Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2004, 16:25   #521
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da BTinside
A mio parere anche Carmack se ne avesse avuto la possibilità sarebbe arrivato al limite dll'immagginabile.
Il limite dell'immagginabile è stato raggiunto da Valve anche grazie alla dipendenza fra Alu e Tmu di NV40.
Valve ha fatto Carpe Diem,
il doppio del fill rate espresso da NV40 in Doom3 rispetto a R420 e l'Ultrashadow II non mi sembrano tali da fare la stessa differenza che c'è in HL2
quindi dici, a livello di "qualità" ( )di programmazione Valve e ID si sono equivalse, ma il punto debole di NV40 è più marcato rispetto a quello di R420?
ok, pari e patta per le simpaticissime Valve e ID, a entrambe darei un bel tapiro di bronzo...
cmq, a me sembra tutta pubblicità negativa nei loro confronti mi sbaglierò... hanno voluto fare tanto i furbini...
dagon1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 16:31   #522
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978
quindi dici, a livello di "qualità" ( )di programmazione Valve e ID si sono equivalse, ma il punto debole di NV40 è più marcato rispetto a quello di R420?
ok, pari e patta per le simpaticissime Valve e ID, a entrambe darei un bel tapiro di bronzo...
cmq, a me sembra tutta pubblicità negativa nei loro confronti mi sbaglierò... hanno voluto fare tanto i furbini...
Si dopo aver letto le preziosissime lezioni (tanto che potrebbero farle a pagamento) di Yoss, Raffaele e il programmatore Fek (che non mi risponde ancora su BC) questo è il mio parere.
Carmack credo abbia fatto il possibile per penalizzare Ati, e la stessa cosa Valve, solo che Valve ha avuto la strada più facile grazie ad Nvidia che si fa "autogoal"
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 16:35   #523
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Direi proprio di si, poi poni che sicuramente a livello assoluto, grazie al clock superiore, ATI tende ad essere comunque più veloce, mentre NV 40 ha diverse ineressanti features in più. Ma nel complesso non si sbaglia, qualunque strada si scelga.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 16:39   #524
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
PS Questo sono poi i motivi che spingono all'acquisto di una console: almeno lì l'hardware è uno e i programmatori non hanno queste "spintarelle" a lavorare male.

PPSS Ma non una PS2 altrimenti a Fek viene il mal di testa
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 16:43   #525
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Direi proprio di si, poi poni che sicuramente a livello assoluto, grazie al clock superiore, ATI tende ad essere comunque più veloce, mentre NV 40 ha diverse ineressanti features in più. Ma nel complesso non si sbaglia, qualunque strada si scelga.
Sicuramente ne capisco meno di te ma a mio parere la questione di mhz non sembra molto rilevante, perchè ci sono situazioni di parità fra i due top canadese e califoriano anche con questa differenza di fill rate e mhz, infatti sembrerebbe che NV40 sia più efficiente di R420 in taluni casi, pur avendo specifiche su carta inferiori
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 16:46   #526
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
PS Questo sono poi i motivi che spingono all'acquisto di una console: almeno lì l'hardware è uno e i programmatori non hanno queste "spintarelle" a lavorare male.

PPSS Ma non una PS2 altrimenti a Fek viene il mal di testa
X Fek : voi personalmente fino a che periodo avete utilizzato i kit di sviluppo mediativi fra voi e PS2(se li avete usati ovviamente)?
Quando avete capito appieno in che modo utilizzare quei "soli" 4mb di RAM video che non va usata come RAM tradizionale?
Mi potresti spiegare il reale ruolo di questa "buffer" (così lo chiamano) di 4mb?
Le superiori capacità particellari di PS2 su Xbox fanno la differenza o sono comunque castrate dall'architettura?
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 16:58   #527
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da BTinside
Sicuramente ne capisco meno di te ma a mio parere la questione di mhz non sembra molto rilevante, perchè ci sono situazioni di parità fra i due top canadese e califoriano anche con questa differenza di fill rate e mhz, infatti sembrerebbe che NV40 sia più efficiente di R420 in taluni casi, pur avendo specifiche su carta inferiori
Le situazioni di parità si possono avere per altri motivi. Ad esempio quando si è CPU limited. NV 40, poi, nonostante la disparità di clock, a quanto pare riesce nei test sintetici grazie ad una notevole efficienza nell'esecuzione quasi ad eguagliare una X800 XT nell'esecuzione di PS 2.0. Nel caso dei VS invece è indietro a causa del clock. NV 40 riesce a compiere alcune istruzioni in un singolo ciclo di clock, mentre alla concorrenza ne servono due. Per altre succede il contrario. NV 40 soffre per la dipendenza tra TMU e ALU, per cui è sensibile come NV 3x al tipo di input che gli viene presentato. Insomma, dipende tutto da come è programmato il gioco. Tuttavia, in genere, X800 ha un potere computazionale più elevato, grazie al 25% in più di clock rispetto a NV 40. Poi bisogna vedere cosa succederà quando si comincerà a usare lo SM 3.0 che ha alcuni vantaggi prestazionali rispetto al 2.0
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 17:04   #528
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Le situazioni di parità si possono avere per altri motivi. Ad esempio quando si è CPU limited. NV 40, poi, nonostante la disparità di clock, a quanto pare riesce nei test sintetici grazie ad una notevole efficienza nell'esecuzione quasi ad eguagliare una X800 XT nell'esecuzione di PS 2.0. Nel caso dei VS invece è indietro a causa del clock. NV 40 riesce a compiere alcune istruzioni in un singolo ciclo di clock, mentre alla concorrenza ne servono due. Per altre succede il contrario. NV 40 soffre per la dipendenza tra TMU e ALU, per cui è sensibile come NV 3x al tipo di input che gli viene presentato. Insomma, dipende tutto da come è programmato il gioco. Tuttavia, in genere, X800 ha un potere computazionale più elevato, grazie al 25% in più di clock rispetto a NV 40. Poi bisogna vedere cosa succederà quando si comincerà a usare lo SM 3.0 che ha alcuni vantaggi prestazionali rispetto al 2.0
Grazie, ho capito , comunque in parte volevo dire ciò che hai detto tu, appunto dipende da come viene programmato l'uno o l'altro hardware,
ma quando nel futuro queste diseguaglienze fra architetture si assottigliaranno tanto da diventare pressocchè nulle, cosa spingerà l'utente finale ad acqusitare l'una o l'altra scheda?
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 17:11   #529
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Le altre cose che sono importanti, ossia prezzo, features, consumi, drivers e perche no? Le preferenze personali
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 17:29   #530
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
OT su Doom3

Ho scaricato delle mappe multiplayer per Doom3 , più ci gioco più questo motore grafico non mi piace.
Giustamente creando delle mappe multiplayer da detahmatch fatte da "amatori" e che quindi si tenta di sfruttare il motore grafico in maniera leggermente diversa dallo scopo per il quale è stato pensato, ossia ambienti chiusi singlplayer, ci si accorge di quanto piccoli siano gli spazi che è in grado di gestire, oserei dire claustrofobici.
Tutte le mappe che ho provato sono addirittura più piccole di quelle del vecchio Quake 3.
Il fatto che questo gioco vada meglio su 6800 non mi da nessuna gratificazione sul fatto che le Ati vadano meglio in half life 2
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 17:37   #531
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Credo sia più che altro una questione di gusti, anche se è da apprezzare a mio parere il sistema di illuminazione dinamico.
QUELLA è la vera "chicca" di Doom3, poi IMHO solo il futuro potrà dirci cosa ne verrà tirato fuori.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 17:42   #532
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Credo sia più che altro una questione di gusti, anche se è da apprezzare a mio parere il sistema di illuminazione dinamico.
QUELLA è la vera "chicca" di Doom3, poi IMHO solo il futuro potrà dirci cosa ne verrà tirato fuori.
L'apparato d'illuminazione è l'unica cosa che mi piace del gioco, per il resto.......
Chissà se avrà la flessibilità del motore di Qauke 3 (vedi Call Of Duty United Offensive)
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 12:05   #533
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da BTinside
Si dopo aver letto le preziosissime lezioni (tanto che potrebbero farle a pagamento) di Yoss, Raffaele e il programmatore Fek (che non mi risponde ancora su BC) questo è il mio parere.
Forse perche' non posso?
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 14:02   #534
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da fek
Forse perche' non posso?
Ecco almeno già è una risposta. Vabè se non puoi non insisto, peccato però sembrava un gioco carino
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 20:20   #535
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Per ottenere i riflessi acquatici anche in dx8-8.1

Ho riaperto il thread per una patch che abilita i riflessi acquatici direttamente in Dx8/8.1, con un basso performance hit.
Basta installare una semplice patch disponibile qui :

http://www.steampowered.com/forums/s...hreadid=197418

La patch c'e' anche per CS.

La modifica l'ho gia' provata ed e' davvero notevole.


p.s. vale dalla geforce 4 ti in su...
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 21:14   #536
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Re: Per ottenere i riflessi acquatici anche in dx8-8.1

Quote:
Originariamente inviato da rmarango
Ho riaperto il thread per una patch che abilita i riflessi acquatici direttamente in Dx8/8.1, con un basso performance hit.
Basta installare una semplice patch disponibile qui :

http://www.steampowered.com/forums/s...hreadid=197418

La patch c'e' anche per CS.

La modifica l'ho gia' provata ed e' davvero notevole.


p.s. vale dalla geforce 4 ti in su...
Mitico, funzia!

Non per fare polemica... ma è così che si convince la gente a passare alle schede DX9, togliendo effetti grafici di proposito?
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 21:31   #537
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Re: Re: Per ottenere i riflessi acquatici anche in dx8-8.1

Quote:
Originariamente inviato da Gatz1980
Mitico, funzia!

Non per fare polemica... ma è così che si convince la gente a passare alle schede DX9, togliendo effetti grafici di proposito?
Di per sè, si.

Ad esempio: I giochi pompati non li fanno solo per far vedere "come siamo bravi", ma per stressare talmente tanto il pc che per poter gioire di tanta grafica occorre comprare e comprare. Guarda quanti hanno messo il banco di ram per FC, o chi ha comprato una scheda video nuova per D3 o HL2. E sarà sempre così.

E poi: prima o poi qualche nuovo titolo pompato o che gestisce certi effetti deve uscire, per preparare il fondo...

Nella fattispecie la Valve ha un contratto con la Ati. Purtroppo, come è successo tra Nvidia-Carmak si è deciso di sviluppare il gioco in modo da creare discrepanze notevoli tra ati e nvidia.

Quando ci sono i soldi di mezzo...
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 12:32   #538
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Re: Re: Re: Per ottenere i riflessi acquatici anche in dx8-8.1

Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Di per sè, si.

Ad esempio: I giochi pompati non li fanno solo per far vedere "come siamo bravi", ma per stressare talmente tanto il pc che per poter gioire di tanta grafica occorre comprare e comprare. Guarda quanti hanno messo il banco di ram per FC, o chi ha comprato una scheda video nuova per D3 o HL2. E sarà sempre così.

E poi: prima o poi qualche nuovo titolo pompato o che gestisce certi effetti deve uscire, per preparare il fondo...

Nella fattispecie la Valve ha un contratto con la Ati. Purtroppo, come è successo tra Nvidia-Carmak si è deciso di sviluppare il gioco in modo da creare discrepanze notevoli tra ati e nvidia.

Quando ci sono i soldi di mezzo...
D'accordo.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 17:59   #539
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Re: Re: Re: Per ottenere i riflessi acquatici anche in dx8-8.1

Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Di per sè, si.

Ad esempio: I giochi pompati non li fanno solo per far vedere "come siamo bravi", ma per stressare talmente tanto il pc che per poter gioire di tanta grafica occorre comprare e comprare. Guarda quanti hanno messo il banco di ram per FC, o chi ha comprato una scheda video nuova per D3 o HL2. E sarà sempre così.

E poi: prima o poi qualche nuovo titolo pompato o che gestisce certi effetti deve uscire, per preparare il fondo...

Nella fattispecie la Valve ha un contratto con la Ati. Purtroppo, come è successo tra Nvidia-Carmak si è deciso di sviluppare il gioco in modo da creare discrepanze notevoli tra ati e nvidia.

Quando ci sono i soldi di mezzo...
Per questo io sono per le console, anche se gioco col PC e investo tanti soldi ogni anno in CPU, RAM, MOBO e VGA.

Una console ti costringe ad una spesa pressocchè sostanziosa, ma comunque inferiore al PC, una sola volta e poi per il resto ci campi 7 anni (vedi l'arco di vita di PS2 2000 - 2007).

Motivo percui spendo allora soldi in PC? L'Alta risoluzione e l'anti aliasing
non sopporto giocare nelle TV e a bassa risoluzione, preferisco progressive scan e 1024x768,
si è vero che tutti i giochi Xbox supportano il progressive scan in HDTV ma comunque a risoluzioni non troppo alte e con cali di framerate.

Se PS3 sarà nativamente collegabile ad un monitor PC allora cambierò filosofia

Anche se però , quì contraddico andreamarra, spesso ci lamentiamo che i giochi non sfruttano le nostre schede video ,
questo perchè, come ha anche spiegato fek una volta, bisogna adattarsi a programmare su ciò che la maggior parte della gente compra.
Se il 70% dei pc gamers ,che non ne capiscono molto nel campo delle vga ma vogliono comunque giocare, comprano una nuova scheda video solo basandosi sul quantitativo di RAM o sulla DirectX supportata e ovvio che poi i programmatori di giochi, come fek, devono adattarsi , producendo così giochi poveri di poligoni ma ricchi di effetti shader e normal maps e texturone per ben sfruttare quei abbondanti 256mb di memoria video di una vga non molto performante.
Quindi si punta sullo sfruttamento della ram video davvero eccessiva e degli effetti programmabili.
Detto questo credo che Doom3 e HL2 siano due casi veramente a parte, due casi frutto di complotti commerciali fra software houses e produttori di vga, complotti che mirano al pieno sfruttamento e ottimizzazione per l'una e l'altra architettura, fregandosene di chi ha schede video non troppo potenti.
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA

Ultima modifica di BTinside : 12-12-2004 alle 18:09.
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 18:05   #540
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15257
Il problema è che una console dopo 2/3 anni di vita diventa obsoleta graficamente rispetto al PC.....
E quindi dopo tale periodo abbandono un poco le console (tranne per i titoli che mi interessano davvero) e ricomincio ad aggiornare il PC...oh a me la bella grafica pice
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Meta potenzierà il controllo pare...
iPhone 17 Pro cambia colore, e non &egra...
Non solo iPhone, iPad e Mac: ecco tutte ...
ROG Xbox Ally non potrà che migli...
Il Bonus Elettrodomestici sarà pr...
Svelato il prezzo 'perfetto' per GTA 6, ...
Perché i giochi mobile non mantengono la...
2 minuti per risparmiare: non serve di p...
Le migliori offerte su Apple Watch e Sam...
Call of Duty, futuro incerto? La regia d...
I 4 portatili migliori su Amazon: da 355...
Da 99€ a 151€: ecco i 6 tablet migliori ...
Switch 2 non si ferma più: Ninten...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v