|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#521 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 355
|
Quote:
Qualche insider Tim mi ha inoltre detto che attraverso un aggiornamento firmware la funzione PBX verrà abitata anche in modelli come lo scolapasta ma ho qualche dubbio a riguardo... vedremo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#522 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Catania
Messaggi: 264
|
Anch'io avevo quel router ed usavo gli interni ma ad un certo punto smisero di funzionare e tutti mi confermarono che erano stati disabilitati da TIM e non potevo farci nulla. Hai usato gli interni di recente? Che versione firmware hai sul router? Che versione dell'app Telefono? Può darsi che tu abbia ancora un vecchio software dove ancora non era stato disabilitato il PBX. Io ho prestato il mio router quindi non posso verificare.
Per inciso l'AG PLUS (cerottone) era il migliore come software tra tutti i router TIM, solo l'ultimo AG EVO (Technicolor nero) sembra avvicinarlo ma mancano sempre il PBX / SIP server e il DECT. Anche quando riattivassero il PBX con un aggiornamento software (sempre che non ci sia qualche mancanza hardware ad impedirlo) sarebbe utile a metà senza il DECT. Potremmo avere come interni solo FXS1, FXS2 e i vari softphone (come l'app Telefono) mentre col DECT sul router ogni cordless poteva avere il suo numero interno. Inoltre il PBX era alquanto limitato, ad esempio non era possibile trasferire una chiamata esterna da un interno ad un altro. Ora l'app TIM Telefono riesce a passare la chiamata al router (anche con l'ultimo AG EVO, che pure non ha la funzione di centralino) in modo da potere rispondere coi telefoni di casa. Avendo un softphone già configurato con i parametri corretti, come si può passare la chiamata al router? Esiste un numero di telefono speciale da digitare su tastiera o si tratta di qualcosa di più complicato che è possibile solo con l'APP Tim ufficiale? Ultima modifica di Hermann1871 : 22-08-2017 alle 15:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#523 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 355
|
Quote:
Un giorno farò una prova ma a questo punto sono sicuro che hai ragione. Se dovessero davvero riattivare la funzione PBX, a rigor di logica bisognerà estrapolare di nuovo le credenziali nei modelli successivi al cerottone, perché l'username per le utenze softphone suppongo tornerà ad essere il numero di interno e non il numero di telefono +390xxxxxxxxx come ora. Per quanto riguarda il Dect, nel mio caso specifico non sarebbe fondamentale perché gli interni mi servivano per chiamate da FXS1 (**11) a Zoiper (**02) e viceversa, con Vpn attiva, in alcuni miei viaggi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#524 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 355
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#525 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Catania
Messaggi: 264
|
Sono andato a verificare e gli interni non funzionano almeno da luglio 2016. (1)
Anche col firmware 5.3.0 smisero di funzionare, quindi non era necessario un nuovo firmware per bloccare il PBX ma forse un provisioning con parametri diversi. L'App Telefono invece fu aggiornata. L'attivazione del PBX richiederebbe, un metodo per trovare i relativi parametri interni del router TIM o di passare tutto su Fritz!Box dove i parametri non sono nascosti come sui router TIM. All'epoca non mi interessava, ma ho trovato che col cerottone il problema era stato risolto. (2) Comunque, fino a che non riattivano il PBX, è inutile preoccuparsi. Sarebbe ora interessante capire se e come si possa trasferire una chiamata da un softphone alle porte FXS, cosa che è già possibile con l'app Telefono. Mi viene da pensare che in questo caso sia il server TIM che agisce da centralino. Non so se il comando sia un semplice codice sul tastierino numerico del telefono, come di solito nei PBX, o un comando internet con procedure particolari. Penso che si dovrebbe sniffarre il traffico dell'App Telefono quando si fa il trasferimento per capire qualcosa di più. Non sono in grado di indagare quindi restiamo in attesa di risposta da parte dei più esperti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#526 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 355
|
Quote:
Se e quando venisse riattivata la funzione PBX c'è da sperare che sia sufficiente lanciare di nuovo lo script Python per ottenere i nuovi parametri. Col cerottone si usava Curl e il risultato era analogo (ricordo che cambiava la password voip se si resettava il router e andava quindi estrapolata di nuovo). Per l'app Telefono bisognerebbe in effetti sniffare e capire cosa fa esattamente... anche perché se non sbaglio funziona solo in wifi locale e nel mio caso (vpn sotto 3g o wifi esterna) mi serve comunque Zoiper |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#527 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Catania
Messaggi: 264
|
Riporto la mia esperienza con il VoIP TIM su Smartphone tramite VPN.
Sul router Asus ho attivato Dynamic DNS e OpenVPN. Su Smartphone Android LG uso le app OpenVPN Connect e Zoiper. Non ho dovuto fare configurazioni particolari, resto a disposizioni nel caso qualcuno avesse bisogno di chiarimenti. Il telefono chiama e riceve senza troppe difficoltà. La qualità è buona sia su rete wifi che mobile. Il consumo della batteria non mi sembra aumentato di molto. L'app TIM Telefono non funziona invece su VPN: "Verifica di essere connesso al Wi-Fi di una delle linee associate". Ho anche riprovato il trasferimento di chiamata da app Telefono. In pratica è come se arrivasse una nuova chiamata, squillano di nuovo tutti i telefoni inclusi i softphone. Ciò conferma che il trasferimento è gestito sui server TIM e non sul router. Ti ringrazio anch'io per le informazioni che hai condiviso! Ultima modifica di Hermann1871 : 24-08-2017 alle 09:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#528 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 6
|
FusionPBX/FreeSWITCH
ciao, volevo segnalarvi che il metodo funziona anche su FusionPBX/freeSWITCH, basta configurarlo come segue:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#529 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 16
|
Salve, io ho fatto tutta la procedura arrivo fino a inserisci OTP ricevuta via sms e l'sms del codice non arriva
|
![]() |
![]() |
![]() |
#530 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
|
Quote:
1 numero errato 2 troppi tentativi fatti; in questo caso come ho scritto in un mio vecchio post, peraltro linkato in prima pagina, devi installare la app telefono tim e da amministrazione, cancellare tutte le registrazioni effettuate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#531 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 355
|
Io avevo provato col mio numero di cellulare e l'sms non arrivava mai, né al primo tentativo né nei successivi. Usando un altro numero è arrivato subito...boh
|
![]() |
![]() |
![]() |
#532 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 355
|
Quote:
hai fatto qualche ulteriore indagine circa Zoiper per Android e il problema audio? A me succede con il router "scolapasta" collegato (non ho un router in cascata); mi sentono ma io non sento nulla e in effetti non mi pare che su Zoiper ci sia un'opzione per cambiare i millisecondi da 30 a 20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#533 | |
Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Catania
Messaggi: 264
|
Quote:
In Zoiper Android: Network settings - Use RPORT for Media - Yes Stranamente tale impostazione non risulta necessaria su Zoiper Windows anche quando connesso al router TIM e, come avevo già notato, quando si usa il router Asus. https://www.zoiper.com/en/support/an..._one_way_audio Sto provando Zoiper beta sia per Windows che Android, grafica molto più piacevole. Se avrò tempo proverò anche altri client (3cx, csipsimple, microsip). Ultima modifica di Hermann1871 : 26-08-2017 alle 21:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#534 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 16
|
Salve, ho fatto solo un tentativo... Ma non è che forse andava installato l'app della TIM di una versione precedente all'ultima?! Poi un'altra cosa per azzerare i tentativi effettuati se è possibile come si effettua?! Grazie per la risposta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#535 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 16
|
Salve, ma per effettuare questa procedura si deve fare con il modem TIM oppure anche con un altro router anche in cascata?! Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#536 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 355
|
Quote:
Potrei provare anch'io qualche alternativa a questo punto, perché al momento è di fatto inutilizzabile con questa problematica. --- Aggiornamento: oltre ad abilitare "rport for media" come da te suggerito, ho provato anche a disattivare "rport of signalling" (che era abilitato per default e non lo avevo mai toccato quando usavo Zoiper con il router "cerottone") ed ora funziona la bidirezionalità ![]() Grazie ancora per la "dritta" ![]() Ultima modifica di gattovicentino : 27-08-2017 alle 18:38. Motivo: aggiornamento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#537 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 16
|
Niente non và ho fatto tutto nella norma ma l'sms non arriva :-(
|
![]() |
![]() |
![]() |
#538 |
Member
Iscritto dal: Jul 2017
Città: Toscana
Messaggi: 57
|
Salve a tutti,
Qualche settimana fa ho fatto tutta la procedura con lo script Python e ho estratto i dati, poi attraverso la guida di Goldenhawk ho inserito i dati sul mio Fritz 7490 e funziona anche il VoIP.....ma dopo questo periodo di prova c'è un però....anzi quattro: 1-l'IP che dovrebbe essere fisso(essendo linea business), cambia periodicamente 2-le chiamate in entrata dopo 180 secondi cadono. Nessun problema per quelle in uscita 3-myFritz non funziona 4-i telefoni DECT non ricevono l'ID chiamante Qualcuno ha avuto gli stessi miei problemi e sa come risolverli? In particolare i primi due. Grazie Saluti Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Ultima modifica di Zomar : 27-08-2017 alle 19:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#539 | ||
Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Catania
Messaggi: 264
|
Quote:
Rport for signalling è attivo di default e io non ho avuto bisogno di disabilitarlo, penso che dipenda dal router diverso. Io ho il Technicolor nero e ancora non ho trovato bug gravi. Col Technicolor bianco, che hai tu, ne trovavo uno al giorno. Non riesci a fartelo cambiare gratis? Ormai aspetta qualche settimana così ti danno il nuovo TIM HUB. Quote:
@alicebiz.routed @alicebiz.routed oppure [email protected] (AABBCCDDEEFF = MAC address router TIM) alicenewag Ultima modifica di Hermann1871 : 27-08-2017 alle 23:33. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#540 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3
|
Buona sera,
ieri preso da raptus ho preso il 7590 per sostituire il Sercom (o come si chiama lui). La configurazione della DSL, googlando qua e la sono riuscito a portarla a casa guadagnando ben 8 MB (da 78MB/s del Tim a 85 del Fritz). Direi tutto bene. Continuando a googlare ho capito che non sarebbe stato altrettanto semplice per la VOIP ![]() Ho provato lo script Python e dopo essere riuscito a farlo partire si ferma sulla richiesta dell'OTP (provato a farlo dai due router, a cambiare num di cell, ma niente). Rimettendo il router TIM mi sono accorto che non si connette più al VOIP, led sempre rosso. Ho avuto il sospetto che con tutte le mie manovrine il sistema si sia incazzato mettendomi in standby l'account, in quanto la connessione avviene (parliamo sempre di voip) ma non la registrazione del mio numero. Allora ho chiamato il 187 e mi sono fatto passare un tecnico (mi sono appuntato il codice), il quale mi ha tranquillizzato (!) dicendomi che c'è un guasto a livello nazionale e che tantissimi utenti VOIP si trovano nella mia stessa condizione. Ho colto la palla la balzo e ho fatto il tentativo di farmi dare i codici, mi ha candidamente risposto che ci vogliono 29,90 eurini, ma anche che essendo un privato e non un business il mio Fritz Box NON PUO' FUNZIONARE con il voip, che funziona solo con i loro router!!! Sono rimasto allibito, son non altro per i 289,99 euro del fritz... A voi risulta? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.