Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2005, 22:44   #41
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7490
reMenageZero

>ps: solo una piccola precisazione

hai visto che era troppo lungo alla fine ho toppato^_^
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 09:11   #42
Do85
Senior Member
 
L'Avatar di Do85
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2110
Quote:
Originariamente inviato da smaupd
ciao ragazzi ho assistito alla presentazione dell'XBOX 360 e c'erano vari manager della Microsoft che rispondevano alle varie domande una di queste ha avuto come risposta: l'xbox nasce per giocare, non deve essere un personal computer, non deve essere un media center, se così fosse andrebbe a cannibalizzare le vendite di questi.
E con ciò?? è giusto così...
Io ho il mio bel pc media center nello studio, desktop pc non da tavolo, con tutto quello che voglio dentro e quando mi prenderò la 360 con il suo adattatore wireless potrò usare l'interfaccia media center sulla 360 e fare tutto ciò che ne consegue, registrare, vedere, ascoltare.... e visto che potrò usare i programmi per il media center in teoria posso anche navigare e vedere la mia posta.
Do85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 10:39   #43
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Bon io continuo a sperare che PS3 SIA un mediacenter...
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 11:08   #44
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Ehm, avendo anche paramount scelto di supportare ANCHE blueray
( http://www.ps3portal.com/?view=artic...413c5d01b8b596 )
ed essendo rimasta solo timewarner a supportare solo HD-DVD, Dato che MS stessa
ha dichiarato che con blueray non si potranno spostare i contenuti su Hard-disk,
serviranno Mediacenters con due drive ottici per riprodurre due flussi video.....
(almeno coi films di domani, ma questo comunque ridefinisce verso il basso
l'utilita' di questi extenders, o no? )
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 13:07   #45
smaupd
Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 64
x Do85

la mia era una risposta a quelli che sperano che l'xbox 360 faccia tutto, ma non sarà così.
smaupd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 15:15   #46
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
... mi devo aver espresso male...
In effetti...
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 15:21   #47
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero
ma vista semplicemente la situazione mondiale, con win che continua ad essere eseguito su milioni di client anche in contesti molto diversi, credo che sia difficile poter affermare che win sia un prodotto non funzionante o quasi sempre malfunzionante; per logica se che così fosse in un modo o in un'altro sarebbe stato "cestinato" dall'utenza perché ms o non ms, pubblicità o no, il farsi male da solo non è che sia proprio la norma nell'essere umano...
beh se fosse così nessuno avrebbe comprato quella monnezza di win 95/98/98SE e ME (per non parlare del DOS campato 10 anni fino a win3.11)..
i consumatori sono degli utonti pronti a seguire la pubblicità, e nessuno boicottava veramente windows quando faceva pena...

ora è vero funziona bene, xp sp2 non gli si può dire proprio nulla, ma di qui a dire che la gente "giudica e boicotta i prodotti farlocchi" abbiamo la prova storica del contrario
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 17:30   #48
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da LukeHack
beh se fosse così nessuno avrebbe comprato quella monnezza di win 95/98/98SE e ME (per non parlare del DOS campato 10 anni fino a win3.11)..
i consumatori sono degli utonti pronti a seguire la pubblicità, e nessuno boicottava veramente windows quando faceva pena...

ora è vero funziona bene, xp sp2 non gli si può dire proprio nulla, ma di qui a dire che la gente "giudica e boicotta i prodotti farlocchi" abbiamo la prova storica del contrario
è vero che come tecnologia sw i 9x erano molto inferiori ai nt e derivati, e magari non erano un gran che in assoluto, è vero che la pubblicità ha (in generale per qualunque cosa) il suo bel peso,

ma secondo me non è corretto "utonto" = "tonto" in generale:
"utonto" credo che sia per indicare (non molto rispettosamente per la verità, ma è un altro discorso... , non per criticare te che ha usato la parola, in generale) un utente che vuole usare un pc nella maniera più semplice ed immediata possibile, che non è "informatizzato" e non gli interessa divenirlo oltre il minimo indispensabile per i suoi scopi... i sui interessi sono altri per interderci...

quindi il più "utonto" della terra potrebbe anche avere un Q.I. doppio (per dire)
del nostro e magari essere un genio in qualche campo... e cmq una qualunque persona normale se usa un prodotto che funziona talmente male da essere quasi inusabile, di solito, se ne rende conto...

Non per negare l'inferiorità ad es di win95 rispetto ad altre soluzioni, ma bisogna anche chidersi quanti os, in vendita senza hw, c'erano validi per un uso personal di un x86 negli anni 80 e (almeno) metà '90 ?

probabilmente il miglior os per pc x86 apparso prima di nt è stato os/2 di ibm, da fine '80 ai primi '90 (guarda caso i due sistemi hanno anche avuto una genesi in collaborazione inizialmente, poi i due si sono divisi mi pare per divergenza su quali mettere come api di riferimento) ma ibm forse non ha saputo promuoverlo abbastanza (visto che poteva eseguire anche apps dos, win 3.x non ricordo) ed è stato quel che è stato...
forse è lì che win95 ha vinto con la pubblicità, ma probabilmente dalla sua aveva anche migliore retrocompatibilità e un po' più di facilità di installazione ed uso (e il parco sw os/2 nativo non era certo grande e variegato come quello dos e win16 o come è diventato rapidamente quello win32)

ma tolto questo che c'era di veramente accessibile ? (su x86 dico, forse c'erano anche versioni di unix proprietari per x86, ma penso a prezzi stellari per una persona singola e sicuramente incompatibili con l'enorme parco sw che si creò rapidamente prima dos, win16 e poi win32...)

devi anche considerare che il pc x86 (cpu a parte) lo ha inventato ibm e ha deciso di fornirlo con un os di cui ha delegato lo sviluppo a terzi ovvero ms, (dopo che qualcun'altro aveva rifiutato snobbando la cosa, forse "digital research", credo che qualcuno ancora oggi stia ) ed ecco ms-dos (o ibm-dos o gli altri dos, che tanto, indipendentemente da quale fosse ingegnerizzato meglio, sempre quello offrivano +/-); quale che sia il motivo non sono nati da subito os radicalmente diversi e mgliori per x86 (ora non so se con l'hw dell'epoca si poteva) a fare concorenza e più il parco sw per dos aumentava e meno diveniva convenbiente farlo...
e quindi ci credo che il dos è durato molti anni, la concorrenza (os/2 a parte ma quello con gui siamo comunque ai primi anni 90 almeno) di ms-dos consisteva in ibm-dos, dr-dos etc. come dicevo (e poi magari avevano anche una buona fetta di mercato, questo non lo so..)

e poi nell' "era" per win95 credo che le percentuali di utenza di ms (anche solo sui personal) non fossero quelle di oggi, mi pare che anche le % di mac e amiga fossero molto più alte di oggi("oggi"-> solo mac, ovvio);

quindi non è che ms ha sempre avuto un favore quasi assoluto del pubblico, quando la sua offerta era, anche fatte le dovute proporzioni, peggiore di quella di oggi, erano in tanti a sceglire anche hw diverso e più "chiuso" per avere complessivamente un sistema(hw+sw) migliore.

ripeto, hai ragione che il marketing è importantissimo, ma sono scettico su una utenza in grandissima maggioranza tanto "stupida" (indipendentemente dalle conoscenze informatiche) da sfociare sistematicamente nell' "autolesionismo" usando i win 9x se questi fossero stati veramente solo m**** quasi inutilizzabile; e cmq: negli anni il successo del pc x86 è sempre cresciuto anche per motivi solo hw (economicità, maggiore "flessibilità" di config... ) e non ci sono (quasi)mai state valide alternative, su x86 (linux e altri os open non li ho nominati affatto perché tutto il discorso è riferito principalmente a os "facili" per utenti "home" inesperti e lascia fuori gli ultimi anni)

Cmq, l'architettura nt di ms è disponibile sul mercato da prima di win95 (con nt 3.5 già 32 bit anche se aveva una gui simile a win 3.1) solo che per portarla anche nella fascia "home" hanno aspettato il 2001(xp), il perché poi non so.

Scusami per non aver riportato dei numeri precisi (e magari fonti) quando sarebbero stati opportuni e so che potrei aver inserito imprecisioni o errori, in quanto ho scritto di fretta e soprattutto sono andato a memoria.

ciao
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 07:24   #49
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Da quotare integralmente. Troppo spesso la gente mischia la situazione attuale con quella di qualche decade fa, "dimenticando" di contestualizzare.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 11:39   #50
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da trapanator
changelog: tutto quello che si è fatto in una release ovvero:

- aggiunte di feature
- rimozioni di feature
- bugfix

e tu vuoi valutare il numero di righe del changelog il numero dei bug?

p.s. se le cose non le sai è meglio chiudere bocca
Tecnicamente per bug (o meglio difetto) si intende tutto cio' che non rispecchia le specifiche. Quindi la rimozione di una feature che non e' (piu') presente nelle specifiche e' un fix, come lo e' l'aggiunta di una feature, al pari di un cambiamento.

Il changelog di fatto e' la lista di tutti i bug fix, perfettamente equivalente alla lista dei bug di questa news.

Parlare di bugfix senza contare aggiunte e rimozioni e' impreciso, nonche' fuorviante.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 12:02   #51
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da LukeHack
...per non parlare del DOS campato 10 anni fino a win3.11...
(non per dire che sia stata cosa in sé positiva)
tra l'altro il dos è "campato" molto più di 10 anni e molto oltre win 3.11 :
l'ultima release stand-alone è mi sembra la 6.22 del '94, e nei 9x ed ME la macchina si avviava cmq con un dos, poi di default andava in esecuzione l'ambiente (parzialmente) a 32bit con gui
(mai provato a mettre in msdos.sys "bootgui=0" o in config.sys "dos=noauto"... )
c'era, non ricordo quale, anche un modo per verificare la versione del dos, mi pare la situazione fosse:
w95: dos 7.0
w95sr2->w98se: dos 7.1 (aggiunto supporto fat32)
wME: dos 8.0 (forse la "grande" novità era l'integrazione della gestione memoria estesa integrata nel "sistema base" ovvero io.sys, prima era in himem.sys)

quindi, se vuoi, ti ho dato anche un motivo in più per "schifare" i 9x :
(non è che scrivo quello che scrivo perché io sia un tifoso ms o dei 9x) ma il loro grande successo è dovuto secondo me principalmente alla mancanza di valide(come os dello stesso tipo e target) altrenative su x86, al fatto che ms stessa non ha voluto portare la sua offerta nt nella fascia "home" prima di xp, più che al fatto che siamo quasi universalmente "pecoroni"... e imho se quei sistemi fossero proprio stati schifo totale a 360°, credo che avrebbe conquistato molta più quota di utenza, non ostante hw diverso e costi iniziali magari più alti, ad es apple...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 12:33   #52
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
adesso il dos e win9x va a finire che erano dei discreti OS
cmq la mia precisazione era intesa riguardo l'affermazione secondo cui la gente è in grado di boicottare i prodotti meno buoni..

se fosse così le FIAT le comprerebbero in pochi, eppure sappiamo che non è così, e certo non sono delle grandi macchine in quanto a robustezza, giusto?
ma nessuno compra la polo perchè non è più di moda...
il pubblico consumer ragiona così, se non sa giudicare si affida alla pubblicità ingannevole o alle mode..

Ultima modifica di LukeHack : 19-10-2005 alle 12:36.
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 14:41   #53
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da LukeHack
adesso il dos e win9x va a finire che erano dei discreti OS
cmq la mia precisazione era intesa riguardo l'affermazione secondo cui la gente è in grado di boicottare i prodotti meno buoni..

se fosse così le FIAT le comprerebbero in pochi, eppure sappiamo che non è così, e certo non sono delle grandi macchine in quanto a robustezza, giusto?
ma nessuno compra la polo perchè non è più di moda...
il pubblico consumer ragiona così, se non sa giudicare si affida alla pubblicità ingannevole o alle mode..
boh, magari sono io che non riesco ad avere un pdv abbastaza realistico, ma tendo ad avere una maggiore considerazione della razionalità del consumatore (per lo meno quando dovesse avere a che fare con prodotti pessimi in maniera assoluta)

L'importanza della pubblicità e se vogliamo anche delle mode l''ho sempre riconosciuta, ma almeno in certi settori non riesco ad attribuirle un ruolo di "potere totale" e fattore unico determinante...

no non c'è bisogno di considerare dos e win9x "discreti" in assoluto rispetto ai migliori livelli di ingegneria del software né attuali né di allora, ma siccome erano abbastanza "soli" nel panorama di os home-dektop per x86, discreti lo sono stati "per forza"; fossero stai proprio "monnezza" (non è che mi da fastidio il tremine per carità, ma per dire che implica, credo, sostanziale incapacità di assolvere i compiti previsti), mi ripeto, magari avrebbe fatto molto più successo apple anche se con un os legato all'hw, o os/2 dopo un iniziale vantaggio di win95 (situazione ipotetica che "nasce" da un minimo di "fiducia" all'utente, ma potrei sbagliare, cerco di chiarire il mio pdv più che "contestare" la tua legittima opinione )

Secondo me, appunto, condizione necessaria per penalizzare fortemente il prodotto "meno buono" è avere una certa scelta sotto condizioni molto simili, cosa credo vera per il mercato auto e non per il panorama os che discutevamo; infatti anche assumendo che le fiat siano vendute molto al di sopra dei loro "meriti", non penso si possa considerare raro o di nicchia l'acquisto di auto straniere in italia... (per intenderci credo che la % di vendite non fiat -come gruppo, non marchio- in italia sia molto maggiore di quella di utenza per os non ms nel mondo nel settore desktop)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 08:48   #54
Apollion
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 26
Salve,
volendo riprendere il tema principale...(bug a parte)

ho letto che l'xbox 360 potra' funzionare come media center extender SOLO se il pc collegato in rete è munito di win media center con sp2...

sapete se è possibile usarlo come extender pur avendo in rete un pc con linux,o comunque un altro SO?

inoltre, avendo la 360 le connessioni ethernet e wifi...
è possibile che un pc, sprovvisto di wifi, possa connettersi ad internet tramite il collegamento ethernet con la 360?
quindi connettere un pc in wifi sfruttando il bridge con la lan...
Apollion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 11:56   #55
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10764
buono!

cmq, la gran parte dei bug che hanno i prodotti MS sono del tipo "se usi wmc in coreano su un pelapatate finlandese, alcuni caratteri in cirillico si potrebbero vedere male", più qualcuno che fa danni se non si aggiorna il proprio pc tempestivamente.
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 20:58   #56
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Come al solito, vi ricordo che per segnalare errori, refusi e/o richiedere precisazioni alla redazione, occorre segnalarlo non tramite il forum (che raramente gli autori leggono) bensì mandando una mail direttamente all'autore, utilizzando il link posto appena sotto il titolo della notizia stessa.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 15:40   #57
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
che sauro-thread che è stato rispolverato

windows 95 rotfl
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1