Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2005, 17:50   #41
jonnypad
Senior Member
 
L'Avatar di jonnypad
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Como Varese
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
Matlab usa la virgola mobile, quindi Turion senza dubbio
vedo che sei ingegnere... quindi non sei nuovo a matlab
grazie!

grazie anche a te Chef. mi puoi dare qualche link con i risultati di questo bench scientifico legati ai turion64?


ho addocchiato l'acer aspire 5024WLMi, la versione con 1GB di Ram.
non esistono modelli Asus simili? non ne trovo..


tra l'altro ho letto che i turion64 non supportano le DDR2 ma solo le DDR normali. comporta qualche svantaggio?

e un'altra cosa...
non ho capito ma ora il vantaggio dei 64bit lo vedrei??
matlab7 andrebbe più veloce con un 64bit?

Ultima modifica di jonnypad : 19-11-2005 alle 17:56.
jonnypad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 17:55   #42
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da s0r4
sono indeciso tra due poratitli asus con caratteristiche identiche a parte il processore, uno monta turion l'altro pm

siccome la differenza di prezzo è almeno 200€ vorrei capire la differenza a livello puramente prestazionale...

Turion64 MT32 1,8GHz 512K L2 800MHz
Pentium-M 740 1.7GHz 2MB L2 533MHz

a livello di autonomia sono praticamente identici, vorrei capire però se lo sono anche a livello prestazionale considerando che ogni tanto lo userò anche per qualche gioco (dove veramente si vedono le differenze)
a 200€ in meno andrei senza nemmeno pensarci su Turion
PS non sapevo che MT avesse la metà della cache del ML ?!

EDIT
ora è tutto più chiaro MT32 è una versione castrata del MT34

Ultima modifica di sirus : 19-11-2005 alle 18:05.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 18:04   #43
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da jonnypad
vedo che sei ingegnere... quindi non sei nuovo a matlab
grazie!

grazie anche a te Chef. mi puoi dare qualche link con i risultati di questo bench scientifico legati ai turion64?


ho addocchiato l'acer aspire 5024WLMi, la versione con 1GB di Ram.
non esistono modelli Asus simili? non ne trovo..


tra l'altro ho letto che i turion64 non supportano le DDR2 ma solo le DDR normali. comporta qualche svantaggio?

e un'altra cosa...
non ho capito ma ora il vantaggio dei 64bit lo vedrei??
matlab7 andrebbe più veloce con un 64bit?
ora il vantaggio dei 64bit non lo vedresti se non usi Windows XP x64 oppure GNU/Linux @ 64bit e oltre al SO devi anche trovare programmi compilati a 64bit

per le DDR/DDR2 nessun problema, allo stato dei fatti si equivalgono
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 17:05   #44
jonnypad
Senior Member
 
L'Avatar di jonnypad
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Como Varese
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da sirus
ora il vantaggio dei 64bit non lo vedresti se non usi Windows XP x64 oppure GNU/Linux @ 64bit e oltre al SO devi anche trovare programmi compilati a 64bit

per le DDR/DDR2 nessun problema, allo stato dei fatti si equivalgono

ma quindi il futuro come sarà? cosa si prevede?

ci vorrà più di un anno per avere un buon sfruttamento dei 64bit da parte dei sw?
e per quanto tempo si pensa che i sw a 32 e a 64 rimangano operativi insieme?
prima o poi il 32 verrà completamente abbandonato?

insomma dato che l'informatica e i pc migliorano sempre più velocemente facendo diventare vecchio un pc dopo poco tempo, non vorrei che prendendo un 32bit mi ritrovassi nel giro di un anno con un computer da cambiare.
jonnypad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 17:09   #45
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da Chef
QUOTO a caratteri cubitali robgeb!!

A parità di frequenza di clock il TURIONE strapazza il Centrino in benchmark come Sciencemark 2.0 (bench sintetico delle più diffuse applicazioni scientifiche).

Caro amico, con 3 FPU (unità per il calcolo in virgola mobile)..
... ci puoi mandare un satellite sulla Luna
Purtroppo quello che sappiamo noi, non l'hanno capito tutti...
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 17:12   #46
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da jonnypad
ma quindi il futuro come sarà? cosa si prevede?

ci vorrà più di un anno per avere un buon sfruttamento dei 64bit da parte dei sw?
e per quanto tempo si pensa che i sw a 32 e a 64 rimangano operativi insieme?
prima o poi il 32 verrà completamente abbandonato?

insomma dato che l'informatica e i pc migliorano sempre più velocemente facendo diventare vecchio un pc dopo poco tempo, non vorrei che prendendo un 32bit mi ritrovassi nel giro di un anno con un computer da cambiare.
Parlando di Matlab 7, personalmente lo uso sul notebook in sign usando la versione linux a 64bit su piattaforma Gentoo64, e l'incremento prestazionale rispetto al 32 bit c'è eccome.
Ovvio che però per usarlo a 64bit devi avere un SO a 64bit, e Gentoo è fatto come Dio comanda...quindi i 64bit li sfrutto già da ora.

In dual boot con Gentoo ho la versione originale di Windows XP SP2 a 32 bit.
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 17:13   #47
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da jonnypad
ma quindi il futuro come sarà? cosa si prevede?

ci vorrà più di un anno per avere un buon sfruttamento dei 64bit da parte dei sw?
e per quanto tempo si pensa che i sw a 32 e a 64 rimangano operativi insieme?
prima o poi il 32 verrà completamente abbandonato?

insomma dato che l'informatica e i pc migliorano sempre più velocemente facendo diventare vecchio un pc dopo poco tempo, non vorrei che prendendo un 32bit mi ritrovassi nel giro di un anno con un computer da cambiare.
allora...la mia visione
prima di 1 anno e mezzo (quasi 2)...finché Vista non sarà lo standard sui PC del supermercato diciamo, i 64bit non saranno sfruttati a dovere e poi prima che i 32bit lascino il mercato ce ne vorrà, le ultime applicazioni a 16bit hanno abbandonato il mercato nel 2002 circa quindi credo che fino al 2008 avranno un ottimo supporto

prendere un 64bit non è affatto sbagliato ma non si può giudicare un errore prenderne un procio a 32bit
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 22:47   #48
jonnypad
Senior Member
 
L'Avatar di jonnypad
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Como Varese
Messaggi: 528
ok, grazie delle risposte.

non uso linux da qualche anno.. ma la soluzione di robgeb mi ha quasi convinto. tra l'altro non sapevo di questa possibilità di far girare matlab su un linux a 64bit.
jonnypad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 01:25   #49
Chef
Senior Member
 
L'Avatar di Chef
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da Chef
[...]
Caro amico, con 3 FPU (unità per il calcolo in virgola mobile)..
... ci puoi mandare un satellite sulla Luna
Quote:
Originariamente inviato da jonnypad
[...]
grazie anche a te Chef. mi puoi dare qualche link con i risultati di questo bench scientifico legati ai turion64?
[...]
Allora la cosa è seria: stai DAVVERO costruendo un SATELLITE !!

http://www.laptoplogic.com/resources...?id=17&page=12
Chef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 09:42   #50
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da Chef
Caro amico, con 3 FPU (unità per il calcolo in virgola mobile)..
... ci puoi mandare un satellite sulla Luna
Se è per questo, è stato fatto con macchine che non avevano più potenza di calcolo di un cabinato di Space Invaders...
EDIT: ...o Lunar Lander!

Ultima modifica di liviux : 22-11-2005 alle 09:45.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 13:49   #51
Beezer
Senior Member
 
L'Avatar di Beezer
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da Chef
Allora la cosa è seria: stai DAVVERO costruendo un SATELLITE !!

http://www.laptoplogic.com/resources...?id=17&page=12
Dammi un tuo parere: ma se questo test fosse stato fatto con un turion abbinato ad un chipset sis ad esempio, gli svantaggi si sarebbero visti solo in termini di durata della batteria o anche le prestazioni ne avrebbero risentito? Secondo me il chipset è importante solo per il risparmio energetico e per qualche funzionalità degli hard disk, mi sbaglio?
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown-
"Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte."
Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400
Beezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 14:18   #52
vargas
Senior Member
 
L'Avatar di vargas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 868
Quote:
Originariamente inviato da Beezer
Dammi un tuo parere: ma se questo test fosse stato fatto con un turion abbinato ad un chipset sis ad esempio, gli svantaggi si sarebbero visti solo in termini di durata della batteria o anche le prestazioni ne avrebbero risentito? Secondo me il chipset è importante solo per il risparmio energetico e per qualche funzionalità degli hard disk, mi sbaglio?
Praticamente le prestazioni del chipset sono queste:
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20050321
Per il risparmio energetico non ti so dire.
__________________
CPU: Core 2 Duo E6420@3200mhz 1600Mhz FSB/ DISSIPATORE: Zalman CNPS9500 AT / MB: DFI Infinity Dark P965-S / SCHEDA VIDEO: ATI Radeon HD 3870 512mb GDDR4/ RAM: Kit 2Gb Dualchannel Geil Ultra 667mhz Cas 3@800mhz Cas 4 / HD: Seagate Barracuda 320GB 7200rpm 16mb di buffer / PSU: LC-Power 420Watt Silen Giant / CASE: Aerocool ExtremeEngine 3T
vargas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 14:36   #53
vargas
Senior Member
 
L'Avatar di vargas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 868
http://www.techreport.com/reviews/20...s/index.x?pg=3




Questo è molto più interessante!!
__________________
CPU: Core 2 Duo E6420@3200mhz 1600Mhz FSB/ DISSIPATORE: Zalman CNPS9500 AT / MB: DFI Infinity Dark P965-S / SCHEDA VIDEO: ATI Radeon HD 3870 512mb GDDR4/ RAM: Kit 2Gb Dualchannel Geil Ultra 667mhz Cas 3@800mhz Cas 4 / HD: Seagate Barracuda 320GB 7200rpm 16mb di buffer / PSU: LC-Power 420Watt Silen Giant / CASE: Aerocool ExtremeEngine 3T

Ultima modifica di vargas : 22-11-2005 alle 14:47.
vargas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 19:49   #54
francipalermo
Senior Member
 
L'Avatar di francipalermo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ad un tiro di schioppo, papà botticella del sempre vivo clan 'mriachella.))
Messaggi: 2320
ops ho visto adesso questo 3d e ne ho aperto un'altro
ad ogni modo ragazzi devo sgegliere tra due asus che hanno praticamente la stessa configurazione, tranne che uno è un centrino 740 e l'altro un turion mt 32, la differenza di prezzo è di un 20ina di euro a favore del turion, voi che dite......

consigliatemi please.
__________________
veniamo noi con questa mia addirvi. (Una parola).
francipalermo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 20:49   #55
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da francipalermo
ops ho visto adesso questo 3d e ne ho aperto un'altro
ad ogni modo ragazzi devo sgegliere tra due asus che hanno praticamente la stessa configurazione, tranne che uno è un centrino 740 e l'altro un turion mt 32, la differenza di prezzo è di un 20ina di euro a favore del turion, voi che dite......

consigliatemi please.
direi che il Turion è un ottimo acquisto
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 09:02   #56
francipalermo
Senior Member
 
L'Avatar di francipalermo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ad un tiro di schioppo, papà botticella del sempre vivo clan 'mriachella.))
Messaggi: 2320
Quote:
Originariamente inviato da sirus
direi che il Turion è un ottimo acquisto

si si , mi sto convincendo sempre di piu della bontà della piattaforma mobile di amd. le prestazioni dovrebbero essere grossomodo identiche a quelle di un athlon 64 3000+, mi sembra che i parametri del processore (a parte il consumo a favore del turion e la ram single channel) siano pressochè uguali no?
__________________
veniamo noi con questa mia addirvi. (Una parola).
francipalermo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 09:31   #57
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da francipalermo
si si , mi sto convincendo sempre di piu della bontà della piattaforma mobile di amd. le prestazioni dovrebbero essere grossomodo identiche a quelle di un athlon 64 3000+, mi sembra che i parametri del processore (a parte il consumo a favore del turion e la ram single channel) siano pressochè uguali no?
beh...
A64 3000+ è un 1800MHz con 512KB di L2, il T64 MT32 è un 1800MHz con 512KB di L2 tuttavia A64 dispone del Dual Channel che qualche cosa in più la da
comunque il consumo è nettamente a favore del T64
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 09:38   #58
francipalermo
Senior Member
 
L'Avatar di francipalermo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ad un tiro di schioppo, papà botticella del sempre vivo clan 'mriachella.))
Messaggi: 2320
si , infatti.



ordinato 10 minuti fa
__________________
veniamo noi con questa mia addirvi. (Una parola).
francipalermo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 10:08   #59
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da sirus
beh...
A64 3000+ è un 1800MHz con 512KB di L2, il T64 MT32 è un 1800MHz con 512KB di L2 tuttavia A64 dispone del Dual Channel che qualche cosa in più la da
comunque il consumo è nettamente a favore del T64
il dual channel è solo per piattaforme desktop, nel caso mobile anche l'a64 è single channel! quindi Turion MT-32 = Athlon64 3000+ (L2 a 512kb) ma consuma 5 volte meno

Se fosse stato un MT-34 sarebbe stato uguale a un 3000+ con 1 MB di cache

Ad esempio il mio ml-37 è prestazionalmente identico a un 3200+ con 1MB di cache, ed è superiore al 3200+ con 512kb di cache.
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 10:26   #60
Beezer
Senior Member
 
L'Avatar di Beezer
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
il dual channel è solo per piattaforme desktop...
Ne sei sicuro? Io sapevo che su alcuni note (desk replacements) si poteva sfruttare anche il dual channel.
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown-
"Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte."
Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400
Beezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v