|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Dario 2, ti pregherei di smorzare i toni: dozer può essere stato sarcastico, ma non mi sembra che tu possa dargli del fanboy così a buon mercato.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
|
Quote:
Quote:
![]() P.s lui è sarcastico bene lo sono stato anch io, appunto azione e reazione. ![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" Ultima modifica di dario2 : 21-03-2006 alle 14:31. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Si tratta appunto di sarcasmo (il tuo è andato un pò più in là, dandogli del fanboy) perchè effettivamente non è una cosa facile determinare le differenze a "scatola chiusa". Comunque, se consideriamo CPU e chipset attualmente in commercio, sicuramente per i single core i P4 sono più responsivi anche grazie all'hyperthreading, mentre per i dual core non credo che nell'utilizzo normale si possano rilevare differenze apprezzabili tra sistemi Intel e AMD anche per quanto riguarda la stabilità, se ben configurati.
Che poi ci possa volere più tempo e più praticità per far andare un sistema AMD-based, posso anche essere d'accordo, così come sul fatto che la piattaforma Intel sia comunque qualitativamente a livelli elevatissimi, ma in primis non si sta parlando di mesi, quanto al limite di pochi minuti, ed in secondo luogo dovrebbe essere chi fornisce il PC ( a meno che non lo si autocostruisca, cosa non sempre alla portata di chiunque) a configurare la macchina come si deve.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe Ultima modifica di leoneazzurro : 21-03-2006 alle 14:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
|
Quote:
Per la cpu+chipset intel, che dirti per me è cosi, e più volte ho trvoato utenti che avevano la stessa sensazione, quindi se intel promette quel che dice, e amd non fa stravolgimenti sicuramente acquisterei intel, gli amd son ottimi in tutto nella fascia bassa, dv i celeron (devirati dal p3 fan abb. schifo)+chipset merdosi fanno perdere il "plus" garantito da una piattaforma intel, e nella fascia gamer per il memory controller, io nella fascia di quello che col pc vuol far un po di tutto una piattaforma intel intesa cm chipset+cpu imho è superiore, però vorrei tener bene a mente che parla di una cerchia di utenti ridottissima, per il 90% della gente molti problemi vegono derivati da loro stessi, tranne in casi appunto cm quella dei chipset amd e alcuni loro "grossi" problemi. P.s per quanto riguarda la ocnifgurazione da utente privato, beh vallo a dire a un poveraccio che installa il masterizzatore dvd con i driver nvidia e butta centinaia di dvd pensando che sia il master o i dvd di scarsa qualità (io ne ho buttati 10 prima di pormni il problema essendo più che altro certo delle doti del mio 4550, e dei problemi dei driver nvidia), oppure vallo a dire a chi gli si corrompono i pacchetti dalla lan con firewall, o chi si corrompe un bios o a chi il sata fa le bizze...ci son problemi dv più che conifgurazione, in realtà SI TRATTA DI METTERE "PEZZE" A "PROGETTI FALLATI", e le pezze fracamente dopo aver speso tanti eurozzi non sono ammissibili, oltre tutto che, sono falle proprio su quasi la totalità di chipset, non è che tipo una macchina è nata male, no quasi tutti hanno determinati problemi...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" Ultima modifica di dario2 : 21-03-2006 alle 15:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Su questo non sono d'accordo: non è detto che sia sempre l'hardware che ha problemi (e se manca la ventola sul chipset e quello si surriscalda la colpa è di chi ha progettato le schede madri: se dovessi aver giudicato la bontà del chipset Intel 440BX dai risultati della "splendida" Asus P3B-F, ad esempio, avrei tratto solo conclusioni errate), l'Nforce 4 per esempio ha avuto problemi con il firewall accelerato (che è però una feature che i chipset Intel non hanno) e si è dovuta disabilitare parte dell'accelerazione, ma con gli ultimi drivers IDE e SATA ad esempio i problemi che io sappia con i dischi sono pressochè svaniti, e usando quelli standard di Windows problemi non se ne sono mai avuti (ergo non è l'hardware ad avere qualche problema, semmai il software). Il problema dei BIOS corrotti (su Nforce 2, dopo non ho notizia di eventi del genere), poi, se non erro aveva origine anche nel fatto che i produttori non avevano seguito per bene le linee guida di Nvidia per l'ingegnerizzazione delle schede madri. Poi non tutti i problemi sono dovuti ai produttori di chipset, emblematico il discorso di maxtor, che ha dovuto rilasciare un firmware aggiornato per i suoi hard disk, segno che a volte si cerca di colpire il bersaglio sbagliato dando le colpe ad un chipset (un altro caso emblematico era quello di LG che a causa di un firmware "particolare" su alcuni drive DVD-ROM causava il guasto del drive stesso se si cercava di installare Mandrake Linux - su tutte le piattaforme). Il problema principale è che spesso chi testa le periferiche lo fa con le piattaforme più diffuse (Intel). Con questo non voglio dire che i chipset di terze parti per AMD siano perfetti (anzi hanno certamente i loro bei difetti, a volte grossi) ma non è neanche vero che siano quasi inusabili come traspare dalle tue parole (e utilizzando personalmente diversi PC sia AMD che Intel based debbo dire che queste differenze apocalittiche non ci sono) dato che c'è tantissima gente che usa Nvidia, Sis, ATI, Uli, Via e che ne è contentissima (ti prego di non fare statistiche se non hai dati certi alla mano ma ti basi solo su esperienze personali).
Debbo tra l'altro anche dirti che anche Intel ha avuto le sue magagnette (anche se ultimamente ha una bel record di ottime prestazioni) e non solo con l'I820, ad esempio ci sono stati un chipset (adesso non ricordo quale esattamente) che è stato ritardato di parecchio per grossi problemi nella gestione dell'AGP (in pratica alcune schede VGA montate su quel chipset letteralmente si bruciavano).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe Ultima modifica di leoneazzurro : 21-03-2006 alle 16:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Zena
Messaggi: 677
|
Io non capisco perchè ci sia così tanta gente che sparla dell'NForce 4 senza possederlo
![]() Vi parla uno che ha installato la sua mobo nforce4 tanto tartassata, col suo bell'hdd sata2 felicemente funzionante, con il suo firewall nvidia con active armor subito attivato senza tanti sbattimenti, senza problemi di corruzione dati, che va pure d'accordo con i muli. ![]() Se poi l'80% di chi compra sata2 prende Maxtor, perchè costa meno (andate a vedere sul thread ufficiale della A8N-E su questo forum), e Maxtor ha problemi con nforce4 mentre altre marche vanno benissimo, dando tra l'altro un supporto piuttosto discutibile, perchè dare la colpa a nvidia? Ho questo pc da quasi 4 mesi ormai, sono soddisfattissimo ed è la prima mobo nvidia che uso. ![]()
__________________
Intel Core 2 Duo E8400 cooled by Zalman 9700NT | DFI LanParty DK P35-T2RS | Club3D Nvidia 8800GTS 512MB | Team Xtreem Dark DDRII 800 2x2GB 4-4-4-12 | 2xHitachi 160 GB SATA2 Raid0 | WesternDigital 250GB SATA 2 16MB | SB X-Fi Extreme Music | Pioneer DVR-215-D | CM Mystique 632 Silver | EnermaX Modu82+ 625W | Samsung 205BW | Creative Inspire T5400 | Logitech MX1000 | Microsoft Comfort Curve Keyboard 2000 | Alice 7 Mega |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 50
|
Dario2,
stai a fare tutto tu. E' da spacconi dichiarare di sentire "a tatto" la differenza tra un sistema moderno ben regolato AMD o Intel, sopratutto dual core. La differenza tra uno smanettone e una persona che ci sa fare davvero è non vantarsi d'essere smanettone ma scegliere bene i componenti in base al budget e ottenere un sistema senza magagne con qualsiasi piattaforma. Parli di punti, culi, soldi, pippe, fanboy e tempo speso inutilmente ma non si capisce a che proposito. Sai, non sono stato io a parlare di "questo è meglio di quello" ma tu. Io, semmai, ho parlato delle mie scelte ma non ho fatto comparazioni nè decreti. Rifletti. Il mio primo home computer è stato un Apple II nel 1978, posso forse avere un po' di esperienza. Solo un po'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Sarà perchè io usavo delle kingmax da 2.5, sarà per la migliore gestione del disco o del fatto che è due anni successivo il kt133a al bx ma io di questo surplus del bx rispetto al via è la prima volta che ne sento parlare. Hai comunque citato chipset di terze parti, senza mai nominare i chipset Amd. Poi se tu pretendi di poter dire che il bx è migliore del kt133a solo perchè è marchiato intel è un'altro paio di mani: hai mai provato il kt 600? Anche se non ha il dual channel per la mem ( incide al max per un 5% sulle prestazioni) a def è un ottimo chipset. Molto più stabile di queloo che tu possa mai immaginare e non venirmi a dire che il kt 333 o il kt 400a erano da buttare: l'unico modo per renderli instabili era mettere il pc il lavatrice. Ma è inutile star qua ancora a scrivere: non c'è sordo peggiore di chi non vuol sentire. Hai notato per caso che ogni 100mhz di amd equivalgono a 250-300mhz di intel? E se amd cacciasse processori (e fidati se vai nel forum di oc te ne rendi conto) da 3.0ghz single core mi spieghi a chi venderebbe i dual core? Sicuramente cmq chi è un fan boy non si rende conto di esserlo: reattività, ma in che ambito? prova a far schedulare un database da diversi giga all'intel e poi lancia una qualsiasi applicazione e confronta la reattività con amd. Ps.: preparati un caffe nel frattempo, o forse un the che dura di più ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Vediamo di non eccedere in senso opposto. Che intel? Quali frequenze? Che i P4 HT in genere siano più reattivi nell'uso comune degli Athlon 64 single core è un dato di fatto.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Per quanto riguarda la reattività nell'uso normale non sono daccordo: per te o la maggioranza del forum uso normale equivale a navigare in internet mentre si ascolta un mp3 e magari si codifica un divx. Io invece ho proposto un utilizzo differente con un alto accesso al disco in lettura e scrittura ed un uso intensivo della mem. Oltre al fatto che la cpu Amd è più performante in questo compito (quindi ci sono più cicli disponibili da dedicare ad altre applicazioni: la reattività) si ha un utilizzo spropositato del chipset che deve gestire gli accessi al disco (sempre tramite la cpu) e l'accesso alla mem, mentre l'A64 se la gestisce da sola. Indubbiamente con un utilizzo multimediale del sistema i pentium 4 sono in vantaggio, (è risaputo anche dagli aborigeni in australia ![]() O pensate che un gioco sia solo composto da un singolo task? Comunque preferirei leggere le risposte di dario2 alle mie domande, sopratutto riguardo i chipset. E non venitemi a dire che un p4 3000 offre le medesime prestazioni di un opteron 146 (100mhz di amd = 150mhz di Intel) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Hai notato per caso che ogni 100mhz di amd equivalgono a 250-300mhz di intel?
E se amd cacciasse processori (e fidati se vai nel forum di oc te ne rendi conto) da 3.0ghz single core mi spieghi a chi venderebbe i dual core? Questa frase non era riferita comunque al reale bilanciamento delle prestazioni dei processori, quando piuttosto alla frequenza da aumentare necessaria per ottenere prestazioni begne di una nuova release delle cpu. Mi dispiace aver fatto confusione lasciando intendere qualcosa di diverso da quello che volevo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Io invece non ci tengo a che questo thread diventi il solito flame AMD vs Intel. Ogni CPU ha vantaggi e svantaggi, ogni chipset ha le sue caratteristiche, ma ad ogni modo una macchina odierna ben configurata e tenuta è sufficientemente prestante e stabile per tutti gli utilizzi. Spero che questo sia chiaro sa a chi preferisce AMD che a chi preferisce Intel.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
L'unica cosa che mi ha dato fastidio è stata quella di leggere che le piattaforme Amd sono piene di bug e talmente instabili e problematiche da gestire ( fin dai tempi del kt 133a ![]() Mi sembra di ritornare al medioevo con la caccia alle streghe. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
|
Quote:
ma questo spiega tutto, non dici che cpu\fsb\modello, ti vorrei ricordare che i dual core yonah based e anche dothan di pari frequenza vanno più delgi athlon64 e sono mobile, io non sto parlando di p4 (l'unico decente è stato il northwood) ma di yonah e future cpu intel e sul fatto che i chipset intel sono cmq superiori nel complesso (rispetto a tutti o quasi chipset amd), per il resto che dire, riguardo i via si nn danno rogne ma cm prestazioni sono indietro, e infatti ho detto che nella fascia bassa il complesso amd è sicuramente usperiore alla fascia bassa intel, dv nn si puo avere il plus della sua piattaforma nel complesso...prendere un intel senza chipset intel imho è davvero senza senso... ![]() @dozer, ti riassumo che le magagne molte volte nn sono evitabili nei chipset amd se nn con delle pezze che vanno a coprire delle mancanze progettuali, oltretutto all'inizio sembra che si faccia da betatester per i chipset amd... e io ho amd cm pc principale dato che il notebook per un po di tempo non lo userò io ![]() beh per quanto rigurada l'esperienza nn mi esprimo nn conoscendoti e avendo letto un solo post, solo che il tuo sarcasmo di cattivo gusto non mi è nadato tanto giù. @leonezzurro mai detto siano inusabili, solo che i chipset terze parti amd molte volte all'uscita si fa fare da beta tester agli utenti, hanno delle magagne hardware, e cmq per farli nadare a dovere bisogna avere delle buone ocnoscenze e nn ultimo eliminare magari delle features perchè inusabili...chi capisce non mi interpreta cm uno che dice siano inusabili, tutt altro, cm detto io ho il fisso amd quindi e un a7v133 con un'athlon 1600 che va una meraviglia... cmq visto l'andazzo del thread, direi che sta andando cm prevedevo, ciao ![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Se invece li paragoni ai turion ho notato che quasi tutti i notebook con amd usano componenti molto più economici degli intel, quindi anche se hai ragione nei fatti non credo che le differenze siano cosi marcate se abbiniamo le cpu alle corrispondenti, per classe, periferiche. Sbaglio o i mobili di intel sono derivati direttamente dai p3? Per quanto riguarda i chipset indubbiamente intel ne fa di ottimi, ma come ti renderai conto anche te stanno avendo un ottimo successo anche i chipset di nvidia ed ati su architettura intel: magari che questi costruttori di chipset non sono poi così pessimi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Questo è come la penso io, poi ognuno ha un cervello e magari si fara un'idea completamente diverso, l'importante è almeno valutare le varie ipotesi ![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
![]() L'unico appunto: preferisco paragonare le cpu per fascia di prezzo e non di freq: le architetture ormai non rispecchiano più la relazione prestazioni frequenze, se non nella stessa famiglia. (piccola curiosità, che non vuol essere assolutamente polemica, ma conroe ha le implementazioni a 64 bit: non mi interesso molto di cpu mobile, non fanno per me) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 50
|
I chipset per le cpu AMD hanno avuto/hanno bug? Sicuro. Ci sono rimedi? Sicuro anche questo. Si tratta solo del nome che gli si dà: i rimedi per le magagne dei chipset per AMD si chiamano patch, quelli per i chipset prodotti da Intel vengono chiamati, con molta più classe, driver.
Le magagne delle piattaforme AMD e Intel, a parte quelle dove s'incappa nella mobo difettosa, ove sorgono o sono sorte sono dovute più che al chipset alla "fantasia" con la quale alcuni costruttori implementano bios e circuiti a contorno cercando di esasperare le prestazioni o risparmiare, tranne casi conclamati e riconosciuti come difetti congeniti, che sono pochi per tutti i chipset maker. Uno dei bug più fastidiosi del KT133 o 133A che vedeva incriminate le temporizzazioni del bus PCI in realtà era dovuto all'impostazione errata da bios dei valori di alcuni registri, ad esempio. Il chipset Intel 440BX ( controparte VIA Apollo Pro 133A ) è stato all'epoca un ottimo chipset, stabile e veloce. Era talmente buono che è stato utilizzato oltre il suo "normale ciclo di vita" per rimpiazzare lo sfortunato Intel i820 "Camino". L'i820, progettato per imporre le Rambus che furono invece accolte malissimo, accoppiato al chip "MCH" per funzionare anche con le SDRAM era instabile ed è stato riritato in fretta dal mercato insieme alle motherboard. Ma non facciamo un trattato sui bug dei chipset. A volte affermazioni un po' troppo ardite, come quella di distinguere a tatto un sistema con chipset Intel da uno con chipset AMD, espongono per forza di cose al pubblico ludibrio e bisogna in quel caso saper stare al gioco magari divertendosi a propria volta. Purtroppo accade di rado ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
beh sul paragonare fasce di cpu in base al prezzo d'accordo, ma proprio pochi post più su dicevi che 300 mhz intel sono 100 mhz amd, non si ne come ne perchè ![]() ![]() cmq per fascia di prezzo, beh amd i suoi dual ocre nn li regala affatto e conroe costerà sicuramente meno degli attuali yonah nn dovendo avere quella purezza del silicio e magari quelle caratteristiche tipiche delle cpu mobile, cmq se nn erro sarà a 64 bit, che poi ancora ne devo vedere vantaggi, immagino amd quando nel 2003 presento l'athlon64 con i 64 bit cm chissà che innovazione (che lo è, solo che non ha l'influenza di un'azienda cm intel) e immagino che chi acquisto una cpu allora pensando a poter trarne vantaggi oramai fra poco andrà stretta per i 32bit... sul tuo nn interessamento per le cpu mobile, in realtà alla fine sono le più efficienti ed efficaci, anche perchè oramai intel si trovava in contraddizione quasi con i p4 da xx ghz e i pentium m che andavano magari quasi o più dei p4 a xx ghz e consumavano meno e richiedevano e IMHO hanno una gran possibilita di scalre, uno yonah a 2ghz al giorno d'oggi e davvero credo tra se non le più cpu "potenti( nel ocmplesso)" in giro, le cpu mobile hanno il bus ha 667 mettigli un 1066 e chissà dv arrivano...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.