Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2006, 15:16   #41
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Per chi crede ancora alla favola secondo cui Linux non va fatto riavviare...

http://www.cgreality.com/files/ubuntu.png
quando non sai le cose... informati
in linux basta riavviare il server grafico (ed è anche abbastanza ovvio che sia così)
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 15:16   #42
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
quindi il kernel di Vista include quella roba assolutamente non indispensabile per il suo funzionamento?? alla faccia dell'architettura a microkernel
tutti i sistema di protezione stanno a livello kernel quindi se la funzionalità "protected mode" utilizza queste nuove modalità per isolare il processi di IE e renderlo protetto come in una specie di processo isolato deve essere implementato su un sistema che ha quelle modifiche al kernel, tutto qua.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 15:19   #43
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
tutti i sistema di protezione stanno a livello kernel quindi se la funzionalità "protected mode" utilizza queste nuove modalità per isolare il processi di IE e renderlo protetto come in una specie di processo isolato deve essere implementato su un sistema che ha quelle modifiche al kernel, tutto qua.
beh è inutile continuare a discutere se questo andava qua o là.. sono loro a decidere. quello che è certo è che questo approccio è quanto di più lontano possa esserci rispetto a un microkernel .
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 15:34   #44
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Fx
torniamo con i piedi per terra

non è che ci sono funzioni in meno in IE7 per xp
è che ci sono funzioni in più, più avanzate, in IE7+

IE7 per xp, a quanto ho avuto modo di vedere, mi sembra già un'ottima risposta ai browser alternativi

per inciso uso firefox, e con cognizione di causa vi dico che non è che sia esente da difetti, anzi... per alcuni versi inizia a starmi sul culo
ti quoto alla grande...
attualmente uso Opera e IE7 beta 2
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 15:41   #45
xam8re
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Luzzara
Messaggi: 40
Che dire? prima di tutto non apriamo flame del tipo: questo browser è meglio di quello etc... Qui si parla di IE7 e parliamo di quello. Trovo giusto che nn mantengano una retrocompatibilità completa, se no come lo vendono il nuovo so? Poi è giusto fare migliorie ed offrirle con un nuovo S.O.. Ad ogni modo io in questo mom uso opera perche mi piace di più-De Gustibus- quando mi trovo obbligato ad usare I.E. per servizi bancari per esempio, lo avvio tramite sandboxie, un tools che avvia un progr in una "macchina virtuale" che ha accesso al sistema in sola lettura. cio ke viene scritto non modifica in alcun modo il S.O. vero, e viene scritta in una sottocartella del programma. Detto questo, il problema di IE7 su xp viene a meno .
__________________
----
Quando mi verrà in mente ne metterò una
xam8re è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 15:42   #46
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX
Ok, quindi nel kernel cè ancora tanta spazzatura come nei vecchi kernel. Solo che questo è + nuovo e + bello, ma la funzioni di security sono gestite a livello kernel..... emmenomale che cè l'X bit nei nuovi processori..
dove le metteresti le funzioni di sicurezza se non nel componente piu sicuro?
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 15:43   #47
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
quando non sai le cose... informati
in linux basta riavviare il server grafico (ed è anche abbastanza ovvio che sia così)

Ah beh, grazie al cass, il riavvio del server grafico ti chiude tutti i programmi.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 15:47   #48
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Ah beh, grazie al cass, il riavvio del server grafico ti chiude tutti i programmi.
non è detto perchè ad esempio KDE salva la sessione e la maggiorparte delle cose le trovi esattamente come le avevi lasciate (GNOME non lo so).
comunque non hai mica riavviato il kernel che era quello che si doveva dimostrare.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 15:49   #49
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
anche gnome salva la sessione
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 15:53   #50
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
dove le metteresti le funzioni di sicurezza se non nel componente piu sicuro?
vuol dire che non hanno nemmeno fiducia nel loro nuovissimo sistema di permessi basterebbe che questi servizi venissero lanciati come amministratore o qualcosa di simile... implementarli nel kernel è dannoso perchè lo rende meno stabile e compatibile (come ha dimostrato questa news).
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 16:08   #51
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX
Dipende da cosa intendiamo per funzioni di sicurezza, mi sembra un concetto un pò troppo ampio per infilarlo tutto nel kernel. La gestione degli accessi ai file è una questione di sicurezza, ma ha senso che risieda nel kernel?
ma non è più una questione di scelta (+/- di "filosofia") a monte che una discriminante che determina a priori l'efficacia del risultato/bontà di design del kernel... ?

mi pareva di ricordare (e qui chiedo scusa per l'estrema imprecisione xché ne ho ricordi al momento "sbiaditi") che ad esempio le funzionalità "SELinux" vengano implementate a livello di moduli kernel e/o di kernel patch, o che in freebsd dalla 5 ci siano delle funzionalutà di crittografia a livello kernel...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 19:14   #52
Renacchio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 93
Ribadisco quanto detto in merito alle directx 10.
Avendo fatto un sistema operativo pacco (poche implementazioni importanti e esose richieste in merito ai requisiti di sistema) escogitano questi trucchetti per far passare gli utenti inesperti o poco esperti a quest'ultimo.
Renacchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 19:24   #53
Pandrin2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
Quanta gente che apre la boccuccia senza informarsi...
Il Protected Mode e il Parental Control di IE7+ sono possibili grazie al nuovo kernel di Vista e in particolar modo alla nuova gestione dei privilegi di sistema.

Ultima modifica di Pandrin2006 : 30-05-2006 alle 19:29.
Pandrin2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 21:14   #54
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX
x MenageZero. Certamente sono scelte. Un kernel snello e privo di orpelli è intrinsecamente più sicuro di un kernel grosso e pesante. Questo non vuol dire che un sistema operativo che utilizzi un kernel che implementa molte cose dia l'impressione di essere più veloce. Io non contesto le scelte (ognuno implementa ciò che vuole come vuole), contesto che mi vengano fatte passare scelte commerciali come scelte tecniche.
Il kernel di windows, Xp compreso, ad esempio sino ad oggi ha privilegiato la "sensazione" di reattività, implementando algoritmi fully preemptible, la cosa è facilmente verificabile quando XP swappa come un dannato eppure il Windows Media continua a suonare regolarmente. I processi userspace sono in grado di interrompere i processi in kernel space. Questo non vuol dire che esegua compiti + velocemente.
Ad oggi anche linux si stà piegando ad un kernel fully preemptible con le patch di Love. Figata maxima per i desktop, ma un server con un kernel del genere perde in prestazioni e anche in maniera evidenziabile.
sì, in linux la questione fully preemptible sì/no l'avevo vista bene al tempo quando il 2.6 era "nuovo". cmq per i server mi pare che nella config. per compil. del kernel sia disbilitabile la feature fully preempt. (o cmq ci sono sempre releases precedenti o patch apposite credo), sbaglio ?
In xp, dato che è un os client/dekstop, stando anche alle tue consierazioni, almeno con il fully preemptible ci hanno preso, no ?

cmq per quanto riguarda la "reattività" in xp c'è almeno un caso in cui qualcosa deve essere andato storto :
mai notato quanto è "reattivo" win metre cerca di accedere ad un supporto ottico e tu vorresti fare altro con la gui nel frattempo... ("sente" tutti icomandi che dai ma ti ignora, poi quando è finalmente contento e rilassato che è riuscito a leggere il cd/dvd, caso mai esegue tutto in un colpo... se per caso il supporto non è leggibile l'unica è toglierlo dal lettore o terminare explorer.exe...
se vista fa ancora così stavolta mi sentono a Redmond... )
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 21:28   #55
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Renacchio
Ribadisco quanto detto in merito alle directx 10.
Avendo fatto un sistema operativo pacco (poche implementazioni importanti e esose richieste in merito ai requisiti di sistema) escogitano questi trucchetti per far passare gli utenti inesperti o poco esperti a quest'ultimo.

Ribadisco: ma almeno lo hai provato?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 21:30   #56
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX
x MenageZero. Certamente sono scelte. Un kernel snello e privo di orpelli è intrinsecamente più sicuro di un kernel grosso e pesante.
Questo è vero se prendiamo per buono il paradosso della complessità, che però non ha valenza sempre, anzi diciamo che i campi di applicazione sono piuttosto ristretti.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 21:30   #57
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da ronthalas
Insomma, XP è diventato improvvisamente obsoleto e non più in grado di implementare la tutela di sicurezza e quanto altro che fino a qualche mese fa veniva sbandierato ai quattro venti...
Ovvio, sappiamo benissimo che non è così ma è solo marketing... ma del resto, "in a world without fences, who needs Gates?" (slogan tipicamente Linux)
Concordo con la tua analisi, Ms sta spingendo su vista e per farlo in maniera più incisiva, sminuisce il supporto al suo precedente s.o., ma di sicuro io prima di passare a vista dovrò avere le mie buone ragioni, il marketing non mi interessa.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 21:56   #58
MDFORNINO
Member
 
L'Avatar di MDFORNINO
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano
Messaggi: 49
senza sapere niente fino ad ora sul funzionamento in termini tecnici di un kernel, ho comunque sempre notato le differenze di funzionamento tra il kernel linux e quello windows.

in alcune funzioni il microkernel modificato di XP si comporta meglio rispetto a quello monolitico linux 2.6.

cmq ora mi sono informato e ritengo che a questo punto sarebbe difficile utilizzare lo stesso kernel linux sia per applicazioni desktop che sul lato server, fermo restando che si continui sulla strada del fully preemptible....

la cosa che mi da più fastidio su windows è il dover riavviare il sistema a seguito di modifiche importanti, cosa che su linux non devo fare.....
poi dovete pensare anche che la microsoft non ha nessun interesse a far conoscere il suo kernel e il suo funzionamento, infatti cerca di nascondere all'utente finale il funzionamento del S.O., cosa che linux non fa in nessuna occasione...
MDFORNINO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 23:56   #59
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX
...
Ad ogni modo linux non è ad oggi fully preemptible di default, lo si deve patchare (così ero rimasto) e visto che, per quanto mi riguarda, lo uso su server con un carico decisamente altino sono contento di questo e del suo scheduler O(1). Preferisco ULE di Bsd cmnq.. ...
Ritornando a windows, la full preemptibility mi stà benissimo per un uso desktop, mi girano un po + le balle quando qualche task userspace si ciuccia cicli cpu a scapito chessò di qualche operazioncina + importante in ambito server, tipo scritture pesanti su disco (vedi DB grossini).

io ricordavo invece che la fully preemptibility era una delle novità salienti del 2.6, proprio per agevolare la massima reattività nell'uso interattivo del sistema, ma magari ricordo male (con "linux fully preemptible" su google non ho trovato rapidamente un documento "risolutivo", ma cmq molti riferimenti alla fully preemptibility anche in relazione al kernel 2.5 -la "beta" del 2.6)

ma quando ti riferisci alla "resa" non ottimale in ambito server di win, causa fully preemptibility, ti riferisci ad xp o anche alle versioni server ? (se fosse solo per xp sarebbe abbastanza irrilevante dato che te lo vendono come os client..)

ps: suppongo che ULE(sta per ?) sia los scheduler di freebsd, quindi che vuoi dire, che è non fully preemptible ed è quello che ti "rende" meglio in ambito server o che è uno shed. fully preemptible ma che è quello che va meglio in generale tra quelli citati...(o altro) ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 07:38   #60
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
[OT] Ma i kernel linux serie 2.6 hanno comunque bisogno di una patch per renderli fully preemptible in kernel mode no? Non mi risulta che la preemption dei processi in kernel mode sia sempre conveniente (sicuramente sì per avvicinare il kernel linux al concetto del "real time").
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1