Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2006, 17:04   #41
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Questa e' sicuramente una buona argomentazione, non certo quella di prima.
Sicuramente Linux da una parte ha una vastissima scelta, dall'altra paga il fatto che avere cosi' tante distro e' un casino per tutti, compresi i produttori di hardware che devono scrivere driver.
Scusa ma che ci sia una babele di distro non centra assolutamente niente con la diffusione dei driver,essi sono dei moduli del kernel,e di kernel c'e ne uno solo!Prendi i driver nvidia,vengono sviluppati costantemente senza problemi di sorta e vanno bene su tutte le distro,il vero problema è che la scelta di non produrre driver per linux e ben consapevole e riconducibile al fatto che molto spesso questi produttori sono legati a doppio filo con M$,da qui la provocazione della multa
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 17:06   #42
Monoaural
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 203
Sbaglio o la commissione europea ci campa con le multe fatte a Microsoft?
Fossi la Microsoft, smetterei proprio di vendere in Europa.
Monoaural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 17:07   #43
paperinik9
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 16
sulla documentazione ci sarà stato scritto come eliminare i file temporanei dai pc della commmissione che sta lavorando sulla multa a ms... naturalmente pc con winxp.... mi immagino già le prime righe... "a pc avviato procedere aprendo il menu start, selezionare esegui e digitare: format c: \s. premere invio con fiducia..."
paperinik9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 17:08   #44
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
ma di che cosa parla la news?

"Le lementele riguardano sia la mancanza di documentazione adeguata, sia accuse di aver fornito tomi interi contenenti all'atto pratico pochissime informazioni davvero utili al fine di sviluppare software alternativo a quello fornito con i sistemi operativi Microsoft."

Cioè? Un esempio di software che solo MS riesce a sviluppare per Windows?
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 17:09   #45
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Io so cosa chiede Europa, e tu?
Sei un pò distratto, ho aperto e mantenuto il thread sul protocollo smb (l'unica cosa di questa vicenda che mi interessa)

Quote:
So anche che la MS la documentazione l'ha fornito e anche ampiamente
Dov'è la documentazione completa sul protocollo smb?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 17:10   #46
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980
Scusa ma che ci sia una babele di distro non centra assolutamente niente con la diffusione dei driver,essi sono dei moduli del kernel,e di kernel c'e ne uno solo!Prendi i driver nvidia,vengono sviluppati costantemente senza problemi di sorta e vanno bene su tutte le distro,il vero problema è che la scelta di non produrre driver per linux e ben consapevole e riconducibile al fatto che molto spesso questi produttori sono legati a doppio filo con M$,da qui la provocazione della multa
non e' assolutamente vero!
Il kernel e' open source e ci sono moltissime distro che usano kernel personalizzati come Red Hat, Ubuntu e Mandriva, cioe' prendono che so il 2.6.15 e ci mettono alcune patch del .16 del .17 o dei -git o dei trunk -mm o altri.
Ne risultano kernel che non sono standard e che possono avere bug tutti loro.

Questo e' inaccettabile. Infatti anche i driver nvidia delle volte funzionano con alcuni kernel e non con altri.
Io amo il pinguino e lo uso, ma bisogna dirla tutta e io la dico tutta.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 17:14   #47
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da morskott
certo, portare il pc ad una diffusione come quella attuale è stato il piu grosso danno che Microsoft possa aver fatto, sviluppare un sistema che anche se non perfetto in quanto ad usabilità non puoi dirgli niente non significa un'emerita cippa, no????
E' impressionante quanto sia diffusa la credenza popolare che associa Microsoft (o meglio Windows) alla diffusione di massa del personal computer.
Non mi va di ripetere ogni volta la stessa solfa (M$ non ha mai prodotto ne venduto un solo PC in tutta la sua storia. Senza lo zio Bill oggi non ci sarebbero meno pc in giro: magari, piuttosto, useremmo tutti l'Amiga 5000, oppure Apple avrebbe il 90% del mercato, oppure avremmo OS/8 Warp come sistema operativo più diffuso..)
A quelli di voi che tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli '80 non erano ancora nati (o erano troppo giovani), consiglio la lettura di qualche pagina della Wiki a proposito dei seguenti marchi: IBM, Apple, Commodore, Sinclair.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 17:14   #48
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2200
Quote:
Originariamente inviato da Monoaural
Sbaglio o la commissione europea ci campa con le multe fatte a Microsoft?
Fossi la Microsoft, smetterei proprio di vendere in Europa.

Magari!
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 17:16   #49
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
non e' assolutamente vero!
Il kernel e' open source e ci sono moltissime distro che usano kernel personalizzati come Red Hat, Ubuntu e Mandriva, cioe' prendono che so il 2.6.15 e ci mettono alcune patch del .16 del .17 o dei -git o dei trunk -mm o altri.
Ne risultano kernel che non sono standard e che possono avere bug tutti loro.

Questo e' inaccettabile. Infatti anche i driver nvidia delle volte funzionano con alcuni kernel e non con altri.
Io amo il pinguino e lo uso, ma bisogna dirla tutta e io la dico tutta.
A me hanno sempre funzionato,su tutti i kernel,ma il punto non è questo,esiste un kernel vanillia o no?I produttori prendano quello e facciano dei driver,se poi uno si modifica il kernel e non gli funziona piu un accidenti è solo colpa sua
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 17:23   #50
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga
E' impressionante quanto sia diffusa la credenza popolare che associa Microsoft (o meglio Windows) alla diffusione di massa del personal computer.
Non mi va di ripetere ogni volta la stessa solfa (M$ non ha mai prodotto ne venduto un solo PC in tutta la sua storia. Senza lo zio Bill oggi non ci sarebbero meno pc in giro: magari, piuttosto, useremmo tutti l'Amiga 5000, oppure Apple avrebbe il 90% del mercato, oppure avremmo OS/8 Warp come sistema operativo più diffuso..)
A quelli di voi che tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli '80 non erano ancora nati (o erano troppo giovani), consiglio la lettura di qualche pagina della Wiki a proposito dei seguenti marchi: IBM, Apple, Commodore, Sinclair.
Io son nato in quel periodo e francamente trovo che il tutto sia andato via via evolvendosi.
Un po' come gli animali, ci sono coccodrilli, giraffe, elefanti e scimmie. Tutti animali simpatici e utili, ma solo le ultime hanno avuto la possibilità di evolversi a uomo.
Se non ci fosse stato Windows, ci sarebbe stato un medesimo OS dalle medesime possibilità che sarebbe evoluto allo stesso modo; gli stessi Apple o Amiga si sarebbe comunque evoluti nel nostro attuale PC desktop.
Nomi diversi, ma stessi oggetti.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 17:27   #51
Niiid
Senior Member
 
L'Avatar di Niiid
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Atene
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da morskott
certo, portare il pc ad una diffusione come quella attuale è stato il piu grosso danno che Microsoft possa aver fatto, sviluppare un sistema che anche se non perfetto in quanto ad usabilità non puoi dirgli niente non significa un'emerita cippa, no????

Ci possiamo dire qualsiasi cosa a MS: monopolistica, sfruttatrice del suo monopilio etc etc, ma qua a dire che hanno fatto solo danni........ scusami ma hai detto una cappellata come poche!!!!!!

[OT Estremo] Si critica tanto l'islam, ma al vedere una società come il diavolo impersonificato non sono solo loro a farlo a quanto pare........[/OT Estremo]
a si?
e dove sta questa evoluzione informatica che a portato microsoft?
almeno informarsi prima di postare per favore
__________________
I7 920@4000Ghz - Prolimatech Megahalems - MSI X58 LE - OCZ 6Gb@1600 7 7 7 24 - ATI 5870 - Intel X25-M 80Gb - WD raptor 150Gb - Seagate 320Gb - 2x seagate 1Tb - Tagan 700watt - Samsung 26' - Logitech G15 - Razer Mamba... Seven 64 bit
Niiid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 17:29   #52
Niiid
Senior Member
 
L'Avatar di Niiid
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Atene
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da Monoaural
Sbaglio o la commissione europea ci campa con le multe fatte a Microsoft?
Fossi la Microsoft, smetterei proprio di vendere in Europa.
io non vedo l'ora
__________________
I7 920@4000Ghz - Prolimatech Megahalems - MSI X58 LE - OCZ 6Gb@1600 7 7 7 24 - ATI 5870 - Intel X25-M 80Gb - WD raptor 150Gb - Seagate 320Gb - 2x seagate 1Tb - Tagan 700watt - Samsung 26' - Logitech G15 - Razer Mamba... Seven 64 bit
Niiid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 17:30   #53
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
su questo hai ragione, ma si sta migliorando, ormai tutti hanno alsa come default per l'audio, cups per la stampa, udev per le unita' removibili e altro...
...per il resto sono d'accordo che te: se Suse, Ubuntu, Red Hat, Mandriva, Gentoo, Debian e qualcun altro si unissero (sia come forza lavoro che come denaro che come introiti) e facessero una bella distro ancora piu' semplice di quelle che ci sono sarebbe meglio, meno testing da parte dei produttori hardware, piu' utenti felici.

Ma il momento arrivera'... gia' con KDE4 stanno cercando di migliorare molto la facilita' di implementazione dei programmi.
Sono ingegnere informatico.
Ho installato la mia prima slackware nel '96 o giù di lì.
Non uso linux perchè non ho voglia/tempo di star lì a perder tempo tra duecentomila distro, tra duecentomila windowmanager o tra duecentomila altre cazzate, o tra duecentomila problemi che quando li hai magari trovi la soluzione per un'altra distro ma non per la tua.

Credo che le distro linux, siano un buon esempio di come NON bisogna sviluppare software.

L'opensource è ottimo solo quando ben incanalato su vie precise, basta vedere la potenza e la diffusione di Openoffice, Firefox, Thunderbird, Apache, PHP, postgreSQL..
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 17:34   #54
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Infatti anche i driver nvidia delle volte funzionano con alcuni kernel e non con altri
Per esempio?
Quote:
e' bella ma credimi e' impossibile testare un driver per tutte le distro e' un suicidio.
Il kernel è uno
Quote:
questo perchè i produttori hardware non hanno capito le linee guida Linux (ammesso che ci siano).
ahahahahahah
Quote:
Perchè spesso pare che ci sia solo una lotta interna per il predominio di una distro o di una semplice interfaccia per il desktop.... e questo non serve a nessuno
E cosa gli frega a chi fa il driver per una scheda audio(per esempio) cosa c'è sopra?
Quote:
Credo che le distro linux, siano un buon esempio di come NON bisogna sviluppare software.
Se non fosse per il concetto di distribuzioni, Linux non sarebbe quello che è adesso.
Se ci fosse solo KDE io non utilizzerei Linux. Se ci fosse solo rpm io non utilizzerei Linux. Se ci fosse solo Mandrake tool io non utilizzerei Linux.
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11

Ultima modifica di nico159 : 28-06-2006 alle 17:37.
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 17:34   #55
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 552
I burocrati di Bruxelles vogliono aumentarsi gli stipendi da 30.000E mensili che non gli bastano più........
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 17:36   #56
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Quote:
I burocrati di Bruxelles vogliono aumentarsi gli stipendi da 30.000E mensili che non gli bastano più........
Ah...quindi non è perchè Microsoft non rilascia documentazioni sufficenti per teconogie che l'UE utilizza come standard?
Sai che basta che manchi qualcosa alla documentazione per rendera completamente inutile?
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 17:38   #57
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da nico159
Se non fosse per il concetto di distribuzioni, Linux non sarebbe quello che è adesso.
Se ci fosse solo KDE io non utilizzerei Linux. Se ci fosse solo rpm io non utilizzerei Linux. Se ci fosse solo Mandrake tool io non utilizzerei Linux.
e ma quante pippe! I file deb funzionano piu' che bene pure loro, Mandrake e' sotto a molte altre distro, cmq siamo OT.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 17:39   #58
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da nico159

Se non fosse per il concetto di distribuzioni, Linux non sarebbe quello che è adesso.
Se ci fosse solo KDE io non utilizzerei Linux. Se ci fosse solo rpm io non utilizzerei Linux. Se ci fosse solo Mandrake tool io non utilizzerei Linux.
Chissà come mai allora c'è sempre più gente che usa Firefox.
La gente usa Firefox, perchè ce n'è UNO e fatto bene.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 17:40   #59
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Io son nato in quel periodo e francamente trovo che il tutto sia andato via via evolvendosi.
Un po' come gli animali, ci sono coccodrilli, giraffe, elefanti e scimmie. Tutti animali simpatici e utili, ma solo le ultime hanno avuto la possibilità di evolversi a uomo.
Se non ci fosse stato Windows, ci sarebbe stato un medesimo OS dalle medesime possibilità che sarebbe evoluto allo stesso modo; gli stessi Apple o Amiga si sarebbe comunque evoluti nel nostro attuale PC desktop.
Nomi diversi, ma stessi oggetti.
Esattamente, quoto in pieno! Cionostante, ancora molta gente crede che la diffusione del pc sia stata in qualche modo "promossa" da Windows, quando invece è stato esattamente il contrario.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 17:40   #60
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Sono ingegnere informatico.
e allora? LOL!
Quote:
Ho installato la mia prima slackware nel '96 o giù di lì.
sei rimasto indietro 10 anni e' l'unica cosa che mi viene da dire
Quote:
Non uso linux perchè non ho voglia/tempo di star lì a perder tempo tra duecentomila distro, tra duecentomila windowmanager o tra duecentomila altre cazzate, o tra duecentomila problemi che quando li hai magari trovi la soluzione per un'altra distro ma non per la tua.
ho gia' detto che questo e' vero...
Quote:
Credo che le distro linux, siano un buon esempio di come NON bisogna sviluppare software.
ci sono distro linux che rilasciano aggiornamenti di sicurezza piu' velocemente di MS, ci sono distro linux che hanno 3 livelli di come un pacchetto possa entrare a far parte della distro, diciamo che non sai niente di linux e parli per sentito dire.
Quote:
L'opensource è ottimo solo quando ben incanalato su vie precise, basta vedere la potenza e la diffusione di Openoffice, Firefox, Thunderbird, Apache, PHP, postgreSQL..
frase con poco senso
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Windows 11 verso un supporto Bluetooth p...
Trump ha graziato il fondatore di Binanc...
Perplexity firma un accordo con Getty Im...
La Polizia di Las Vegas è il prim...
Le nostre chat sono salve, Chat Control ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1