Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2006, 21:50   #561
DreamLand
Bannato
 
L'Avatar di DreamLand
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
Cosa cambia dal L203WT? Solo la luminosità e il contrasto?
DreamLand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 13:21   #562
BlueEyes
Senior Member
 
L'Avatar di BlueEyes
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 950
Ciao a tutti, sono anche io possessore da poco di questo monitor. Posso dirmi soddisfatto dato che il prezzo è interessantissimo, si vede bene e non ho pixel bruciati . Come impostazioni di default le trovo esagerate, nel senso che la luminosità è davvero altissima (penso sia dovuto al fatto che vogliano farlo spiccare in mezzo ad altri nei grandi centri commerciali ) quindi ho provveduto subito ad abbassarla intorno a 70 e mi trovo decisamente meglio (anche perchè gioco di notte con tutto spento). L'unico difetto se così si può chiamare e che mi sembra sballato il valore di gamma (mi pare troppo alto) e che nelle impostazioni sia possibile regolarlo solo in tre posizioni che a mio parere sono: troppo basso - troppo alto - altissimo .
Qualcun'altro ha avuto la mia stessa impressione?
BlueEyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 03:40   #563
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Come ti sei comportato con i caratteri e le parti in cui lo schermo è a 4:3?
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 08:57   #564
finger roll
Senior Member
 
L'Avatar di finger roll
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Italy
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da BlueEyes
Ciao a tutti, sono anche io possessore da poco di questo monitor. Posso dirmi soddisfatto dato che il prezzo è interessantissimo, si vede bene e non ho pixel bruciati . Come impostazioni di default le trovo esagerate, nel senso che la luminosità è davvero altissima (penso sia dovuto al fatto che vogliano farlo spiccare in mezzo ad altri nei grandi centri commerciali ) quindi ho provveduto subito ad abbassarla intorno a 70 e mi trovo decisamente meglio (anche perchè gioco di notte con tutto spento). L'unico difetto se così si può chiamare e che mi sembra sballato il valore di gamma (mi pare troppo alto) e che nelle impostazioni sia possibile regolarlo solo in tre posizioni che a mio parere sono: troppo basso - troppo alto - altissimo .
Qualcun'altro ha avuto la mia stessa impressione?
Quoto in pieno ogni singola parola che hai detto!!
Per i l discorso dei colori, anch'io ho messo la luminosità al 70%, poi per le varie regolazioni fini, ho usato le impostazioni del pannello di controllo nvidia
Acquisto consigliato...non vedo l'ora di essere più libero (domani...spero) per iniziare a farci qualche gioco!!
I film si vedono in modo stellare, basta che il divx sia fatto decentemente e con risoluzione non troppo piccola, con i DVD è una bomba!!
L'unica pecca secondo me è che la base, permette di effettuare il tilt dello schermo anche con poca pressione, volevo sapere se si può stringere qualcosa per far diventare il tutto più rigido.
finger roll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 09:26   #565
J.C. Denton
Member
 
L'Avatar di J.C. Denton
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 59
Un paio di domande:

- L'alimentatore è interno o esterno?
- E' HDCP compatibile?
- E' veramente tanto inferiore al Samsung 205 BW, o siamo lì?
J.C. Denton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 11:38   #566
finger roll
Senior Member
 
L'Avatar di finger roll
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Italy
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da J.C. Denton
Un paio di domande:

- L'alimentatore è interno o esterno?
- E' HDCP compatibile?
- E' veramente tanto inferiore al Samsung 205 BW, o siamo lì?
Alimentatore interno
HDCP compatibile
E' quais sullo stesso livello (peggiore solo la base secondo me), e costa meno
finger roll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 12:54   #567
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da BlueEyes
Ciao a tutti, sono anche io possessore da poco di questo monitor. Posso dirmi soddisfatto dato che il prezzo è interessantissimo, si vede bene e non ho pixel bruciati . Come impostazioni di default le trovo esagerate, nel senso che la luminosità è davvero altissima (penso sia dovuto al fatto che vogliano farlo spiccare in mezzo ad altri nei grandi centri commerciali ) quindi ho provveduto subito ad abbassarla intorno a 70 e mi trovo decisamente meglio (anche perchè gioco di notte con tutto spento). L'unico difetto se così si può chiamare e che mi sembra sballato il valore di gamma (mi pare troppo alto) e che nelle impostazioni sia possibile regolarlo solo in tre posizioni che a mio parere sono: troppo basso - troppo alto - altissimo .
Qualcun'altro ha avuto la mia stessa impressione?
Si, come un pò tutti gli LCD ha una luminosità molto spinta. Io lo sto usando sia come luminosità che come contrasto a 50 (anzi ultimamente l'ho portato a 45 sia per luminosità che per contrasto) e devo dire che una volta abituato trovo che abbia un'ottima resa e che non stanchi per nulla la vista. Lo so che a prima vista può sembrare molto buio ma bisogna dare il tempo agli occhi di abituarsi. Il mio consiglio e di usarlo così per almeno una giornata prima di valutarne il risultato.

Per quanto riguarda il valore del gamma anch'io trovo quello impostato di fabbrica un pò sballato. Nel mio caso il tutto si traduceva nella visualizzazione delle tonalità di Grigio (quelle molto scure) in un colore che somigliava molto più al marrone che al nero . Ho risolto impostando il valore di gamma via software dal pannello della sk video:

Gamma del Rosso > 0.89
Gamma del verde > 0.95
Gamma del Blu > Default

Ciao
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 17:53   #568
XBOXXARO 1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da cyber
Si, come un pò tutti gli LCD ha una luminosità molto spinta. Io lo sto usando sia come luminosità che come contrasto a 50 (anzi ultimamente l'ho portato a 45 sia per luminosità che per contrasto) e devo dire che una volta abituato trovo che abbia un'ottima resa e che non stanchi per nulla la vista. Lo so che a prima vista può sembrare molto buio ma bisogna dare il tempo agli occhi di abituarsi. Il mio consiglio e di usarlo così per almeno una giornata prima di valutarne il risultato.

Per quanto riguarda il valore del gamma anch'io trovo quello impostato di fabbrica un pò sballato. Nel mio caso il tutto si traduceva nella visualizzazione delle tonalità di Grigio (quelle molto scure) in un colore che somigliava molto più al marrone che al nero . Ho risolto impostando il valore di gamma via software dal pannello della sk video:

Gamma del Rosso > 0.89
Gamma del verde > 0.95
Gamma del Blu > Default

Ciao
Anche io che lo uso esclusivamente per xbox 360 prima avevo provato a modificare senza risultati poi mi sono accorto che premendo il tasto freccia in giu esce un menu dove si puo selezionare la impostazione predefinita "MOVIE" che ha i colori un po spenti ma ha i neri + scuri e non da fastidio. Ottima per i giochi e film. per memorizzarla premi invio.
per centrare l'immagine in modo perfetto io me lo sono regolato con il DVD TEST di AV Magazine.

ciao
XBOXXARO 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 18:19   #569
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da XBOXXARO 1
Anche io che lo uso esclusivamente per xbox 360 prima avevo provato a modificare senza risultati poi mi sono accorto che premendo il tasto freccia in giu esce un menu dove si puo selezionare la impostazione predefinita "MOVIE" che ha i colori un po spenti ma ha i neri + scuri e non da fastidio. Ottima per i giochi e film. per memorizzarla premi invio.
per centrare l'immagine in modo perfetto io me lo sono regolato con il DVD TEST di AV Magazine.

ciao
Si ho provato anche così, effettivamente i neri ringraziavano parecchio ma di contro era troppo luminoso. Cmq adesso credo di aver trovato il giusto compromesso.
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 11:56   #570
Perocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Perocchio
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 319
Ho acquistato il monitor ieri, pagato 289 euri.
Anche io sto giocando un po con le impostazioni che risultavano essere un pochino esasperate. Ho seguito i vostri consigli, ed al momento le impostazioni da me tarate sono le seguenti:
Luminosità 65
Contrasto 65
Gamma del Rosso 0.89
Gamma del verde 0.95
il resto per ora non l'ho toccato.

Cmq devo dire che mi sto trovando veramente bene. Ottimo acquisto direi.
Perocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 20:51   #571
Perocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Perocchio
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 319
scusate, ma giusto per sapere, voi a che risoluzione lo tenete in ambiente windows??
ringrazio anticipatamente per la risposta
Perocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 21:02   #572
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11076
Quote:
Originariamente inviato da Perocchio
scusate, ma giusto per sapere, voi a che risoluzione lo tenete in ambiente windows??
ringrazio anticipatamente per la risposta
A quella nativa ovviamente
__________________
Vendo: DXO One Camera - rabbit r1 - Jabra Evolve 40 Mono - Monitor 32" Samsung U32H850U 4K Quantum Dot
Lian Li O11 Vision Chrome EVGA 1000GQ Asus Prime Z790-A WIFI Intel i9-14900K Kingston Fury Renegade 2x48 GB DDR5 6400 Gainward GeForce RTX 4090 Phantom Samsung 990 Pro 2 TB Samsung OLED 4K 65" S95B
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 22:11   #573
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Ragazzi come vi comportate con i video 4:3 tipo quelli musicali o TV?
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 22:13   #574
Perocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Perocchio
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 319
quindi?
Perocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 22:52   #575
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da Perocchio
quindi?
1680x1050
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 07:17   #576
trudon
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da psychok9
1680x1050

Che scheda video usate che vi permette di impostare una risoluzione di 1680 x 1050 (cioè quella nativa del monitor LG L204WT)? Io, come segnalato precedentemente, ho una vecchia ATI ALL-IN-WONDER 128 PRO AGP con 32 MB RAM (non ha naturalmente l'uscita DVI) e non riesco a settare una risoluzione (ho installato l'ultimo driver disponibile sul sito ATI) che mi permetta di utilizzare al meglio questo bellissimo monitor che ho acquistato qualche giorno fa. In principio scorrendo le varie risoluzioni della mia scheda il valore massimo che compariva era 1280 x 1024 poi, dopo averla disinstallata e reinstallata, il valore massimo ora arriva a 1600 x 1200 ma, se imposto tale valore, il monitor si abbuia e compare un messaggio del tipo "... 75 Khz frequenza fuori analogico...". Sul manuale del monitor LG ho visto che alla risoluzione max di 1680 x 1050 è riportata una frequenza orizzontale in analogico di Khz 65,290 e verticale di Hz 60. Con la mia scheda quindi non posso sfruttare la risoluzione 1600 x 1200 perchè la frequenza orizzontale è superiore a quella supportata dal monitor (sul manuale della csheda video ad una risoluzione di 1600 x 1200 con frequenza verticale 60 Hz è riportata una frequenza orizzontale di 75 Khz)? C'è una soluzione? Devo per forza cambiare la scheda video? La vecchia ati mi permetteva di acquisire video e ha anche il TV tuner, fino ad ora è stata fantastica. Oltretutto dovrei andare su una scheda con bus AGP al massimo di 4X, altrimenti dovrei cambiare anche la scheda madre, e non è nelle mie possibilità economiche. Se non si potesse fare niente per la vecchia ATI, che scheda mi consigliate, naturalmente AGP 4X, per superare il problema? Magari una con la quale si possa impostare una risoluzione che renda il 16:10 del monitor (anche per mantenere l'aspetto ratio).
Grazie.
trudon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 08:21   #577
Perocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Perocchio
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 319
ma alla risoluzione massima è tutto troppo piccolo.. anche le pagine web occupano solo una piccola porzione dello schermo, ed allora a che scopo un 20"? forse avete cambiato qualcosa nelle impostazioni grafiche? sono curioso, attendo risposta
Perocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 08:37   #578
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da Perocchio
ma... ed allora a che scopo un 20"?
Per poter utilizzare i 1680x1050 senza perdere la vista.

Cmq se per te è troppo piccolo secondo me avresti dovuto comprare più un Wide 19" da 1440x900 tipo l'Acer 1619W oppure un 19" 4/3 che ha una risoluzione 1280x1024.

Ciao
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 08:39   #579
cavalloplus
Senior Member
 
L'Avatar di cavalloplus
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prov di Milano
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da Perocchio
ma alla risoluzione massima è tutto troppo piccolo.. anche le pagine web occupano solo una piccola porzione dello schermo, ed allora a che scopo un 20"? forse avete cambiato qualcosa nelle impostazioni grafiche? sono curioso, attendo risposta
no no è così..... Anche io uso 1680*1050 e mi accorgo che c'è questo problemino ma se cambi la risoluzione e la metti più piccola non è un granchè....

allora per usare una risoluzione così grande ci vuole una scheda un pò nuova.... non di ultima generazione ma un pò più nuova... io per farlo andare bene ho preso una radeon 9550 (vecchiotta direi) ma va alla grande!!!! spesa circa 40 euri...

per i video 4:3 dove è il problema? io li metto a tutto schermo e il pc li mette ok... ho delle bande nere sul fianco ma non mi interessa...

ciao
cavalloplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 09:30   #580
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da trudon
Che scheda video usate che vi permette di impostare una risoluzione di 1680 x 1050 (cioè quella nativa del monitor LG L204WT)? Io, come segnalato precedentemente, ho una vecchia ATI ALL-IN-WONDER 128 PRO AGP con 32 MB RAM (non ha naturalmente l'uscita DVI) e non riesco a settare una risoluzione (ho installato l'ultimo driver disponibile sul sito ATI) che mi permetta di utilizzare al meglio questo bellissimo monitor che ho acquistato qualche giorno fa. In principio scorrendo le varie risoluzioni della mia scheda il valore massimo che compariva era 1280 x 1024 poi, dopo averla disinstallata e reinstallata, il valore massimo ora arriva a 1600 x 1200 ma, se imposto tale valore, il monitor si abbuia e compare un messaggio del tipo "... 75 Khz frequenza fuori analogico...". Sul manuale del monitor LG ho visto che alla risoluzione max di 1680 x 1050 è riportata una frequenza orizzontale in analogico di Khz 65,290 e verticale di Hz 60. Con la mia scheda quindi non posso sfruttare la risoluzione 1600 x 1200 perchè la frequenza orizzontale è superiore a quella supportata dal monitor (sul manuale della csheda video ad una risoluzione di 1600 x 1200 con frequenza verticale 60 Hz è riportata una frequenza orizzontale di 75 Khz)? C'è una soluzione? Devo per forza cambiare la scheda video? La vecchia ati mi permetteva di acquisire video e ha anche il TV tuner, fino ad ora è stata fantastica. Oltretutto dovrei andare su una scheda con bus AGP al massimo di 4X, altrimenti dovrei cambiare anche la scheda madre, e non è nelle mie possibilità economiche. Se non si potesse fare niente per la vecchia ATI, che scheda mi consigliate, naturalmente AGP 4X, per superare il problema? Magari una con la quale si possa impostare una risoluzione che renda il 16:10 del monitor (anche per mantenere l'aspetto ratio).
Grazie.

se la scheda supporta il 1600x1200 suporta (probabilmente) anche il 1680x1050, probabilmente è il driver della sk video che non riconosce il monitor, scaricati powerstrip e imposta la risoluzione di 1680x1050 e dovresti risolvere. se non dovessi risolvere ti consiglio una ati radeom 9600 o 9700 superiore, così hai anche il supporto per windows vista (ammesso che ti interessi) usata su ebay costa sui 30€ ed è un ottima scheda. non ti preoccupare per l'agp 4x da 4rx a 8x non cambia nulla con quelle schede.
tieni conto che esistono anche all in wonder.
proprio ora c'è un ottima 9700 pro all in wonder a 85€ su ebay, la trovo un ottima offerta.

Ultima modifica di fabrylama : 20-11-2006 alle 09:38.
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Sony Bank vuole emettere una stablecoin:...
È tra i robot aspirapolvere più potenti ...
Studi commerciailsti e tecnologia: l'IA ...
OPPO A6 Pro 5G: super resistente, batter...
1.600 km di autonomia e navigazione senz...
Stellantis e Pony.ai lanciano test robot...
Nissan LEAF di terza generazione: fino a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v