Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2006, 11:27   #41
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Comunque sarebbe anche possibile utilizzare per la fisica la sk video integrata nella mobo senza necessariamente acquistare 2 Skedozze

byezzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 11:35   #42
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
imho, se ms (che non è solo genericamnte il "mega-pesce grosso", nello specifico è anche decisore e fornitore degli standard di fatto per la programmazione di vg) riesce in tempi relativamente brevi a fare un buon lavoro e fornire un sdk altamente fruibile e "dev-friendly" (come da tradizione le dx), questo potrebbe essere il colpo fatale che stronca la neonata ageia direttamente nella culla
(anche perché le attuali gpu oltre a "digerire" molto bene i calcoli "fisici", mettono a disposiozione anche una potenza di calcolo nettamente superiore anche alla ppu ageia)

inoltre, a parte le possibili ed usuali considerazioni di antipatia/simpatia e "morali" verso ms attorno alle tematiche di monopolio, una soluzione altamente standardizzata potrebbe essere la via migliore e più rapida (se non l'unica, alno su vasta scala) per avere diffusione pessoché totale e pr tutti nei vg della fisica "spinta" con engine dedicato.
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 12:08   #43
Andlea
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3
Comunque sarebbe anche possibile utilizzare per la fisica la sk video integrata nella mobo senza necessariamente acquistare 2 Skedozze
con questo ragionamento con un dual core si potrebbe evitare di avere una gpu
Perchè esistono gpu? perchè hanno un'architettura dedicata "esclusivamente" alle operazioni grafiche, quali trasformazioni, rotazioni, prodotti vettoriali ecc...
Lo stesso vale per le ppu
Se metti una ppu e una gpu ad eseguire gli stessi calcoli fisici, la ppu ne esce vincitrice

Il problema alla fine è solo nelle implementazioni. Se si riesce ad integrare bene la fisica nel gameplay, i giocatori saranno ben felici di acquistare una ppu, così come sono felici di cambiare gpu quando esce il titolo figo che li invoglia a cacciare qualche centone per vedere due effetti marci in più su schermo.
Sinceramente mi auspico un successo, perchè sono stufo di vedere solo migliorie grafiche
Andlea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 12:09   #44
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Io penso che se ms implementa un layer software su cui interfacciare la gestione della fisica real-time, non necessariamente comporti la morte di Ageia; anzi penso che possa favorire il proliferare di soluzioni di diverso tipo e calibro, dalle più costose alle più economiche.
Del resto il lavoro di interfacciamento sarebbe demandato a un driver che di fatto appiattirebbe ogni soluzione ad uno stesso livello, quantomeno di linguaggio.

Semmai mi domando una cosa; si paragona tanto la fisica alla grafica e per quanto riguarda le implementazioni posso essere d'accordo. Il problema per me sorge dal fatto che se io uso hardware grafico più o meno potente, posso scalare in risoluzione mantenendo pari (diciamo così) la fruibilità del gioco.
Per intenderci posso giocare a uno stesso gioco a 800x600 senza filtri o a 1600x1200 con tutti i filtri attivati e la fruibilità del gioco (tralasciando l'aspetto meramente grafico) rimane pari.
Viceversa non riesco a capire, sviluppando un gioco che introduca una fisica real-time strettamente in relazione al game-play, come possa scalare in questo senso verso soluzioni più o meno potenti come PPU.
Per intenderci Ageia (o chi per essa) benvenga se mi permette di avere un game-play che mi permette di introdurre la fisica come parte del gioco, non come contorno. Per cui io in un gdr possa abbattere un albero per bloccare la strada a un carro, che mi permetta di usare un lanciarazzi per ammazzare un nemico non magari sparandogli addosso, ma sparando ad esempio al palo su cui è arrampicato. Insomma, se la fisica mi consente di ampliare le mie capacità di azione benvenga, altrimenti se è per far muovere realisticamente le fronde di un albero non mi serve a nulla. Però come faccio se introduco un gioco che ha elementi fisici nel game-play a scalare verso soluzioni più o meno performanti nell'elaborazione fisica?

Per me è un problema da non sottovalutare.
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 12:12   #45
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
+ CONSUMI
+ SILICIO
+ INQUINAMENTO
+ €€€ spesi per un pc... evviva!!!

Furbi!... loro!
p.s. Per me va benissimo che la fisica venga gestita in parte dalla GPU e in parte dalla CPU... se no' tra 1 po cosa ci facciamo con la cpu? Il caffè?
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 12:13   #46
Andlea
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da NoLimit
Per me è un problema da non sottovalutare.
E' il problema fondamentale secondo me.
Hai visto i video di cell factor?
Nel multiplayer i giocatori possono muovere centinaia di oggetti e scaraventarli addosso al nemico
Chi non ha l'accelerazione cosa vede? cosa può fare?
Server dedicati?
E' un casino
Mentre con la grafica 3d, le differenze erano appunto un dettaglio grafico minore, che non inficiava il gameplay, legare il gameplay alla potenza di calcolo può rivelarsi un'arma a doppio taglio veramente letale.
Andlea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 12:15   #47
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
Quote:
Originariamente inviato da Andlea
E' il problema fondamentale secondo me.
Hai visto i video di cell factor?
Nel multiplayer i giocatori possono muovere centinaia di oggetti e scaraventarli addosso al nemico
Chi non ha l'accelerazione cosa vede? cosa può fare?
Server dedicati?
E' un casino
Mentre con la grafica 3d, le differenze erano appunto un dettaglio grafico minore, che non inficiava il gameplay, legare il gameplay alla potenza di calcolo può rivelarsi un'arma a doppio taglio veramente letale.
Beh... tieni conto che l'altro giorno ho avuto dal mio amico una telefonata: ha scoperto che non puo' giocare a Vietcong 2 perché la sua geforce 4 non supporta il PS 2.0!!!
Quindi come vedi... rendono obbligatorie richieste e la gente deve o comprare o smettere di giocare
(a lui gli frega poco della grafica).
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 12:16   #48
lumacone10
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 58
MULTI core+ MULTI gpu+ PPU on board rulez
lumacone10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 12:19   #49
Andlea
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da psychok9
Beh... tieni conto che l'altro giorno ho avuto dal mio amico una telefonata: ha scoperto che non puo' giocare a Vietcong 2 perché la sua geforce 4 non supporta il PS 2.0!!!
Quindi come vedi... rendono obbligatorie richieste e la gente deve o comprare o smettere di giocare
(a lui gli frega poco della grafica).
Beh qui ci sono dietro motivi diversi.
Per quanto riguarda ad esempio cell factor stiamo parlando di due giocatori, uno con l'acceleratore e uno senza, che POSSONO giocare, perchè physx non è un requisito minimo, che però in multiplayer si ritrovano un'esperienza diversa. Il primo può muovere centinaia di oggetti, il secondo non è in grado. E' ovvio che questi due giocatori in multi non potranno mai incontrarsi, mentre due giocatori che giocano a risoluzioni diverse, o con una qualità visiva diversa, non noteranno grossi limiti.
Insomma, se io gioco a 1600x1200 e l'altro a 640x480, le meccaniche di gioco restano comunque le stesse.
Andlea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 12:43   #50
Racer89
Senior Member
 
L'Avatar di Racer89
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1211
ragazzi ma solo io ho capito che non c'è + bisogno della ppu?
Racer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 12:54   #51
Andlea
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da Racer89
ragazzi ma solo io ho capito che non c'è + bisogno della ppu?
L'articolo dice che la ms vuole integrare nelle dx un motore fisico.
Nulla di nuovo, di sdk fisici ce ne sono a decine, io stesso sto scrivendo il mio piccolo motorino in c++ e opengl
Questo non vuol dire che le ppu siano già il passato
Andlea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 13:01   #52
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Per quel che riguarda la grafica, solo ora cominciano a uscire titoli che hanno come richiesta minima ps 2.0, però diciamo che in generale siamo ad anni dalla sua introduzione, basti pensare che se non erro da Geffo Fx5200 e Ati8500 si possono giocare praticamente tutti i giochi, con tutte le ovvie limitazioni, certamente. (sempre se non mi sbaglio)
Che poi il discorso sia che i requisiti minimi impongono una scheda di un certo livello per avere una giocabilità base, beh, qui certamente subentrano fattori diversi.

Quello che intendevo per la fisica invece è che, se la fisica è implementata per situazioni che sono solo tangenti al gameplay (per intenderci posso calcolare il crollo di una struttura in HW con un tipo di precisione O posso semplificare i calcoli e simulare un crollo, ovviamente con le consguenze qualitative che ne conseguono) oppure se la si implementa come parte del game play (stesso esempio, nel crollo di una struttura io posso, che so, ripararmi cercando di correre aldilà del raggio delle macerie, oppure posso ripararmi in un capanno e capire a mie spese che un pezzo di legno non reggerà mai il peso di un blocco di cemento, oppure ancora nascondermi in un anfratto e poi cercare di uscire dalle macerie, cose che forse posso fare con Ageia o chi per essa, ma che non posso simulare grossolanamente in un altro modo, perchè significherebbe avere a che fare con due giochi diversi, uno accelerato in HW e realistico, uno simulato che non può contemplare tutte queste variabili).

Altro esempio su tutti. In un GDR potrebbe essere che tu su un ponte senza armatura riesci a passare, può darsi che il tuo peso con l'armatura lo faccia crollare. O più semplicemente che il paesaggio fornisca risorse/insidie per ciò che concerne il game-play, cose che ora sono calcolate e che o implementi in HW con un acceleratore, oppure simuli via software, con un decadimento di prestazioni.

Insomma, la grafica non inficia il game-play se non nella misura di quanto è scattosa, cosa che si può risolvere scalando la risoluzione perdendo di dettaglio ma guadagnando in fluidità. Come scali in fisica se questa influisce direttamente sul game-play?
E a cosa serve se viceversa puoi scalare in fisica perchè tanto il game-play non ne risente?
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 13:04   #53
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Che poi son d'accordo, ci sono mille motori fisici. Semplicemente discuto della difficoltà ad implementare la fisica in modo che sia funzionale al game-play ma che sia anche scalabile verso PPU più o meno potenti.
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 13:10   #54
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Io penso solo che giocare bene col PC stia diventando troppo caro e difficile...

Già stare dietro alle GPU ultimamente richiede investimenti annuali crescenti e decisamente esagerati. Una volta prendevi la scheda video, ti svenavi, ma per un bel po' era una soddisfazione. Ora qualsiasi cosa compri dopo 3 giorni è vecchio, a questo aggiungiamo anche la fisica e inizia veramente a passarmi la voglia di stare dietro al mercato.
Mi piange il cuore, ma l'idea della console si fa strada...
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 13:18   #55
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Secondo me invece non usaranno questi motori fisici per migliorare il gameplay ma solo per migliori simulazioni grafiche (numero di pezzi, numero di rimbalzi delle macerie, ecc) Anche perchè altrimenti dovrebbero fare due giochi diversi, uno per chi ha l'accelleratore fisico e un'altro per chi non ce l'ha.

Quote:
Altro esempio su tutti. In un GDR potrebbe essere che tu su un ponte senza armatura riesci a passare, può darsi che il tuo peso con l'armatura lo faccia crollare.
Seee magari! Sogniamo pure. Non vi siete accorti come i giochi stanno diventando sempre più semplici e banali? Dover pensare "sono abbastanza leggero per passare su questo ponte?" è troppo al di là della portata del videogiocatore medio perchè sia mai implementato...
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 13:23   #56
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
ot

scusa, ma persino resident evil 3 prevedeva la possibilita' di sparare ad alcuni oggetti e farli esplodere, e girava anche su un cassonetto di pc... non e' possibile con gli strumenti di adesso fare un gioco decente???

/ot
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 13:27   #57
Andlea
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Secondo me invece non usaranno questi motori fisici per migliorare il gameplay ma solo per migliori simulazioni grafiche (numero di pezzi, numero di rimbalzi delle macerie, ecc) Anche perchè altrimenti dovrebbero fare due giochi diversi, uno per chi ha l'accelleratore fisico e un'altro per chi non ce l'ha.
Si appunto, come ha detto giustamente NoLimit, il rischio è che anche la fisica venga limitata alla cosmesi del titolo e non al resto.
Forse è troppo presto o forse sarebbe ora di smetterla di svenare la gente con gpu per vedere qualche effttino in più e pensare di più al resto, ia compresa.
Insomma, basta con sti fps tali e quali a wolfentein
Andlea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 13:39   #58
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Secondo me invece non usaranno questi motori fisici per migliorare il gameplay ma solo per migliori simulazioni grafiche (numero di pezzi, numero di rimbalzi delle macerie, ecc) Anche perchè altrimenti dovrebbero fare due giochi diversi, uno per chi ha l'accelleratore fisico e un'altro per chi non ce l'ha.



Seee magari! Sogniamo pure. Non vi siete accorti come i giochi stanno diventando sempre più semplici e banali? Dover pensare "sono abbastanza leggero per passare su questo ponte?" è troppo al di là della portata del videogiocatore medio perchè sia mai implementato...

Già..oggi un Monkey Island sarebbe abbandonato dopo 10 minuti di gioco...quanti bei ricordi
"Guarda dietro di te....
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 13:51   #59
Do85
Senior Member
 
L'Avatar di Do85
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2110
Sono l'unico che pensa che questo tipo di ricerca, della Ms appunto, venga usata all'interno della 360 per sfruttare a dovere R500 di cui è dotata????
Do85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 13:55   #60
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da Freed
Già..oggi un Monkey Island sarebbe abbandonato dopo 10 minuti di gioco...quanti bei ricordi
"Guarda dietro di te....
"una scimmia con tre teste! "

Naaa rivoglio Monkey Island

Ultima modifica di Octane : 23-06-2006 alle 14:05. Motivo: una scimmia con tre teste..
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1