Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2011, 23:04   #541
de12261@
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da alberico73 Guarda i messaggi
De12261 aspetto ulteriori impressioni.
L' hai portato a 8Gb di ram? E' facile sostituirla? quale hai messo?

quale applicazione hai usato per il recovery disk?
per il momento ho solo aggiornato windows ecc...
non riesco a connettere la tastiera bluetooth, mi sa che ci penso domani con calma!

aggiungere la ram è una cavolata, c'è solo 1 vite e poi bisogna tirare (ho usato quei cosi di plastica blu cinesi che si usano per i cellulari), perchè è ad incastro e un pò fragilino.
ho messo una kingston CL9 1333mhz, come scritto tempo fa qui. non è identica a quella in uso ma poco ci manca.


altre impressioni: mi sembra che la ventolina stia sempre accesa, si sente (poco comunque).


ho usato un coso chiamato AI burner recovery, mi pareva promettente come nome, e infatti DOPO ho letto sul manualetto che era quello!
5 dvd...ci ha messo più di un'ora. ma volevo farla almeno per aver il sistema originale salvato in caso di potatura futura del disco o sostituzione con ssd.

non riesco a capire se serve o no registrarsi sul sito asus e altra cosa, non ho capito se devo far timbrare qualcosa (vedi Kasko), l'ho preso online, non saprei come fare.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 09:39   #542
de12261@
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da xeeynamo Guarda i messaggi
Oggi pomeriggio è caduto dalla scrivania e adesso l'hard disk comincia a non funzionare più tramite un live cd alcuni dati possono essere copiati altri arrivano a metà copia, si bloccano e falliscono... Gran parte dei dati importanti li ho copiati tranne un file immagine di una SD contenente dati che mi stanno abbastanza a cuore. Ubuntu è riuscito a copiarci 800mb su 1.9GB. Esiste un modo per forzare la copia magari saltando i cluster danneggiati e continuare la copia del file? Il danno è coperto da garanzia? Se si, qualcuno che gia avuto esperienza, quanto l'ASUS se lo terrebbe nei loro laboratori? Peccato, stavo facendo anche alcune prove quasi tutte positive!
anche se riuscissi a copiare i dati saltando i pezzi danneggiati non avresti dei dati corretti. potresti provare hddregenerator, però è a pagamento. dicono che sistema i settori danneggiati.

sennò fai quello che hai fatto (copia di quel che si riesce) e poi controlli la Kasko, mi pare che i danni da urti accidentali siano coperti.
buona fortuna!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 19:09   #543
mutendb
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 104
Mi sono letto praticamente tutto il post...
Domanda secca per chi lo ha già comprato dopo qualche tempo di utilizzo:
Ne consigliate l'acquisto?? o c'è di meglio a circa quel prezzo?
Grazie
__________________
Sony Vaio Serie CW
Le mie fotografie
mutendb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 19:18   #544
anhubys89
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da mutendb Guarda i messaggi
Mi sono letto praticamente tutto il post...
Domanda secca per chi lo ha già comprato dopo qualche tempo di utilizzo:
Ne consigliate l'acquisto?? o c'è di meglio a circa quel prezzo?
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da anhubys89 Guarda i messaggi
Ti ringrazio, aspetto allora che tu possa tornare a casa per avere maggior sicurezza
Se riesci poi magari a farci una guida te ( dato che mi sembri esperto ) per i nubbioni come me ti sarei grato ancor di più
Io ancora sto aspettando che Frenk_87 torni a casa
anhubys89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 19:42   #545
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da mutendb Guarda i messaggi
Mi sono letto praticamente tutto il post...
Domanda secca per chi lo ha già comprato dopo qualche tempo di utilizzo:
Ne consigliate l'acquisto?? o c'è di meglio a circa quel prezzo?
Grazie
Te lo consiglio sicuramente, ottimo e mai avuto problemi

Ho la versione RX175V e a quel prezzo non ho trovato di meglio, anzi, vale più di molti altri di costo maggiore
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 20:25   #546
Frenk_87
Member
 
L'Avatar di Frenk_87
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Modena
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da anhubys89 Guarda i messaggi
Io ancora sto aspettando che Frenk_87 torni a casa
hahahaha beh era dato per scontato che se non avessi avuto aggiunte le mie considerazioni si fermavano al mio precedente post. In ogni caso, se proprio vogliamo dirla tutta, io le ho reinstallate molte delle utility asus, per esempio anche il software per usare la webcam come macchina fotografica, con tutti gli effetti tipo mac, tanto non appesantiscono troppo, ovviamente ho selezionato i programmi che partono all'avvio e le apro solo all'occorrenza (occupano spazio sull'hd ma ce n'è in abbondanza).
Altrimenti, fai come ho fatto io, che come tutti non sono nato "imparato": prendi google, l'elenco delle utility del sito asus, e le googli una per una. Se ti interessa la installi, altrimenti la disinstalli. Così vedi tu cosa piace a te, certe cose variano da persona a persona. Le fondamentali che più fondamentali non si può sono TUTTI i driver più P4G e HTK. Il resto è soggettivo.
Per la cronaca sono tornato a casa or ora

Quote:
Originariamente inviato da mutendb Guarda i messaggi
Mi sono letto praticamente tutto il post...
Domanda secca per chi lo ha già comprato dopo qualche tempo di utilizzo:
Ne consigliate l'acquisto?? o c'è di meglio a circa quel prezzo?
Grazie
hehe mi sa che qua caschi "male", cioè sono tutte persone che l'hanno acquistato/sono intenzionate a farlo quindi evidentemente pensano che non c'era/ci sia di meglio a quel prezzo con queste caratteristiche!!!

Detto ciò, cercherò di essere il più obbiettivo possibile, ormai sono un po' di giorni che lo utilizzo e vedrò di farti una disamina chiara di questo pc.

Per prima cosa: se tornassi indietro rifarei l'acquisto, poichè il prodotto rispetta le mie aspettative.

La domanda principale è: cosa cerca uno che acquista un portatile del genere?

MOBILITA':
- dimensioni: buono ma non perfetto, è un po' grande per essere un 13" (parlo di lunghezza e larghezza), entra senza problemi nelle custodie in neoprene da 13" ma c'è molto spazio libero sopra la tastiera, c'è di meglio su questo fronte.
- peso e spessore: secondo me perfetti, 1,6kg per 1,9cm compresa l'8 celle è più che perfetto.
- robustezza: quasi perfetto, cover in metallo (e si sente), avrei preferito l'intero chassis in metallo, invece ci dobbiamo "accontentare" di un'ottima plastica. La tastiera non flette neanche con le martellate e il touchpad ha una superficie ottima. Lo schermo flette un po', ma è spesso come 5 fogli di carta impilati

DURATA BATTERIA: ottima, veramente, più di quanto mi aspettassi. Lavorando in battery saving si hanno comunque ottime prestazioni e prima lavorando con Matlab, wifi attivo, luminosità 50% mi segnava 3h 46m con il 47% di batteria residua. Il che vuol dire che al 100% dura almeno 6 ore e mezza / 7 ore, che per un portatile del genere, con una cpu così, è - IMHO - un sogno.
Inoltre, anche questo secondo me fondamentale, la batteria si ricarica in tempi record, all'inizio pensavo fosse danneggiata da quanto si caricava velocemente, poi una volta staccata la presa mi son ritrovato con l'indicatore che segnava 9:34, e diciamo che se anche fosse danneggiata mi accontenterei

CALORE E PRESTAZIONI: prestazioni, per quello che ci devo fare e penso per l'utilizzo "più che medio" di chiunque acquisti questo pc, ottime (ho la versione con i5). Il calore se non si gioca non si sente, la cpu sembra dissipata passivamente (ventola quasi sempre spenta) e anche subito sotto la RAM si avverte solo un po' di tiepido. La CPU digerisce i software quasi come il fisso, che è un core 2 quad, o meglio la sensazione di reattività da parte utente è la medesima (e i risultati di superpi sono quasi gli stessi).
Ovviamente non si può giocare fluidamente senza rinunciare a qualche dettaglio, ma non è l'ambito di un portatile così.
L'unico problema relativo al calore (dovuto penso allo spessore) è quando si eseguono benchmark spinti (prime95), in cui la CPU raggiunge i valori limite (98°C) oltre i quali però non va e sui quali rimane stabile. Secondo me, se si eseguisse contemporaneamente Intel Stress Burn Test ben settato da un lato e l'MSI Kombustor dall'altra, in modo da portare in full load CPU e GPU nello stesso momento, essendo che condividono la stessa ventola e lo stesso dissipatore, benchè distribuiscano il calore su due heatpipe diverse, se ne vedrebbero delle belle. Io non provo se qualcuno ha abbastanza fiducia negli ing dell'asus, esegua poi mi faccia sapere
D'altronde non si può pretendere di più, di solito i pc con questo spessore hanno CPU ULV, e poi quelli di questi benhmark sono carichi irraggiungibili nell'uso di tutti i giorni.

DIFETTI IMPORTANTI e che fanno cascare le braccia, su un portatile da 800€:

- il touchpad, nonostante nei singoli tocchi sia il migliore mai provato, fluido e scorrevole, ha problemi con il multitouch. Problemi grossi eh, voglio essere chiaro su questo punto, perchè io sono tentato O di mandare mail all'asus di protesta potente per vedere se mi risarciscono di qualcosa, O di scrivermi direttamente il driver io a mano, in assembler direttamente. Ma porca porca porca miseria, ho un eeepc e il touch multitouch funziona 1000 volte meglio, stessa marca ASUS e stessi driver (Synaptic). Davvero non capisco cosa possa essere, dicono che in linux funzioni meglio, quindi sarà solo un problema software (vi aggiornerò). Spero che lo risolvano, non si può rimpiangere la panda quando si ha la maserati.

- le porte USB sinistre sono troppo vicine, non si riescono ad inserire 2 chiavette USB contemporaneamente, al che la domanda "ma che ce ne hanno messe a fare 2 se ne puoi usare una alla volta" è veramente pertinente. Anche qua ma porca la miseriaccia ladra, sullo stesso eeepc ho 3 porte USB, di cui due sul lato destro, e sono distanziate dai connettori audio. Così riesco a collegare 3 periferiche contemporaneamente. Anche qua rimpiango il caro vecchio eeepc.

- trasformatore enooooooooooorme, vabeh che la batteria dura tanto, ma ho visto 15" standard con dissipatori più piccoli.

Direi di aver finito, se hai domande specifiche chiedi. Io, come avrai capito, il portatile l'ho preso per spessore, peso, prestazioni e batteria e non sono rimasto deluso.
__________________
DESKTOP:
Case: Enermax Chakra - Ali Corsair 550W - MB: Asus P5Q P45 - CPU: Intel Q9550 @3.40GHz (1.175V) - GPU: Gigabyte GTX460 OC 1GB DDR5 - Storage: OCZ Vertex 2 60GB + Western Digital Caviar Black 1TB + Seagate Barracuda 500GB 7200.11 - RAM: OCZ Reaper HPC 1X4GB @1066mhz - SO: Windows 7 PRO 64bit
NOTEBOOK:
Asus U36SD-RX002V - RAM: 8GB @1333Mhz CL9 - Storage: OCZ Agility 3 120GB - SO: Windows 7 PRO 64bit
SMARTPHONE:
Samsung I9000 Galaxy S with ICS CM9!!!

Ultima modifica di Frenk_87 : 19-10-2011 alle 21:40.
Frenk_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 21:31   #547
alberico73
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
Frenk davvero 1000grazie per la bella ed esauriente recensione.
E' penoso che certe cose dobbiamo farle noi utenti e non si trovino ufficiali sui siti rinomati.
Io sono in procinto di acquistare il 196 con l' i7 ma a questo punto penso che quanto da te scritto sia più che soddisfacente.
Vorrei solo chiedere 2 cose leggermente OT
1 che app si trovano in giro, magari buone e gratis, per clonare l' Hd all acquisto prima di smanettarci?
2 Ritenete valido Fast Boot, già presente sul pc, per ritardare (e anche non far partire?) applicazioni che non ci interessano?
alberico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 21:38   #548
Frenk_87
Member
 
L'Avatar di Frenk_87
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Modena
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da alberico73 Guarda i messaggi
che app si trovano in giro, magari buone e gratis, per clonare l' Hd all acquisto prima di smanettarci?
Sull'hd c'è una partizione, detta di ripristino, adibita proprio a questo: puoi scasinare quanto vuoi su win, poi basta un click e lo riporti com'era quando ti è arrivato, senza bisogno di clonare l'hd. Se proprio vuoi usa il software preinstallato AI qualcosa (è un'utility asus) che ti crei i dvd di ripristino e stai tranquillo.

Quote:
Originariamente inviato da alberico73 Guarda i messaggi
Ritenete valido Fast Boot, già presente sul pc, per ritardare (e anche non far partire?) applicazioni che non ci interessano?
L'applicazione, sempre che funzioni a dovere, la trovo molto interessante e funzionale. Tuttavia, trovo MOLTO più funzionali Ccleaner che ti fa selezionare e cancellare i servizi che si avviano in automatico o per gli amanti della bella grafica c'è un ottimo software, Soluto, che fa esattamente quello che fa Fast Boot ma in modo più chiaro, più funzionale e più figo
__________________
DESKTOP:
Case: Enermax Chakra - Ali Corsair 550W - MB: Asus P5Q P45 - CPU: Intel Q9550 @3.40GHz (1.175V) - GPU: Gigabyte GTX460 OC 1GB DDR5 - Storage: OCZ Vertex 2 60GB + Western Digital Caviar Black 1TB + Seagate Barracuda 500GB 7200.11 - RAM: OCZ Reaper HPC 1X4GB @1066mhz - SO: Windows 7 PRO 64bit
NOTEBOOK:
Asus U36SD-RX002V - RAM: 8GB @1333Mhz CL9 - Storage: OCZ Agility 3 120GB - SO: Windows 7 PRO 64bit
SMARTPHONE:
Samsung I9000 Galaxy S with ICS CM9!!!
Frenk_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 21:57   #549
anhubys89
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Frenk_87 Guarda i messaggi
Sull'hd c'è una partizione, detta di ripristino, adibita proprio a questo: puoi scasinare quanto vuoi su win, poi basta un click e lo riporti com'era quando ti è arrivato, senza bisogno di clonare l'hd. Se proprio vuoi usa il software preinstallato AI qualcosa (è un'utility asus) che ti crei i dvd di ripristino e stai tranquillo.



L'applicazione, sempre che funzioni a dovere, la trovo molto interessante e funzionale. Tuttavia, trovo MOLTO più funzionali Ccleaner che ti fa selezionare e cancellare i servizi che si avviano in automatico o per gli amanti della bella grafica c'è un ottimo software, Soluto, che fa esattamente quello che fa Fast Boot ma in modo più chiaro, più funzionale e più figo
Bhe che dirti, Bentornato !

Grazie dei consigli, farò come mi suggerisci
anhubys89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 21:57   #550
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da mutendb Guarda i messaggi
Mi sono letto praticamente tutto il post...
Domanda secca per chi lo ha già comprato dopo qualche tempo di utilizzo:
Ne consigliate l'acquisto?? o c'è di meglio a circa quel prezzo?
Grazie
premetto che l'ho acquistato da poco.
-buon processore
-buona scheda grafica (non per giocare)
-ottima autonomia: sarò all'inizio, ma sia ieri che oggi durata batteria 9h circa con navigazione standard e modalità "entertainment".. un piccolo decadimento tra poco? ok, ma si resta su livelli alti
-portarlo in giro è uno spasso essendo una piuma e ultrasottile!! inizi a portartelo dappertutto

difetti, per adesso, non ne vedo, non ho avuto alcun problema, basta aggiornare tutti i driver e fila tutto liscio..

di "simile" potrebbe esserci l'acer 3830T, ma preferisco ancora l'asus per design, form factor, e perchè ho avuto bruttissime esperienze fino a qualche settimana fa con acer

edit:
non ho avuto tutti questi grandi problemi con il touchpad, forse perchè non ho mai usato multigestures, al massimo lo scrolling a due dita (che porca miseria potevano renderlo abilitabile, riabituarsi a scrollare con un dito è bruttissimo)
per l'usb per ora non ho avuto grandi problemi, forse perchè le mie sono tutte sottili, grandi il minimo indispensabile.. appena non mi basteranno mi sentirete urlare ovunque vi troviate!!
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 19-10-2011 alle 22:08.
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 22:22   #551
Frenk_87
Member
 
L'Avatar di Frenk_87
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Modena
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
edit:
non ho avuto tutti questi grandi problemi con il touchpad, forse perchè non ho mai usato multigestures, al massimo lo scrolling a due dita (che porca miseria potevano renderlo abilitabile, riabituarsi a scrollare con un dito è bruttissimo)
Purtroppo o per fortuna le gestures multitouch sono abilitabili scaricando e installando gli ultimi driver synaptic (disponibili per x86 e x64). Detto ciò se vuoi un consiglio rimani allo scroll ad un dito, molto più preciso, con l'altro rischi di impazzire
__________________
DESKTOP:
Case: Enermax Chakra - Ali Corsair 550W - MB: Asus P5Q P45 - CPU: Intel Q9550 @3.40GHz (1.175V) - GPU: Gigabyte GTX460 OC 1GB DDR5 - Storage: OCZ Vertex 2 60GB + Western Digital Caviar Black 1TB + Seagate Barracuda 500GB 7200.11 - RAM: OCZ Reaper HPC 1X4GB @1066mhz - SO: Windows 7 PRO 64bit
NOTEBOOK:
Asus U36SD-RX002V - RAM: 8GB @1333Mhz CL9 - Storage: OCZ Agility 3 120GB - SO: Windows 7 PRO 64bit
SMARTPHONE:
Samsung I9000 Galaxy S with ICS CM9!!!
Frenk_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 06:42   #552
alberico73
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
Grazie Frenk e Cloudz, questa discussione sta diventando una piccola miniera di info e dritte. Inizialmente puntavo sul rx146x con hd ssd ma alla fine ritengo che 1050 euro siano troppi per un Notebook di 13 pollici e per quello che mi serve. Spero l hd classico nn me ne faccia pentire.
alberico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 06:43   #553
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da Frenk_87 Guarda i messaggi
Purtroppo o per fortuna le gestures multitouch sono abilitabili scaricando e installando gli ultimi driver synaptic (disponibili per x86 e x64). Detto ciò se vuoi un consiglio rimani allo scroll ad un dito, molto più preciso, con l'altro rischi di impazzire
ah ok, perfetto
anche perchè portarsi in giro il mouse sembra un sacrilegio, compro un note ultrasottile e non ingombrante e poi devo portarmi dietro un mouse?
lo scroll con un dito andrà più che bene
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 08:06   #554
vinciroma
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 58
Salve amici,
anch'io dopo diversi giorni di girare e vedere portatili, alla fine tra schermi 3D e prestazioni da desktop, l'ho preso!
Il mio è un RX175V, dopo aver letto tutto (o quasi) il tread, non posso che essere d'accordo con quanti mi hanno preceduto e confermare le sue ottime doti. Aggiornata la ram dai 6GB a 8GB, il prossimo passo sarà montare un SSD. Non dico da 500GB che costano quanto un'automobile ma un SSD da almeno 256GB
Personalmente l'ho preso non tanto per le prestazioni anche se è un i7 con una scheda video se non l'ultimissima ma abbastanza potente da digerire quasi tutto, ma il vero punto di forza è proprio il peso e le dimensioni oltre alla durata della batteria. Il monitor non è ecelso, ve ne sono di meglio ma non mi dispiace così tanto, tastiera a isola ben spaziata e reattiva strutturalmente ottima. Il touch mi piace molto in paragone del mio vecchio asus in cui era poco preciso e sensibile anzi non trovo così poco funzionale il multitouch, le gesture funzionano egregiamente così come lo zoom, etc..
Autonomia eccezionale, ho la batteria a 8 celle da ben 5800 mAh ed anche se non ho fatto prove di durata con l'utilizzo normale in modalità risparmio energetico e luminosità al 50% e wi-fi/bluetooth attivato le 6-7 ore filate le regge benissimo, ed anche oltre. Riguardo la ventola è ultra silenzioso, così pure come il calore dissipato per un utilizzo non gravoso si sente un pochino nella zona della ram e dell'hard disk, mentre facendo un uso gravoso del pc la ventola si sente maggiormente ma non tanto da dar fastidio anzi, il tutto si riscalda un po soprattutto nella zona dell'hard disk e in basso a sinistra sotto la ventola.
Comunque se devo trovargli dei difetti avrei preferito le due USB più distanti e magari due USB 3.0 invece che una sola e poi almeno il led di alimentazione che si vedesse a coperchio chiuso, così da poter vedere lo stato della ricarica della batteria e quando il pc è in sospensione. Inoltre potevano fare anche il pulsante relativo al risparmio di energia illuminato. Ma queste sono sciocchezze e poca roba se si considera tutto il resto.
In definitiva consiglio veramente questo portatile a chi cerca peso e dimensioni contenute oltre una buona autonomia. Le prestazioni non sono al top ma tranquilli che ci fate girare qualsiasi cosa, certo non è un notebook per il gaming del resto un 13,3" non lo si compra per questo
In meno di due chili e due centrimetri avete un ritrovato di tecnologia, prestazioni e mobilità
vinciroma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 11:20   #555
Max von Rosen
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 3
i5 core o i7 core?

Cari Utenti,
grazie innanzitutto per l'attenzione. Sono interessato all'acquisto di questo portatile. La mia domanda è: vale la pena spendere un po' di euro in più per la versione con i7 core?

Il mio cruccio è l'autonomia, ne ho bisogno e di molta (scrivo per diversi giornali). L'i7 core sacrifica davvero la durata della batteria in modo esagerato?

Ho visto che adesso il prezzo è crollato davvero e per 730 euro ci si porta a casa la versione x196x. Qualcuno sente di potermela consigliare?

Premetto: non ho esigenze eccezionali. Uso internet, scrivo molto, lavoro parecchio con il ritocco di immagini - Lightroom -. Pensavo all'i7 perché volendo un domani installare Cubase - notoriamente esoso di risorse -un po' di potenza in più non guasta. ma se qualcuno mi dice che la batteria è compromessa, allora rinuncio!

Un grazie sincero : è il mio primo post!
Max von Rosen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 11:37   #556
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Ciao!!

Io nel tempo libero amo comporre musica con Sequel 3, nuovissimo software di mamma Steinberg, e mi trovo davvero bene con la versione i5. Da notare che ci lavoro sempre in modalità battery saving con computer alimentato a batteria, perciò in modalità high performance mi aspetto sia ancora più fluido. Dato che Cubase sarebbe il software più esoso che utilizzeresti, secondo me non ha senso spendere di più per avere l'i7, che scalda e consuma di più, in un'ottica di autonomia. Però questa è solo la mia opinione, ovvio
John22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 12:48   #557
Max von Rosen
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 3
Ciao John22, grazie mille per l'aiuto!

Lo dico perché in fondo sono solo 40 euro in più, davvero poco per prestazioni credo migliori.

Scalda davvero così tanto in più un i7? E riduce davvero così tanto la batteria rispetto a un i5 considerando che l'i7 in questione è ancora un dual core?

Ultima modifica di Max von Rosen : 20-10-2011 alle 12:56.
Max von Rosen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 13:06   #558
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Eh, questo non so dirtelo...
John22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 13:30   #559
alberico73
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
Scusa ma dove hai trovato il 196 a 730€?
Su nexths è ancora a 799
alberico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 14:05   #560
vinciroma
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 58
su via,
l'i7 non è una stufa, scalda un po ma nulla di drammatico. In modalità batteri saving lo si nota molto poco, devi mandare a palla il processore per tenere la ventola accesa e riscaldare tutto e comunque sempre nella media. Te lo dice uno che lo tiene spesso sulle gambe
Per l'autonomia col battery saving usando internet explorer, word, excel, mail e roba del genere ci fai tutta la giornata lavorativa o quasi. Andando a consumi con applicazioni che mangiano parecchie risorse considera che vai con le tre ore. Ne ho avuti (e ne ho) parecchi di portatili, compreso PPC e tablet e devo dire che questo "piccolino" mi soddisfa parecchio e mi sento vivamente di consigliarlo. E' vero è ancora un dual core (purtroppo) ma credo che i 2630QM e giù di lì avrebbero consumato e riscaldato parecchio. Io sono già abituato ad autonomie basse ed ai dual core (il quad core l'ho sul fisso e credo che quella sia la sua vera sede) quindi come detto se uno ci deve lavorare ed avere peso ed ingombri ridotti, oltre ad una buona autonomia allora c'è poco in giro. Se invece devi farci grafica (mdellazione solida, rendering avanzato), stereoscopia (film 3D, applicativi per la VR), beh, allora le cose cambiano.....ma, a mio modesto e solo parere, che senso avrebbe un portatile comq questo e comunque con uno schermo da 13,3"?
Poi ognuno fa le scelte che più ritiene consone al suo utilizzo e soprattutto portafogli
vinciroma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v