Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2005, 13:22   #41
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da smodding-desk
Penso che quando quel poveretto di wisher rileggerà questo post non ci capirà una mazza
Si, mi spiace e mi scuso per essere andato ben oltre lo spirito del thread.
Il mio consiglio comunque permante: per me l'Aspire 3023 WLMI ha ottime prestazioni e caratteristiche ad un prezzo bassissimo, IMHO un vero affare.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 13:30   #42
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Io ho solo detto di finirla di dire che il Sis fa schifo senza averlo mai provato (dato che è il secondo thread dove viene passata questa informazione che i fatti non suffragano) e che la 6200 per chi non è un videogiocatore accanito va ancora abbastanza bene, essendo leggermente peggio di una 9700 ma senza differenze abissali. Per questo sono stato in pratica aggredito verbalmente.

E sinceramente mi sono anche un pò stancato di certi modi di fare, dove quello che ho io è buono e il resto fa schifo.
Anche il tuo modo di fare può dare alquanto fastidio.
Se un utente chiede prestazioni e vuole giocare, di certo non gli dico "prenditi una 6200 e un chipset SiS" perchè a mio parere non va bene.
Se mi dice " voglio un pc per lavorare" allora ok, ottimo notebook!

Il fatto che il Turion lì venga montato col chipset SiS è un bel problema, che tu non vuoi accettare.
Ci sono note coll'a64 che hanno la batteria che dura di più!
Il primo note provato col Turion se non erro anche su questo sito è stato un Asus, e tutti ne parlavano male dicendo che AMD aveva fatto fiasco e che non aveva guadagnato in consumi, poi col chipset Ati la situazione si è capovolta e si è persino scoperto che un Turion ML a carico minimo consuma meno del Centrino Sonoma!
Con questo non voglio dire che il chipset SiS non funziona, ma che per i consumi poco ottimizzati e le prestazioni se pur inferiori di una "quantità ridicola" (ma non ne sarei così convinto sul "ridicola") è da mettere in seconda scelta rispetto a quello dell'Ati.
Se poi questo non lo vuoi accettare, non lo fare, ma le mie opinioni hanno un origine ben fondata.
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 13:48   #43
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
Anche il tuo modo di fare può dare alquanto fastidio.
Se un utente chiede prestazioni e vuole giocare, di certo non gli dico "prenditi una 6200 e un chipset SiS" perchè a mio parere non va bene.
Se mi dice " voglio un pc per lavorare" allora ok, ottimo notebook!

Il fatto che il Turion lì venga montato col chipset SiS è un bel problema, che tu non vuoi accettare.
Ci sono note coll'a64 che hanno la batteria che dura di più!
Il primo note provato col Turion se non erro anche su questo sito è stato un Asus, e tutti ne parlavano male dicendo che AMD aveva fatto fiasco e che non aveva guadagnato in consumi, poi col chipset Ati la situazione si è capovolta e si è persino scoperto che un Turion ML a carico minimo consuma meno del Centrino Sonoma!
Con questo non voglio dire che il chipset SiS non funziona, ma che per i consumi poco ottimizzati e le prestazioni se pur inferiori di una "quantità ridicola" (ma non ne sarei così convinto sul "ridicola") è da mettere in seconda scelta rispetto a quello dell'Ati.
Se poi questo non lo vuoi accettare, non lo fare, ma le mie opinioni hanno un origine ben fondata.
Stupidaggini.

Primo, perchè io non ho consigliato il 6700k, ma l'Aspire 3023.
Il discorso del chipset Sis l'hai iniziato tu, sparando a zero, e io ho risposto. Ho solo detto poi che la 6200 era quasi sullo stesso piano della X600/9700 mobility (cosa che ha riportato anche hwupgrade stesso), ed apriti cielo!
Secondo, la recensione di Hwupgrade diceva anche che l'esemplare provato era abbastanza malmesso, perchè evidentemente era stato sottoposto a parecchie recensioni, che era un esemplare di preproduzione e che i dati finali dell'autonomia potevano variare alquanto, come in effetti è stato negli esemplari finali. Il mio note raggiunge le 3,5-4 ore di autonomia. E la recensione di Hwupgrade comunque non lo metteva così in cattiva luce come vuoi far credere.
Terzo, è comunque falso che ci siano notebook con A64 (non turion)che hanno batterie che durano di più (max 1.5-2 ore), e certo non con il peso inferiore a 3 kg.
Quarto, ancora spari sentenze su consumi e prestazioni senza dati alla mano, dici che le prestazion sono inferiori senza avere uno straccio di indicazione al riguardo, ti ho linkato una recensione che mette le prestazioni del Sis sullo stesso piano del Nforce4 e dici che comunque ha prestazioni scarse perchè ne sei "convinto". Portami dei dati e ne riparliamo. Non ci sono prove comparative sui consumi del chipset in sè ma dici comunque che sono "immensamente superiori" quando alla fine l'impatto del chipset non può certo essere nell'ordine di 20-30 W, ma certo di un ordine di grandezza inferiore. Influenti si, ma non decisivi quanto una buona batteria.
I tuoi "dati" sono una tua convinzione, che ti porta a distorcere quello che è la realtà per adattarla alle tue teorie.
Da questo momento sei in ignore list, perchè non solo non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, ma anche c'è evidentemente chi vuole imporre le proprie convinzioni agli altri senza avere uno straccio di argomentazione valida.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 13:54   #44
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Col mio 3000+ in modalità Cool & Quiet(800 Mhz e voltaggio a 0.9) mi guardo un dvd intero...un paio d'ore tutte...
e se ci gioco duro mi dura anche 45 minuti...
non è poi così male...
non me l'aspettavo...

P.S.: per leoneazzurro, io intendevo l'autonomia un po' ridotta a parità di batteria...no?
Duri di più del 5024?
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 13:59   #45
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
3 ore e mezza/4??!?
Non credevo...
il tuo monta il 30 o il 32?
Mica mi ricordo se erano ML o MT quelli dell'A6K...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 14:10   #46
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da danello
3 ore e mezza/4??!?
Non credevo...
il tuo monta il 30 o il 32?
Mica mi ricordo se erano ML o MT quelli dell'A6K...

E' un MT 30. Con i DVD arrivo a 3 ore circa (un pò meno).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 09-09-2005 alle 14:44.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 14:11   #47
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Cmq per tornare al thread, se vuoi Turion io ti consiglio il 5024 come rapporto prezzo/prestazioni...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 15:07   #48
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Stupidaggini.

Primo, perchè io non ho consigliato il 6700k, ma l'Aspire 3023.
Il discorso del chipset Sis l'hai iniziato tu, sparando a zero, e io ho risposto. Ho solo detto poi che la 6200 era quasi sullo stesso piano della X600/9700 mobility (cosa che ha riportato anche hwupgrade stesso), ed apriti cielo!
Secondo, la recensione di Hwupgrade diceva anche che l'esemplare provato era abbastanza malmesso, perchè evidentemente era stato sottoposto a parecchie recensioni, che era un esemplare di preproduzione e che i dati finali dell'autonomia potevano variare alquanto, come in effetti è stato negli esemplari finali. Il mio note raggiunge le 3,5-4 ore di autonomia. E la recensione di Hwupgrade comunque non lo metteva così in cattiva luce come vuoi far credere.
Terzo, è comunque falso che ci siano notebook con A64 (non turion)che hanno batterie che durano di più (max 1.5-2 ore), e certo non con il peso inferiore a 3 kg.
Quarto, ancora spari sentenze su consumi e prestazioni senza dati alla mano, dici che le prestazion sono inferiori senza avere uno straccio di indicazione al riguardo, ti ho linkato una recensione che mette le prestazioni del Sis sullo stesso piano del Nforce4 e dici che comunque ha prestazioni scarse perchè ne sei "convinto". Portami dei dati e ne riparliamo. Non ci sono prove comparative sui consumi del chipset in sè ma dici comunque che sono "immensamente superiori" quando alla fine l'impatto del chipset non può certo essere nell'ordine di 20-30 W, ma certo di un ordine di grandezza inferiore. Influenti si, ma non decisivi quanto una buona batteria.
I tuoi "dati" sono una tua convinzione, che ti porta a distorcere quello che è la realtà per adattarla alle tue teorie.
Da questo momento sei in ignore list, perchè non solo non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, ma anche c'è evidentemente chi vuole imporre le proprie convinzioni agli altri senza avere uno straccio di argomentazione valida.
anche tu per me sei in ignore list, mi scoccio anche di leggermi tutte le cose che hai scritto...!
noi due non abbiamo nulla a che spartire, anche perchè abbiamo idee molto differenti quindi si può chiudere qua, e inoltre è inutile che parli di teorie e fandonie, perchè se pur le mie fossero teorie, le tue sono solo illusioni.
Un notebook lo si valuta dalle opinioni di chi lo ha, più che da prove e recensioni, guardati in giro e vedi che cosa si dice.

Con questo chiudo, scrivi quello che vuoi tanto non ha più alcun senso, nè mene faccio una situazione personale in quanto ho scelto un prodotto di altro livello pur pagando di più, e potrei anche non interessarmi di post nei quali si parla di 6200 e SiS...

L'unica cosa su cui concordo è il 3023 come notebook di ottimo rapporto prezzo prestazioni, a quei soldi la x700 è regalata.
Probabilmente la migliore scelta se vuole spendere poco.
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5

Ultima modifica di robgeb : 09-09-2005 alle 16:12.
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 17:26   #49
R74
Senior Member
 
L'Avatar di R74
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 692
Meglio acer o packardbekll a questo punto ? A parito di prezzi logicamente.
R74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 18:29   #50
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da R74
Meglio acer o packardbekll a questo punto ? A parito di prezzi logicamente.
IMHO meglio Acer
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 08:35   #51
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
giusto per sfatare sta storia sulla 9700, che per me è una signora scheda e sta un bel po avanti alla 6200 e poco superiore alla x600 (poco, non pochissimo!)

io coi catalyst 5.4 (spero abbiate letto il mio 3D e abbiate visto i problemi video che ho dai cata 5.4 in su, cmq..) con freq al minimo per fare partire il 3Dmark05 ho fatto 1498 punti di default.. non dico che la freq minima abbia compromesso il risultato.. ma penso sia un ottimo punteggio.. In OC non ho provato, ma coi drivers di 1 anno e mezzo fa, quelli stra originali, facevo 1600, contro 1350 in default, quindi presumo di andare oltre i 1700 punti..
come si parla di non criticare il chipset sis a chi non ce l'ha (anche se insomma in una qualsiasi recensione scoprireste che, facendo esempi pratici, il chipset ati radeon xpress sul ferrari 4000 è migliore del sis! con questo non si dice che il sis fa schifo o non è stabile, ci mancherebbe, se non lo fosse manco lo commercializzavano.. è una soluzione che meno si adatta alle potenzialità di turion, soprattutto in risp energetico e sicuramente sarà più economica) non sparate punteggi a caso di schede video che non avete avuto in mano.. poi se avete visto punteggi di un centrino downclockato per risparmio energetico è un altro discorso..

chiudo
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 09:24   #52
mbenecchi
Senior Member
 
L'Avatar di mbenecchi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
guardate questa prova sui consumi del turion

guardate questa prova sui consumi del turion

http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050906
mbenecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 09:25   #53
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da gino1221
giusto per sfatare sta storia sulla 9700, che per me è una signora scheda e sta un bel po avanti alla 6200 e poco superiore alla x600 (poco, non pochissimo!)

io coi catalyst 5.4 (spero abbiate letto il mio 3D e abbiate visto i problemi video che ho dai cata 5.4 in su, cmq..) con freq al minimo per fare partire il 3Dmark05 ho fatto 1498 punti di default.. non dico che la freq minima abbia compromesso il risultato.. ma penso sia un ottimo punteggio.. In OC non ho provato, ma coi drivers di 1 anno e mezzo fa, quelli stra originali, facevo 1600, contro 1350 in default, quindi presumo di andare oltre i 1700 punti..
come si parla di non criticare il chipset sis a chi non ce l'ha (anche se insomma in una qualsiasi recensione scoprireste che, facendo esempi pratici, il chipset ati radeon xpress sul ferrari 4000 è migliore del sis! con questo non si dice che il sis fa schifo o non è stabile, ci mancherebbe, se non lo fosse manco lo commercializzavano.. è una soluzione che meno si adatta alle potenzialità di turion, soprattutto in risp energetico e sicuramente sarà più economica) non sparate punteggi a caso di schede video che non avete avuto in mano.. poi se avete visto punteggi di un centrino downclockato per risparmio energetico è un altro discorso..

chiudo
quoto integralmente
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 09:34   #54
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Scusate se sono un po' OT, qualcuno potrebbe postare un link con i benchmark dei Turion rispetto ad altri processori?

Grazie.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 09:36   #55
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da mbenecchi
guardate questa prova sui consumi del turion

http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050906
Per me non è una prova affidabile quella, perchè è fatta su notebook ben differenti (si è già detto tante ma tante volte).
Leggiti questa invece, che è fatta su due notebook identici soilo che uno ha il Sonoma 760 e uno il Turion ml-37, è chiaramente affidabile, sene stà parlando anche su notebookforums oggettivamente:

http://www.laptoplogic.com/resources/articles/42/1/1/

I due note in questione sono il TM 8104 e il Ferrari 4005, vedi chi ha la meglio e tieni presente che i due note sono IDENTICI tranne processore/RAM.

Se confrontiamo un note qualsiasi con un altro ben differente il paragone non ci può essere! Qui invece tutto è stato fatto colla massima oggettività e precisione.

Dalla prova si è notato anche che mentre il Sonoma 760 consuma meno del Turion ml-37 a pieno carico, a carico minimo il Turion ML vince e non di poco anche sull'autonomia.
Figuriamoci un MT che ti combina...
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5

Ultima modifica di robgeb : 10-09-2005 alle 09:39.
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 21:36   #56
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da gino1221
giusto per sfatare sta storia sulla 9700, che per me è una signora scheda e sta un bel po avanti alla 6200 e poco superiore alla x600 (poco, non pochissimo!)

io coi catalyst 5.4 (spero abbiate letto il mio 3D e abbiate visto i problemi video che ho dai cata 5.4 in su, cmq..) con freq al minimo per fare partire il 3Dmark05 ho fatto 1498 punti di default.. non dico che la freq minima abbia compromesso il risultato.. ma penso sia un ottimo punteggio.. In OC non ho provato, ma coi drivers di 1 anno e mezzo fa, quelli stra originali, facevo 1600, contro 1350 in default, quindi presumo di andare oltre i 1700 punti..
come si parla di non criticare il chipset sis a chi non ce l'ha (anche se insomma in una qualsiasi recensione scoprireste che, facendo esempi pratici, il chipset ati radeon xpress sul ferrari 4000 è migliore del sis! con questo non si dice che il sis fa schifo o non è stabile, ci mancherebbe, se non lo fosse manco lo commercializzavano.. è una soluzione che meno si adatta alle potenzialità di turion, soprattutto in risp energetico e sicuramente sarà più economica) non sparate punteggi a caso di schede video che non avete avuto in mano.. poi se avete visto punteggi di un centrino downclockato per risparmio energetico è un altro discorso..

chiudo
A parte che X600 e 9700 mobility sono LO STESSO CHIP, uno con interfaccia AGP (9700) e l'altro con interfaccia PCI-E (X600) e che quindi le differenze tra l'uno e l'altro risiedono unicamente nell'implementazione delle frequenze di default di core e memorie. Forse stai parlando delle X600 SE, che sono delle versioni castrate con bus a 64 bit e quindi particolarmente poco performanti. Per i dati del punteggio 3Dmark mi sono basato sia sul database di Futuremark (il punteggio max per una 9700/X600 in overclock è di 1750 a oltre 400 di core e 350 per le memorie) e su due niotebook, il mio (1120 punti al 3Dmark05) ed un Benq Joybook 7000 di un mio amico con 9700/64 che a default e P-M 750 ha un punteggio 3Dmark intorno ai 1300 con i Catalyst 5.7 (CPU con risparmio energetico disattivato e frequenza di 325/300). Senza contare che i punteggi al 3D mark sono estremamente dipendenti dai drivers, mentre risultati più aderenti alla realtà si possono vedere con i giochi, tanto che nel test di Hwupgrade stesso si dice che la scheda non è molto distante da soluzioni basate su 9700:

http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1286/8.html

che poi è quello che ho detto dal primo momento: la 9700 è senza dubbio superiore (a meno che non la si castri con le frequenze di core e memorie), ma che comunque non c'è una differenza abissale e non certo percepibile facilmente nell'utilizzo comune. IMHO sono entrambe schede che consentono un certo utilizzo ludico dei notebook, a patto di non volere AA/AF e risoluzioni spinte (non sono come le Geforce 5200 go/420MX, messe "solo per bellezza"). Poichè la differenza non è comunque abissale, mi pare assurdo dire che una va benissimo e l'altra fa schifo, quando in realtà a meno di casi particolari (giochi che girano particolarmente bene sull'una o sull'altra architettura) ciò che si riesce a fare con l'una si riesce a fare bene o male anche con l'altra.
Ancora: non ho detto che il chipset radeon faccia schifo e il SIS vada benissimo, anzi il Radeon in ambito notebook ha indubbi vantaggi (migliore gestione del risparmio energetico) e la considero una migliore scelta per questo motivo, però appunto, è assurdo dire che "il SIS ti castra le prestazioni a un quarto" quando non è vero, o che ti dimezza la vita della batteria quando non è vero neppure quello.
E spero che la polemica si chiuda qui, perchè sinceramente mi sono piuttosto stancato di stare a ribadire l'ovvio.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 22:19   #57
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
sinceramente mi sono piuttosto stancato di stare a ribadire l'ovvio.
sicuramente ti senti molto sicuro di te stesso... ok, come dici tu
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 22:30   #58
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da gino1221
sicuramente ti senti molto sicuro di te stesso... ok, come dici tu
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 22:32   #59
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da gino1221
sicuramente ti senti molto sicuro di te stesso... ok, come dici tu
Guarda, non mi credo certo Dio in terra, se dico una cosa in genere è perchè ho dei fatti e dei dati a disposizione, non mi metto a ragionare "per convinzione" o "perchè sento che è così". E quando sbaglio (perchè tutti siamo fallaci) sono il primo ad ammeterlo senza tante storie. Tutti abbiamo le nostre preferenze, questo però non significa sia giusto spalare escrementi sul resto.
Se in giro per il forum trovi i miei messaggi vedrai che in genere sono estremamente posato ed equilibrato, e porto sempre riferimenti a ciò che dico (link, test, caratteristiche, esperienze personali). Quindi non credo di meritare sfottimenti e facili ironie per aver espresso una mia opinione, che peraltro per il momento non mi sembra sia stata categoricamente smentita da fatti e non da semplici sensazioni personali.

Quindi, love & peace.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 11-09-2005 alle 22:40.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 22:39   #60
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Guarda, non mi credo certo Dio in terra, se dico una cosa in genere è perchè ho dei fatti e dei dati a disposizione, non mi metto a ragionare "per convinzione" o "perchè sento che è così". E quando sbaglio (perchè tutti siamo fallaci) sono il primo ad ammeterlo senza tante storie. Tutti abbiamo le nostre preferenze, questo però non significa sia giusto spalare escrementi sul resto.
Se in giro per il forum trovi i miei messaggi vedrai che in genere sono estremamente posato ed equilibrato, e porto sempre riferimenti a ciò che dico (link, test, caratteristiche, esperienze personali). Quindi non credo di meritare sfottimenti e facili ironie per aver espresso una mia opinione.

Quindi, love & peace.
peace & love..

cmq la 6200 fa 1000 punti abbondanti al 3dmark05, contro i quasi 1500 di una 9700.. quasi il 50% in più..
per la questione della x600, non sono convinto che abbiano lo stesso chip.. ma se lo hanno non mi spiego perchè non ho ancora visto risultati di una x600 raggiungere i miei..
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v