Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2017, 12:10   #5521
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21996
Quote:
Originariamente inviato da gpat Guarda i messaggi
Lo Xiaomi dovrebbero metterlo a 399 senza alcun OS, sarebbe più che equo come prezzo.
A 500 non è da valutare, se si considera che a 600 c'è l'UX360CA 7y30/4/256 con schermo da 13", convertibile e garanzia italia.
Non riesco a capire perchè Asus si ostini a mettere tastiere senza retroilluminazione in moltissimi dei suoi prodotti.
Comunque lo Xiaomi sembra costruito meglio e ha lo slot per il secondo SSD.
Ottimo l'asus comunque, se non si vuole smanettare è perfetto. Non l'avevo visto maledizione

Ultima modifica di Marko#88 : 10-03-2017 alle 12:13.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 12:48   #5522
anto97
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da gpat Guarda i messaggi
Lo Xiaomi dovrebbero metterlo a 399 senza alcun OS, sarebbe più che equo come prezzo.
A 500 non è da valutare, se si considera che a 600 c'è l'UX360CA 7y30/4/256 con schermo da 13", convertibile e garanzia italia.
Ha la Ram espandibile?
Ho letto che ha anche lo schermo IPS?
anto97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 12:51   #5523
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Quote:
Originariamente inviato da anto97 Guarda i messaggi
Ha la Ram espandibile?
Ho letto che ha anche lo schermo IPS?
Credo sia IPS, RAM purtroppo non espandibile (come lo Xiaomi del resto), ha ottime recensioni
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 12:57   #5524
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Dalla home di smartylife devi andare su "dove acquistare", li ti compare smartylife shop. Se non lo trovi dimmelo che te lo linko.

Allora, primissime impressioni:
Scatola Apple, classico scatolone che si apre a fatica (per via del poco gioco fra scatola e coperchio) completamente bianco con la foto del prodotto e un po' di scritte cinesi.
Il laptop ha una costruzione veramente ben fatta, è tutto alluminio (al tatto è molto simile, se non identico, a quello dei MacBook) e il peso è ben distribuito.
Appoggiato sul tavolo si apre il coperchio senza dover tenere giù la base, come sui MacBook. Anzi, sul MacBook Pro arrivato quasi in cima la base si alza, su questo rimane salda fino all'apertura massima.
Il touchpad è grandino, più grande di quello del SP4 ma più piccolo dei MacBook (mi riferisco sempre a quelli di penultima generazione, i nuovi non li ho mai provati per bene e sono molto lontani da ciò che comprerei). È in vetro e la scorrevolezza è ottima.
La tastiera è altrettanto valida. A vederla ha alcune pecche estetiche ma nell'uso è davvero valida: è silenziosa ma con un bel feed del click, la corsa è corta ma presente (io odio quelle senza corsa) e i tasti non si inpuntano.
La retroilluminazione è solo on/off e non credo sia automatica, poco male.
Il difetto, se vogliamo trovarlo, è che illuminazione bianca su tasti grigi, in certe condizioni di luce le lettere quasi non si vedono
Poco male, con un tasto si spegne.
Lo schermo sembra niente male, è ricoperto da vetro quindi lucido e riflettente (ma ormai che li fa opachi? Quasi nessuno ) ma la definizione è ottima e i colori sembrano giusti. Poi farò qualche verifica un po' più precisa.
Sulla definizione nulla da dire, FullHD su 12.5 pollici è ottimo anche se sulla carta il numerino è basso rispetto ad SP4 e Retina display.
Audio provato solo al volo, sembra molto buono, sopra 80 però va in distorsione
Analizzerò meglio il tutto con l'utilizzo un po' più serio comunque.

Lato software: ecco il divertimento
All'accensione bisogna completare l'installazione di windows, è TUTTO scritto in cinese e non si capisce nulla
Ho cliccato avanti avanti avanti a caso (eventualmente si può usare google traduttore ma tanto se lo scopo è rasare tutto non ne vale nemmeno la pena). Ho estratto il codice product key tramite CMD, creato la USB bootabile dal Media Creation Tool, bootato da essa e installato Windows. Vado per attivarlo e non va
Scopro su internet che ad alcuni ha dato problemi e ad altri no, era l'una di notte e ho deciso che se non trovo una soluzione rapida mi compro una key su ebay (pochi euro) e in molti hanno fatto così senza avere problemi.
Ho reinstallato tutti i driver, nessun problema tranne un minimo col touchpad: praticamente viene riconosciuto ma, per motivi a me sconosciuti, le gesture non vanno (mentre prima in cinese si). Non ci ho più guardato ma è sicuramente una banalità di driver. Ad ogni modo funzionano le uniche due cose che mi interessano, il clic dx con due dita e lo scroll. Poi le altre le usavo poco anche nel SP4 (mostra desktop e multitasking, tutte a tre dita): se riesco a farle andare bene, altrimenti vivo sereno.
Audio funziona, tutti i driver Intel etc si installano senza problemi, il wifi prende bene, non ho rilevato problemi.

Ora, prendiamo tutto con le pinze perchè l'ho usato in tutto un'oretta e qualcosa, però per ora posso dire che siamo davanti ad un prodotto con un rapporto q/p ineguagliabile. Un SP4, hw analogo, costa quasi il doppio (e lato laptop non è altrettanto comodo, ha però il vantaggio della penna a chi serve. L'essere tablet non lo reputo un gran vantaggio, su windows non serve a nulla ed è comunque grande). Un Macbook 12" costa oltre il doppio, anch'esso hw similare, costruzione simile, tastiera indegna, una sola porta USB-C. Entrambi hanno dalla loro la garanzia, l'assistenza e il supporto. Cose che valgono i 5/600 euro di differenza o oltre? NI. Se parlassimo di un portatile col quale si lavora, una macchina che non può avere problemi, allora questo XIAOMI non è nemmeno da valutare, è fatto bene e sembra funzionare ma non affiderei il mio lavoro ha un prodotto fondamentalmente senza garanzia e supporto.
Per l'utilizzo casalingo invece, quello che fa il 99% delle persone che comprano prodotti con questo hw, sembra perfetto, consigliato magari a chi è un po' smanettone... anzi, mi viene voglia di installarci Linux

Ad ogni modo lo proverò bene e ne riparlerò dopo aver installato al 100% i driver, le applicazioni che uso e dopo qualche ciclo di batteria.
Per ora le prime impressioni sono positive, vediamo nell'utilizzo reale.
Diciamo che aspetto le tue impressioni più approfondite, non hai quasi detto nulla in più di quello che personalmente sapevo già

Mi fa piacere che lato driver è al 95% pronto out of the box, nel senso che tutto sommato non bisogna smanettarci molto. Il problema di Windows era noto

D'accordo sulla tua valutazione in base all'utilizzo home o business. Comunque una gran macchina, credo che sotto i 500€ abbia ben pochi rivali.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:54   #5525
a.esposito 204
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 33
Che ne pensate di ASUS ZenBook Flip UX360UAK? È un buon notebook? Lo schermo è IPS?
a.esposito 204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 23:18   #5526
Francesco_113
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da a.esposito 204 Guarda i messaggi
Che ne pensate di ASUS ZenBook Flip UX360UAK? È un buon notebook? Lo schermo è IPS?
Vai su questo :





Penso che non esiste un notebook più sottile...

Ultima modifica di Francesco_113 : 14-03-2017 alle 23:20.
Francesco_113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 09:52   #5527
a.esposito 204
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Francesco_113 Guarda i messaggi
Vai su questo :





Penso che non esiste un notebook più sottile...
Ma questo qual è ? E che prezzo ha? Io ero interessato a quell' asus perché ha un ottimo prezzo, sotto i 1000 euro
a.esposito 204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 13:02   #5528
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
2000 euro.
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 21:38   #5529
Francesco_113
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 17
In rete si trova dai 1200 in su. L'ho provato da Euronics ed è una scheggia..
Francesco_113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 22:03   #5530
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da Francesco_113 Guarda i messaggi
In rete si trova dai 1200 in su. L'ho provato da Euronics ed è una scheggia..
Che cosa tu abbia provato non ne ho idea, detto questo lo ZenBook 3 in Italia esiste solo in una versione (quella top) che costa 2000 euro come da Trovaprezzi (le prime due inserzioni da 1600 si riferiscono a venditori esterni Amazon la cui affidabilità andrebbe vagliata). A 1200 euro un Ultrabook con quelle caratteristiche te lo scordi.
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 08:07   #5531
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21996
Quote:
Originariamente inviato da Francesco_113 Guarda i messaggi
Vai su questo :





Penso che non esiste un notebook più sottile...

Bella l'idea di copiare Apple anche nei difetti... portatile con una porta USB C. UNA.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 22:27   #5532
Francesco_113
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da 21-5-73 Guarda i messaggi
Che cosa tu abbia provato non ne ho idea, detto questo lo ZenBook 3 in Italia esiste solo in una versione (quella top) che costa 2000 euro come da Trovaprezzi (le prime due inserzioni da 1600 si riferiscono a venditori esterni Amazon la cui affidabilità andrebbe vagliata). A 1200 euro un Ultrabook con quelle caratteristiche te lo scordi.
In italia hanno deciso di portare solo la versione full con 16gb di RAM. A me sembra troppa!

Se compri le altre versioni europee risparmi, 1600 euro per la versione i7 500 gb SSD, 8 gb di RAM. Se poi prendi la i5 arrivi a 1280 o cifre simili. In teoria ho visto altri prezzi anche inferiori ma provenienti dall'America e dalla GB in cui si dovrebbe fare la conversione in euro che sconsiglio. Cmq Amazon è una garanzia.
Francesco_113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 22:33   #5533
Francesco_113
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Bella l'idea di copiare Apple anche nei difetti... portatile con una porta USB C. UNA.
Se ce ne fossero 2 che cambia? sempre degli adattatori ti devi portare. Ti compri un hub come questo e sei apposto


Semmai la paura è se si dovesse rompere....

L'unica alternativa valida rimane il buon macbook pro 13 senza touchbar a 1480 euro. Certo sono parecchi soldi, ma per chi ci lavora con il pc ne vale la pena

Quindi consiglio asus zenbook 3 per portabilità e la potenza
macbook pro avere OS Sierra

Ultima modifica di Francesco_113 : 16-03-2017 alle 22:35.
Francesco_113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 01:05   #5534
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21996
Se ne avesse due cambierebbe che si potrebbe ricaricare il portatile e collegare una chiavetta o un hard disk esterno... o un mouse cablato se non si ha a portata qualcosa di wireless. O le mille altre periferiche esistenti.
E comunque una USB 3.0 ci vuole, è troppo presto per abbandonarle completamente, in giro la gente ha ancora un sacco di dispositivi con tale interfaccia e gli hub non sono sempre comodi, anzi.

Comunque sto scrivendo dal Mi Air 12.5, la tastiera è davvero gratificante da usare, il layout USA non da troppo fastidio (ora l'ho impostato in ita, tanto lo so dove sono i simboli e le lettere diverse ma vorrò fare la prova anche impostandolo in USA. Fansless quindi muto, trackpad niente male, bello schermo... le prime ottime impressioni continuano, nei prossimi giorni vi farò sapere un po' meglio come va.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 13:07   #5535
AT90
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Francesco_113 Guarda i messaggi
L'unica alternativa valida rimane il buon macbook pro 13 senza touchbar a 1480 euro. Certo sono parecchi soldi, ma per chi ci lavora con il pc ne vale la pena

Quindi consiglio asus zenbook 3 per portabilità e la potenza
macbook pro avere OS Sierra
Quando parlate di lavorare con mac cosa intendete?
con la massima umiltà chiedo cosa si può fare con queste caratteristiche del mac pro 13 :Processore Intel Core i5 dual-core a 2,0GHz
Turbo Boost fino a 3,1GHz
8GB di memoria a 1866MHz
Unità SSD PCIe da 256GB1
Intel Iris Graphics 540
Lo chiedo perchè osx è un mondo che non conosco.. So che l ottimizzazione fa da padrone ecc.. ma che lavori si fanno con quel mac?
Per editing foto ecc non credo basti
AT90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 13:32   #5536
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21996
Quote:
Originariamente inviato da AT90 Guarda i messaggi
Quando parlate di lavorare con mac cosa intendete?
con la massima umiltà chiedo cosa si può fare con queste caratteristiche del mac pro 13 :Processore Intel Core i5 dual-core a 2,0GHz
Turbo Boost fino a 3,1GHz
8GB di memoria a 1866MHz
Unità SSD PCIe da 256GB1
Intel Iris Graphics 540
Lo chiedo perchè osx è un mondo che non conosco.. So che l ottimizzazione fa da padrone ecc.. ma che lavori si fanno con quel mac?
Per editing foto ecc non credo basti
Per editing foto è più che sufficiente. Parlo di scattare in raw ed elaborare le foto, se poi tu parli di usare 50 livelli e cose del genere allora avrai dei rallentamenti. Ma per l'editing normale (qualche livello, foto da 20/30 megapixel, effetti tipo Nik etc) problemi non ce ne sono con quell'hardware.
Cosa si può fare? Si può fare tutto, quello che cambia è il modo in cui lo fai. Tecnicmanente puoi fare video editing di un 4K 60 fps anche con un Core M base, però ci metterebbe un sacco di tempo a renderizzare... ma si può fare.
Infine, non credere alla favola dell'ottimizzazione, a parità di hardware e software le prestazioni sono identiche. Qualcuno preferisce Mac perchè usa Final Cut (che è effettivamente ben ottimizzato e non disponibile per windows) ma i vari Photoshop, Premiere, After Effects etc vanno ugualmente fra Mac e Windows se l'hw è lo stesso.

Ovviamente c'è chi si trova meglio con Mac OS e chi con Windows, questo è sacrosanto ed è una pura questione di gusti... diciamo che entrambi hanno pro e contro ma le prestazioni sono quelle.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 16:51   #5537
AT90
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Per editing foto è più che sufficiente. Parlo di scattare in raw ed elaborare le foto, se poi tu parli di usare 50 livelli e cose del genere allora avrai dei rallentamenti. Ma per l'editing normale (qualche livello, foto da 20/30 megapixel, effetti tipo Nik etc) problemi non ce ne sono con quell'hardware.
Cosa si può fare? Si può fare tutto, quello che cambia è il modo in cui lo fai. Tecnicmanente puoi fare video editing di un 4K 60 fps anche con un Core M base, però ci metterebbe un sacco di tempo a renderizzare... ma si può fare.
Infine, non credere alla favola dell'ottimizzazione, a parità di hardware e software le prestazioni sono identiche. Qualcuno preferisce Mac perchè usa Final Cut (che è effettivamente ben ottimizzato e non disponibile per windows) ma i vari Photoshop, Premiere, After Effects etc vanno ugualmente fra Mac e Windows se l'hw è lo stesso.

Ovviamente c'è chi si trova meglio con Mac OS e chi con Windows, questo è sacrosanto ed è una pura questione di gusti... diciamo che entrambi hanno pro e contro ma le prestazioni sono quelle.
Si più che altro mi chiedevo , senza volere andare troppo OT , cosa si potesse fare con una macchina mac pagandola 1400 euro circa..
E in parte mi hai risposto e ti ringrazio, appunto io non avendo mai provado un mac sarebbe curioso provare il famossissimo final cut su il mac senza touchbar e vedere quanto tempo impiega a reinderizzare a parità di hw rispetto ad una macchina con windows e programmi di altro tipo come suite adobe..
E mi sa che per le persone che prendno mac conviene usare prodotti come final cut perchè usare altro ha poco senso a mio avisso poi non so eh
AT90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 21:36   #5538
Francesco_113
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Se ne avesse due cambierebbe che si potrebbe ricaricare il portatile e collegare una chiavetta o un hard disk esterno... o un mouse cablato se non si ha a portata qualcosa di wireless. O le mille altre periferiche esistenti.
E comunque una USB 3.0 ci vuole, è troppo presto per abbandonarle completamente, in giro la gente ha ancora un sacco di dispositivi con tale interfaccia e gli hub non sono sempre comodi, anzi.

Comunque sto scrivendo dal Mi Air 12.5, la tastiera è davvero gratificante da usare, il layout USA non da troppo fastidio (ora l'ho impostato in ita, tanto lo so dove sono i simboli e le lettere diverse ma vorrò fare la prova anche impostandolo in USA. Fansless quindi muto, trackpad niente male, bello schermo... le prime ottime impressioni continuano, nei prossimi giorni vi farò sapere un po' meglio come va.
Con l'hub puoi anche ricaricare in quanto se noti vi è un'altra type-c. Per chi come me preferisce un'unica soluzione tra casa e lavoro (notebook+monitor), la type-c è una genialata. Compri un hub come quello, in cui tieni sempre collegato monitor, tastiera, mouse, cuffie, ethernet ed alimentazione e quando la mattina vuoi portare il notebook a lavoro stacchi solo una presa!!
attualmente con il mio vecchio notebook procedo ogni volta allo smontaggio e al rimontaggio

Riguardo il pc invece, come ti trovi con OS Sierra?

Ultima modifica di Francesco_113 : 17-03-2017 alle 22:10.
Francesco_113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 21:57   #5539
Francesco_113
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da AT90 Guarda i messaggi
Quando parlate di lavorare con mac cosa intendete?
con la massima umiltà chiedo cosa si può fare con queste caratteristiche del mac pro 13 :Processore Intel Core i5 dual-core a 2,0GHz
Turbo Boost fino a 3,1GHz
8GB di memoria a 1866MHz
Unità SSD PCIe da 256GB1
Intel Iris Graphics 540
Lo chiedo perchè osx è un mondo che non conosco.. So che l ottimizzazione fa da padrone ecc.. ma che lavori si fanno con quel mac?
Per editing foto ecc non credo basti
L'editing foto è proprio tra le specialità di osx ed è per questo che tra i fanatici apple trovi spesso fotografi e videomakers. L'ottimizzazione a cui accennavi non è da trascurare, in quanto il vantaggio di apple sta nell'avere un unico progetto "hardware+software_cucito_su_misura". Windows è più complesso perché deve girare ovunque su tutte le marche e i tipi di hardware, fino ai tablet. Ciò può indurre uno "spreco" di hardware. Troppi processori che vanno in protezione e non sfruttano le reali capacità. OSX spreme per bene un semplice i5 facendolo apparire più veloce. In questo video si vede un macbook i5 che surclassa un HP i7 con windows: https://www.youtube.com/watch?v=NWp9k2lydtk (anche se ci sarebbero molte obiezioni da fare sul confronto)
Altri confronti: https://www.youtube.com/watch?v=XUY9mZoWv0w

https://www.youtube.com/watch?v=M1DcYYWf2Uw

Comunque tieni conto che nelle 2 macchine sopracitate (mi riferisco al macbook pro 2017 e zenbook 3) influisce anche l'SSD con ottimi valori di lettura e scrittura su entrambi.

Ultima modifica di Francesco_113 : 17-03-2017 alle 22:26.
Francesco_113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 07:55   #5540
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21996
Quote:
Originariamente inviato da Francesco_113 Guarda i messaggi
Con l'hub puoi anche ricaricare in quanto se noti vi è un'altra type-c. Per chi come me preferisce un'unica soluzione tra casa e lavoro (notebook+monitor), la type-c è una genialata. Compri un hub come quello, in cui tieni sempre collegato monitor, tastiera, mouse, cuffie, ethernet ed alimentazione e quando la mattina vuoi portare il notebook a lavoro stacchi solo una presa!!
attualmente con il mio vecchio notebook procedo ogni volta allo smontaggio e al rimontaggio

Riguardo il pc invece, come ti trovi con OS Sierra?
Ovviamente con l'hub puoi anche ricaricare ma devi sempre avere l'hub.
Se sei in giro devi portarlo, se vuoi usare un dispositivo USB 3.0 deve avere hub o adattatore etc.. è una cazzata mettere una SINGOLA porta USB C oggi. Apple lo fa perché è sempre estrema (ma ad Apple dei computer frega ancora qualcosa?) e gente tipo Asus le va dietro perché non ha una propria identità.


Quote:
Originariamente inviato da Francesco_113 Guarda i messaggi
L'editing foto è proprio tra le specialità di osx ed è per questo che tra i fanatici apple trovi spesso fotografi e videomakers. L'ottimizzazione a cui accennavi non è da trascurare, in quanto il vantaggio di apple sta nell'avere un unico progetto "hardware+software_cucito_su_misura". Windows è più complesso perché deve girare ovunque su tutte le marche e i tipi di hardware, fino ai tablet. Ciò può indurre uno "spreco" di hardware. Troppi processori che vanno in protezione e non sfruttano le reali capacità. OSX spreme per bene un semplice i5 facendolo apparire più veloce. In questo video si vede un macbook i5 che surclassa un HP i7 con windows: https://www.youtube.com/watch?v=NWp9k2lydtk (anche se ci sarebbero molte obiezioni da fare sul confronto)
Altri confronti: https://www.youtube.com/watch?v=XUY9mZoWv0w

https://www.youtube.com/watch?v=M1DcYYWf2Uw

Comunque tieni conto che nelle 2 macchine sopracitate (mi riferisco al macbook pro 2017 e zenbook 3) influisce anche l'SSD con ottimi valori di lettura e scrittura su entrambi.
Balle. A parte che nel video in cui c'è il DELL XPS si vede bene come questo dia sonore mazzate ai MB... e ripeto, gli unici casi in cui i Macbook vanno meglio sono solo i programmi specifici, quei pochi che ci sono.
A parità di programma è l'hardware a fare la differenza, il software non può fare i miracoli.
L'unica cosa in cui i Mac sono veramente imbattuti, per la mia esperienza, è la batteria. Ma la potenza proprio no.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Roborock QV 35A al nuovo minimo storico:...
Arriva Aardvark: il nuovo agente OpenAI ...
Bufera su Rockstar: licenziamenti per 40...
Il Black Friday di HONOR dura un mese! T...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Microsoft tornerà ad assumere, ma...
MSI, tre notebook GeForce RTX in sconto ...
AGCOM, passo falso nel PDF dei siti porn...
ECOVACS fa sul serio: T80 Omni scende a ...
Galaxy S25 Ultra con 512 GB a soli 899€ ...
Amazon lo nasconde, ma è attivo un -15% ...
Accessori auto da non perdere su Amazon:...
Solo gli esseri biologici possono essere...
Le GPU NVIDIA restano spente: Microsoft ...
Germanio superconduttore: un passo avant...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v