Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2017, 21:07   #521
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Anche un semplice algoritmo che equalizza la lunghezza media delle code, dipende dalla storia passata e quindi è "driven by code execution"... Quelle frasi non implicano chissà che algoritmo complicato...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 21:11   #522
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
cerco di rispondere a Cesare.
le condizioni in cui un 1700x/1800x risultano limitate per i giochi sembrerebbero poche....quante persone hanno monitor in grado di superare i 75Hz e giocano a 1080p su una gtx1080? Solo per queste, Ryzen è sconsigliato, oggi.
Come sai, sono stati fatti dei test anche a 720p, che è una risoluzione poco usata, perché l'obiettivo era quello di saggiare la bontà della micro-architettura con questa tipologia di software, e questo lo puoi solo se riduci notevolmente l'impatto della GPU.

Poi è chiaro che a 720p ci giocheranno quelli con l'integrata, mentre gli altri useranno GPU discrete.
Quote:
I giochi in cui ZEN sembra avere più problemi, sono paradossalmente, quelli compatibili con le librerie dx12....quelli che dovrebbero beneficiare della presenza di molti thread (l'i7 7700K distanzia abbondantemente l'i5 7600k).
Come si comporta il 6900K con questi giochi?
Quote:
Quello che qui si cerca di precisare, che non c'è bisogno di comprare una cpu come il 1700x/1800x per avere prestazioni che danno oggi i prodott di punta AMD, ma sarebbe bene aspettare le soluzioni 6/12t o addirittura 4/8t che avranno praticamente le stesse prestazioni nel ST ad una frazione del prezzo, e comunque avere, grazie ai 8/12t una piccola possibilità che le cpu odierne saranno buone anche in futuro (oggi si contesta il fatto che un 1700x vada quanto un i5 7600K in dx12...è bene precisarlo, se no pare che questo sia meglio di Ryzen per giocare..)

http://www.gamersnexus.net/hwreviews...chmarks/page-7
Ma oggi è sono disponibili 1800X, 1700X, e 1700: ed è solo di questi che si può, e si sta parlando.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 21:16   #523
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Anche del 1700X, visto che in idle consumerebbe 64W:
se è per quello il 4790K consuma 15W in meno in idle e soli 5W in meno in full: quindi la cpu Intel dovrebbe consumare circa 10W in più, nonostante il TDP di 88W vs 95W, e nonostante che l'igp in quel caso sia spenta.

Poi se parliamo del 7700K, voglio farti notare che questo consuma solo 49W in idle (16w in meno) e a pieno carico 23W in meno...
la differenza tra idle e load è di 7W, ma il 7700K ha un TDP di 91W....
in sostanza stai facendo le pulci per 3W di differenza? (tra le altre cose 2,3W sarebbero dovute alle perdite di un alimentatore con efficienza del 90% dovute al maggior assorbimento complessivo della piattaforma AM4)

Ultima modifica di tuttodigitale : 05-03-2017 alle 21:18.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 21:17   #524
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
1) Non capisco come non sia confrontabile con la concorrenza. Lo hanno fatto anche qui su hwupgrade con l'omologo octacore Intel (l'i7 6900k) valutandoli entrambi a 3ghz. Il mio "quasi" ci sta eccome perchè un 4% è davvero poco per una differenza di prezzo del doppio. L'IPC di un 7700k anche se superiore poco importa perchè ha solo 4 core e quindi tutto ciò che può dare lo darà comunque con la metà delle unità.

Da quando per misurare l'IPC di un processore si utilizza UNA sola applicazione?

Ecco i risultati dell'IPC con alcune applicazioni, e qui con alcuni giochi.

Adesso possiamo discutere di IPC.
Quote:
2) Non occorre fare una domanda per esser provocatori, ma lo può essere dare consigli scontati che degenerano in una indicazione prevedibile e lapalissiana (in matematica meglio conosciuta come "soluzione banale").
Non so chi mi trovo davanti, per cui ho fatto una precisazione, e ho fornito un consiglio.

E visto come la stai mettendo, uno che ne capisce di giochi non avrebbe nemmeno dovuto tirare in ballo un benchmark sintetico, come il 3DMark, visto che non mi risulta che venga usato per delle liete sessioni ludiche.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 21:19   #525
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Scegliere la coda giusta richiede capacità predittive, se non vuoi usare un round-robin. L'algoritmo sarà predittivo e variabile. Ma penso che il nome si riferisca all'insieme di tutte le tecnologie, non solo quella sulle code. Sei troppo fiscale sulle definizioni...
Penso anch'io che il nome si riferisca a tutta l'implementazione, ma qui c'è poco da esser fiscali: quella slide è l'unica informazione sull'argomento. Su che altro dovremmo discutere?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 21:24   #526
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
se è per quello il 4790K consuma 15W in meno in idle e soli 5W in meno in full: quindi la cpu Intel dovrebbe consumare circa 10W in più, nonostante il TDP di 88W vs 95W, e nonostante che l'igp in quel caso sia spenta.

Poi se parliamo del 7700K, voglio farti notare che questo consuma solo 49W in idle (16w in meno) e a pieno carico 23W in meno...
la differenza tra idle e load è di 7W, ma il 7700K ha un TDP di 91W....
in sostanza stai facendo le pulci per 3W di differenza? (tra le altre cose 2,3W sarebbero dovute alle perdite di un alimentatore con efficienza del 90% dovute al maggior assorbimento complessivo della piattaforma AM4)
Su Excel il delta del 1700X è di 106W, su un TDP di 95W. Su Prime il delta è di 107W. Dunque 11 e 12W in più rispetto al TDP, ma ribadisco: parliamo solo di delta.

Per il resto mi sono limitato ad analizzare i numeri dal grafico che hai fornito tu.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 21:42   #527
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Su Excel il delta del 1700X è di 106W, su un TDP di 95W. Su Prime il delta è di 107W. Dunque 11 e 12W in più rispetto al TDP, ma ribadisco: parliamo solo di delta.

Per il resto mi sono limitato ad analizzare i numeri dal grafico che hai fornito tu.
Scusa ma considerando un'efficienza dell'alimentatore del 90%

107 * 0.9 = 96.3W

E questo considerando che sotto carico solo il processore consumi più corrente.
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 21:43   #528
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Questo è il solo il delta, però. Il consumo totale è più alto, anche se non sappiamo quale sia.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 21:48   #529
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Come sai, sono stati fatti dei test anche a 720p, che è una risoluzione poco usata, perché l'obiettivo era quello di saggiare la bontà della micro-architettura con questa tipologia di software, e questo lo puoi solo se riduci notevolmente l'impatto della GPU.
Non ho nulla da obiettare sui test a bassa risoluzione.
PS lo sai meglio di me, che i test a bassa risoluzione servono per testare la bontà del connubio micro-architettura/driver-video, e nvidia in questi ultimi anni, probabilmente a causa di Mantle, ha ottimizzato fino allo sfinimento i driver....



dubito che su Ryzen i driver nvidia possano avere una simile efficacia...
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 21:50   #530
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Allora sarebbe interessante saggiare Ryzen con la GPU top di gamma di AMD.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 21:56   #531
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Questo è il solo il delta, però. Il consumo totale è più alto, anche se non sappiamo quale sia.
anche i VRM dissiperanno calore con la maggior richiesta energetica della CPU...

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Questo è il solo il delta, però. Il consumo totale è più alto, anche se non sappiamo quale sia.
ma i delta perchè non li prendi anche per le CPU Intel?
4790k: TDP 88W delta 116W
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 21:58   #532
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non ho mai detto di non prenderli.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 22:00   #533
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5555
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Da quando per misurare l'IPC di un processore si utilizza UNA sola applicazione?

Ecco i risultati dell'IPC con alcune applicazioni, e qui con alcuni giochi.

Adesso possiamo discutere di IPC.

Non so chi mi trovo davanti, per cui ho fatto una precisazione, e ho fornito un consiglio.

E visto come la stai mettendo, uno che ne capisce di giochi non avrebbe nemmeno dovuto tirare in ballo un benchmark sintetico, come il 3DMark, visto che non mi risulta che venga usato per delle liete sessioni ludiche.
Cesare scusami ma i test che hai postato dicono che l'ipc è identico nei programmi ( sia 7zip che winrar saranno aggiornati per poter usare al meglio ryzen da dichiarazioni ufficiali).
Per i giochi se non si capisce il problema ( e non si capisce nemmeno il motivo per il quale ai redattori a fronte di fps inferiori corrisponde una maggiore fluidità a schermo per ryzen Vs 7700) non voglio esprimermi.
Per quanto riguarda pyton: sai benissimo che presto uscirà una versione appositamente compilata per Naples ( e dare il tempo alle software House di supportare al meglio l'architettura zen per uso server è uno dei motivi per il quale ci troviamo prima ryzen in commercio rispetto naples) e che quindi è un non problema oppure cpyton di Intel usa avx2/512 e quindi avrà (forse) un Boost anche a parità di core ( ma comunque non a parità di socket).
La tua osservazione circa il doppio ccx è giusta, ma solo su monosocket perché su sistemi a più vie anche Intel ha gli stessi problemi, con la differenza che in ambienti virtualizzati i core verranno assegnati nel 99%dei casi dentro lo stesso ccx ( o AMD credi non rilasci linee Guede per fare ciò ).
Sulle versioni BIOS non puoi incolpare AMD ( o tutte le cagate che ha fatto Asus su 2011 con voltaggi alle stelle in riavvio sono colpa di Intel? ) sopratutto se osservi come si stanno succedendo diversi BIOS ( con rilasci di 2 BIOS al giorno per la stessa mb) e che il 1 i recensori hanno ricevuto nuovi BIOS da installare.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 22:08   #534
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Allora sarebbe interessante saggiare Ryzen con la GPU top di gamma di AMD.
si, per te amante di Intel soprattutto per il fatto che i driver di AMD sono meno efficienti e pesanti lato cpu: c'è il pericolo che Ryzen faccia da collo di bottiglia ad una rx480 a 1440p...
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 22:16   #535
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Cesare scusami ma i test che hai postato dicono che l'ipc è identico nei programmi ( sia 7zip che winrar saranno aggiornati per poter usare al meglio ryzen da dichiarazioni ufficiali).
Per le applicazioni parliamo di una media di 259,5 per Intel e 231,9 per Ryzen, che non mi pare poco come differenza.

Anche togliendo 7-Zip e WinRAR, le differenze con gli altri programmi sono evidenti, con solo un paio di pareggi, e un paio di migliori risultati per Zen (comunque di misura).
Quote:
Per i giochi se non si capisce il problema ( e non si capisce nemmeno il motivo per il quale ai redattori a fronte di fps inferiori corrisponde una maggiore fluidità a schermo per ryzen Vs 7700) non voglio esprimermi.
Per i giochi, i numeri parlano di una media rispettivamente di 204,9 e 159,6. Qui direi che ci sia ben poco da commentare.

Riguardo alla fluidità di cui parli, non ne ho sentito parlare. Hai qualche video? Perché mi sembra molto strano, visto che persino negli FPS minimi i processori Intel rimangono comunque superiori.

Dimenticavo: le medie qui riguardano Broadwell-E (presumo il 6900K) e non Kaby Lake / 7700K.
Quote:
Per quanto riguarda pyton: sai benissimo che presto uscirà una versione appositamente compilata per Naples ( e dare il tempo alle software House di supportare al meglio l'architettura zen per uso server è uno dei motivi per il quale ci troviamo prima ryzen in commercio rispetto naples) e che quindi è un non problema oppure cpyton di Intel usa avx2/512 e quindi avrà (forse) un Boost anche a parità di core ( ma comunque non a parità di socket).
Non avevo notizie di una versione di Python compilata appositamente per Naples. Molto interessante (ricorda che sono un pythonista ): hai qualche fonte? Mi piacerebbe dargli un'occhiata.

Riguardo alla distribuzione Python realizzata da Intel, i guadagni rispetto alla versione standard/mainstream sono notevoli. Ho riportato alcuni link qualche giorno fa. Ma quando ero alla Intel, ai tempi della Beta di questa distribuzione, ho visto numeri ancora più impressionanti (quasi 10 mila volte più veloce in alcuni test). Purtroppo non sono riuscito a recuperare l'immagine in questione.

Il merito è del fatto che non si usa soltanto il compilatore Intel, ma anche le libreria MKL e TBB per sfruttare il più possibile le unità SIMD e i core / thread hardware a disposizione. Ovviamente AVX-512 è supportata da queste librerie, oltre che dal compilatore, per cui immagino che uscirà una versione di Python appositamente compilata, che alzerà ancora di più la barra.
Quote:
La tua osservazione circa il doppio ccx è giusta, ma solo su monosocket perché su sistemi a più vie anche Intel ha gli stessi problemi, con la differenza che in ambienti virtualizzati i core verranno assegnati nel 99%dei casi dentro lo stesso ccx ( o AMD credi non rilasci linee Guede per fare ciò ).
Su più socket il problema non si pone, visto che è già gestito dai s.o.. Non so cosa farà AMD in merito.

Comunque Intel ha già soluzioni da 22 e 24 core, e fra pochi mesi arriveranno altre soluzioni fino a 32 core. Con la differenza che Intel non ha e non avrà i problemi del CCX.
Quote:
Sulle versioni BIOS non puoi incolpare AMD ( o tutte le cagate che ha fatto Asus su 2011 con voltaggi alle stelle in riavvio sono colpa di Intel? ) sopratutto se osservi come si stanno succedendo diversi BIOS ( con rilasci di 2 BIOS al giorno per la stessa mb) e che il 1 i recensori hanno ricevuto nuovi BIOS da installare.
Dunque escludi che AMD abbia avuto responsabilità nel fatto che i recensori abbiano avuto le schede madri all'ultimo momento, e che ci siano così tanti aggiornamenti?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 22:21   #536
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
si, per te amante di Intel
I miei due PC sono scatole vuote: non c'è nessuna GPU discreta montata (almeno per ora). Dunque non parteggio né per nVidia né per AMD.

Al momento, come puoi immaginare, parteggio per il mio portafogli.

Beh, sì, Intel la devo ringraziare, perché ho potuto comprare processori, schede madri, e SSD a prezzi che i normali utenti si possono soltanto sognare.

Ma la pacchia è finita, per cui le scelte future saranno dominate dalle mie esigenze coniugate al portafogli.
Quote:
soprattutto per il fatto che i driver di AMD sono meno efficienti e pesanti lato cpu: c'è il pericolo che Ryzen faccia da collo di bottiglia ad una rx480 a 1440p...
OK, ma allora vorrei capire una cosa: nVidia non va bene perché ha ottimizzato all'inverosimile i suoi driver.

AMD non va bene perché i suoi sono meno efficienti.

A questo punto i giochi dovremmo testarli con le Matrox?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 22:25   #537
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Se t'interessano i giochi, è così.

Ha visto la recensione, ha riportato quello che per lui è il risultato, e ha chiesto l'opinione degli altri.

Questo è o non è un forum di discussione?
Mi dispiace ma in quello che ho quotato io del suo post non riportava ciò che scrivi tu o che vuoi far credere lui abbia scritto. Non ha contestualizzato niente, ma solo generalizzato.

Il 6900 e il 6950 come si comportano nei videogiochi?
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit

Ultima modifica di george_p : 05-03-2017 alle 22:42.
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 22:33   #538
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Dunque escludi che AMD abbia avuto responsabilità nel fatto che i recensori abbiano avuto le schede madri all'ultimo momento, e che ci siano così tanti aggiornamenti?
non avevano certo tante alternative, se non quello di ritardare ulteriormente il lancio di Ryzen.
E credo che questo risponda pienamente alla domanda di Paolo (non so se lo conosci ) del perché ZEN non abbia debuttato prima nel mercato Server...
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 22:44   #539
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Mi dispiace ma in quello che ho quotato io del suo post non riportava ciò che scrivi tu o che vuoi far credere lui abbia scritto. Non ha contestualizzato niente, ma solo generalizzato.
Qui c'è la pagina in cui ha scritto quel commento e il successivo, in cui chiedeva spiegazioni. A me pare un comportamento genuino, senza malizia.

Nel primo messaggio parla di quad core Intel, e alla fine specifica chiaramente 7700K, dunque suppongo che si riferisse proprio ai giochi. Ma lascio a lui eventuali precisazioni in merito.
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
non avevano certo tante alternative, se non quello di ritardare ulteriormente il lancio di Ryzen.
Che è proprio quel che pensavo e ho espresso io.
Quote:
E credo che questo risponda pienamente alla domanda di Paolo (non so se lo conosci )
Forse.
Quote:
del perché ZEN non abbia debuttato prima nel mercato Server...
Dici che gli utenti desktop faranno da cavia / tester per Naples?

A parte gli scherzi, anche Intel fa uscire prima le micro-architetture nel mercato desktop, e solo successivamente in quello server.

Comunque in ambito HPC sembra che le cose non sia messe proprio bene per Zen:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 22:45   #540
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
A questo punto i giochi dovremmo testarli con le Matrox?
sarebbe una soluzione

a parte gli scherzi non vedo perchè le recensioni di oggi sulle CPU vengono fatte solo con una marca di gpu...si facevano una quindicina di anni fa, quando c'erano 5 produttori o forse più di VGA.....
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Caos Nexperia, un fornitore di Volkswage...
Amazfit Active 2 a prezzo minimo su Amaz...
Ricambi auto elettriche cinesi: nessun p...
Il blackout di AWS ha trasformato i lett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1