|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5521 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21996
|
Quote:
Comunque lo Xiaomi sembra costruito meglio e ha lo slot per il secondo SSD. Ottimo l'asus comunque, se non si vuole smanettare è perfetto. Non l'avevo visto maledizione
Ultima modifica di Marko#88 : 10-03-2017 alle 12:13. |
|
|
|
|
|
|
#5522 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 215
|
Quote:
Ho letto che ha anche lo schermo IPS? |
|
|
|
|
|
|
#5523 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
|
Credo sia IPS, RAM purtroppo non espandibile (come lo Xiaomi del resto), ha ottime recensioni
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB. |
|
|
|
|
|
#5524 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
|
Quote:
Mi fa piacere che lato driver è al 95% pronto out of the box, nel senso che tutto sommato non bisogna smanettarci molto. Il problema di Windows era noto D'accordo sulla tua valutazione in base all'utilizzo home o business. Comunque una gran macchina, credo che sotto i 500€ abbia ben pochi rivali.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
|
|
|
|
|
#5525 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 33
|
Che ne pensate di ASUS ZenBook Flip UX360UAK? È un buon notebook? Lo schermo è IPS?
|
|
|
|
|
|
#5526 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 17
|
Quote:
![]() Penso che non esiste un notebook più sottile... Ultima modifica di Francesco_113 : 14-03-2017 alle 23:20. |
|
|
|
|
|
|
#5527 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 33
|
|
|
|
|
|
|
#5528 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
|
2000 euro.
|
|
|
|
|
|
#5529 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 17
|
In rete si trova dai 1200 in su. L'ho provato da Euronics ed è una scheggia..
|
|
|
|
|
|
#5530 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5531 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21996
|
|
|
|
|
|
|
#5532 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 17
|
Quote:
Se compri le altre versioni europee risparmi, 1600 euro per la versione i7 500 gb SSD, 8 gb di RAM. Se poi prendi la i5 arrivi a 1280 o cifre simili. In teoria ho visto altri prezzi anche inferiori ma provenienti dall'America e dalla GB in cui si dovrebbe fare la conversione in euro che sconsiglio. Cmq Amazon è una garanzia. |
|
|
|
|
|
|
#5533 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 17
|
Quote:
![]() Semmai la paura è se si dovesse rompere.... L'unica alternativa valida rimane il buon macbook pro 13 senza touchbar a 1480 euro. Certo sono parecchi soldi, ma per chi ci lavora con il pc ne vale la pena Quindi consiglio asus zenbook 3 per portabilità e la potenza macbook pro avere OS Sierra Ultima modifica di Francesco_113 : 16-03-2017 alle 22:35. |
|
|
|
|
|
|
#5534 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21996
|
Se ne avesse due cambierebbe che si potrebbe ricaricare il portatile e collegare una chiavetta o un hard disk esterno... o un mouse cablato se non si ha a portata qualcosa di wireless. O le mille altre periferiche esistenti.
E comunque una USB 3.0 ci vuole, è troppo presto per abbandonarle completamente, in giro la gente ha ancora un sacco di dispositivi con tale interfaccia e gli hub non sono sempre comodi, anzi. Comunque sto scrivendo dal Mi Air 12.5, la tastiera è davvero gratificante da usare, il layout USA non da troppo fastidio (ora l'ho impostato in ita, tanto lo so dove sono i simboli e le lettere diverse ma vorrò fare la prova anche impostandolo in USA. Fansless quindi muto, trackpad niente male, bello schermo... le prime ottime impressioni continuano, nei prossimi giorni vi farò sapere un po' meglio come va. |
|
|
|
|
|
#5535 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 47
|
Quote:
con la massima umiltà chiedo cosa si può fare con queste caratteristiche del mac pro 13 :Processore Intel Core i5 dual-core a 2,0GHz Turbo Boost fino a 3,1GHz 8GB di memoria a 1866MHz Unità SSD PCIe da 256GB1 Intel Iris Graphics 540 Lo chiedo perchè osx è un mondo che non conosco.. So che l ottimizzazione fa da padrone ecc.. ma che lavori si fanno con quel mac? Per editing foto ecc non credo basti |
|
|
|
|
|
|
#5536 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21996
|
Quote:
Cosa si può fare? Si può fare tutto, quello che cambia è il modo in cui lo fai. Tecnicmanente puoi fare video editing di un 4K 60 fps anche con un Core M base, però ci metterebbe un sacco di tempo a renderizzare... ma si può fare. Infine, non credere alla favola dell'ottimizzazione, a parità di hardware e software le prestazioni sono identiche. Qualcuno preferisce Mac perchè usa Final Cut (che è effettivamente ben ottimizzato e non disponibile per windows) ma i vari Photoshop, Premiere, After Effects etc vanno ugualmente fra Mac e Windows se l'hw è lo stesso. Ovviamente c'è chi si trova meglio con Mac OS e chi con Windows, questo è sacrosanto ed è una pura questione di gusti... diciamo che entrambi hanno pro e contro ma le prestazioni sono quelle. |
|
|
|
|
|
|
#5537 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 47
|
Quote:
E in parte mi hai risposto e ti ringrazio, appunto io non avendo mai provado un mac sarebbe curioso provare il famossissimo final cut su il mac senza touchbar e vedere quanto tempo impiega a reinderizzare a parità di hw rispetto ad una macchina con windows e programmi di altro tipo come suite adobe.. E mi sa che per le persone che prendno mac conviene usare prodotti come final cut perchè usare altro ha poco senso a mio avisso poi non so eh |
|
|
|
|
|
|
#5538 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 17
|
Quote:
attualmente con il mio vecchio notebook procedo ogni volta allo smontaggio e al rimontaggio Riguardo il pc invece, come ti trovi con OS Sierra? Ultima modifica di Francesco_113 : 17-03-2017 alle 22:10. |
|
|
|
|
|
|
#5539 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 17
|
Quote:
Altri confronti: https://www.youtube.com/watch?v=XUY9mZoWv0w https://www.youtube.com/watch?v=M1DcYYWf2Uw Comunque tieni conto che nelle 2 macchine sopracitate (mi riferisco al macbook pro 2017 e zenbook 3) influisce anche l'SSD con ottimi valori di lettura e scrittura su entrambi. Ultima modifica di Francesco_113 : 17-03-2017 alle 22:26. |
|
|
|
|
|
|
#5540 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21996
|
Quote:
Se sei in giro devi portarlo, se vuoi usare un dispositivo USB 3.0 deve avere hub o adattatore etc.. è una cazzata mettere una SINGOLA porta USB C oggi. Apple lo fa perché è sempre estrema (ma ad Apple dei computer frega ancora qualcosa?) e gente tipo Asus le va dietro perché non ha una propria identità. Quote:
A parità di programma è l'hardware a fare la differenza, il software non può fare i miracoli. L'unica cosa in cui i Mac sono veramente imbattuti, per la mia esperienza, è la batteria. Ma la potenza proprio no. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.






















