Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2005, 14:37   #41
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Si è forse perso di vista l'andamento globale.

Ipotizzando una crescita del mercato di 50 milioni di PC
Lo switch di 1 milione di utenti è già ridimensionato, e in questo caso sarebbe pari al 2%

Se prima c'erano 30 milioni di PC e switch di 600000 utenti... sempre al 2% siamo

Oltretutto, chi ha deciso dello "switch", non può aver semplicemente affiancato un PC apple? O un utente Apple se ne sia comprato un altro? O.. questi dati siano falsi?
Un po' più di senso critico in questi casi non guasterebbe, per non creare hype inutile

Insomma, senza un contesto dove collocarlo quel dato è perfettamente inutile e vuol dire tutto e niente.

Oltretutto quoto dins. Ho sempre professato che hwupgrade fosse inconsciamente di parte per l'utilizzo di aggettivi, e questa ne è conferma... Anche solo il titolo della news stravolge le carte in tavola.
Come quando si testano le CPU, AMD se supera Intel lo fa "di BEN un 0,1%" mentre Intel "supera leggermente AMD di un 2%"... cerchiamo di esser seri su
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 14:43   #42
xLuk3x
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da vink
Io non condivido affatto questa elucubrazione mentale.
Personalmente conosco parecchie persone che dopo aver usato il mac per anni sono passati al PC.
E non parlo di smanettoni ma di persone che ci lavorano ad alti livelli come grafici, montatori video, ecc.
Ritengo che un utente Windows "in regola" difficilmente passerebbe ad un'altra piattaforma perché dovrebbe ricomprare tutti i software pagati spesso col sangue.
Mi sembra più probaible che questi acquisti siano fatti da new user, visto che comunque vengono venduti sempre più computer.
A proposito.... queste decine di milioni di nuovi utenti Windows verranno dal mac ?
guarda mi dispiace deluderti ma faccio fatica a credere che un grafico che faccia un lavoro di un certo livello possa preferire l'architettura x86 a quella powerpc proposta da apple in quanto quest'ultima da il massimo come rapporto qualità/prezzo proprio per le applicazioni professionali di grafica e adesso con il mac quad non ha proprio paragoni con il mondo x86 di uguale fascia di prezzo...
xLuk3x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 14:44   #43
nik002
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da NoX83
Occorre essere coerenti con le metafore, quando le si utilizzano. I calzolai riparano una scarpa guasta, quindi siamo fuori dal discorso precedente. Sostituire un paio di scarpe con le nuove, non toglie il fatto che anche le nuove si guasteranno. Quindi serve il modo di proteggere il tuo acquisto, quale che sia, perchè comunque subirà dei danni.

Così windows subisce danni e li subirà anche il mac; cambiare piattaforma sperando che questo non accada è pura ipocrisia ed è anche peggio cambiare piattaforma pensando "per ora sto bene così, poi si vedrà".

In questo modo il problema non sarà mai risolto e si continuerà a sobbalzare da un ambiente operativo all'altro, con scarsi risultati di operatività.

Scusa un secondo, quindi secondo te non bisogna cambiare piattaforma perché sarebbe peggio?
E cosa bisognerebbe fare per risolvere il problema, lasciarsi rovinare la vita dai virus per Windows?

Bene, il modo per risolvere il problema c'è: progettare sistemi operativi badando bene alla sicurezza, che deve essere uno dei perni della progettazione.
E cosa si può fare? Si può per esempio cominciare con l'usare linguaggi più evoluti, cercando di modularizzare.
OsX viene da Next ed è un sistema operativo programmato molto a oggetti e molto modulare, più facile da manutenere e da sviluppare.

Ed è per questo che è più stabile e più sicuro (anche se in certi ambiti più lento, come la generazione dei thread, vedi anandtech).

Prendiamo ad esempio Firefox: anche lui ha i suoi bug, ma è lampante come sia più sicuro di Explorer, come ci si metta pochissimo a fare patch efficaci, perché è pensato guardando alla sicurezza.

Windows non è pensato per la sicurezza, e questo è più che evidente, la prima versione di XP partiva col firewall disattivato...

Tant'è, che ora con vista Microsoft sta cercando di cambiare tutto (di usare programmazione a oggetti e molto modularizzata), e sai perché? Per avere un sistema operativo più stabile e più sicuro, più o meno la strada presa da MacOSX, claro (solo che i risultati di Vista il dobbiamo ancora vedere, osx è lì che gira)?

Quindi non è vero assolutamente che win è più vulnerabile solo perché è più diffuso: questo è solo uno dei motivi, per tutti gli altri rivolgiti a Microsoft, che dentro XP ci ha messo ancora pezzi di Win 95, se non di MSDOS.

Nessun sistema è invulnerabile, come qualsiasi automobile può essere rubata.
Solo che secondo te conviene continuare a lasciare l'auto di notte aperta, con la chiave inserita, il motore acceso e con su scritto rubatemi, piuttosto che provare a chiuderla e a mettere un buon sistema di allarme, tanto se vogliono la rubano uguale... interessante come teoria.
nik002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 14:44   #44
cico1961
Member
 
L'Avatar di cico1961
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Udine e dintorni
Messaggi: 86
il "core" unix è il grosso vantaggio per gli utenti Mac e anche il sottoscritto è passato da win a mac senza "girarsi a guardare dietro"
cico1961 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 14:46   #45
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da xLuk3x
guarda mi dispiace deluderti ma faccio fatica a credere che un grafico che faccia un lavoro di un certo livello possa preferire l'architettura x86 a quella powerpc proposta da apple in quanto quest'ultima da il massimo come rapporto qualità/prezzo proprio per le applicazioni professionali di grafica e adesso con il mac quad non ha proprio paragoni con il mondo x86 di uguale fascia di prezzo...
Guarda il discorso è semplice.
Il programma di grafica funziona meglio perchè è meglio ottimizzato per la piattaforma.
Se adobe o chi per esso decidesse che è più intelligente ottimizzare meglio il programma per il mondo x86, non ci sarebbero santi che tengano, l'Apple sarebbe da buttare.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 08-11-2005 alle 14:49.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 14:54   #46
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
x khelidan1980

Quote:
Inoltre ora il mouse monotasto e stato abbondanota da Apple,con l'introduzione di Mighty Mouse....

Cmq per fare un paragone,a me piacerebbe essere relegato ad usare una ferrari...
Ma cosa dici? Come farestia guidare una Ferrari con gli zoccoli? No perchè il mouse monotasto notoriamente è stato progettato per gli zoccoli degli animali piuttosto che per ergonomicità delle dita di un essere umano!
Prova a unire 4 dita, fletterle leggermente e poi piega il polso avanti e indietro...ecco come si usa il mouse apple monotasto.
E cmq anche se ora apple fa i mouse a 2 tasti sono mouse (seguendo il tuo sciocco paragone) della fiat, visto che i mouse Ferrari hanno 5 tasti e poi e poi. Fra noi...i mouse Ferrari sono ben altri (G5, G7 ad esempio), non certo i mouse apple
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 14:54   #47
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Per mia esperienza un mac user non ha mai un solo mac il mio capo da solo penso faccia il 50% del budget di apple
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 14:59   #48
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
x dins

Quote:
Stiamo andando OT ma in ogni caso, secondo te esisteranno i calzolai in un prossimo futuro?
Io penso di no perchè ormai è piu' conveniente comprare un paio di scarpe nuov che farsi riparare le vecchie (a meno di casi molto particolari).
Cero che esisteranno i calzolai, così come esisteranno i riparatori di mobili e i meccanici. Preferisci spendere 600 euro e riparare la tua macchina o preferisci spenderne 20000 per comprarne una nuova equivalente? o 40000 e prenderla migliore?
Io spendo 600 euro e riparo la vecchia, perchè 20000 o 40000 non li ho, e credo che siano in molti a fare come me!
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 15:00   #49
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
Quote:
Tant'è, che ora con vista Microsoft sta cercando di cambiare tutto (di usare programmazione a oggetti e molto modularizzata), e sai perché? Per avere un sistema operativo più stabile e più sicuro, più o meno la strada presa da MacOSX, claro (solo che i risultati di Vista il dobbiamo ancora vedere, osx è lì che gira)? Quindi non è vero assolutamente che win è più vulnerabile solo perché è più diffuso: questo è solo uno dei motivi, per tutti gli altri rivolgiti a Microsoft, che dentro XP ci ha messo ancora pezzi di Win 95, se non di MSDOS.
Quello che hai appena detto si conferma da solo, infatti con windows vista quelli che la pensano come te faranno molto presto a vedere che windows ha dei bachi e ad urlarli ai quattro venti. Del resto l'80% di utilizzatori contro, quanto, il 10% mac? Mi sa che ci vorrà ben meno tempo per trovare le falle del nuovo windows, considerando anche che finchè il mac resta diffuso in piccole percentuali nessuno lo va a toccare perchè è inutile far danno dove il danno si diffonde poco.

D'altro canto è palese che chi sfotte coloro che apprezzano windows ha lo stesso difetto, ma esternato dalla parte opposta e cioè ha la fissa che windows sia una merda e che tutto il resto sia il paradiso terrestre.

Quote:
Nessun sistema è invulnerabile, come qualsiasi automobile può essere rubata.
Solo che secondo te conviene continuare a lasciare l'auto di notte aperta, con la chiave inserita, il motore acceso e con su scritto rubatemi, piuttosto che provare a chiuderla e a mettere un buon sistema di allarme, tanto se vogliono la rubano uguale... interessante come teoria.
Una teoria tutta tua, che, condivido, è davvero di interessante interpretazione. Quello che ho cercato di farti capire è che se la mia macchina (windows) è parcheggiata fuori, con le chiavi dentro ed il motore acceso, il problema non lo risolvo acquistando un'auto di altra marca lasciandola poi nelle stesse condizioni. Ma lo risolvo semplicemente scendendo le scale, spegnendo il motore e togliendo le chiavi.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 15:01   #50
nik002
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Guarda il discorso è semplice.
Il programma di grafica funziona meglio perchè è meglio ottimizzato per la piattaforma.
Se adobe o chi per esso decidesse che è più intelligente ottimizzare meglio il programma per il mondo x86, non ci sarebbero santi che tengano, l'Apple sarebbe da buttare.

Non esagerare, gli Apple da buttare.
I G5 non hanno niente da invidiare agli attuali x86: rispetto a questi ultimi hanno vantaggi e svantaggi.
Per fare un discorso molto grezzo:
- tra gli svantaggi, c'è sicuramente un accesso lento alla RAM, un po' di lentezza nelle operazioni intere e le operazioni in seriale;
- tra i vantaggi c'è un'alta velocità nelle operazioni in virgola mobile e nei calcoli in vettoriale (Altivec).

Ne viene fuori che gli x86 sono in generale un po' più reattivi, più veloci nelle applicazioni di tipo Office e molto più veloci nei server (ma questa è colpa di OsX, come spiegato alla grande da AnandTech).
I PowerPC vanno un po' meglio nei calcoli scientifici e nelle elaborazioni complesse tipo video o grafica.

La differenza è che i vantaggi del PowerPc si sentono solo su programmi ben ottimizzati, che devono saper sfruttare Altivec.

Su programmi non ottimizzati si ritorna un po' al calcolo in serie dove vincono gli x86, ma questo non vuol dire che ottimizzando Photoshop sia per PowerPC che per x86, il secondo vada meglio, tutt'altro.
Anche perché dire che Adobe ottimizza per Mac è un'eresia; Adobe si è rotta addirittura di fare le versioni per Mac (tant'è che Apple ha introdotto Final Cut Pro, visto che Premiere non migliorava più) ed è stata una delle aziende più felici del passaggio di Apple a x86.

Passaggio che non è avvenuto perché i g5 non tengono ad oggi il passo, ma per tanti altri motivi:
- IBM non ce la fa a reggere nel futuro il passo di Intel e AMD e preferisce buttarsi sulle console;
- i G4 fanno caxxre e Apple ci tiene troppo ai laptop, visto che i G5 non ci si possono mettere;
- IBM faceva prezzi un po' troppo altini, aveva difficoltà a soddisfare la domanda e non manteneva le promesse di incrementi del clock;
- ad Apple fa comodo avere un fornitore unico (Intel) che faccia anche i processori per iPod, in modo da avere riduzioni di costo.

Il tutto, IMHO.
nik002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 15:03   #51
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
beh dico la mia. L'altro giorno sono andato a casa di un mio amico, erano svariati mesi che non ci andavo e con mio stupore ho trovato un mac sul tavolo del soggiorno. Devo dire che nn avrei mai pensato che questo mio amico comprasse un mac.
Lui tra l'altro è un informatico di professione quindi non è che si fa influenzare dall'ipod o altro, semplicemente era curioso di provare, ha trovato un'occasione (da un suo amico che dal G5 è passato a dual-G5 se non erro) e l'ha comprato.
Lui stesso mi ha detto che era molto veloce e che era contentissimo dell'acquisto (notare che ha anche altri 3 computer con winzozz).
Lui non sarà uno switcher "totale" ma è un nuovo cliente di apple e un futuro acquirente di un mac nuovo.
Ciao Patrizio
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 15:11   #52
Andrea Bai
Amministratore
 
L'Avatar di Andrea Bai
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1050
Vorrei rispondere, e lo faccio solo per questa volta, alle accuse di "partigianeria".

Mi è stato contestato il titolo. Ebbene, è il signor Wolf in questione (non quello, purtroppo, di Tarantiniana memoria) ad aver espresso il parere che ci possano essere più di un milione di switcher, non è una mia opinione.

Il titolo riporta esattamente ciò che il signor Wolf asserisce, e il punto di domanda alla fine vuole mettere in dubbio questa asserzione.

Mi pare, per altro, che nella news sia stato espresso il dubbio (questo sì, di mia opinione) sull'analisi del signor Wolf, che comunque sia, essendo un analista, si presume ne sappia più di tutti noi messi assieme.

Questa polemica, francamente, mi pare sterile, ridicola e pretestuosa.

Buona giornata.
Andrea Bai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 15:12   #53
Europa
Senior Member
 
L'Avatar di Europa
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1457
Esprimo il mio parere professionale e da amatore:

Uso il pc da quando ho 12 anni, parliamo di Olivetti M24 al tempo. Oggi ho 29 anni. In questi anni ho passato in rassegna tutti i sistemi operativi possibili. Nel tempo ho incontrato anche Windows NT/2000 (del quale mi sono certificato), Linux (certificato LPI a giugno di quest'anno a Milano) e Mac OS X.
Windows XP è senza ombra di dubbio il miglior sistema operativo mai sfoggiato dalla M$. Nulla che si possa paragonare a quella schifezza di Windows 98 (già il 2000 era un ottimo sistema operativo).
Questo però non può sopperire ai problemi storici che lo identificano: Un numero spropositato di virus, malware e bachi di sistema.
Dicembre dell'anno scorso (2004) dopo anni e anni di "sentito parlare di Mac", decido di provarne uno, attratto dall'esperienza altrui.
Premetto che odio i Mac-Fanatici... un po come i Windows-Fanatici!
Con il tempo però ho imparato a comprenderne le ragioni.
Mac OS X è indiscutibilmente un sistema più stabile.
Il fatto che il futuro potrebbe riservare a tale sistema operativo un qualche tipo di attacco da parte di virus o spyware (cosa IMPOSSIBILE da dire oggi), prescinde dal fatto che nel suo passato e nel suo presente questa presenza NON E-S-I-S-T-E.
Possiamo discutere su tantissime cose di pro e contro riguardo la potenza dell'hardware e l'espandibilità, ma questo discorso non deve discostarsi dalla ODIERNA inattaccabilità del sistema.
Siamo d'accordo che oggi su 20 programmatori di virus, forse nemmeno 1 scrive x Mac OS X; ma a me utente, CHE ME NE FREGA!? Se il sistema OGGI è inattaccabile, non capisco perchè dovrei preoccuparmi del motivo per cui un programmatore non sviluppi malware x Mac OS X!!
Potremmo addentrarci sul motivo per cui è chiaro che sotto Mac OS X certi virus non avranno mai presa, ma non è questa la sede.
Tant'è che se esistono siti appoggiati da Apple che PAGANO (fino a 250$) per chi sviluppi un virus funzionante sotto Mac OS X, ci sarà un motivo!
Se so che il mio lavoro è pure pagato, perchè non devo diventare il primo al mondo ad aver sviluppato un virus x Mac??

Detto tutto ciò, posso assicurarvi che dopo aver switchato un anno fa, sono entrato in un concetto di uso del computer completamente diverso. Nulla che si possa spiegare con una/mille righe...
E' un modo di usare il computer diverso, secondo me + produttivo, più affascinante e attraente. Mi sento attratto da questo sistema operativo fisicamente! Non ha nulla che mi disturbi più di tanto e sinceramente, so che avrete sentito dirlo tante altre volte, ma quando mi riavvicino ad un Windows sento come la sensazione di uno che torna a provare la automobile che aveva prima di acquistare quella nuova.
E se tutto ciò non bastasse, la sua estetica e silenziosità lo rendono avanti anni luce dalle altre realtà.

Sono il classico amico/parente al quale si chiede: "Devo comprare il piccì, mi consigli cosa prendere?"
La mia risposta è sempre la stessa: "Con il computer vuoi anche giocare ai giochi d'ultima generazione?"
Se la risposta è "No", non dubito nemmeno un secondo: "Compra un Apple"
Secondo me al 99% della gente un Apple va sicuramente bene in quanto ha tutto per navigare internet, il pacchetto Office è sviluppato direttamente dalla M$ (che in questo COMANDA!) e gli applicativi integrati con il sistema (iLife) sono di eccellente fattura. (Esempio) Vi invito a trovarmi built-in con il sistema operativo un prodotto che acquisisce dalla videocamera DV via firewire, vi da un programma per montare un filmato con montaggi di musica/voce (iMovie), vi esporta il tutto, con tanto di capitoli, sul programma per creare un DVD con interfaccia grafica fichissima (iDVD) in maniera completa, facile e gradevole di come avviene con Mac OS X (ho montato il dvd della laurea della mia ragazza pochi giorni fa! )

Cmq, non voglio convincere nessuno in quanto comprendo perfettamente i motivi per cui si possa usare Mac OS X e/o Windows XP.
Non sono un antiMicrosoft o un Mac-fanatico... bisognerebbe avere il polso di entrambi (come magari per alcuni fastidiosamente saccentemente penso di avere io) per capire cosa è meglio e perchè è meglio.

Saluti
__________________
Il mio sito sull'HTPC e Linux: HTPCPoint
Ho concluso affari sul mercatino con: MadCow, Andrea16v, topogatto, tafazzi2, maxmel, angeloi, paranoic, Cola®, M€rcury, [HWU]Morello!, arvey, honny, bigjack, REPERGOGIAN, Ady, Valego, SHIVA>>LuR<<, AMGOD, eletricgio, tony design, Smanet, timmy, capzero, HAVOC, C3r3al...
Europa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 15:14   #54
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da dins
Non stiamo parlando di quale sistema è potenzialmente infettabile da una marea di schifezze immonde.
Stiamo parlando del fatto che win è infettabile da una marea di schifezze immonde e mac OS no (o cmq in maniera estremamente limitata).

Che poi sia per robustezza intrinseca o per diffusione minore poco importa....

Si abbiamo trovato la panacea dei SO, ma per piacere nessun software è esente da bug e vista l'estrema ottimizzazione di MAC OS per un parco hardware limitatissimo sarebbe il colmo se ci fossero tantissimi bug, che per inciso è più facile scoprire quando un SO copre 1 miliardo di Pc e no 5/6 milioni.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 15:17   #55
nik002
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da NoX83
Una teoria tutta tua, che, condivido, è davvero di interessante interpretazione. Quello che ho cercato di farti capire è che se la mia macchina (windows) è parcheggiata fuori, con le chiavi dentro ed il motore acceso, il problema non lo risolvo acquistando un'auto di altra marca lasciandola poi nelle stesse condizioni. Ma lo risolvo semplicemente scendendo le scale, spegnendo il motore e togliendo le chiavi.
La frase dell'auto l'ho parafrasata dal reviewer di informatica del New York Times che qualche tempo fa recensiva win xp;
mi rendo conto che sia una citazione sbagliata, perché può essere interpretata (e tu l'hai fatto) come negligenza dell'utente, mentre win xp è una macchina inerentemente meno sicura di altre, ok?

Ma secondo te, perché IIS ha molti più buchi di Apache (cosa non nota soltanto alle ricerche commissionate da Microsoft), nonostante Apache faccia girare il 60% dei siti Web mentre IIS il 22%? Perché è il progetto, non sono solo gli utenti eccetera.

Non ci si può aspettare che gli utenti di computer siano tutti informatici, non ti puoi lamentare che un comune utente non sappia settare le porte del proprio firewall.

Capisco bene che un utente accorto possa convivere con XP alla grande, ma perché pretendere che gli utenti debbano essere tutti power-user, questa è utopia.

Ma ci si rende conto che Microsoft ha metà del proprio personale impegnato a fare le patch, ma ci si rende conto che sta 3 anni in ritardo col nuovo sistema operativo perché hanno finalmente deciso di farne uno sicuro?
E cosa vuol dire questo? che finora non è sicuro, niente da fare.

Cosa pensi che intendano quando dicono che Explorer 7 sarà finalmente orientato alla sicurezza? Che ora, IE6, a differenza di firefox, non è pensato per essere sicuro, al di là della diffusione o degli utonti.

E0 questo che alcuni si ostinano a non capire: i bug ci sono dappertutto, nessun sistema è sicuro, ma Windows è INERENTEMENTE meno sicuro.

Io credo che Microsoft sia una grande compagnia, molti dicono che sia in difficoltà (sta perdendo alcuni dei suoi migliori cervelli e pochi sognano di andare a lavorare a Microsoft, ora le aziende di riferimento sono altre), io penso che abbia la forza per recuperare, dato che ha finalmente capito (ammissione di Steve Ballmer, il CEO) che così non va, che bisogna cambiare: Vista potrà essere davvero un passo avanti, per ora è solo sulla carte; i bug ci saranno anche in Vista, come ci sono in OsX, ma non preoccuparti, se è fatto bene, si vedrà e solo i faziosi non lo riconosceranno.
nik002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 15:22   #56
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
Poi 1 o 2 bottoni che differenza fa? Uso da una vita il mouse a singolo bottone e l'altra mano e' cmq sempre sulla tastiera, quindi premere cntrl non mi comporta difficolta di sorta. Insomma, una discussione inutile come i prezzi. Se poi la mano sx alcuni la tengono altrove... buon divertimento
per me differenza la fa

uso sistemi apple dal 93, praticamente ci ho vissuto sopra, ma non faccio fatica a dire che usare un mouse con 2 tasti è enormemente più comodo

per non parlare della rotellina

del resto si sa da temp che il fatto di montare i mouse monotasto per tutti gli ultimi anni era solo un capriccio di jobs, del resto non condiviso da molti


Quote:
Originariamente inviato da samslaves

Windows su Mac? Ma allora vado al supermercato e mi prendo un PC.
c'è gente che con il pc ci lavora: e ci sono programmi che su mac (purtroppo) non esistono e non hanno alternative valide o usabili.
quando uscirà il PB Mac-intel lo prenderò di corsa (e faccio notare che ho già un PB 17") perchè nel mio lavoro rappresenterebbe la soluzione definitiva

io non capisco perchè in questo forum si debba per forza parlare per luoghi comuni e pregiudizi... se poi voi il mac lo usate solo per "fare figo" è un altro discorso, ma c'è gente che il pc lo usa come strumento per produrre, e l'esigenza che ho io non mi pare tanto "anormale" da giustificare un commento "fondamentalista" come "se non usi osx sul mac prenditi un pc": ci metto quello che mi pare, e aggiungo che il mio prossimo mac sarà con osx, windows e Debian. e ne vado fiero, perchè il pc mi serve come strumento di lavoro e deve essere come lo voglio io
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 08-11-2005 alle 15:26.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 15:23   #57
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Europa
Secondo me al 99% della gente un Apple va sicuramente bene in quanto ha tutto per navigare internet, il pacchetto Office è sviluppato direttamente dalla M$ (che in questo COMANDA!) e gli applicativi integrati con il sistema (iLife) sono di eccellente fattura. (Esempio) Vi invito a trovarmi built-in con il sistema operativo un prodotto che acquisisce dalla videocamera DV via firewire, vi da un programma per montare un filmato con montaggi di musica/voce (iMovie), vi esporta il tutto, con tanto di capitoli, sul programma per creare un DVD con interfaccia grafica fichissima (iDVD) in maniera completa, facile e gradevole di come avviene con Mac OS X (ho montato il dvd della laurea della mia ragazza pochi giorni fa! )
siamo d'accordo...ma perchè devo spendere 1500€ per avere un mac "mediamente dotato" cui poi devo aggiungre 400€ di office, quando per 1500€ posso avere un PC "mdiamente dotato" (800€) con office (400€) ed un paio di programmi ben assortiti (2-300€) per fare il montaggio video allo stesso livello (intendo quindi amatoriale) permesso da imovie, idvd e compagnia bella?...ho risparmiato circa 400€ faccio le stesse cose...dove sbaglio?

quello che voglio dire in altri termini è che se un utente mac mi viene a dire che lui col suo mac fa tutto quello che si fa con il pc io gli credo (e non ho ragione di dubitarne)...ma quanto gli costa fare le stesse cose? perchè si devono spendere 3-400€ in più per fare le stesse cose?

Ultima modifica di Spectrum7glr : 08-11-2005 alle 15:27.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 15:26   #58
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
siamo d'accordo...ma perchè devo spendere 1500€ per avere un mac "mediamente dotato" cui poi devo aggiungre 400€ di office, quando per 1500€ posso avere un PC "mdiamente dotato" (800€) con office (400€) ed un paio di programmi ben assortiti (2-300€) per fare il montaggio video allo stesso livello (intendo quindi amatoriale) permesso da imovie, idvd e compagnia bella?...ho risparmiato circa 400€ faccio le stesse cose...dove sbaglio?
Non sei "cool"
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 15:29   #59
Europa
Senior Member
 
L'Avatar di Europa
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1457
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
siamo d'accordo...ma perchè devo spendere 1500€ per avere un mac "mediamente dotato" cui poi devo aggiungre 400€ di office, quando per 1500€ posso avere un PC "mdiamente dotato" (800€) con office (400€) ed un paio di programmi ben assortiti (2-300€) per fare il montaggio video allo stesso livello (intendo quindi amatoriale) permesso da imovie, idvd e compagnia bella?...ho risparmiato circa 400€ faccio le stesse cose...dove sbaglio?

quello che voglio dire in altri termini è che se un utente mac mi viene a dire che lui col suo mac fa tutto quello che si fa con il pc io gli credo (e non ho ragione di dubitarne)...ma quanto gli costa fare le stesse cose? perchè si devono spendere 3-400€ in più per fare le stesse cose?
Guarda che un mac mini costa 500€ e comprende già Mac OS X e iLife. Office lo compri indifferentemente x Mac o Windows, quindi non centra nulla.
__________________
Il mio sito sull'HTPC e Linux: HTPCPoint
Ho concluso affari sul mercatino con: MadCow, Andrea16v, topogatto, tafazzi2, maxmel, angeloi, paranoic, Cola®, M€rcury, [HWU]Morello!, arvey, honny, bigjack, REPERGOGIAN, Ady, Valego, SHIVA>>LuR<<, AMGOD, eletricgio, tony design, Smanet, timmy, capzero, HAVOC, C3r3al...
Europa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 15:30   #60
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
siamo d'accordo...ma perchè devo spendere 1500€ per avere un mac "mediamente dotato" cui poi devo aggiungre 400€ di office, quando per 1500€ posso avere un PC "mdiamente dotato" (800€) con office (400€) ed un paio di programmi ben assortiti (2-300€) per fare il montaggio video allo stesso livello (intendo quindi amatoriale) permesso da imovie, idvd e compagnia bella?...ho risparmiato circa 400€ faccio le stesse cose...dove sbaglio?

quello che voglio dire in altri termini è che se un utente mac mi viene a dire che lui col suo mac fa tutto quello che si fa con il pc io gli credo (e non ho ragione di dubitarne)...ma quanto gli costa fare le stesse cose? perchè si devono spendere 3-400€ in più per fare le stesse cose?
uno dei "vantaggi" di usare sw apple è che gran parte dei programmi sono integrati e usano quartz e le api di osx: questo permette di raggiungere livelli di integrazione e di capacità nell'interfaccia che sono inarrivabili per windows al momento attuale

basta vedere un filmato di come funziona aperture, oppure solo visualizzare una presentazione su keynote per restare senza mascella

e questo non è solo un problema di "effetti grafici" ma di come è concepita l'integrazione del programma


sta di fatto che se prendi un PC con una configurazione simile e dei programmi "alternativi" che ti consentono di fare circa le stesse cose che ti fa fare OSX e iLife (prendiamo un sistema base) non vai a spendere poi tantissimo di meno

con tanto di "guadagnato" dalla parte di osx considerando la mia prima riflessione in alto
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Samsung mostra per la prima volta il Gal...
Top 7 Amazon bestseller delle ultime ore...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
PC Desktop Gaming con RTX 4070 Super e 3...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
ClearSkies, la cybersecurity europea che...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1