Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2006, 08:39   #41
amxim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze provincia
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
si ma non fa i miracoli

ha scelto una superzoom con un sensore minuscolo e tanti MP, ora si tiene il rumore
Per una superzoom compatta il sensore piccolo è una necessità costruttiva

Quote:
Originariamente inviato da marklevi
lo dicevo io.. meglio limitarsi a 3mp sulle compatte ed una buona resa generale
Con 3MP e zoom ottico 3x ci sono tante altre cose, forse anche di più, che non puoi fare con la tua compatta.

La questione rumore per tutto quello che non è reflex e reflex digitale di buona qualità è un problema generale. Le differenze (in positivo) sono minime tra marche e modelli, e spesso il "manico" di tutti noi non riesce nemmeno a sfruttare tali piccoli vantaggi (anzi).
Inoltre il rumore che spesso è visibile a video anche a bassi ISO quasi mai è insopportabile in stampa di dimensioni normali, solo in caso di stampe professionali e grandi ingrandimenti si notano i relativi difetti.

Ultima modifica di amxim : 08-08-2006 alle 12:03.
amxim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 18:34   #42
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da amxim
Per una superzoom compatta il sensore piccolo è una necessità costruttiva
ed allora ci si deve aspettare il rumore...

nelle superzoom, invece di spingere a forza 6-8 mp in sensori da 1/2.5" potrebbero limitarsi a 4mp di buona qualità. tanto il limite di risovenza delle lenti è gia vicino se non superato...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 19:58   #43
amxim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze provincia
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
ed allora ci si deve aspettare il rumore...

nelle superzoom, invece di spingere a forza 6-8 mp in sensori da 1/2.5" potrebbero limitarsi a 4mp di buona qualità. tanto il limite di risovenza delle lenti è gia vicino se non superato...
Considerando i tempi che corrono già il fatto che un nuovo prodotto esca a giugno 2006 (parlo della S3 IS) con "soli" 6 MP è un evento che dimostra la serietà della casa costruttrice. Oggi una buona parte di utenza potenzialmente interessata a quel genere di prodotto guarda prima di tutto ai MP, stare troppo bassi significa rimanere esclusi da una buona fetta di mercato. E comunque i 6 MP mi sembrano un buon compromesso tra il rumore che si ottiene e la possibilità di avere risoluzioni adeguate nella maggior parte delle condizioni d'uso di una fotocamera amatoriale. Quanti, e non parlo solo della S3, saranno irreparabilemente limitati da un rumore ad ISO >200??? Il problema è che c'è una equivoco di fondo sull'uso dei valori ISO in quanto molti ne parlano per le fotografie notturne ed in realtà non è propriamente corretto!
amxim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 20:14   #44
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Mi inserisco nella discussione. Anch'io non gradisco molto certi atteggiamenti per cui: l'ISO alto è la manna dal cielo, lo stabilizzatore la panacea che cura tutti i mali, e una fotocamera fa pena se non ha 100000Megapixel.

Però, è un dato di fatto che ognuno di questi elementi, i più utilizzati dalle case a fini commerciali, ha il suo perchè.
Mi è capitato spesso di fare foto ai concerti, o ad esempio a partite di basket. Senza salire con gli ISO, conservando una buona qualità, c'era poco da fare.
Esempio sullo stabilizzatore. Mio fratello che ha la S2 IS, non ha mai avuto problemi nei musei, dove non si può usare il flash. Viaggiando molto, ha trovato questa cosa comodissima.
In poche parole, avere una gamma ISO decente, con poco rumore può risultare utile, ma non indispensabile. Avere un buono stabilizzatore, risulta utile in molte occasioni, ma non indispensabile. Se si vogliono stampare dei begli ingrandimenti ci vorrà un po' di risoluzione. Quello che mi fa storcere il naso è l'idea di una ultracompattina con 10Mpx. Dico io: ma che ci devi stampare con 10Mpx? Che poi la maggiorparte delle persone che compra le digitali solo per sfizio, stampa pochissime foto.

Io come fujista (s5000), ho avuto a che fare con 400-800 ISO "puliti" rispetto alla concorreza di allora. Mi è capitato spesso di utilizzare appunto gli ISO alti, perchè mi è capitato di fotografare in una palestra non proprio illuminata, o a vari concerti, dove i tempi non li puoi allungare. Ho usato un po' di volte il raw, e mi stavo un po' impratichendo e appassionando con photoshop. Quindi a me servirebbe una macchina con le stesse caratteristiche.
Questo rientra anche nel discorso che non esiste "la macchina fotografica migliore". Esiste la fotocamera migliore per le esigenze di ciascuno di noi.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 21:07   #45
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
La piega che stanno prendendo alcune case non mi dispiace, la fuji ad esempio ha in catalogo molte macchine con sensore da 1/ 1.7 o 1/1.6, compresa la a600 che è praticamente un entry level.
Ho visto alcune foto a 400 iso e mi sembrano piuttosto buone.
Poi ci sono altre cose che capisco un po' meno come la tendenza a togliere il mirino ottico,
La strada non è completamente sbagliata, vedremo che succederà in futuro...
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 23:56   #46
amxim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze provincia
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da ThabrisTheLastShito

Mi è capitato spesso di fare foto ai concerti, o ad esempio a partite di basket. Senza salire con gli ISO, conservando una buona qualità, c'era poco da fare.
Esempio sullo stabilizzatore. Mio fratello che ha la S2 IS, non ha mai avuto problemi nei musei, dove non si può usare il flash. Viaggiando molto, ha trovato questa cosa comodissima.
In poche parole, avere una gamma ISO decente, con poco rumore può risultare utile, ma non indispensabile. Avere un buono stabilizzatore, risulta utile in molte occasioni, ma non indispensabile. Se si vogliono stampare dei begli ingrandimenti ci vorrà un po' di risoluzione. Quello che mi fa storcere il naso è l'idea di una ultracompattina con 10Mpx.
Giusto, ma va anche detto in genere l'80% degli scatti vengono fatti in esterno in pieno giorno a soggetti praticamente immobili, persone, paesaggi macro di particolari. Non è un caso che tutti i costruttori si preoccupino di immettere sul mercato macchine compatte (di questo stiamo parlando) che pemettano di fare questo sempre meglio. Se lo fanno è proprio perchè questo il mercato (cioè noi) chiede e, se mi permettete, e' anche giusto che questo facciano delle macchine fotografiche digitali compatte!!!
Se si hanno esigenze particolari allora è meglio optare per altre tipologie di apparecchiature.
Prova a fare fotografie in palestra con la Fuji F30, fenomenale ad ISO 800 (in paragone ad altre) ma con uno zoom 3x e controlli manuali limitati. Foto nitide e pulite ma anonime o con soggetti molto spesso scarsamenti significativi.
amxim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 01:15   #47
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Quote:
Originariamente inviato da amxim
Giusto, ma va anche detto in genere l'80% degli scatti vengono fatti in esterno in pieno giorno a soggetti praticamente immobili, persone, paesaggi macro di particolari. Non è un caso che tutti i costruttori si preoccupino di immettere sul mercato macchine compatte (di questo stiamo parlando) che pemettano di fare questo sempre meglio. Se lo fanno è proprio perchè questo il mercato (cioè noi) chiede e, se mi permettete, e' anche giusto che questo facciano delle macchine fotografiche digitali compatte!!!
Se si hanno esigenze particolari allora è meglio optare per altre tipologie di apparecchiature.
Prova a fare fotografie in palestra con la Fuji F30, fenomenale ad ISO 800 (in paragone ad altre) ma con uno zoom 3x e controlli manuali limitati. Foto nitide e pulite ma anonime o con soggetti molto spesso scarsamenti significativi.
A parte che fino ad un paio di anni fa l'80% delle mie foto erano proprio a concerti, serate nei locali, o partite di basket e usavo una S5000 (che poi mi è stata rotta), non credo che il mercato sia dominato dalle compattine. La fetta degli utenti prosumer c'è, ed è grossa, e questi utenti hanno esigenze diverse. Io utilizz(av)o il formato raw, proprio per imparare un po' di pw, e preferisco avere una fotocamera con 10x di zoom ottico e raw a 250 euro, piuttosto che averne una sempre con 10x o 12x di zoom ma niente raw e a 350 euro. Son gusti, ma io parlavo del mio.

Mi pare anche chiaro che commercialmente la Fuji abbia deciso di optare per una strada diversa dallo stabilizzatore, quella dell'accoppiata tempi rapidi/ISO elevati(piuttosto puliti), e gli ha permesso di realizzare un ottima prosumer a 250 euro la dove quelle della concorrenza costano almeno 100 euro di più. E' una scelta commerciale, condivisibile, apprezzabile, non apprezzabile, non condivisibile, ma è quello che è.

Certo, di una compattina con zoom 3x non saprei che farmene in un palazzetto durante una paritadi basket. Ho sempre pensato che le ultra-compatte serivssero per le foto al volo, quelle che altrimenti ti perderesti non potendo portare sempre in giro borsine e borsoni per prosumer o addirittura reflex.
In questo e in altri topic si è teso un po' ad esagerare con l'elogio di certe caratteristiche tecniche, ma ognuno ha i suoi punti deboli.

Pavital ha scoperto che ha un debole per i 3200 ISO, e qualcun'altro ha scoperto che non vive senza stabilizzatore, o lcd da 3", o schermi orientabili, etc.
Tutte cose utili, ma non indispensabili.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 03:22   #48
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da ThabrisTheLastShito
A parte che fino ad un paio di anni fa l'80% delle mie foto erano proprio a concerti, serate nei locali...

quoto al 100% tutto il discorso
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 08:34   #49
amxim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze provincia
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da ThabrisTheLastShito
Mi pare anche chiaro che commercialmente la Fuji abbia deciso di optare per una strada diversa dallo stabilizzatore, quella dell'accoppiata tempi rapidi/ISO elevati(piuttosto puliti), e gli ha permesso di realizzare un ottima prosumer a 250 euro la dove quelle della concorrenza costano almeno 100 euro di più.
A quale fotocamera Fuji ti riferisci?
amxim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 08:52   #50
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Quote:
Originariamente inviato da amxim
A quale fotocamera Fuji ti riferisci?
Mi ero dimenticato di specificare.
In quel caso parlavo di S5600, sempre riguardo al discorso ISO alti e tutto il resto. La F30 sinceramente mi fa strano che arrivi a 3200 ISO, ma magari per qualcuno è importante o utile. Io quando avevo una compattina (Nikon Coolpix 775) l'ho sostituita con una prosumer (Fuji S5000) proprio perchè avevo l'esigenza di un bello zoom utilizzabile anche in situazioni di illuminazione un po' precaria. Altri invece preferiscono la compattezza allo zoom. A ciascuno il suo. Ciò non toglie che la F30 sia comunque un ottima fotocamera compatta.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 09:03   #51
amxim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze provincia
Messaggi: 167
Comunque non mi fraintendere io sono d'accordo quando qualche post fa hai scritto ..."Esiste la fotocamera migliore per le esigenze di ciascuno di noi".
Quando sottolineo certe storture in argomenti trattati nel forum è perchè si leggono giudizi assoluti su caratteristiche tecniche che avrebbero bisogno se non di un approfondimento almeno di un chiarimento sull'uso che si fa delle diverse apparecchiature.
Ed è ancora più sbagliato fare graduatorie generaliste di compatte che non possono ovviamente avere funzionalità e prestazioni eccelse in ogni campo.
Quanti post tutti uguali leggiamo con indicazione ..."consiglio miglior compatta digitale...""? Cosa possiamo rispondere??? Io ho provato a chiedere un paio di volte quale uso si vuol fare della fotocamera ma risulta spesso una domanda noiosa che fa perdere tempo!
amxim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 09:23   #52
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Lo so, e sono d'accordo.
Dopotutto ci sono anche persone, magari anche possessori di fotocamere da molti anni, che affermano che la fotocamera "migliore per loro", sia la migliore in assoluto.
Faccio un esempio pratico.
Io non compro una Nikon dai tempi dell 775, ma non perchè le Nikon non siano "tra le migliori", semplicemente perchè non mi piacciono i colori Nikon, secondo me troppo spenti. Alcuni utenti direbbero che tra una Nikon 7900 e una Fuji F30, "la migliore" è la seconda. Ma son gusti, non è un assoluto. Qui nel forum si è discusso moltissimo di Canon S3 IS contro Sony H5. Bene, dopo i primi test sulle due macchine posso dire di preferire decisamente Canon, visto che non mi piacciono per nulla i colori ultra saturi e innaturali della Sony. Ma non verrei mai a dire "è la migliore". E' solo quella che preferisco. Forse ragionando in questi termini si eviterebbero un sacco di "guerre d'opinione".
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 13:56   #53
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
Tornando alla TZ1...rieccomi dopo molti scatti in montagna e dopo diverse prove sul campo per vederne pregi e soprattutto difetti. Iniziamo con i pregi, riesce a fare foto belle, ben definite e nitide. I difetti...le cose dette prima le fa quando vuole lei! Mi spiego meglio, non so perchè, reputo che il tutto sia da imputare al nuovo processore di terza generazione che alle volte diventa troppo invadente nell'elaborazione delle immagini. Nei paesaggi non ci sono problemi, nelle macro...dipende, diciamo che il 90% vengono come si vuole, il restante 10% non capisco perchè ma non viene ben definito oppure con dettagli impastati. nelle foto tipo ritratto va a momenti, la maggior parte vengono bene ma qualche volta vengono proprio male , nel senso che i dettagli come i bordi delle labbra per esempio non sono ben definiti. lo zoom...anche qua si comporta bene praticamente sempre, alle volte tentenna nella messa a fuoco ma nel complesso se la cava. ora metto delle foto d'esempio, purtroppo per i ritratti non posso mettere nulla perchè la persona che mi accompagnava mi ha negato il permesso di postare le foto, metto delle macro e dei paesaggi, solo le macro sono state lavorate per quanto riguarda dei leggeri crop per centrare i soggetti, per il resto sono come mamma panasonic me le ha date.



quest'altra invece mostra i difetti che dicevo e calcolate che le condizioni di scatto erano praticamente uguali













I colori sono molto fedeli a quelli reali, per ottenerli ho dovuto settare su standard il colore, le altre impostazioni della fotocamera li alteravano troppo altrimenti schiarendoli e dandogli brillantezze che non avevano. Nel complesso, se uno vuole una 10x da taschino può andare bene, credo che questa sia la sua peculiarità maggiore per cui poter essere acquistata, credo che se avesse avuto il venus due come processore sarebbe stato meglio, immagini più rumorose magari ma meno impastate in determinate situazioni.
metto ancora una foto fatta a massimo ingrandimento e da notevole distanza
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 12:46   #54
marcus58
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
........
qualcuno ha detto che non vale i soldi che costa...dipende, se mi si dice che per quei soldi si trova di meglio è vero, ........
Vorrei gentilmente sapere cosa c'è di meglio a quel prezzo che abbia uno zoom ottico di 10x e sia leggera abbastanza da portarsela appresso senza fastidi.
Grazie !

Ovviamente modelli reperibili attualmente ..
marcus58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 14:41   #55
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
guarda, penso che la fuji s5600 possa essere forse meglio ma a scapito di dimensioni e tascabilità, doti queste che rendono appetibile la panasonic. vedi tu se quel tipo è troppo ingombrante o meno, se poi non ti interessa avere l'ultima novità tra le ultra zoom c'è la vecchia ma sempre valida (se la trovi) olympus 770uz che ha l'unica pecca di non avere lo stabilizzatore ma secondo me è ancora più compatta della panasonic.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 16:45   #56
marcus58
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
guarda, penso che la fuji s5600 possa essere forse meglio ma a scapito di dimensioni e tascabilità, doti queste che rendono appetibile la panasonic. vedi tu se quel tipo è troppo ingombrante o meno, se poi non ti interessa avere l'ultima novità tra le ultra zoom c'è la vecchia ma sempre valida (se la trovi) olympus 770uz che ha l'unica pecca di non avere lo stabilizzatore ma secondo me è ancora più compatta della panasonic.
Dimenticavo che sarebbe essenziale un display da almeno 2,5" (e poi odio le memorie che usa la Olympus !). Solo SD e possibilmente batterie stilo ricaricabili.

Lo sò che chiedo troppo ...
marcus58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 21:07   #57
streespirit73
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8
Il sito della Panasonic dice che per questa macchina si può utilizzare al massimo una memory card da 2 GB. E' effettivamente vero? Se si inserisce una da 4GB, cosa può succedere? può danneggiarsi qualcosa o al limite mi dice errore?
streespirit73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 21:22   #58
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da streespirit73 Guarda i messaggi
Il sito della Panasonic dice che per questa macchina si può utilizzare al massimo una memory card da 2 GB. E' effettivamente vero? Se si inserisce una da 4GB, cosa può succedere? può danneggiarsi qualcosa o al limite mi dice errore?
Escluderei in modo assoluto che la macchina fotografica si possa danneggiare in questo modo. Credo che la Panasonic abbia messo quel limite solo perché al tempo quelle erano le schede SD con la capacità più elevata.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 18:27   #59
streespirit73
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Escluderei in modo assoluto che la macchina fotografica si possa danneggiare in questo modo. Credo che la Panasonic abbia messo quel limite solo perché al tempo quelle erano le schede SD con la capacità più elevata.
Però se vado sul sito http://panasonic.jp/support/global/c...c/dmc_tz1.html dice di no...nessuno ha fatto questa prova?
streespirit73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 22:12   #60
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da streespirit73 Guarda i messaggi
Però se vado sul sito http://panasonic.jp/support/global/c...c/dmc_tz1.html dice di no...nessuno ha fatto questa prova?
E' vero, mi ricordavo male! Mi sembrava che le SD arrivassero fino a 4 Gb, mentre in realtà arrivano a 2 Gb; oltre questa capacità non si parla più di SD, ma di SDHC che è uno standard diverso, non retrocompatibile.
Per questo motivo puoi star sicuro che non vanno.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v