Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2008, 19:23   #521
|InuYasha|
Senior Member
 
L'Avatar di |InuYasha|
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 374
Ciao a tutti!
Sono intenzionato a comprare la Lycosa, ma ho un dubbio: la compro col layout Ger o Us?
E poi posso impostare il layout ita su questa tastiera con qualche programma, giusto per non impazzire quando scrivo?

Grazie in anticipo!
|InuYasha| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 21:44   #522
Demon Requiem
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da |InuYasha| Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Sono intenzionato a comprare la Lycosa, ma ho un dubbio: la compro col layout Ger o Us?
E poi posso impostare il layout ita su questa tastiera con qualche programma, giusto per non impazzire quando scrivo?

Grazie in anticipo!
Nel Layout GER cambiano solo 2 tasti rispetto a quello italiano, e per settare la tastiera in italiano basta impostare la lingua della tastiera in italiano direttamente da Windows.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 10:23   #523
xybercom
Senior Member
 
L'Avatar di xybercom
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: dintorni di Seregno (MI)
Messaggi: 312
Nessuno ha la mirror ?
Ho visto che e' disponibile in inghilterra, pero' da qualche review sembra che abbia una risposta anche troppo veloce

Se nessuno ce l'ha potrei sacrificarmi io....
__________________
powered by GNU/Linux [ Debian Sid ]
xybercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 18:10   #524
cami91
Senior Member
 
L'Avatar di cami91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1369
Scusate, ma con la lycosa layout us e layout italiano impostato in windows, come faccio a scrivere il maggiore e minore?
cami91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 20:23   #525
Demon Requiem
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da cami91 Guarda i messaggi
Scusate, ma con la lycosa layout us e layout italiano impostato in windows, come faccio a scrivere il maggiore e minore?
Come se stessi scrivendo con una tastiera italiana, visto che windows pensa che sia di quel tipo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 20:36   #526
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da Demon Requiem Guarda i messaggi
Come se stessi scrivendo con una tastiera italiana, visto che windows pensa che sia di quel tipo.
sarebbe semplice, se non fosse che manca fisicamente il tasto


X cami91: purtroppo non so aiutarti, meglio aspettare qualcuno che abbia una US
(in compenso ho provato a mettere il layout US sulla mia UK e ho visto una cosa curiosa: in pratica premendo il "tasto di troppo" sulla UK effettivamente venivano le <>, anche se quel tasto non e` proprio previsto dal layout US )
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel

Ultima modifica di Lonherz : 02-01-2009 alle 20:42.
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 20:52   #527
Demon Requiem
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Lonherz Guarda i messaggi
sarebbe semplice, se non fosse che manca fisicamente il tasto


X cami91: purtroppo non so aiutarti, meglio aspettare qualcuno che abbia una US
(in compenso ho provato a mettere il layout US sulla mia UK e ho visto una cosa curiosa: in pratica premendo il "tasto di troppo" sulla UK effettivamente venivano le <>, anche se quel tasto non e` proprio previsto dal layout US )
Io ho la US e in nessun modo poso fare < >, ma io non mio pongo il problema in quanto uso il layout US anche da windows.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 20:57   #528
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da Demon Requiem Guarda i messaggi
Io ho la US e in nessun modo poso fare < >, ma io non mio pongo il problema in quanto uso il layout US anche da windows.
si usare il layout nativo della tastiera alla fine penso sia la cosa piu` semplice (il layout US international poi mi sembra che abbia anche la possibilita` di inserire velocemente le lettere accentate)
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 19:16   #529
Palladion84
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 65
tastiera perfetta ma perchè non la fanno in ita porca puttana!!!!!
per me che scrivo molto e uso tutti i simboli sarebbe tipo tragedia greca!!!
managgia alla razer!!!
troppo figa! ma avere 2 tastiere sulla scrivania una per giocare una per scrivere
nn mi sembra una bella cosa...
__________________
intel core 2 e6850, asus p5kr, 2x250 gb seagate raid 0, asus lion square, point of view 8800gt + accelero s1 + turbo module,2x1gb ocz nvidia xtc 800mhz, raidmax sagittarius (f&f edition), samsung 2232bw, razer lachesis.

IL MODDING MI HA SALVATO DAL GRIGIO....
cerco opposing fronts con key per gioco online
Palladion84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 05:15   #530
Barkausen
Senior Member
 
L'Avatar di Barkausen
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da cami91 Guarda i messaggi
Scusate, ma con la lycosa layout us e layout italiano impostato in windows, come faccio a scrivere il maggiore e minore?
Io ho risolto egregiamente usando il "Microsoft Keyboard Layout Creator", aprendo il layout ita e impostando AltGr-, e AltGr-. rispettivamente per < e > (così ho mantenuto la corrispondenza coi simbolini disegnati sulla tastiera).

Anche se devo dire che il layout US è decente (liberissimo di non voler imparare un layout nuovo eh )
__________________
Processore veloce a base di silicio; Scheda madre piatta; Ram installata correttamente; HDD a piatti rotanti; Scheda video funzionante; Alimentatore a corrente; Case in metallo;
Barkausen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 14:38   #531
Auron99
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 364
avrei intenzione di prendere questa meravigliosa tastiera...tuttavia il prezzo mi frena un po e quindi mi chiedevo se per l'uso che ne devo fare io (fps, molto online) ha senso investire in questa tastiera
voglio dire, quando ho comprato il copperhead, avere i tasti laterali e una maggiore precisione mi è stato molto utile, ma in quanto alla tastiera avrei benefici tangibili?
Auron99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 23:08   #532
xybercom
Senior Member
 
L'Avatar di xybercom
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: dintorni di Seregno (MI)
Messaggi: 312
Tastiera appena arrivata, con layout US che volevo esplicitamente. E' molto valida ma la preferisco senza illuminazione e a quel punto le serigrafie sui tasti sono invisibili (forse a questo punto e' come l'Arctosa).
Due difetti:
1) il led del NUMLOCK e' troppo luminoso (ho dovuto coprirlo con lo scotch), acceca
2) alla porta usb integrata posso solo collegare il mouse (copperhead nel mio caso) altrimenti se provo a collegare una chiavetta nella porta si spegne il mouse
__________________
powered by GNU/Linux [ Debian Sid ]
xybercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 14:15   #533
Barkausen
Senior Member
 
L'Avatar di Barkausen
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da xybercom Guarda i messaggi
Tastiera appena arrivata, con layout US che volevo esplicitamente. E' molto valida ma la preferisco senza illuminazione e a quel punto le serigrafie sui tasti sono invisibili (forse a questo punto e' come l'Arctosa).
Due difetti:
1) il led del NUMLOCK e' troppo luminoso (ho dovuto coprirlo con lo scotch), acceca
2) alla porta usb integrata posso solo collegare il mouse (copperhead nel mio caso) altrimenti se provo a collegare una chiavetta nella porta si spegne il mouse
1) Non mi pare che sia questo faretto che dici O.o
2) Io non ci ho attaccato direttamente nulla, regge a malapena le chiavette usb quella porta
__________________
Processore veloce a base di silicio; Scheda madre piatta; Ram installata correttamente; HDD a piatti rotanti; Scheda video funzionante; Alimentatore a corrente; Case in metallo;
Barkausen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 21:24   #534
xybercom
Senior Member
 
L'Avatar di xybercom
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: dintorni di Seregno (MI)
Messaggi: 312
Sulla mia i led sono dei faretti veramente
Confermo che il copperhead va bene sulla porta della tastiera,se no penso basti non collegare il cavo usb aggiuntivo e si risparmia una porta usb.
Comunque ottima tastiera, la consiglio.
__________________
powered by GNU/Linux [ Debian Sid ]
xybercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 19:08   #535
|InuYasha|
Senior Member
 
L'Avatar di |InuYasha|
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 374
Ciao a tutti, quali sono gli ultimi driver della Lycosa?
Per installarli bisogna disinstallare quelli precedenti o semplicemente vengono sovrascritti?
P.S. La mia versione dei driver è la 2.02 e firmware 1.01. Ma bisogna aggiornare anche il firmware oltre i driver?
Posiedo la versione Ger layout della lycosa.

Grazie in anticipo
|InuYasha| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 12:14   #536
Demon Requiem
 
Messaggi: n/a
Disponibile dal Drago la Mirror Edition GER.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 20:12   #537
Xendar
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Parma
Messaggi: 170
Ciao a tutti.

Avrei una mezza intenzione di prendere una Razer Lycosa al posto della mia attuale Logitech G15 che inizia ad avere qualche problemino... vorrei però avere alcune informazioni:

1. Per mia sfortuna ho le mani che sudano molto, ed il risultato è che sulla mia attuale G15 la parte grigia in alcuni punti si è pesantemente scolorita (diventando quasi bianca)... sulla Lycosa ci sono possibilità che si ripeta questo problema?

2. Avendo intenzione di prendere la mirror edition, mi chiedevo se i tasti fossero scomodi da usare, nello specifico, il fatto di non avere una finitura in gomma rende più facile perdere la presa sul tasto stesso? Sulla versione normale invece, la finitura in gomma è ben applicata o tende a "pelarsi" col tempo (ho già avuto un'esperienza simile con un'impugnatura del mio mouse G9, anche quella ricoperta in gomma... )?

3. I tasti, essendo come quelli dei portatili, hanno del gioco o no? Sono comodi da usare anche per chi viene da una tastiera tradizionale?

4. La tastiera in generale è robusta o la struttura particolare dei tasti la rende più fragile delle tastiere normali?


Grazie in anticipo per le risposte!
__________________
CPU: Intel i9-7980XE - Cooling: Noctua NH-D15S - RAM: Corsair 4x16GB Vengeance RGB DDR4 - MB: Asus Rampage VI Extreme - GPU: Asus Strix Geforce GTX 1080 Ti - PSU: Corsair AX1500i - Case: CaseLabs BH8 - SSD M2: Samsung 960 PRO 2TB - SSD: Samsung 850 EVO 4TB - LCD: Asus PG348Q - Speakers: Yamaha YSP-2500 - Headphones: AKG K712 Pro - Mouse: Corsair Scimitar Pro - KB: Corsair K95 RGB Platinum
Ho trattato con: tony666
Xendar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 08:12   #538
Barkausen
Senior Member
 
L'Avatar di Barkausen
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da Xendar Guarda i messaggi
1. Per mia sfortuna ho le mani che sudano molto, ed il risultato è che sulla mia attuale G15 la parte grigia in alcuni punti si è pesantemente scolorita (diventando quasi bianca)... sulla Lycosa ci sono possibilità che si ripeta questo problema?
La gommina non mi ha mai dato problemi, vai tra (:

Quote:
Originariamente inviato da Xendar Guarda i messaggi
2. Avendo intenzione di prendere la mirror edition, mi chiedevo se i tasti fossero scomodi da usare, nello specifico, il fatto di non avere una finitura in gomma rende più facile perdere la presa sul tasto stesso? Sulla versione normale invece, la finitura in gomma è ben applicata o tende a "pelarsi" col tempo (ho già avuto un'esperienza simile con un'impugnatura del mio mouse G9, anche quella ricoperta in gomma... )?
Non ho presente la mirror edition, comunque ti posso dire che la finitirura in gomma della lycosa normale è ottima, finora non mi ha dato problemi di sorta (ho notato che sulla W si sono formate due piccole bollicine, che poi si sono magicamente riassorbite senza esplodere o rovinare la gomma in generale)

Quote:
Originariamente inviato da Xendar Guarda i messaggi
3. I tasti, essendo come quelli dei portatili, hanno del gioco o no? Sono comodi da usare anche per chi viene da una tastiera tradizionale?
I tasti sono morbidi (non serve molta pressione per schiacciarli) e sono a corsa corta (come i portatili).
Probabilmente le prime volte che la usi ti potrà capitare di schiacciare 'involontariamente' i tasti, nel senso che rispetto ad una tastiera normale serve meno pressione, quindi se li 'sfiori' scrivi.
Nulla di irrisolvibile, basta un po di tempo per abituarsi.

Quote:
Originariamente inviato da Xendar Guarda i messaggi
4. La tastiera in generale è robusta o la struttura particolare dei tasti la rende più fragile delle tastiere normali?
La tastiera è molto robusta. Finora non ha avuto nessun problema strutturale.

NOTA: Occhio al pannellino touch! Basta sfiorarlo per attivare i tasti, anche passarci le dita sopra potrebbe attivare qualcosa (l'illuminazione è quella che mi è capitato di attivare più frequentemente, poi ci ho fatto caso e sollevo bene le dita se passo sul pannellino)
__________________
Processore veloce a base di silicio; Scheda madre piatta; Ram installata correttamente; HDD a piatti rotanti; Scheda video funzionante; Alimentatore a corrente; Case in metallo;
Barkausen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 03:24   #539
Xendar
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Parma
Messaggi: 170
Ottimo, grazie mille delle risposte.
__________________
CPU: Intel i9-7980XE - Cooling: Noctua NH-D15S - RAM: Corsair 4x16GB Vengeance RGB DDR4 - MB: Asus Rampage VI Extreme - GPU: Asus Strix Geforce GTX 1080 Ti - PSU: Corsair AX1500i - Case: CaseLabs BH8 - SSD M2: Samsung 960 PRO 2TB - SSD: Samsung 850 EVO 4TB - LCD: Asus PG348Q - Speakers: Yamaha YSP-2500 - Headphones: AKG K712 Pro - Mouse: Corsair Scimitar Pro - KB: Corsair K95 RGB Platinum
Ho trattato con: tony666
Xendar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 14:51   #540
kalith
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 7
ciao a tutti ho comprato la mirror edition da drako layout ger e volevo sapere una cosa.Ho provato ad attaccare mouse e cuffie alla presa della tastiera, il mouse(razer) funziona mentre l headset sennheiser solamente in parte visto che il microfono non è funzionante, mentre se lo riattacco alla presa della scheda audio funziona correttamente.come posso fixarlo?thanks
kalith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v