuoco. Per ottenere lo sfocato devi zoomare a chiodo ed avvicinarti , ovvio che se vuoi ricomporre come a 50mm equivalenti ma stai a 420mm (sempre equiv.) lo sfocato sara' inferiore perchè dovrai stare a 25m dal soggetto piuttosto che a 5m e voi mi insegnate che se aumenta la distanza aumenta la pdc e sfocato addio Con le compatte il problema è che quando raggiungi livelli di sfocato buoni o stai facendo una macro (o poco ci manca) oppure hai primissimo piano , il ritratto normalmente non è un mezzobusto ma quasi ... Ciauz Pat P.S. Lascia perdere i convertitori grandangolari , tutto quello che aggiungi davanti alla lente fa perdere luminosita' e qualita' , vale anche per il polarizzatori filtri UV ecc.. figuriamoci per un convertitore.. Ari-Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Stiamo dicendo tutti la stessa cosa ma riusciamo a non capirci
Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.



















