Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2006, 09:41   #41
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da znick
mi spiegate perchè tutti ignorano la fx9 di cui io sono così contento? forse me ne intendo così poco che non vedo difetti evidenti (rispetto ai concorrenti, si intende)

http://www.steves-digicams.com/2005_...s/p1000023.jpg

Io l'ho presa in considerazione ma...quì si parla di 2 o 3 modelli al massimo...
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 09:54   #42
fefe78
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 430
qualsiasi modello è ben accetto!!!
fefe78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 11:37   #43
CL3RIC
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Prov.TP
Messaggi: 725
O_o ieri ho avuto modo di tenere tra le mani una Canon a610 e devo dire che
è enorme!!

non ho potuto vedere dal vivo la casio z600

sono ancora troppo indeciso tra ste due macchinette

aiutatemiiiiii
__________________
CL3RIC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 12:12   #44
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da CL3RIC
O_o ieri ho avuto modo di tenere tra le mani una Canon a610 e devo dire che
è enorme!!

non ho potuto vedere dal vivo la casio z600

sono ancora troppo indeciso tra ste due macchinette

aiutatemiiiiii

io ho avuto tra le mani una Z500 e devo dire che è davvero compatta!
Quello che mi ferma nell'acquistarla è la questione "rumore"....ho visto diverse foto fatte con la Z500 e la Z600 e devo dire che spesso i contorni degli oggetti non sono troppo precisi!
Anche se è stato detto che questa cosa non crea problemi a livello di stampa...io rimango del mio parere...cerco di trovare una buona alternativa in rapporto qualità/prezzo!
Ripeto...non sono esperto ma...semplicemente ho fatto dei paragoni tra le foto che ho visto tra le varie macchine fotografiche.
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 13:31   #45
znick
Senior Member
 
L'Avatar di znick
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
se ti preme la questione "rumore" considera la sony w50.
ha un gran rapporto qualità prezzo, e scatta foto molto definite e pulite.
manca qualcosa come funzionalità ma per meno di 300€ non puoi davvero chiedere di più!

continuo a dire, dopo le prove viste e dopo aver tenuto in mano di persona qualche modello, le 3 ultracompatte da 300€ da considerare sono w50, ixus 60 e fx9.

non ho mai valutato e quindi non posso dare consigli su macchine di fascia più alta
znick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 15:21   #46
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da znick
se ti preme la questione "rumore" considera la sony w50.
ha un gran rapporto qualità prezzo, e scatta foto molto definite e pulite.
manca qualcosa come funzionalità ma per meno di 300€ non puoi davvero chiedere di più!

continuo a dire, dopo le prove viste e dopo aver tenuto in mano di persona qualche modello, le 3 ultracompatte da 300€ da considerare sono w50, ixus 60 e fx9.

non ho mai valutato e quindi non posso dare consigli su macchine di fascia più alta

Io stavo facendo un pensierino sulla FX9 ma se ne parla poco...questre 3 macchine hanno il sensore da 1/2,5" quindi + piccolo del sensore della casio Z750....cosa comporta?
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 15:26   #47
znick
Senior Member
 
L'Avatar di znick
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da cipo691
Io stavo facendo un pensierino sulla FX9 ma se ne parla poco...questre 3 macchine hanno il sensore da 1/2,5" quindi + piccolo del sensore della casio Z750....cosa comporta?
io ho la fx9 e la trovo ampiamente sottovalutata, non solo perchè l'ho provata ma anche leggendo le numerose recensioni positive sui siti americani (sia dpreview che dcresource la indicano fra le compatte consigliate).

certo che ha anche dei difetti (principalmente il flash poco potente sulla distanza oltre i 2/2.5 metri)
ma nel complesso la trovo fantastica (soprattutto per la grande velocità operativa, per le dimensioni e per lo stabilizzatore di immagine)

riguardo alla tua domanda:

il sensore da 1/2.5" comporta un maggior rumore rispetto ai sensori più grandi a parità di sensibilità ISO.
Mentre coi sensori più grandi (mi pare 1/1.8") gli ISO 400 sono "puliti", con i sensori piccoli ISO 400 è già una sensibilità "rumorosa", da ripulire con software come noise ninja.
znick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 15:37   #48
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da znick
io ho la fx9 e la trovo ampiamente sottovalutata, non solo perchè l'ho provata ma anche leggendo le numerose recensioni positive sui siti americani (sia dpreview che dcresource la indicano fra le compatte consigliate).

certo che ha anche dei difetti (principalmente il flash poco potente sulla distanza oltre i 2/2.5 metri)
ma nel complesso la trovo fantastica (soprattutto per la grande velocità operativa, per le dimensioni e per lo stabilizzatore di immagine)

riguardo alla tua domanda:

il sensore da 1/2.5" comporta un maggior rumore rispetto ai sensori più grandi a parità di sensibilità ISO.
Mentre coi sensori più grandi (mi pare 1/1.8") gli ISO 400 sono "puliti", con i sensori piccoli ISO 400 è già una sensibilità "rumorosa", da ripulire con software come noise ninja.

Praticamente tra le macchine che mi interessano l'unica che hai il sensore 1/1,8" è la CASIO Z750...bellissima macchina ma...rimane sempre il fatto del famoso problemino
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 21:55   #49
darkreom
Senior Member
 
L'Avatar di darkreom
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 327
Quote:
Originariamente inviato da cipo691
Praticamente tra le macchine che mi interessano l'unica che hai il sensore 1/1,8" è la CASIO Z750...bellissima macchina ma...rimane sempre il fatto del famoso problemino
quale problema?quello del flash??Se ti posso consigliare io mi trovo splendidamente con la z850, che ha un ottimo flash, il sensore da 1/1,8 e iso fino a 1600..poi non costa molto più della z750..
darkreom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 02:31   #50
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da darkreom
quale problema?quello del flash??Se ti posso consigliare io mi trovo splendidamente con la z850, che ha un ottimo flash, il sensore da 1/1,8 e iso fino a 1600..poi non costa molto più della z750..

Come ho detto precedentemente la cosa che mi reoccupa delle casio è il "rumore" che ho avuto modo di vedere dalle foto trovate in internet e dal vivo dalle foto scattate con una Z500
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 08:01   #51
fefe78
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 430
io non è che ne capisca molto... ma.. in effetti sulle foto casio c'è più rumore.. ma sulle altre si vede chiaramente che c'è stato un intervento "lisciante" probabilmente del software della macchina fotografica... quindi probabilmente lo stesso effetto si può ottenere con un software di grafica qualsiasi...

Poi magari mi sbaglio.. ma dubito che per le fotocamere menzionate fin qua ci sia una netta differenza qualitativa delle foto...
fefe78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 12:10   #52
wu_ming
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 57
anch'io sono molto indeciso sulla fotocamera da prendere.
Probabilmente è vero, come dicono molti, che le fotocamere compatte si equivalgono più o meno tutte, ma con quello che costano vorrei prendere non dico la migliore in assoluto (che non esiste), ma la meno peggio.
Quello che interessa a me è una qualità di immagine ottima, un LCD visibile, buona durata batteria, poco rumore e buon flash. Se c'è la possibilità di impostazioni manuali tanto meglio(certo che in completo automatismo deve dare risultati ottimi).
Forse mi sto facendo troppe storie, io ora ho un olympus(non professionale) a pellicola, la pellicola che uso è sempre e solo quella a ISO 100 e le foto che mi vengono fuori mi sono sempe andate bene.....
wu_ming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 18:34   #53
znick
Senior Member
 
L'Avatar di znick
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
infatti io iso 400 lo uso solo quando disabilito il flash per fare foto con luce naturale negli interni

se lasci le impostazioni automatiche la macchina si imposta sempre su iso molto più bassi (a volte anche meno di 100, e mai oltre 200) generando foto molto pulite.
in queste condizioni (iso fra 80 e 200) tutte le macchine compatte generano poco rumore. Se conti di scattare in queste condizioni, sono le altre caratteristiche che devi guardare: come dicevi prima, durata della batteria, schermo, flash potente..
znick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v