Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003 > Tutorial, consigli e trucchi

Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2009, 22:43   #541
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da 88ricky Guarda i messaggi

che valori dovrei mettere di massimo e minimo su dimensioni personalizzate????
puoi mettere 1 o 2GB purchè il minimo e il massimo coincidano ad esempio metti la dimensione consigliata (1534)

vedi questo (è di windows 7 ma è lo stesso):

__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD

Ultima modifica di berto1886 : 16-08-2009 alle 22:49.
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 08:10   #542
88ricky
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 87
grazie per l'aiuto!!!
__________________
processore AMD atholon 64 processor 3000+, MB asus K8N-E deluxe, 1 gb di ram, scheda video NVIDIA geforce FX 5500
88ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 20:18   #543
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
prego
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 00:02   #544
mooving
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 10
grazie berto per l'aggiornamento in word.
su una voce vorrei tornare
la mia ram è esattamente 1 gb.
quindi che devo fare? ceccare su No Paging?


Dimensionare il file Swap (Paging)
Per ridurre i tempi di attesa all’avvio impostare il file swap con la stessa dimensione massima e minima. Click tasto destro del mouse su “Risorse del Computer” selezionare la cartella “Avanzate” e cliccare su “Impostazioni” sotto la voce di “Prestazioni”, selezionare la cartella “avanzate” e cliccare sul tasto “Cambia” dalla finestra che si aprirà cliccare su “imposta” dopo aver scritto i valori dello file swap. N.B. il valore dello file swap deve essere almeno il doppio della dimensione della RAM se quest’ultima è inferiore ai 512MB. Se però la RAM è 1024MB (1GB) o superiore si può rinunciare al file swap. Se si possiede un Hard Disk secondario sarebbe opportuno far creare il file swap in quest’ultimo per una maggiore velocità e stabilità del sistema

e poi vorrei chiederti un'altra cosa.
ho un pc con qualche anno, ma non posso cambiarlo ora.
vorrei provare a migliorarne le prestazioni. imparando un pò, con pazienza.
ho un win xp pro, il processore è un pentium 4 (2500 mhz) e la scheda madre una asus pap800. la ram è da 1 giga. occupata la memoria per metà, e qualcosa di meno.
da dove comincio?
intanto stasera ho cominciato seguendo il tuo report.
grazie
mooving è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 11:18   #545
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da mooving Guarda i messaggi
grazie berto per l'aggiornamento in word.
su una voce vorrei tornare
la mia ram è esattamente 1 gb.
quindi che devo fare? ceccare su No Paging?


Dimensionare il file Swap (Paging)
Per ridurre i tempi di attesa all’avvio impostare il file swap con la stessa dimensione massima e minima. Click tasto destro del mouse su “Risorse del Computer” selezionare la cartella “Avanzate” e cliccare su “Impostazioni” sotto la voce di “Prestazioni”, selezionare la cartella “avanzate” e cliccare sul tasto “Cambia” dalla finestra che si aprirà cliccare su “imposta” dopo aver scritto i valori dello file swap. N.B. il valore dello file swap deve essere almeno il doppio della dimensione della RAM se quest’ultima è inferiore ai 512MB. Se però la RAM è 1024MB (1GB) o superiore si può rinunciare al file swap. Se si possiede un Hard Disk secondario sarebbe opportuno far creare il file swap in quest’ultimo per una maggiore velocità e stabilità del sistema

e poi vorrei chiederti un'altra cosa.
ho un pc con qualche anno, ma non posso cambiarlo ora.
vorrei provare a migliorarne le prestazioni. imparando un pò, con pazienza.
ho un win xp pro, il processore è un pentium 4 (2500 mhz) e la scheda madre una asus pap800. la ram è da 1 giga. occupata la memoria per metà, e qualcosa di meno.
da dove comincio?
intanto stasera ho cominciato seguendo il tuo report.
grazie
Segui passo passo la guida che va bene sempre e cmq, tranne per la cache L2 che dipende direttamente dal procio che hai (dimmi il modello essatto usando CPU-Z che ti dico che valore puoi mettere). Per quanto riguarda lo swap, con 1GB di ram nn è consigliato toglierlo (anche se so che nella guida c'è scritto il contrario) poi, logicamente dipende sempre dall'uso che ne fai e quanta ram va ad usare le applicazioni che usi di solito, cmq io lo lascio di 1GB anche per il PC che vedi in firma (ho 4GB di ram). ciao
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 15:10   #546
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Guida aggiornata al 28/08/2009!!!

Versione Word 2003 (188KB)

http://rapidshare.com/files/27252121...one_win_XP.doc

Versione PDF (1,87MB)

http://rapidshare.com/files/27252168...one_win_XP.pdf

Versione ZIP, DOC+PDF+REGx2 (1,81MB)

http://rapidshare.com/files/27252206...one_win_XP.zip

Aggiunto la modifica delle OEM Info anche per Windows Vista e Windows 7, aggiunto il file "OEM.reg" di esempio per la modifica OEM vista e 7 nel file ZIP. Sistemato "bug" per il file "Ottimizzazione win XP.reg" e data una sistemata generica al documento

ormai non dovrei + chiamarla ottimizzazione win xp... ma ottimizzazione win e basta!!!

ciao
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD

Ultima modifica di berto1886 : 28-08-2009 alle 11:17.
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 06:29   #547
cianelliss
Senior Member
 
L'Avatar di cianelliss
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: trieste
Messaggi: 403
buongiorno! ho trovato questa utility che analizza il registro di windows,rimuovendo le chiavi obsolete e le informazioni riguardanti i programmi disinstallati,velocizzando cosi'il funzionamento del sistema operativo! valido programma! www.tweaknow.com
__________________
infiniti 720w.p5k.q6600.4gb ram.nvidia gtx470.samsung sync master bx2235.window7 64bit.
cianelliss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 17:57   #548
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
già... bel programmino, cmq ce ne sarebbero anche altri... solo che nn so xkè, ma nn mi fido, certe cose mi fido solo se le faccio io a manina...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 13:33   #549
cianelliss
Senior Member
 
L'Avatar di cianelliss
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: trieste
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da berto1886 Guarda i messaggi
già... bel programmino, cmq ce ne sarebbero anche altri... solo che nn so xkè, ma nn mi fido, certe cose mi fido solo se le faccio io a manina...
no problem l'ho tirato giu'da computer idea!
__________________
infiniti 720w.p5k.q6600.4gb ram.nvidia gtx470.samsung sync master bx2235.window7 64bit.
cianelliss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 17:47   #550
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da cianelliss Guarda i messaggi
no problem l'ho tirato giu'da computer idea!
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 21:30   #551
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
sarebbe possibile editare il I post di questo thread riassumendo tutti i consigli forniti nel thread stesso?


grazie

secondo la mia configurazione hardware che consigli dareste?


Ho applicato i consigli indicati, non tutti ma secondo assetto personale, ovviamente, e sinceramente eccettuato per i menù che si aprono + velocemente il resto mi pare abbastanza normale se non rallentato....

forse con windows xpsp3 occorrerebbe verificare se vi siano dei miglioramenti effettivi....

i file di avvio si caricano più lentamente... osservano un'attesa e poi appaiono quasi contemporaneamente....

Domanda: "per l'hard disk esiste qualche trucco? ad esempio per migliorare la performanza in lettura scrittura?"

Eseguendo l'analisi con speedfan ottengo dati bassi in seek cycle counts che dovrebbe essere a 253 invece il mo è a 242...

Considerato che utilizzo una lan e ho in rete altro pc ho disabilitato solo taluni servizi di cui le impostazioni da so avevo già provveduto a disattivare, come aggiornamenti automatici...,
considerato inoltre, che ho ram da 4gb ed ho processore 3,8ghz con 2mb di l2 cache potresti indirizzarmi specificatamente?

Inoltre, potresti illustrare gli effetti delle modifiche apportate nel registro di sistema relative alle ram e alla l2cache? se la l2cche la riservo per il so non rallenterò altre applicazioni?


Infine, la questione del file di paging....: io ho la sensazione, (ma è una sensazione), che esso sia utile nel caso si utilizzino applicativi che necessitino di molta ram, anche se inferiore ai 4gb... perchè il SO li utilizzerà per accantonare programmi recentemente utilizzati.... MA è SOLO UNA SENSAZIONE derivante dalle migliaia di informazini controverese lette in questi mesi...
nel caso in cu la mia impressione sia reallistica debbo desumere che concedere 3 o 4GB al file in questione sarebbe cmq utile, perchè in determinate situazioni le informazioni saranno accessibili con maggiore faciità.... sono indeciso se inserire io i parametri o assegnare il compito al SO... che in precedenti settaggi lo stabiliva sui 3GB.

La parola, anzi lo scitto, all'esperto.

grazie anticipatamente.

ps: perdona gli scrupoli, ma debbo avere padronanza dello strumento.... anche perchè sapendo di essere curioso sono avvezzo all'impulsività, e con equivalente solerzia poi FORMATTO, soprattutto quando constatato il peggioramento della condizione mi PENTO delle innovazioni apportate.

Ultima modifica di Mauro B. : 03-02-2010 alle 13:14.
Mauro B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 10:31   #552
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
per tutti

aggiungo questo link:

http://home.comcast.net/~SupportCD/XPMyths.html


In questo sito, nella sezione apposita potrete leggere tutte le baggianate, o cazzate, che sono diffuse via web sul twiking del registro di sistema (se una bugia è detta dalla magioranza, la bugia diviene verità).

Ultima modifica di Mauro B. : 15-10-2009 alle 10:51.
Mauro B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 18:11   #553
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
lo so che alcuni praticamente nn servono (tipo la cache L2)... xò nn tutti
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 14:50   #554
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1633
Quote:
Originariamente inviato da Mauro B. Guarda i messaggi
aggiungo questo link:

http://home.comcast.net/~SupportCD/XPMyths.html


In questo sito, nella sezione apposita potrete leggere tutte le baggianate, o cazzate, che sono diffuse via web sul twiking del registro di sistema (se una bugia è detta dalla magioranza, la bugia diviene verità).
molto interessante...certo potrebbero evitare di dire che IE6 è meglio di FF
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 16:03   #555
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
molto interessante...certo potrebbero evitare di dire che IE6 è meglio di FF
maledetti gli acronimi e voi che vi esprimete attraverso gli acronomi.
Mauro B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 10:34   #556
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da Mauro B. Guarda i messaggi
maledetti gli acronimi e voi che vi esprimete attraverso gli acronomi.
IE6= Internet Explorer 6

FF= Firefox
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 18:15   #557
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26487
Quote:
Originariamente inviato da Mauro B. Guarda i messaggi
maledetti gli acronimi e voi che vi esprimete attraverso gli acronomi.
Se hai dubbi su una sigla puoi semplicemente chiedere, senza queste uscite poco educate. Fa attenzione in futuro
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 18:22   #558
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Se hai dubbi su una sigla puoi semplicemente chiedere, senza queste uscite poco educate. Fa attenzione in futuro
ok cdsaif gpaao

bp
Mauro B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 08:52   #559
Goet
Senior Member
 
L'Avatar di Goet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 815
Salve ragazzi

innanzitutto faccio i miei complimenti a berto1886 per l'ottima guida che è riuscito a organizzare raccogliendo le info sparse un po' ovunque nella rete, e soprattutto per il bel modo in cui la distribuisce

Dunque: da bravo smanettone incallito quale sono, ho passato pure io un bel po' di tempo a raccogliere chiavette di registro e tricks vari, testando il tutto ovviamente. Non vi dico quante volte ho formattato prima di capire come funziona un po' il registro e come incidono le varie chiavette sul mio particolare tipo di configurazione eh eh... però dal momento che non sono un programmatore ma un semplice appassionato, il trial and error è l'unico modo. Anzi, the only way

Vi dico questo perché certe chiavi di registro è davvero opportuno capire come funzionano, specialmente in relazione alla nostra configurazione hardware\software.

Ad esempio, se usate un deframmentatore di terze parti che analizza la raccolta dati di accesso ai file per ottimizzare la deframmentazione (come Diskeeper per citarne uno), questa chiave di registro presente nella guida:
Quote:
Ottimizzare la RAM
Start/esegui, digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem
Create un nuovo DWORD nominandolo: NtfsDisableLastAccessUpdate portandolo al valore 1
eliminando tali dati, non fa altro che far funzionare male il deframmentatore.

Un altro esempio è questa chiave di registro, sempre presente nella guida:
Quote:
Apertura più veloce di explorer e risorse del computer
Start/esegui, digitare “regedit” e premere invio. Cercare le chiavi:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\stisvc
Portare la stringa Start al valore 4 (default 2)
qua altro non si dice al sistema operativo che impostare l'avvio del servizio Acquisizioni di immagini di Windows (WIA) su Disabilitato. Non ho mai avuto uno scanner né una macchinetta fotografica digitale da attaccare al computer, ma all'epoca ci misi un po' di tempo a capire che anche una webcam è una periferica di "acquisizioni immagine" e che, la mia in particolare, necessita di questo servizio.

Un'altra chiave di registro "inutile", nel senso che si può tranquillamente evitare di andare a metter mano nel registro per modificare un valore che verrebbe modificato automaticamente tramite una banale operazione di pochi click su esplora risorse, è questa:
Quote:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced
Cercate la stringa: NoNetCrawling portandola a valore 1 (default 0)
che credo corrisponda proprio al percorso Strumenti\Opzioni cartella\Visualizzazione\Cerca automaticamente cartelle e stampanti in rete, dove la presenza della spunta significa 0 nel valore di quella chiave di registro.

Ci sarebbe da dire qualcosa anche in merito a questo suggerimento nella guida:
Quote:
Modifica della QoS di Windows
Windows di default si tiene circa il 20% di banda per servizi a se vitali (QoS: Quality of Service) per ritornarne in possesso basta seguire queste indicazioni: start/esegui digitare il comando gpedit.msc. Con questo comando si accede al programma di gestione delle politiche di pc/utente selezionare in seguito configurazione computer/modelli amministrativi/rete/utilità di pianificazione pacchetti QoS ciccare sulla parte destra della finestra l’opzione limite di larghezza di banda riservabile, selezionare in seguito l’opzione attivata. Scrivete 0 invece che 20 nella finestrella limite larghezza di banda (%)
e cioè che non è vero che il QoS usurpa banda... anche se ripeto, sono soltanto un umile smanettone, mi fido dei bullettin della Microsoft (l'hanno fatto loro il sistema operativo ) e della mia esperienza. Tuttavia, nell'ottica di ottimizzazione del sistema, si può tranquillamente disabilitare. Ma il metodo migliore per farlo non è quello suggerito, poiché così facendo il servizio rimane comunque attivo usando "preziose risorse" che potremmo dedicare invece alle nostre applicazioni preferite (secondo me non sarà manco un mega di memoria). Il modo migliore per ottimizzare in questo caso è disabilitare il servizio QoS RSVP (Start--> Esegui--> services.msc) e poi andare nelle proprietà della nostra connessione (destro su Risorse di rete--> Proprietà--> destro sulla connessione utilizzata--> Proprietà) e disinstallare direttamente il QoS.

Infine, prima di passare al mio contributo vero e proprio, raccomando prudenza con tutte le varie chiavi che velocizzano la chiusura delle applicazioni e lo shutdown del computer: dategli il tempo di spegnersi al pc, di terminare come si deve tutti i processi attivi, altrimenti rischiate soltanto di corrompere i file. E poi che vi frega di velocizzare quella parte: non lo state avviando il computer, lo state spegnendo



Detto ciò, vi elenco un po' di chiavette, script e programmini vari che ho scovato durante la mia crociata per l'ottimizzazione di Windows.
Vi faccio presente ancora una volta che la roba va testata, e non è detto che apporti benefici alla vostra particolare configurazione.
In blu i miei commenti, tutto il resto è copia e incolla.

Quote:
Enable Auto Layout
Un ottimo registro di configurazione che permette di ottimizzare il Vs. hard disk durante la pause del pc o quando siete assenti dalla Vs. postazione.
Vengono ottimizzati gli accessi più frequenti al disco ed il prefetching
Richiede riavvio del pc

Per attivarlo, da Start > Esegui > regedit muoviti in:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\OptimalLayout

E modifica il valore della chiave EnableAutoLayout in 1. Per disattivarlo in 0.
Quote:
Limitare la cache del "file protection"
Alcuni di voi si saranno accorti che, dopo aver installato molti programmi, e/o service pack, Windows tende a rallentare.
La causa è il file protection, presente già in Windows 2000, ed ovviamente in Windows XP, che alla lunga raggiunge dimensioni elefantiache.
Per mezzo di questo registro di configurazione, la cache di protezione viene limitata a 50 Mb, e (qualora lo desideriate), è possibile , modificarne il valore a 100 o 200 ( basta variare il valore esadecimale )

file-protection-cache-50-mb:
[HKEY_LOCAL_MACHINESOFTWAREMicrosoftWindows NTCurrentVersionWinlogon]
"SfcQuota"=dword:00000032

file-protection-cache-100-mb:
[HKEY_LOCAL_MACHINESOFTWAREMicrosoftWindows NTCurrentVersionWinlogon]
"SfcQuota"=dword:00000064
Quote:
Visualizzare periferiche inesistenti in gestione periferiche
Ovvero, come sbarazzarsi delle periferiche fantasma dei vecchi software di sicurezza:

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Environment]
"DEVMGR_SHOW_NONPRESENT_DEVICES"="1"

Abbiamo pure il thread qui su hwupgrade
Quote:
Rimozione degli Shared Documents
In windows Xp sono stati inseriti i cosiddetti “shared documents”: in risorse del computer possiamo osservare due cartelle che vengono attivate di default su tutte le versioni del sistema operativo; tale funzione è utile a chi lavora in rete, ma nelle utenze domestiche risulta di fatto inutile, rallentando l’apertura di Risorse del computer e “occupando” spazio prezioso.
In pratica, le "Cartelle condivise". Va da sé che se utilizzate la funzione con Windows Live Messenger, questa chiave non fa per voi... anche se in tal caso vi consiglierei proprio di cambiare client di messaggistica

Rinominate un nuovo documento di testo in .reg, e copiate il seguente codice:


Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00

[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\DelegateFolders\{59031a47-3f72-44a7-89c5-5595fe6b30ee}]
Salvate e lanciate il reg, unendolo quindi al registro
Quote:
Registro compatto
Un fastidioso problema che si presenta ogni volta che andate a trafficare nel registro, è quello di trovarlo sempre aperto all’ultima directory che avete…visitato: per fare in modo che ricompaia bello compatto e chiuso, dovete seguire questa procedura:
individuate questa chiave:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Applets\Regedit
Quindi individuate la sottochiave LastKey, fate doppio click su di essa e cancellate il valore che trovate.
ATTENZIONE: non cancellate la chiave, ma solo il contenuto.
Fatto questo nella finestra di sinistra, cliccate con il bottone destro sulla directory REGEDIT e nel menu che vi appare selezionate AUTORIZZAZIONI.
Per tutti gli utenti presenti dovete spuntare tutte le caselle NEGA.
Date l’Applica, Ok ed infine uscite dal registro.
Ora ogni volta che vi accederete lo troverete sempre chiuso e compatto.
Una chiavetta davvero funzionale per chi smanetta spesso col registro
Quote:
Link a cartella nel menù contestuale delle cartelle e\o dei file
Questa è una modifica al menù contestuale (click destro). Non si tratta di una chiave di registro, bensì di due script, che potete scaricare da qui. Vi ritrovate spesso ad utilizzare una particolare cartella e volete mantenere il desktop pulito? Questi script fanno per voi allora. Se avviandoli appare il messaggio:"Windows Script Host disabilitato sul computer in uso contattare l'amministratore" hai bisogno di modificare prima la seguente chiave di registro in questo modo:

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows Script Host\Settings]
"Enabled"="1"

e poi di riavviare. Tuttavia abilitare il Windows Script Host rende più vulnerabile il computer a determinati tipi di virus, quindi consiglio di ripristinare il valore 0 una volta fatte le modifiche desiderate
Quote:
Apertura file sconosciuto: saltare la ricerca nel web per selezionare direttamente un programma dall'elenco
Il titolo dice tutto: quanti di voi hanno mai usato la ricerca web per trovare l'applicazione col quale aprire un file sconosciuto? Ecco appunto
Con questa chiavetta diciamo al sistema di aprire direttamente l'elenco delle applicazioni disponibili:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer
Create dunque un nuovo valore DWORD, chiamatelo InternetOpenWith ed impostate il suo valore a 0
Quote:
Apri prompt dei comandi da qui
Una delle maggiori scomodità della riga di comando è sicuramente quella di doversi muovere fra le cartelle, con svariate possibilità di sbagliare il percorso (proporzionali alla lunghezza dello stesso) o di trovarsi all'ultimo in una cartella completamente sbagliato.

Presentiamo oggi un pratico registro che permette di lanciare il prompt direttamente dalla cartella corrente, senza bisogno di dover digitare il percorso da tastiera.

Una volta scaricato ed applicato, ogni menu contestuale delle directory mostrerà una nuova voce: Prompt comandi da qui.
Una volta cliccata potrete utilizzare la linea di comando direttamente dalla cartella corrente.

Come dire... un evergreen , anzi, strano che non l'ho trovato in questa ottima raccolta.

Rinominate un nuovo documento di testo in .reg, e copiate il seguente codice:


Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00
; Questo registro è proprietà di | This reg is propriety of
;- - - - - - - -  - 
;
;       	MegaLab.it (http://www.meglab.it)
;
;- - - - - - - -  -
;
; Sentiti libero di ridistribuirlo, ma ti preghiamo di non modificarlo.
; Feel free to redistribute, but please don't edit it.
; -
; Maggiori info sul nostro sito | More infos are availab. on our site.

[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\cmd]
@="Apri prompt dei comandi da qui"

[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\cmd\command]
@="cmd.exe /k \"cd %L\""

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Directory\shell\cmd]
@="Apri prompt dei comandi da qui"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Directory\shell\cmd\command]
@="cmd.exe /k \"cd %L\""

[HKEY_CLASSES_ROOT\Drive\shell\cmd]
@="Apri prompt dei comandi da qui"

[HKEY_CLASSES_ROOT\Drive\shell\cmd\command]
@="cmd.exe /k \"cd %L\""

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Drive\shell\cmd]
@="Apri prompt dei comandi da qui"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Drive\shell\cmd\command]
@="cmd.exe /k \"cd %L\""
Salvate e lanciate il reg, unendolo quindi al registro
Quote:
Abilita "Apri in un'altra finestra" cliccando col destro
Anche questo è un classicone, non può mancare nelle chiavi di registro dello smanettone d.o.c.
Fa esattamente ciò che dice: aggiunge la possibilità di aprire la cartella sulla quale si clicca col destro in un'altra finestra, anziché in quella che si sta utilizzando. Windows di default non ha questa flessibilità, vedi menù Strumenti\Opzioni cartella\Generale.

Rinominate un nuovo documento di testo in .reg, e copiate il seguente codice:


Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\other_window]
@="Apri in un'altra fi&nestra"

[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\other_window\command]
@="explorer.exe %1"

[HKEY_CLASSES_ROOT\Drive\shell\other_window]
@="Apri in un'altra fi&nestra"

[HKEY_CLASSES_ROOT\Drive\shell\other_window\command]
@="explorer.exe %1"
Salvate e lanciate il reg, unendolo quindi al registro
Quote:
Abilita Gestione Periferiche cliccando col destro su Risorse del computer
Il nome dice tutto. Da fiera delle "comodità" inutili
Ecco il contenuto del solito .reg:


Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}\shell\DevMgr]
@="Gestione Periferiche"

[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}\shell\DevMgr\command]
@=hex(2):25,00,77,00,69,00,6e,00,64,00,69,00,72,00,25,00,5c,00,73,00,79,00,73,\
  00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,00,6d,00,6d,00,63,00,2e,00,65,00,78,00,\
  65,00,20,00,2f,00,73,00,20,00,25,00,77,00,69,00,6e,00,64,00,69,00,72,00,25,\
  00,5c,00,73,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,00,64,00,65,00,\
  76,00,6d,00,67,00,6d,00,74,00,2e,00,6d,00,73,00,63,00,00,00
Quote:
Abilita Servizi cliccando col destro su Risorse del computer
Anche qui il nome dice tutto. Un'altra di quelle chiavi deliziosamente inutili
Ecco il .reg:


Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00

;Questa chiave aggiunge la voce "Services" (Servizi) al menu da tasto destro su "Risorse del Computer"

[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}\shell\services]
@=hex(2):53,00,65,00,72,00,76,00,69,00,63,00,65,00,73,00,00,00
"SuppressionPolicy"=dword:4000003c

[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}\shell\services\command]
@=hex(2):25,00,77,00,69,00,6e,00,64,00,69,00,72,00,25,00,5c,00,73,00,79,00,73, 00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,00,6d,00,6d,00,63,00,2e,00,65,00,78,00, 65,00,20,00,2f,00,73,00,20,00,25,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,52, 00,6f,00,6f,00,74,00,25,00,5c,00,73,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00, 32,00,5c,00,73,00,65,00,72,00,76,00,69,00,63,00,65,00,73,00,2e,00,6d,00,73, 00,63,00,20,00,2f,00,73,00,00,00
Quote:
Eliminare lista icone inattive
Un'ultima cazzatina per i maniaci dell'igiene:
Se volete eliminare ogni traccia di programmi non voluti che rimangono nella lista delle icone inattive fate cosi.

Provate a vedere (cliccando sulla barra delle applicazioni con il tasto destro e selezionando "proprietà", spuntando "Nascondi icone inattive" e selezionando "Personalizza"), l'elenco delle icone inattive su "Elementi Passati". Ci sono programmi disinstallati molto tempo fa? O che magari non volete che ne rimanga traccia? Per eliminarli fate così:

aprite il registro di configurazione (start->esegui->regedit); eliminate le seguenti chiavi:

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ CurrentVersion\Explorer\TrayNotify] "PastIconsStream" [HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ CurrentVersion\Explorer\TrayNotify] "IconStreams"

ora andate in start->esegui e digitate:
tskill explorer
e riavviate il computer.
Ecco fatto
Quote:
Togliere icone indesiderate nel pannello di controllo
Se per un qualsiasi motivo volete eliminare delle icone presenti nel pannello di controllo dovete aprire il file C:\Windows\Control.ini all'interno del quale è contenuta una sezione simile a quanto segue

[don't load]
snd.cpl=no
joystick.cpl=no
midimap.drv=no

Sotto questo elenco potete aggiungere il nome dell'icona che non volete venga visualizzata.

Se per es. volete nascondere l'icona di Sistema, è sufficiente aggiungere

sysdm.cpl=no

Per sapere quale nome corrisponde ad una determinata icona consiglio di eseguire una ricerca mediante il comando 'Start -> Trova' inserendo come termini da cercare

*.cpl

In tal modo vengono visualizzati tutti gli elementi del pannello di controllo: facendo un doppio click su ogni elemento si può facilmente capire la corrispondenza nome-icona.
Presa da qui
Quote:
Ripristino associazioni corrette per estensioni .txt e .bmp
Una volta avevo combinato un macello così grosso con 'ste maledette chiavette e programmini vari che, non ho capito come, mi saltò l'associazione ai programmi per le due estensioni citate. A nulla valse ricostruire le cose sotto Strumenti\Opzioni cartella\Tipi di file... alla fine trovai la soluzione proprio in due chiavette

Bmp (col visualizzatore immagini XP predefinito).reg
Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOT\.bmp]
@="ft000003"

[HKEY_CLASSES_ROOT\.bmp\ShellNew]
"NullFile"=""
"Filename"="953812.bmp"
Txt (col NotePad).reg
Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOT\.txt]
@="ft000002"

[HKEY_CLASSES_ROOT\.txt\OpenWithList]

[HKEY_CLASSES_ROOT\.txt\OpenWithList\EditPadLite.exe]
@=""

[HKEY_CLASSES_ROOT\.txt\ShellNew]
"FileName"="244250.txt"
Quote:
Aggiungere e togliere voci al menù contestuale "nuovo"
Ecco un altro know how che ha avuto successo laddove le PowerToys for Windows XP (TweakUI) m'han fallito.
Occorre creare un documento vuoto con il programma che desideri che compaia nella lista del menù Nuovo... e salvarlo nella directory \ShellNew posta all’interno della directory di Windows. Tale directory è nascosta quindi sarà necessario modificare le impostazioni di Gestione Risorse. Apri quindi il Regedit e fai doppio click sulla voce HKEY_CLASSES_ROOT. Cerca l’estensione del documento appena creato. Sotto tale voce crea una nuova chiave con nome ShellNew (scegli dal menù Modifica la voce Nuovo e poi Chiave.) Sotto la chiave ShellNew crea una nuova voce chiamata FileName (scegli dal menù Modifica la voce Nuovo e poi Stringa.) In FileName scrivi il nome del file inserendo anche l’estensione. Se il file creato nella directory ShellNew si chiama template.prv, scrivi semplicemente template.prv
Quote:
DirectX Tweaks
Un file utilissimo che permette di bypassare, alcune limitazioni del pannello di controllo delle DirectX (qualsiasi versione). Tra le altre cose fornisce un miglior supporto alle estensioni MMX ed SSE, abilita la stampa video (printscreen) e visualizza i dati /FRAME per alcuni giochi.

Createvi il solito .reg:

Codice:
REGEDIT4

[HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\DirectDraw]
"ForceNoSysLock"=dword:00000000
"DisableNoSysLock"=dword:00000000
"DisableMMX"=dword:00000000
"DisableWiderSurfaces"=dword:00000000
"EnablePrintScreen"=dword:00000001
"DisableInactivate"=dword:00000000
"ShowFrameRate"=dword:00000000
"ModeXOnly"=dword:00000000
"EmulationOnly"=dword:00000000
"DisableAGPSupport"=dword:00000000

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Direct3D]
"DisableDP2"=dword:00000000

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Direct3D\Drivers]
"SoftwareOnly"=dword:00000000
Questo non l'ho mai provato perché non sono un gamer incallito, e poi forse l'Ati Tray Tool che uso per la gestione dei driver della mia scheda video implementa già queste cose, che comunque sono vecchie (REGEDIT4)
Quote:
Disabilitare i DNS in caso di risposta negativa
Windows XP crea una Cache per tutte le risposte ricevute dal Web, anche quelle negative. In qualche caso può capitare di dover refreshare molte volte, dopo NON aver visualizzato un sito, prima di potervi ri-accedere.
È possibile pulire la cache Web tramite il comando "ipconfig /flushdns", ma talvolta nemmeno questo sembra sortire gli effetti sperati.
Per questo motivo abbiamo creato questo registro web, che permette di disabilitare TOTALMENTE la cache delle risposte negative.
IMPORTANTE: Prima di applicare il registro effettuare una copia del proprio reg. di Configurazione.

Ecco il .reg:

Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Dnscache\Parameters]
“MaxNegativeCacheTtl”=dword:00000000
"CacheHashTableBucketSize"=dword:00000001
"CacheHashTableSize"=dword:00000180
"MaxCacheEntryTtlLimit"=dword:0000fa00
"MaxSOACacheEntryTtlLimit"=dword:0000012d
Mai provato perché ho deciso di disabilitare il servizio per la gestione dei DNS, rendendo difatto superflua questa chiave
Quote:
DNS Cache: evitare che gli indirizzi non raggiungibili vengano inseriti nella cache
Il registro in allegato serve ad evitare che gli indirizzi non raggiungibili vengano inseriti nella cache dei DNS, evitando in questo modo di caricare la cache di IE di ip inutili .
Velocizza parzialmente la navigazione.

In alternativo potete provare ad utilizzare il seguente comando:

Start - Esegui - ipconfig /flushdns

Questo invece è il .reg:

Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Dnscache\Parameters]
"NegativeCacheTime"=dword:00000000
"NetFailureCacheTime"=dword:00000000
"NegativeSOACacheTime"=dword:00000000
Mai provato perché ho deciso di disabilitare il servizio per la gestione dei DNS, rendendo difatto superflua questa chiave
Quote:
Eliminare il servizio di indicizzazione
All'avvio Windows Xp esegue l'indicizzazione dei servizi presenti sul proprio pc. Per mezzo di questo registro di configurazione è possibile escludere l'indicizzazione, ottenendo un apertura dei programmi più veloci.

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\cisvc]
"Start"=dword:00000004

Ovviamente con questo registro, usare la funzione "Cerca" di Windows è un suicidio, ma ci sono valide alternative per quella funzione, come questa. Ad ogni modo, non uso questa chiave
Quote:
System restore 7 gg
Questo registro di configurazione è nato da un esigenza personale. Una delle utility introdotte con Windows XP è la possibilità di ripristinare una configurazione precedente in pochi minuti grazie al system restore.
Pochi sanno però che il parametro di default è settato su ben 90 gg. - arrivando in questo modo ad occupare qualche gigabyte sul Vs. disco fisso.
Per mezzo di questo registro di configurazione potrete limitare il valore dei salvataggi agli ultimi 7 gg., risparmiando così svariate centinaia di Megabyte sul Vs. hard disk.
Per ripristinare il valore iniziale, basta inserire 7776000 (il valore di 90 gg. in minuti).
Ridotto inoltre il valore in megabyte a disposizione del restore stesso.

Fatevi il solito .reg:

Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\SystemRestore]
"RPGlobalInterval"=dword:00015180
"RPLifeInterval"=dword:00093a80
"DSMax"=dword:00000096
"DiskPercent"=dword:00000002
Chiave interessante, ma reputo più funzionale questa filosofia: se devo usare un backup del Ripristino configurazione di sistema (o system restore) significa al 90% che ho sputtanato di brutto il sistema, e allora tanto vale formattare, oppure usare un programma di backup come l'Acronis o simili per tornare ad una condizione "pulita" del sistema. In questo modo posso disabilitare direttamente la funzione di Ripristino
Roba varia
Segnalo inoltre, senza dilungarmi, una serie di programmini per "tweakkare" (oddio è orrendo 'sto termine ) che potrebbero piacervi. Lascio a voi la gioia della scoperta:

- NTFS ext (aggiunge la tab "Stream" nelle proprietà dei file... link per capirci qualcosa)
- FSAutostart (lancia le applicazioni in ambiente scelto... con questo in pratica è possibile dire al sistema di chiudere quella marea di processi che avete attivi prima di lanciare la vostra applicazione, in modo tale che questa goda delle risorse liberate. Quando poi chiuderete l'applicazione, verrà ripristinato lo scenario iniziale)
- Pitaschio (una piccola utility in grado di modificare delle cosucce sul comportamento di esplora risorse che non ho trovato in nessun altro programma - trovate la traduzione in italiano qui)
- MMM+ (microscopico programmino che fa una cosa geniale: riesce a organizzare il menù contestuale come gli pare e piace! Purtroppo la versione free ha delle limitazioni importanti, ma è comunque assai funzionale)
- Ctfmon Remover 2.3 - Traduzione italiana

Infine, nell'ottica ottimizzazione sistema operativo, non si può non segnalare questo thread:

XP - Servizi e componenti di Windows: consigli, tutorial, guide e tricks

Se vogliamo ottimizzare Windows direi che una bella lettura approfondita a quel thread è indispensabile, anche per capire come muoversi con la miriade di chiavette di registro che circolano. A livello software credo che, tra i tanti settori, ne spiccano due in particolare sui quali agire per ottimizzare, e questi sono appunto i servizi ed il registro. Ok, c'è anche l'aspetto partizioni\deframmentazione disco da tenere in conto.

Concludo raccomandando sempre prudenza e ricerca su google prima di usare le chiavi di registro, e ringraziando le fonti dalle quali ho attinto: WinTricks e MegaLab, e non di meno HwUpgrade. Inoltre molta roba l'ho trovata sparsa in giro, e non mi ricordo proprio dove.


Ultima modifica di Goet : 26-11-2009 alle 14:54. Motivo: aggiunto link per la traduzione di Pitaschio
Goet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 09:25   #560
troy21
Junior Member
 
L'Avatar di troy21
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 27
A quanto potrei mettere la memoria virtuale avendo 6 Gb di ram? La tengo sul disco C (Velociraptor) o la sposto sul D (Caviar Green da 1 Tb)? Ho anche una chiavetta da 4 Gb come Ready Bost. Ho win 7 x64.




E su un portatile con 2 Gb di ram? Come faccio a determinare le dimensioni iniziali e massime?

Ultima modifica di troy21 : 09-11-2009 alle 09:33.
troy21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
macOS Sequoia ufficiale: l'IA arriva sui...
Apple Intelligence: ecco l'Intelligenza ...
Apple, con watchOS 11 arrivano le nuove ...
Apple, le novità dei prodotti Hom...
Apple presenta iOS 18: su iPhone è...
Apple annuncia visionOS 2 e la disponibi...
Ecco i candidati degli Italian Video Gam...
Periferiche e componenti gaming da Endor...
Life is Strange: Double Exposure, il rit...
Xbox portatile, Phil Spencer infiamma i ...
Hitachi investirà 4,5 miliardi di...
Acceleratori di IA Gaudi 3, Intel esce a...
State of Decay 3: nuovo trailer cinemato...
Ryzen 9000X3D in arrivo a settembre? I p...
Starfield: ecco l'espansione Shattered S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v