|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
|
Quote:
Io l'ho presa in considerazione ma...quì si parla di 2 o 3 modelli al massimo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 430
|
qualsiasi modello è ben accetto!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Prov.TP
Messaggi: 725
|
O_o ieri ho avuto modo di tenere tra le mani una Canon a610 e devo dire che
è enorme!! non ho potuto vedere dal vivo la casio z600 ![]() sono ancora troppo indeciso tra ste due macchinette ![]() aiutatemiiiiii ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
|
Quote:
io ho avuto tra le mani una Z500 e devo dire che è davvero compatta! Quello che mi ferma nell'acquistarla è la questione "rumore"....ho visto diverse foto fatte con la Z500 e la Z600 e devo dire che spesso i contorni degli oggetti non sono troppo precisi! Anche se è stato detto che questa cosa non crea problemi a livello di stampa...io rimango del mio parere...cerco di trovare una buona alternativa in rapporto qualità/prezzo! Ripeto...non sono esperto ma...semplicemente ho fatto dei paragoni tra le foto che ho visto tra le varie macchine fotografiche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
|
se ti preme la questione "rumore" considera la sony w50.
ha un gran rapporto qualità prezzo, e scatta foto molto definite e pulite. manca qualcosa come funzionalità ma per meno di 300€ non puoi davvero chiedere di più! continuo a dire, dopo le prove viste e dopo aver tenuto in mano di persona qualche modello, le 3 ultracompatte da 300€ da considerare sono w50, ixus 60 e fx9. non ho mai valutato e quindi non posso dare consigli su macchine di fascia più alta |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
|
Quote:
Io stavo facendo un pensierino sulla FX9 ma se ne parla poco...questre 3 macchine hanno il sensore da 1/2,5" quindi + piccolo del sensore della casio Z750....cosa comporta? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
|
Quote:
certo che ha anche dei difetti (principalmente il flash poco potente sulla distanza oltre i 2/2.5 metri) ma nel complesso la trovo fantastica (soprattutto per la grande velocità operativa, per le dimensioni e per lo stabilizzatore di immagine) riguardo alla tua domanda: il sensore da 1/2.5" comporta un maggior rumore rispetto ai sensori più grandi a parità di sensibilità ISO. Mentre coi sensori più grandi (mi pare 1/1.8") gli ISO 400 sono "puliti", con i sensori piccoli ISO 400 è già una sensibilità "rumorosa", da ripulire con software come noise ninja. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
|
Quote:
Praticamente tra le macchine che mi interessano l'unica che hai il sensore 1/1,8" è la CASIO Z750...bellissima macchina ma...rimane sempre il fatto del famoso problemino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 327
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
|
Quote:
Come ho detto precedentemente la cosa che mi reoccupa delle casio è il "rumore" che ho avuto modo di vedere dalle foto trovate in internet e dal vivo dalle foto scattate con una Z500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 430
|
io non è che ne capisca molto... ma.. in effetti sulle foto casio c'è più rumore.. ma sulle altre si vede chiaramente che c'è stato un intervento "lisciante" probabilmente del software della macchina fotografica... quindi probabilmente lo stesso effetto si può ottenere con un software di grafica qualsiasi...
Poi magari mi sbaglio.. ma dubito che per le fotocamere menzionate fin qua ci sia una netta differenza qualitativa delle foto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 57
|
anch'io sono molto indeciso sulla fotocamera da prendere.
Probabilmente è vero, come dicono molti, che le fotocamere compatte si equivalgono più o meno tutte, ma con quello che costano vorrei prendere non dico la migliore in assoluto (che non esiste), ma la meno peggio. Quello che interessa a me è una qualità di immagine ottima, un LCD visibile, buona durata batteria, poco rumore e buon flash. Se c'è la possibilità di impostazioni manuali tanto meglio(certo che in completo automatismo deve dare risultati ottimi). Forse mi sto facendo troppe storie, io ora ho un olympus(non professionale) a pellicola, la pellicola che uso è sempre e solo quella a ISO 100 e le foto che mi vengono fuori mi sono sempe andate bene..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
|
infatti io iso 400 lo uso solo quando disabilito il flash per fare foto con luce naturale negli interni
se lasci le impostazioni automatiche la macchina si imposta sempre su iso molto più bassi (a volte anche meno di 100, e mai oltre 200) generando foto molto pulite. in queste condizioni (iso fra 80 e 200) tutte le macchine compatte generano poco rumore. Se conti di scattare in queste condizioni, sono le altre caratteristiche che devi guardare: come dicevi prima, durata della batteria, schermo, flash potente.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.