Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2012, 10:46   #521
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
@fabio336
Se il problema succede a te e non ad altri (amche cambiando modem dello stesso tipo) o sei sfortunato tu (due unità fallate) o il problema non è il router.

Come vedi qui nello stesso thread c'è chi effettua la stesssa operazione e non ha problemi.

@pegasolabs
Se cambi router (con un'altro identico) e succede lo stesso ed ad altri utenti lo stesso probelma non si verifica, quante possibilità ci sono che entrambe le unità siano guaste?

Idem per il problema limite uplaod.
Non c'è una giustificazione logica (escludendo l'eventuale guasto del modem o cause esterne) al limite in uplaod che risulta essere presente nbello specifco caso e non in altri.

E che molte volte si tende a prensare che il problema sia uno quando nella realtà nel 99% la causa è un'altra.

Ultima modifica di Bovirus : 23-12-2012 alle 10:55.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 10:54   #522
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Potrebbe manifestarsi solo a lui perché la configurazione che ha impostato è diversa da quella degli altri ma è sempre la stessa per lui. E qualche piccolo bug firmware potrebbe portare al problema dopo aver modificato qualche parametro di configurazione che gli altri non hanno toccato (side effect).
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 10:58   #523
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Basterbbe aggironare il modem al firmware più recente (se già non lo sia) resettare il modem al default e provare il Wifi on/off e vedere se funziona.

Poi al limite (sfruttando la specifictà della sua configurazione) provare ad impostare i parametri per capire se (io personalmente non credo...) qualche parametro blocca il funzionamento del Wifi on/off.

Ultima modifica di Bovirus : 23-12-2012 alle 11:07.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 11:02   #524
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Questo modo di procedere è senz'altro rigoroso e potrebbe valere la pena spenderci un pò di tempo a seguirlo
Fabio facci sapere.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 11:48   #525
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Effettuato test.

Firmware: 1.1.1 Build 120912 Rel.67406

Modem resettato al default via interfaccia web

Impostata connessione ADSL: PPPOE-LLC-VPI=8-VCI=35-MTU=1492
Impostata connesione Wifi: SSID-Protezione WPA-PSK - AES - Wifi Country=Italy
Non sono state toccate altre impostazioni

Premuto tastino Wifi -> Wifi disattivato -> Modem funzionante e navigazione OK
Premuto tastino Wifi -> Wifi attivato -> Modem funzionante e navigazione

Prova Wifi on/off ripettuta per tre volte.

Tastino Wifi premuto per un attimo fino a sentire il clic meccanico e poi rilasciato.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 11:56   #526
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
- Il firmware era già all'ultima versione
- Hard reset fatto non so quante volte (sia da dietro il router che da il menù configurazione)
- le configurazione wifi sono quelle standard, come da prima pagina.
- Per farlo andare meglio l'unica soluzione era quella di mettere un alimentatore da 1.5A

ammetto di non aver provato ad utilizzare il tastino wifi on - off senza aver prima configurato il router.
Prego l'utente moltiplicatore di affettuare questa prova (io ho già provveduto a fare il reso.).

Che poi se non ricordo male anche tu avevi blocchi con l'alimentatore da 1A, tu li hai risolti del tutto con un alimentatore da 1.5A, mentre io no.
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 12:01   #527
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Io ho fatto il reset via interfaccia web.
L'hard reset (pulsante reset sul retro) è una cosa diversa.

Rifatta ulteriore prova

Firmware: 1.1.1 Build 120912 Rel.67406

Modem resettato al default via interfaccia web

Premuto tastino Wifi -> Wifi disattivato -> Modem funzionante e navigazione OK
Premuto tastino Wifi -> Wifi attivato -> Modem funzionante e navigazione

Prova Wifi on/off ripettuta per tre volte.

Tastino Wifi premuto per un attimo fino a sentire il clic meccanico e poi rilasciato.

Quindi la attivazioen/disattivazioen del Wifi attraverso il tastino posteriroe mi funziona anche non facendo la configurazione dei parametri del mdoem.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 12:46   #528
Khanattila
Senior Member
 
L'Avatar di Khanattila
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
Bandwidth Control

Probabilmente ne avrete già parlato (non mi sono messo a leggere tutto il thread, chiedo venia) ma l'unità di misura che usa il modem, non solo questo a dire il vero, non è corretta.

Faccio l'esempio del mio caso.

Ho una 7 mbps, infatti scarico a ~875 KBps, che è vicino al limite teorico di 896 KBps.

Riguardando le unità di misura: 1 mbps = 128 KBps = 1024 kbps, se imposto la banda massima del "Bandwidth Control" a 7168 kbps in teoria dovrei continuare a scaricare a ~875 KBps, invece si inchioda a poco meno di 700 KBps...

Allora mi chiedo, che unità di misura usano i modem?
Khanattila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 13:59   #529
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Che significa quale unità di misura usano i modem? L'unità di misura è sempre quella che tu stesso hai espresso...è probabile che il "Bandwidth control" si lasci un certo "margine di sicurezza" rispetto all'impostazione che hai settato, bloccando la banda ad un picco massimo inferiore a quello puramente teorico.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 17:05   #530
Khanattila
Senior Member
 
L'Avatar di Khanattila
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Che significa quale unità di misura usano i modem? L'unità di misura è sempre quella che tu stesso hai espresso...è probabile che il "Bandwidth control" si lasci un certo "margine di sicurezza" rispetto all'impostazione che hai settato, bloccando la banda ad un picco massimo inferiore a quello puramente teorico.
Quindi anche il fatto che legga la mia 7 mbps come una linea con velocità in dowload di 8750 kbps (invece che 7168 kbps) e 477 kbps (invece che 384 kbps) sono frutto di una sovrastima... buono a sapersi.
Khanattila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 17:40   #531
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Quelle cifre sono tutt'altro che una stima, quella è la portante REALE agganciata dal modem.
Sono sintomo che la tua sia un'ottima linea che riesce a fornirti il massimo della portante disponibile con quell'utenza. Come per il bandwidth control anche qui si parla sempre di un intorno della velocità dichiarata.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 18:00   #532
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da Khanattila Guarda i messaggi
Quindi anche il fatto che legga la mia 7 mbps come una linea con velocità in dowload di 8750 kbps (invece che 7168 kbps) e 477 kbps (invece che 384 kbps) sono frutto di una sovrastima... buono a sapersi.
Credo che il tuo errore stia nel non considerare l'overhead. In pratica la portante è (mettiamo) 8128 ma un 15% della larghezza di banda viene utilizzato per comunicazioni tra il router e il dslam (l'overhead appunto).

Quindi, detto in soldoni, la velocità effettiva è sempre un 15% inferiore alla portante agganciata.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 18:43   #533
gfoglia
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 32
Ok, installato e testato da un paio di giorni...

sembra funzionare davvero bene, solo che ora vorrei capire una cosa...

Per aumentare il range di copertura della wifi anche al mio porticato fuori, stavo pensando di portare fuori una delle due antenne...

secondo voi è fattibile, o bisogna farle lavorare sempre in coppia?

...o è preferibile una soluzione diversa tipo un access point a "mezza strada" che faccia da "duplicatore di segnale" per coprire così più "stanze" ???

Grazie
gfoglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 19:09   #534
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Dipende quanta strada dovresti fare per portare l'antenna da dentro a fuori...rischi che la dispersione sul cavo sia eccessiva e quindi il segnale non sufficiente...potresti prima di tutto provare a cambiarne una o entrambe con antenne a guadagno maggiore, non aspettarti miracoli ma magari basta poco a far arrivare il segnale la dove ora non arriva.
Puoi provare ad usare anche una prolunga non troppo lunga per poter posizionare meglio una delle due antenne.
Oppure la soluzione del range extender che tu stesso proponi, tra tutte è quella sicuramente più efficace.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 19:21   #535
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
Sicuramente la soluzione del range extender è la più efficace... il guadagno che si ottiene sostituendo le antenne con altre di dimensioni maggiori è molto limitato rispetto all'aggiunta di un ripetitore di segnale "a mezza strada" (lo dico per esperienza personale)...

Buon Natale a tutti...
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2012, 22:02   #536
Khanattila
Senior Member
 
L'Avatar di Khanattila
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Credo che il tuo errore stia nel non considerare l'overhead. In pratica la portante è (mettiamo) 8128 ma un 15% della larghezza di banda viene utilizzato per comunicazioni tra il router e il dslam (l'overhead appunto).

Quindi, detto in soldoni, la velocità effettiva è sempre un 15% inferiore alla portante agganciata.
Giusta osservazione, grazie.
Khanattila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2012, 12:06   #537
lanfratta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
scusate la domanda da niubbo (ho cercato un po' in giro senza successo), ho appena comprato il modem e lo sto testando. Volevo sapere come si possono verificare i valori di attenuazione, snr e sapere dove si trova il mio dslam?
Grazie mille
lanfratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2012, 12:18   #538
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Secondo post. Statistiche linea ADSL.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2302

Cosa vuol dire dove si trova iL DSLAM?
Si può verificare il produttore del DSLAM.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2012, 15:08   #539
DnA[TF]
Senior Member
 
L'Avatar di DnA[TF]
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Padova
Messaggi: 2221
Ciao a tutti,
ho il modem in oggetto del thread... Devo dire che è un ottimo modem e per ora non mi ha mai creato problemi.
Ho rispolverato il mio vecchio Lacie networkstation 2 che al suo interno ha un client torrent...
senza tener acceso il pc potrei mettere in download i miei torrent con un risparmio sulla corrente di casa..
ho collegato il modem con il cavo ethernet al lacie, ora però mi chiedevo se dovevo amministrare qualcosa sul pannello di controllo del tp-link... oltre ad aprire la porta che utilizzo sul hard disk esterno.

Grazie mille
DnA[TF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2012, 21:34   #540
radiozombie
Member
 
L'Avatar di radiozombie
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 52
io invece sto impazzendo con questo coso, che ho comprato dopo aver letto le ottime impressioni di questo thread.

praticamente non riesco a navigare con aruba. il vecchio belkin va senza problemi, attacco la sogliola blu e niente, la diagnostica dice problemi con user e password. ma sul belkin funzionano, copio gli stessi identici parametri (user, password, vpi-vci 8-35, mtu 1492, encapsulation vc-mux, dns aruba) e non va, stessi identici parametri.

ovviamente ho provato reset con pulsantino, ho aggiornato all'ultimo firmware e niente. convinto che fosse un problema hardware me lo sono addirittura fatto sostituire, ma adesso che sto provando anche questo nuovo non va. ho ricontrollato user e password e sono corretti, riesco a loggarmi nell'assistenza aruba, e poi sul vecchio modem vanno..

ho provato sia con il cd in dotazione che configurando a mano, ma sono sull'orlo di una crisi di nervi..
radiozombie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v