Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-02-2008, 16:33   #5341
HyenaRidens
Member
 
L'Avatar di HyenaRidens
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da .ga Guarda i messaggi
Perchè, l'Home Premium fa tanto schifo?!
Perchè io sto utilizzando quello ora!
Home Premium preinstallato

quello Sony per capirci


Hi Hi Hi Hyena
HyenaRidens è offline  
Old 08-02-2008, 16:34   #5342
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da calimeri Guarda i messaggi
.....
..mo' vediamo se riesco a fare una bella installazione di VISTA 64 bit pulitissimo con il SP1 RC intanto (poi dopo con l'uscita della "final" rifirò tutto daccapo) .. per poter riprendere l'antico motto FZzzzzzz RuleZzzzzzzz
Se guardi su torrent è già disponibile l'SP1 versione finale (ovviamente con localizzazione inglese).
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 08-02-2008, 16:36   #5343
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da .ga Guarda i messaggi
Perchè, l'Home Premium fa tanto schifo?!
Perchè io sto utilizzando quello ora!
Basic, premium, ultimate in realtà sono lo stesso sistema operativo, solo che man mano che "sali" aumentano i servizi inclusi.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 08-02-2008, 16:38   #5344
.ga
Senior Member
 
L'Avatar di .ga
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da HyenaRidens Guarda i messaggi
Home Premium preinstallato

quello Sony per capirci


Hi Hi Hi Hyena
Ah ok, intendevi quello installato assieme a tutte le porcate Sony e di terze parti ...eheh, quello neanche so che prestazioni avesse: il tempo di far il DVD di Vista è ho formattato tutto
__________________
.ga è online  
Old 08-02-2008, 16:44   #5345
HyenaRidens
Member
 
L'Avatar di HyenaRidens
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Se guardi su torrent è già disponibile l'SP1 versione finale (ovviamente con localizzazione inglese).
In realtà dovrebbe essere la RC refesh 2, che ho già trovato a 32/64bit anche in multilanguage.
In fondo la RC refresh 2, la RTM e quella in rilascio tra Marzo ed Aprile dovrebbero essere la stessa cosa (o almeno hanno lo stesso valore di build RTM Build 6001.18000 ).


Hi Hi Hi Hyena

Ultima modifica di HyenaRidens : 08-02-2008 alle 16:48.
HyenaRidens è offline  
Old 08-02-2008, 17:08   #5346
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Alcune anticipazioni sul supporto Linux Sony Vaio

Leggendo il Changelog dello sviluppo quotidiano del kernel ho notato le seguenti novità:

Quote:

Sonypi: use synchronize_irq instead of sycnronize_sched

We know exactly what IRQ we are using, so synchronize_irq()
suits much better. Plus synchronize_sched() will not work
for us in -rt kernels.

sonypi: fit input devices into sysfs tree

Properly set up parent on input devices registered by sonypi.

sony-laptop: fit input devices into sysfs tree

Properly set up parent on input devices registered by sony-laptop.

i2c/eeprom: Recognize VGN as a valid Sony Vaio name prefix

Recent (i.e. 2005 and later) Sony Vaio laptops have names beginning
with VGN rather than PCG. Update the eeprom driver so that it
recognizes these.

i2c/eeprom: Hide Sony Vaio serial numbers

The sysfs interface to DMI data takes care to not make the system
serial number and UUID world-readable, presumably due to privacy
concerns. For consistency, we should not let the eeprom driver
export these same strings to the world on Sony Vaio laptops.
Instead, only make them readable by root, as we already do for BIOS
passwords.
Non so se sono frutto delle specifiche Bios/ACPI che qualche settimana fa ho spedito a Mattia Dongilli (il maintainer del modulo Sony-laptop), però spero vivamente che permettano di utilizzare i tasti funzione per regolare la luminosità dello schermo.
Lo scopriremo con la prossima release!
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 08-02-2008, 17:54   #5347
fabr1zio
Senior Member
 
L'Avatar di fabr1zio
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
Salve a tutti
ho letto i vostri post sull'installazione di Vista pulito e appena faccio l'ultimo esame mi cimento...sperando che in contemporanea arrivi il SP1 che mi risolva soprattutto la lentezza di sto SO nel maneggiare files di grosse dimensioni...
Volevo chiedere però la differenza nell'attivazione che vorrei effettuare io (penso mettendo bestialmente il key sotto il note) dopo l'installazione con dvd pulito e la procedura indicata da Hyena: questa sembra prevedere l'installazione di qualcosa SONY cosa che dopo qualche mese di utilizzo io ABORRO!! Cosa cambia tra le due modalità?
Scusate ma evidentemente non mi è chiaro il concetto di preattivazione di un note...
Inoltre tempo fa avevo letto che qualcuno aveva avuto bisogno di eseguire una attivazione telefonica...ho provato a rileggrmi i post ma non ci ho capito molto.
Inoltre dopo aver ottenuto un sistema pulito mi creerei dei dischi di ripristino ad hoc: in caso di nuova installazione dovrei riattivare Vista con il key? E se invece seguissi la procedura di Hyena?

Scusate la prolissità e i dubbi, ma di attivazioni e licenze non me ne sono mai occupato e dato che sto SO l'ho pagato profumatamente vorrei sfruttarlo a modo e comodamente...

Grazie in anticipo per l'attenzione
fabr1zio è offline  
Old 08-02-2008, 18:35   #5348
HyenaRidens
Member
 
L'Avatar di HyenaRidens
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da fabr1zio Guarda i messaggi
Salve a tutti
ho letto i vostri post sull'installazione di Vista pulito e appena faccio l'ultimo esame mi cimento...sperando che in contemporanea arrivi il SP1 che mi risolva soprattutto la lentezza di sto SO nel maneggiare files di grosse dimensioni...
Ufficialmente il SP1 in italiano è previsto per Aprile. Fai pure con calma

Quote:
Originariamente inviato da fabr1zio Guarda i messaggi
Volevo chiedere però la differenza nell'attivazione che vorrei effettuare io (penso mettendo bestialmente il key sotto il note) dopo l'installazione con dvd pulito e la procedura indicata da Hyena: questa sembra prevedere l'installazione di qualcosa SONY cosa che dopo qualche mese di utilizzo io ABORRO!! Cosa cambia tra le due modalità?
Allora la storia per farla semplice è la seguente:

Vista come XP ha un meccanismo di sicurezza contro la contraffazione che è l'attivazione. In poche parole dopo che hai inserito la key, questi verifica che sia tutto in ordine. L'attivazione normale (quella che fai via internet) si lega alla configurazione della macchina al momento in cui viene eseguita. Questo implica che ogni modifica di tale configurazione (es. modifica delle dimensioni di una partizione) comporta la necessità di riattivare Vista.
Inoltre se il sistema via internet non funziona (a volte capita), devi effettuare l'attivazione chiamamndo il servizio assistenza di microsoft, il quale ti rilascia un codice di attivazione (che non c'entra nulla con la key che hai sotto il pc).

La pre-attivazione è una procedura che adoperano i produttori di note per evitare tutto questo fastidio all'utente finale. In altre parole dichiarano loro che il so è originale senza passare da Microsoft e da attivazioni varie. Questo permette di alterare la configurazione del PC a proprio piacimento senza dover riattivare tutte le volte il sistema operativo.
Per effettuare questa seconda procedura dovrai installare un driver di sony per abilitare le funzionalità avanzate del BIOS (dove si trova l'ID del note che serve per il meccanismo di verifica automatica).

Spero di essere riuscito nell'intento di chiarirti il tutto.


Hi Hi Hi Hyena
HyenaRidens è offline  
Old 08-02-2008, 18:50   #5349
fabr1zio
Senior Member
 
L'Avatar di fabr1zio
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
Grazie Hyena sei stato gentilissimo e chiarissimo.

Dalle tue spiegazioni ritengo molto comodo utilizzare il sistema di preattivazione come da te consigliato. Ho ancora un dubbio: per le successive reinstallazioni dovrò rieffettuare tale operazione utilizzando il mio dvd pulito (o eventuali dischi di ripristino del sistema creati ad hoc)?
fabr1zio è offline  
Old 08-02-2008, 20:16   #5350
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Quote:
Originariamente inviato da calimeri Guarda i messaggi
ragà help.

OBIETTIVO è cancellare la partizione nascosta e tutte le altre partizioni e fare un bella formattazione profonda del disco rigido.
Poi dopo installo VISTA pulito utilizzando tutto il disco bello lindo e pulito.

Ho provato a cancellarla con VAIO Launcher (vaio recovery) inserendo il disco 1 di ripristino, ma stranamente non ho trovato l'opzione, mentre ricordo benissimo in passato di aver visto che c'era tale possibilità (è che purtroppo ho fatto tante e tali prove che ormai non giurerei più su nulla)

Praticamente, dopo varie peripezie, per quanto mi riguarda sono giunto alla conclusione che è bene che non ci sia installato nessun programma VAIO nel notebook e nemmeno la partizione nascosta. In qualche modo anche la partizione nascosta creare qualche problema.
Quindi tale cancellazione non la faccio per recuperare i 10GB di spazio (anche se è una spazio sempre utile da avere).. ma perchè anche tale partizione NON mi convince affato.
Un domani all'occorenza c'è sempre la possibilità di riportare il notebook alle condizioni originali di fabbrica, compresa la partizione nascosta, inserendo i dischi di ripristino che ho fatto per maggiore sicurezza due volte.

Tutto ciò premesso, so che forse è già stato detto in passato, ma qualcuno gentilmente mi potrebbe dire quale programma semplice da usare per tale scopo e il link da dove scaricaricalo. Immagino che poi bisognerà masterizzarlo su un CD/DVD.
Poi possibilmente anche i comandi da usare e l'eventuale procedura per raggiungere l'obiettivo.
Insomma una spiegazioncina fatta per benino per passi ed indirizzata ai non capenti!
Grazie a chi vuole contribuire e darmi 'na mano, questo anche a futura memoria di chi eventualmente deciderà di percorrere tale strada in futuro.

PS: notavo girovagando per la rete e per il forum, che questo 3D, in effetti riguardo alle varie problematiche sia di VISTA, service pack, driver aggiornamenti, individuazione hardware ecc. è il più completo ed anticipa problemi e soluzioni rispetto a tutti gli altri, con partecipanti volenterosi e disponibili.
Per cancellare la partiziona nascosta vai nel prompt comandi come amministratore e poi digita il comando diskpart


digita help per sapere i comandi, cmq basta che selezioni il disco, poi la partizione nascosta e poi dai il comando delete partition e sei a posto, addio partizione nascosta fregaspazio di merda!
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline  
Old 08-02-2008, 20:26   #5351
marea83
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
il numero che viene richiesto durante la registrazione on-line è quello di serie che trovi o sulla scatola o sotto i portatile steso.
Avevo il tuo stesso dubbio. Mandai una email alla Sony. Ti riporto la risposta:

Il numero di contratto di garanzia e' un numero che trova nei pacchetti di estensioni di garanzia, qualora ne avesse comprato uno.
Quel campo va riempito se lei ha acquistato, oltre al Vaio, anche un'estensione di garanzia Vaio.
marea83 è offline  
Old 08-02-2008, 20:41   #5352
marea83
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da HyenaRidens Guarda i messaggi
Si tratta dello stato di sospensione (in quello di ibernazione si spegne completamente).
Credo che si tratti dell'utility di risparmio energetico di Sony. Infatti, riscontro anch'io questo problema sulla partizione con il Vista Premium (quello preinstallato da sony), e non su quella con l'installazione pulita.
Inoltre, ho riscontrato che se si lascia in primo piano un programma tale "funzionalità" non si attiva, mentre se rimane in primo piano explorer allora ecco che dopo 10 minuti si spegne tutto...
Il brutto di tutta questa storia è che qualunque serie di impostazioni assegni, rigorosamente se ne infischia.
L'unica cosa che ti potrei consigliare di disinstallare il power manager di sony e vedere se tutto va a posto.


Hi Hi Hi Hyena
Grazie per l'aiuto. Ho risolto così.

In Opzioni Risparmio Energia, scelgo Modifica impostazioni combinazione (nel mio caso quello relativo a Ottimizzazione vaio).
Poi Cambia Impostazioni Avanzate Risparmio Energia -> Vaio Power Management -> Avanzate e ho tolto la spunta in Attiva vaio Power Management.

Può esserti d'aiuto?
Ciao!
marea83 è offline  
Old 08-02-2008, 21:10   #5353
PupoDeBassan
Member
 
L'Avatar di PupoDeBassan
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Trento
Messaggi: 96
Ciao a tutti.... dopo qlc mese di latitanza causa tesi son tornato! anche perchè ora sono ufficialmente disoccupato e piano piano mi leggerò i milioni di pagine che ho in arretrato!
e adesso che ho pociato il pc per bene vorrei fare un formattone..
ci sono novità in quanto a driver?! ho visto che i driver video certificati sono arrivati alla versione 167.43.. ma qlc ha provato anche i 169.09? portano miglioramenti?
e per il resto ci sono aggiornamenti?
io sono rimasto ai seguenti:
- Chipset.software.Installation.Utility.&.Chipset.Device.Software.8.4.0.1016
- Intel.Wireless.WiFi.v.11.5.0.0
- Marvell.Yukon.Ethernet.v.10.28.3.3
- SigmaTel.audio

grazie..
PupoDeBassan è offline  
Old 08-02-2008, 21:16   #5354
Hulk2099
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk2099
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monkey Island
Messaggi: 1418
chi di voi ha provato a collegare a una tv fullhd con cavo HDMI all'FZ?
il risultato è sorprendente

però........non so perchè...se eseguo filmati HD ci sono degli artefatti (uso la duplicazione dello schermo come opzione di visualizzazione)
in pratica ogni tanto compare per una frazione di secondo una banda orizzontale

eppure uso lo stesso cavo per la Ps3 ed è perfetto

che debba cambiare qualcosa nel refresh o cose simili?
__________________
.
Hulk2099 è offline  
Old 08-02-2008, 21:27   #5355
caliaasdadsmeri
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
VISTA 64 bit

allora partizione nascosta eliminata (come si vede da shot), vista 64 installato, driver 64 installati.




Rimane solo il driver
Sony Firmware Extension Parser Device




che VISTA chiama Sony VAIO Note Keybord e mi dice di contattare il produttore




..la scheda video è aumentata fino 1.791MB la memoria di sistema condivisa oltre i 256MB dedicati




..che dire... il notebook con VISTA 64 e 4GB di ram và che è 'na scheggia



caliaasdadsmeri è offline  
Old 08-02-2008, 21:32   #5356
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da PupoDeBassan Guarda i messaggi
Ciao a tutti.... dopo qlc mese di latitanza causa tesi son tornato! anche perchè ora sono ufficialmente disoccupato e piano piano mi leggerò i milioni di pagine che ho in arretrato!
e adesso che ho pociato il pc per bene vorrei fare un formattone..
ci sono novità in quanto a driver?! ho visto che i driver video certificati sono arrivati alla versione 167.43.. ma qlc ha provato anche i 169.09? portano miglioramenti?
e per il resto ci sono aggiornamenti?
io sono rimasto ai seguenti:
- Chipset.software.Installation.Utility.&.Chipset.Device.Software.8.4.0.1016
- Intel.Wireless.WiFi.v.11.5.0.0
- Marvell.Yukon.Ethernet.v.10.28.3.3
- SigmaTel.audio

grazie..

Ciao Pupo ben tornato.
Credo che la versione 169.09 dei driver Nvidia sia quella per Linux non per Windows.

Quote:
Originariamente inviato da Hulk2099 Guarda i messaggi
chi di voi ha provato a collegare a una tv fullhd con cavo HDMI all'FZ?
il risultato è sorprendente

però........non so perchè...se eseguo filmati HD ci sono degli artefatti (uso la duplicazione dello schermo come opzione di visualizzazione)
in pratica ogni tanto compare per una frazione di secondo una banda orizzontale

eppure uso lo stesso cavo per la Ps3 ed è perfetto

che debba cambiare qualcosa nel refresh o cose simili?
Forse invece di usare la duplicazione di display prova con l'estensione destra o sinistra, dovrebbe avere meno problemi.
Facci sapere.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 08-02-2008, 21:47   #5357
caliaasdadsmeri
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
dimenticavo per completezza..

.. che con tutti i servizi attivati e caricati il sistema occupa circa 1GB di ram (che ricordo è del tipo dinamico, quindi rilasciabile in ogni momento in caso di necessità)... ma per arrivare a 4GB ce ne vuole proprio..
su tale notebook e dall'analisi di tali dati si capisce che si può far girare "laqualunque" molto bene.. anche applicazioni video e disegno molto impegnative ed esose.

caliaasdadsmeri è offline  
Old 08-02-2008, 21:47   #5358
DeathNote
Senior Member
 
L'Avatar di DeathNote
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Verona
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da calimeri Guarda i messaggi
allora partizione nascosta eliminata (come si vede da shot), vista 64 installato, driver 64 installati.

http://www.pctunerup.com/up/results/...1_Cattura1.JPG


Rimane solo il driver
Sony Firmware Extension Parser Device

http://www.pctunerup.com/up/results/...3_Cattura2.JPG


che VISTA chiama Sony VAIO Note Keybord e mi dice di contattare il produttore

http://www.pctunerup.com/up/results/...0_Cattura3.JPG


..la scheda video è aumentata fino 1.791MB la memoria di sistema condivisa oltre i 256MB dedicati

http://www.pctunerup.com/up/results/...6_Cattura4.JPG


..che dire... il notebook con VISTA 64 e 4GB di ram và che è 'na scheggia

http://www.pctunerup.com/up/results/...9_Cattura5.JPG

Mitico!! Magari l'hai già detto e me lo sono perso ma che ram hai comprato? hai sostistituito quella sony o c'è spazio?
__________________
Sony VAIO FZ21Z con 4 GB kit KINGSTON HYPERX RAM , HDD WD 320 GB 7200 rpm, Masterizzatore BD e Windows 7 Ultimate x64
PS3 - Sony Bravia 40W4500
DeathNote è offline  
Old 08-02-2008, 22:58   #5359
PupoDeBassan
Member
 
L'Avatar di PupoDeBassan
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Trento
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Ciao Pupo ben tornato.
Credo che la versione 169.09 dei driver Nvidia sia quella per Linux non per Windows.
Ciao mitico Palmy..
su laptop2go i 169.09 ci sono anche per vista 32bit con relativo inf moddato..
cmq semmai proverò prima di formattare e poi vi farò sapere..
invece, relativamente a linux, si sono fatti passi avanti riguardo al tasto Fn e webcam?
grazie..
PupoDeBassan è offline  
Old 09-02-2008, 00:21   #5360
HyenaRidens
Member
 
L'Avatar di HyenaRidens
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 263
Driver e Applicazioni Sony - Eccovi serviti ;) - Parte 2

# Parte 1 [Link] #

Avanziamo nella nostra analisi del software impacchettato col note indicando per ogni file .pac che cosa ci si trova al suo interno.

APR\SP-006356-10.pac -> SunJava VM version: 6.0.0.98
APR\SP-008740-02.pac -> Microsoft Works 8.5
APR\SP-013750-02.pac -> Adobe Photoshop Elements 5.0.2.0
APR\SP-014566-00.pac -> Adobe Reader8.0.0.456

APR2\SP-007028-03.pac -> Music Server Controller 1.1.00.10251
APR2\SP-007842-06.pac -> OpenMG Limited Patch 4.7-07-13-24-01
APR2\SP-007849-06.pac -> SonicStage Mastering Studio Audio Filter Custom Preset 2.3.00.09200
APR2\SP-009777-07.pac -> OpenMG Secure Module 4.7.00
APR2\SP-011972-14.pac -> SonicStage 4.3.00.13240
APR2\SP-012259-03.pac -> SonicStage Add-on for VAIO 4.3.00.13240
APR2\SP-013581-02.pac -> SonicStage Mastering Studio 2.3.01.13241
APR2\SP-013582-02.pac -> SonicStage Mastering Studio Audio Filter 2.3.01.13121
APR2\SP-013583-01.pac -> SonicStage Mastering Studio Plugins 2.3.01.12220
APR2\SP-013605-09.pac -> Bluetooth Stack for Windows by Toshiba 5.00.00
APR2\SP-013629-02.pac -> VAIO Media Integrated Server 6.0.03.13170
APR2\SP-013786-01.pac -> VAIO Entertainment Platform 2.0.02.13290
APR2\SP-013810-01.pac -> Adobe Acrobat Standard 8.0.0.456.B
APR2\SP-013815-01.pac -> Adobe Premiere Elements 3.0.2.0
APR2\SP-014373-03.pac -> InterVideo WinDVD for VAIO 8.0.8.221
APR2\SP-014661-01.pac -> Skype 3.0.0.214
APR2\SP-014828-00.pac -> DSD Playback Plug-in 1.1.01.13230
APR2\SP-014881-00.pac -> DSD Direct 2.0.01.13240
APR2\SP-014882-00.pac -> DSD Direct Player 1.0.00.13250
APR2\WS-000101-00.pac -> #

APR3\SP-007819-03.pac -> Click to DVD 2.0.05.10100
APR3\SP-009097-02.pac -> VAIO Media AC3 Decoder 1.0.01.09210
APR3\SP-009578-09.pac -> Click to DVD 2.6.00.11280 PAL
APR3\SP-013494-01.pac -> VAIO Media 6.0.10.14010
APR3\SP-013569-01.pac -> VAIO Media Content Collection 6.0.02.13170
APR3\SP-013570-09.pac -> InterVideo WinDVD BD for VAIO 8.0.8.221
APR3\SP-013644-01.pac -> VAIO Media Redistribution 6.0.10.14010
APR3\SP-014651-00.pac -> VAIO Video & Photo Suite 1.1.00.13301
APR3\SP-014705-01.pac -> VAIO Video & Photo Suite 1.1.00.16110
APR3\SP-015198-00.pac -> Click to DVD BD 3.0.00.16110 PAL

APR4\SP-011768-02.pac -> VAIO Edit Components 6.2.00.13300
APR4\SP-014526-01.pac -> Click to DVD Menu Data 1.0.00.14150
APR4\WS-000100-00.pac -> #
APR4\WS-000103-01.pac -> #
APR4\WS-000109-00.pac -> #
APR4\WS-000111-00.pac -> #
APR4\WS-000116-00.pac -> #

# = Script di configurazione (assolutamente inutili per i nostri scopi)

@ Tutti: Qualcuno potrebbe controllare se i file coincidono anche per le altre serie?

@ Palmy: Alcune informazioni riportate qui (e forse più importanti nel messaggio precedente) potrebbero essere linkate in prima pagina (es. se qualcuno con la serie FZ3 verificasse che ciò qui riportato vale anche per loro, tutti i possessori di tale serie saprebbero come procurasi i driver per l'installazione pulita di Vista senza aspettare che mamma Sony li metta in linea con comodo).


Hi Hi Hi Hyena
HyenaRidens è offline  
 Discussione Chiusa


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v