Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2023, 07:56   #561
miazza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
Confermo le problematiche in merito alla questione porte.

Ho bisogno di una connessione vpn pptp che va su 1723 e non posso farlo.

Sono in attesa che l'assistenza faccia qualcosa in merito.
E questa non è una cosa richiesta particolare o strana ... a chi dice che questa configurazione Iliad non è un problema ....
Costa poco ma alla lunga se appena hai bisogno una personalizzazione ti trovi bloccato.
miazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 08:20   #562
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@miazza

La maggioranza degli utenti ha bisogno una connesisone base senza bisogno di sitauzione porte particolari.

E molte applicazioni oggi lavorano con le porte configurabili.

PS: anche gli altri operatrori in particolari frangenti non brillano per flessibilità.

Prova ad esempio con una connessione TIM se hai un modem tuo a chidere i parametri server/password per il VOIP e vedi.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 08:33   #563
miazza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@miazza

La maggioranza degli utenti ha bisogno una connesisone base senza bisogno di sitauzione porte particolari.

E molte applicazioni oggi lavorano con le porte configurabili.

PS: anche gli altri operatrori in particolari frangenti non brillano per flessibilità.

Prova ad esempio con una connessione TIM se hai un modem tuo a chidere i parametri server/password per il VOIP e vedi.
Certo, concordo sul fatto che 9 su 10 nemmeno sanno cosa sono le porte e mai avranno un disservizio. Però la chiarezza è alla base di tutto.
Allora pubblicizziamo Iliad come ISP per utenti standard senza bisogno di sitauzione porte particolari ?
Non conosco TIM sebbene sul sito sembra facile avere i parametri di configurazione modem libero.
Però con Vodafone posso dirti che uso un router mio collegato direttamente in WAN all'uscita dell'ONT e con i parametri scaricati dal sito mi sono connesso al primo colpo incluso il VOIP. Certo costa 5 Euro in più ma al momento non mi fido a fare il cambio.
miazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 08:49   #564
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@miazza

Con TIM se hai il modem libero e vuoi farti dare i parametri del VOIP è un'odissea.

Ogni operatore ha i suoi pro e i suoi contro.

Non è come dici tu che la conessione è solo per utenti standard.

Le porte da usare con iliad (premesso che puoi chiedere l'IP full stack) è una condizione di una minoranza di utenti.
Che poi bisogna verificare se è una condizione necessaria perchè molte volte il problema sono anche le app vecchie che non permettono la rimappatura delle porte.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 19:40   #565
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da miazza Guarda i messaggi
E questa non è una cosa richiesta particolare o strana ... a chi dice che questa configurazione Iliad non è un problema ....
Costa poco ma alla lunga se appena hai bisogno una personalizzazione ti trovi bloccato.
In realtà me l'han risolto dandomi un ip full stack

Alla grandissima, i 19€ meglio spesi di sempre
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2023, 09:54   #566
miazza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
In realtà me l'han risolto dandomi un ip full stack

Alla grandissima, i 19€ meglio spesi di sempre
In effetti i 19 Euri sono molto allettanti e ad avere la certezza del FULL STACK forse ci farei un pensiero ... ma io vorrei rimanere con la configurazione ONT.
miazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2023, 09:58   #567
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@miazza

La cereteza del full stack da parte di ilaid non c'è.

Bisogna anche vedere nella realtà se e quando relamente serve il full stack.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2023, 10:43   #568
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
In realtà me l'han risolto dandomi un ip full stack
E' stato sufficiente dire che ti serviva per il PPTP?
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2023, 08:38   #569
paobenti75
Senior Member
 
L'Avatar di paobenti75
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3314
So che non c'entra niente ma quando chiamate un servizio tipo il 177 , 187 e schiacciate il tasto che vi dice la voce guida , il mio telefono cordless sotto fritzbox (che con tim ha sempre funzionato) ora non mi riconosce piu i tasti. Quale funzione devo abilitare per fagli riconoscere credo i toni dei tasti?
paobenti75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2023, 08:45   #570
miazza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da paobenti75 Guarda i messaggi
So che non c'entra niente ma quando chiamate un servizio tipo il 177 , 187 e schiacciate il tasto che vi dice la voce guida , il mio telefono cordless sotto fritzbox (che con tim ha sempre funzionato) ora non mi riconosce piu i tasti. Quale funzione devo abilitare per fagli riconoscere credo i toni dei tasti?
Hai detto giusto: non centra niente e devi cercare la sezione fritzbox.
miazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2023, 09:56   #571
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
Quote:
Originariamente inviato da paobenti75 Guarda i messaggi
So che non c'entra niente ma quando chiamate un servizio tipo il 177 , 187 e schiacciate il tasto che vi dice la voce guida , il mio telefono cordless sotto fritzbox (che con tim ha sempre funzionato) ora non mi riconosce piu i tasti. Quale funzione devo abilitare per fagli riconoscere credo i toni dei tasti?
Per i modem Fritzbox esiste un thread dedicato per ogni modello di modem.
Cerca il thread dedicato del tuo modello di Fritzbox.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2023, 17:25   #572
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Qualcuno è riuscito a configurare l'IPv6 avendo proprio router in cascata all'Iliadbox?
La mia configurazione è Iliadbox funzionante come router, GL.iNet Flint 2 in cascata all'Iliadbox al quale ho dato un ip fisso e sul quale ho abilitato la DMZ dell'Iliadbox.

Sul Flint 2 ho abilitato la funzione dell'IPv6 in modalità NAT6 e sull'ILiadbox ho abilitato il DCHPv6, il Flint 2 riceve correttamente l'indirizzo IP nell'interfaccia WAN, il gateway e i DNS ma se vado a testare con http://test-ipv6.com/ , l'IPv6 non risulta abilitato...

Ho provato anche a seguire la guida del primo post ma l'ho trovato alquanto ostica
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2023, 15:28   #573
foxdefox
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Qualcuno è riuscito a configurare l'IPv6 avendo proprio router in cascata all'Iliadbox?

La mia configurazione è Iliadbox funzionante come router, GL.iNet Flint 2 in cascata all'Iliadbox al quale ho dato un ip fisso e sul quale ho abilitato la DMZ dell'Iliadbox.



Sul Flint 2 ho abilitato la funzione dell'IPv6 in modalità NAT6 e sull'ILiadbox ho abilitato il DCHPv6, il Flint 2 riceve correttamente l'indirizzo IP nell'interfaccia WAN, il gateway e i DNS ma se vado a testare con http://test-ipv6.com/ , l'IPv6 non risulta abilitato...



Ho provato anche a seguire la guida del primo post ma l'ho trovato alquanto ostica
Scusa, ma come fai ad avere il flint 2 se non ancora iniziano le spedizioni delle vendite presale?

Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk
foxdefox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2023, 21:56   #574
acp
Senior Member
 
L'Avatar di acp
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Qualcuno è riuscito a configurare l'IPv6 avendo proprio router in cascata all'Iliadbox?
La mia configurazione è Iliadbox funzionante come router, GL.iNet Flint 2 in cascata all'Iliadbox al quale ho dato un ip fisso e sul quale ho abilitato la DMZ dell'Iliadbox.

Sul Flint 2 ho abilitato la funzione dell'IPv6 in modalità NAT6 e sull'ILiadbox ho abilitato il DCHPv6, il Flint 2 riceve correttamente l'indirizzo IP nell'interfaccia WAN, il gateway e i DNS ma se vado a testare con http://test-ipv6.com/ , l'IPv6 non risulta abilitato...

Ho provato anche a seguire la guida del primo post ma l'ho trovato alquanto ostica
Si, io ci sono riuscito, e come ho provato già spiegare a Gippe nel mio messaggio del 29-10-2023, 14:38, e` tutt'altro che banale. Non conosco il Flint 2, quindi non ti posso guidare passo-passo, ma ti posso dire che come ho configurato la IB:

1. Non c'e` bisogno di configurare il DHCP6
2. Devi predisporre la delega della gestione di una subnet /64 in "Configurazione IPv6" > "Generale" > "Delega prefisso"
acp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 09:12   #575
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da foxdefox Guarda i messaggi
Scusa, ma come fai ad avere il flint 2 se non ancora iniziano le spedizioni delle vendite presale?

Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk
Beta testing da due mesi circa

Quote:
Originariamente inviato da acp Guarda i messaggi
Si, io ci sono riuscito, e come ho provato già spiegare a Gippe nel mio messaggio del 29-10-2023, 14:38, e` tutt'altro che banale. Non conosco il Flint 2, quindi non ti posso guidare passo-passo, ma ti posso dire che come ho configurato la IB:

1. Non c'e` bisogno di configurare il DHCP6
2. Devi predisporre la delega della gestione di una subnet /64 in "Configurazione IPv6" > "Generale" > "Delega prefisso"
Allora nel flint 2 ho il seguente menu:

dove se seleziono Static ho la possibilità di inserire un indirizzo IPv6:


Mentre nell'Iliadbox ho questa schermata:


Immagino che nel NEXTHOP dell'Iliadbox dovrò inserire l'indirizzo IPv6 statico che metto nel menù del Flint 2?
Nell'ILiadbox mi dice però che deve essere un indirizzo locale e quindi non quello proposto dal flint 2, immagino che si intenda della famiglia di indirizzi contenuto nel campo "Collega l'indirizzo IPV6 locale", ma quindi che indirizzo IPv6 statico dovrei mettere nel Flint 2 e poi inserire come Next Hop nell'ILiadbox?

Ultima modifica di EarendilSI : 20-11-2023 alle 10:17.
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 12:26   #576
Robertus
Senior Member
 
L'Avatar di Robertus
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 445
Ho iliad full stack in un'abitazione e non full stack in un'altra.

Ho configurato la vpn wireguard, in entrambe, sia sul router iliad, che su una macchina virtuale.

In ogni caso, se mi collego da fuori casa, da una wifi tim per esempio, non funziona.

Stessi problemi con il server plex su iliad, chi si collega da tim, non apre i contenuti.

Questo problema da sempre. Da quando ho iliad.

C'è qualche settings particolare da fare o è iliad che con tim ha problemi?
Robertus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2023, 16:55   #577
flyawayrm
Senior Member
 
L'Avatar di flyawayrm
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 1760
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI DOPO AVERO OTTENUTO IL FULL STACK

ciao a tutti, dopo prove e prove ho ottenuto il full stack e complice il black friday volevo rimodernizzare l'infrastruttura di rete!

ho casa su 3 piani e IB al piano intermedio. al momento è configurata in modalità router con 3 fritz wifi5, uno ogni piano, in modalità AP tutti e 3 collegati via cavo LAN 1000 alla IB... più o meno una cosa cosi....

|-- LAN 1000 -- AP WIFI 5 (2° piano)
|
IliadBox modalità DHCP -- LAN 1000 -- AP WIFI 5 (1° piano)
|
|-- LAN 1000 -- AP WIFI 5 (piano terra)

ho circa una 80ina di dispositivi Wifi connessi in contemporanea fra device e domotica e la parte router del IB comincia ad arrancare nella gestione di così tanti dispositivi; vorrei passare al wifi6 o 6e e mettere la IB in modalità ONT e comprare un router con porta 2,5 e 2 "satelliti" da mettere in mesh, uno in mansarda e uno al piano terra e provare sia la connessione diretta LAN 1000 che poi l'eventuale rete mesh wireless per vedere quale delle 2 viaggia meglio in termini di velocità! quindi passsare a qualcosa così :

|-- LAN 1000 -- SATELLITE (2° piano)
|
| -- ROUTER (1° piano) -- LAN 2500 -- IB modalità ONT
|
|-- LAN 1000 -- SATELLITE (piano terra)



che router/sistema mesh mi consigliate? metterla in modalità ONT mi permette di mantenere le funzioni del numero voip direttamente dalla IB? qualcuno con casa/rete così complicata con esperienza sul campo?
__________________
ASUS M4A785TD-V EVO - AMD Phenom II X4 965 B.E. - CORSAIR 8 Gb DDR3 - SAPPHIRE ATI HD5850 1GB - SEAGATE DiamondMax23 500Gb - SAMSUNG Spinpoint F3 1Tb - PIONEER Blueray

Ultima modifica di flyawayrm : 21-11-2023 alle 17:11.
flyawayrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2023, 14:57   #578
acp
Senior Member
 
L'Avatar di acp
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi

Allora nel flint 2 ho il seguente menu:

dove se seleziono Static ho la possibilità di inserire un indirizzo IPv6:

[...]

Immagino che nel NEXTHOP dell'Iliadbox dovrò inserire l'indirizzo IPv6 statico che metto nel menù del Flint 2?
Nell'ILiadbox mi dice però che deve essere un indirizzo locale e quindi non quello proposto dal flint 2, immagino che si intenda della famiglia di indirizzi contenuto nel campo "Collega l'indirizzo IPV6 locale", ma quindi che indirizzo IPv6 statico dovrei mettere nel Flint 2 e poi inserire come Next Hop nell'ILiadbox?
Scusami, ma non avevo notato che il 3d era continuato.

Premesso che non sono un espertissimo di IPv6 e non ho mai visto il Flint, l'IPv6 funziona in modo diverso rispetto all'IPv4 anche per quanto riguarda l'assegnazione degli IP. Se fosse IPv4 tu assegneresti un IP privato (tipo 192.168., oppure 10...) e la IB farebbe il NAT, mentre per IPv6 l'indirizzo del Flint è pubblico e ruotabile su internet. Ogni interfaccia, onltre ad avere un IP pubblico (in realtà ne ha anche più di uno, ma questa è un'altra storia) ha anche un IP locale, che è quello che vuole la IB. Devi quindi vedere qual è l'indirizzo locale e configurarlo sulla IB come Next Hop. Dopodiché devi anche trovare il modo affinché il Flint assegni una delle subnet /64 che hai a disposizione. Come si fa, dipende dal dispositivo, ovvero dal Flint. Dalle schermate che hai postato non trovo nulla che consente tale configurazione.

Per la cronaca, il protocollo IPv6 Stateless Address Auto-configuration (SLAAC) consente l'assegnazione automatica degli indirizzi, cerca di capire come è gestito tale protocollo dal Flint.
acp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 11:59   #579
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da acp Guarda i messaggi
Scusami, ma non avevo notato che il 3d era continuato.

Premesso che non sono un espertissimo di IPv6 e non ho mai visto il Flint, l'IPv6 funziona in modo diverso rispetto all'IPv4 anche per quanto riguarda l'assegnazione degli IP. Se fosse IPv4 tu assegneresti un IP privato (tipo 192.168., oppure 10...) e la IB farebbe il NAT, mentre per IPv6 l'indirizzo del Flint è pubblico e ruotabile su internet. Ogni interfaccia, onltre ad avere un IP pubblico (in realtà ne ha anche più di uno, ma questa è un'altra storia) ha anche un IP locale, che è quello che vuole la IB. Devi quindi vedere qual è l'indirizzo locale e configurarlo sulla IB come Next Hop. Dopodiché devi anche trovare il modo affinché il Flint assegni una delle subnet /64 che hai a disposizione. Come si fa, dipende dal dispositivo, ovvero dal Flint. Dalle schermate che hai postato non trovo nulla che consente tale configurazione.

Per la cronaca, il protocollo IPv6 Stateless Address Auto-configuration (SLAAC) consente l'assegnazione automatica degli indirizzi, cerca di capire come è gestito tale protocollo dal Flint.
Ciao e grazie per la risposta :-)
Nel menu avanzato del router Luci ho trovato questa schermata:

Può essere utile?
Immagino che questa configurazione è necessaria anche se utilizzo l'IB in modalità ONT (ho l'IPv4 full stack) se voglio l'IPv6 abilitato

Ultima modifica di EarendilSI : 06-12-2023 alle 12:03.
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 12:36   #580
acp
Senior Member
 
L'Avatar di acp
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Ciao e grazie per la risposta :-)
Nel menu avanzato del router Luci ho trovato questa schermata:
Può essere utile?
Immagino che questa configurazione è necessaria anche se utilizzo l'IB in modalità ONT (ho l'IPv4 full stack) se voglio l'IPv6 abilitato
Beh, intanto cerca di capire il tuo IPv6 Link-Local che devi configurare sulla IB. Dovresti trovarlo in Status > Overview
acp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v