Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2010, 13:08   #5281
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
versione driver adsl
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 13:10   #5282
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da -Horatio- Guarda i messaggi
Ciao a tutti e buon ferragosto passato. Ho scaricato il pacchetto dalla DGTeam e per la precisione DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018 ma dopo averlo decompresso mi sono trovato difronte 3 alternative di cui non conosco il significato e cioe:
  • adsldrv022c
  • adsldrv023o
  • adsldrv026

vorrei chiedere a Voi il significato delle ultime 4 cifre.
Se l'argomento è già stato trattato, (ho cercato e non ho trovato nulla) Vi prego di scusarmi, ma siate comunque gentili nel fornirmi una risposta e/o linkarmi all'argomento. Grazie
in effetti si è discusso più volte delle differenze fra i 3 firmware, comunque si tratta di 3 diverse versioni del driver adsl, fornite allo scopo di ottimizzare la compatibilità con la maggior parte delle linee adsl.
normalmente, specie per le adsl2/2+ di recente attivazione conviene utilizzare il driver più recente, quello che termina con 026.
su alcune attivazioni più vecchie in adsl tradizionale (g.dmt), però, potrabbe accadere che l'ultimo driver perde qualche centinaio di kb/s nella velocità della portante agganciata, in questi casi conviene provare una delle 2 versioni precedenti (023b o 023o)
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 13:20   #5283
-Horatio-
Junior Member
 
L'Avatar di -Horatio-
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Lazio
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
versione driver adsl
Grazie Paky per aver risposto ma, puoi dettagliare meglio, continuo a non capire il senso del 22/23/26 Grazie
-Horatio- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 13:22   #5284
-Horatio-
Junior Member
 
L'Avatar di -Horatio-
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Lazio
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
in effetti si è discusso più volte delle differenze fra i 3 firmware, comunque si tratta di 3 diverse versioni del driver adsl, fornite allo scopo di ottimizzare la compatibilità con la maggior parte delle linee adsl.
normalmente, specie per le adsl2/2+ di recente attivazione conviene utilizzare il driver più recente, quello che termina con 026.
su alcune attivazioni più vecchie in adsl tradizionale (g.dmt), però, potrabbe accadere che l'ultimo driver perde qualche centinaio di kb/s nella velocità della portante agganciata, in questi casi conviene provare una delle 2 versioni precedenti (023b o 023o)
Scusami per distrazione non ho notato il tuo reply. Ti ringrazio ora ho capito, seguirò il tuo consiglio/spiegazione e monterò la "026" finale. Grazie ancora random566
-Horatio- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 13:35   #5285
raphael99
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 164
Ciao, vorrei fare il WoL mal cellulare via internet per accendere il pc che sta dietro ad un netgear dg834gt firmware Dgteam 1018.
Se ho il pc acceso non ci sono problemi perche' in sessione remota posso accendere gli altri pc della lan, ma il problema rimane per accendere over internet il primo pc. Suggerimenti?
raphael99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 13:21   #5286
KenMasters
Senior Member
 
L'Avatar di KenMasters
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
qualcuno ha avuto modo di provare l'ultima versione del firmware openwrt (10.3) sul GT?
KenMasters è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 21:00   #5287
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
ho avuto la possibilità grazie a MisteroX di provare OpenWRT

non è l'ultimissima, ma non credo cambi molto

il tutto solo come accesspoint/repoeater , la sezione adsl non è utilizzabile per mancanza di driver

pero dal sito del WRT pare che la nuova versione sia ufficialmente compatibile

la provo subito

Ultima modifica di Paky : 17-08-2010 alle 21:05.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 21:33   #5288
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
flashata.... kernel panic

vediamo di capire perchè
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 22:32   #5289
KenMasters
Senior Member
 
L'Avatar di KenMasters
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
Si con l'ultima versione il nostro caro gt e' ufficialmente supportato, ma se questi sono i risultati... Meno male che non mi sono azzardato a flashare subito
KenMasters è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 22:45   #5290
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
vabbè , se hai una seriale per flasharlo non è che rischiavi molto
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 22:54   #5291
KenMasters
Senior Member
 
L'Avatar di KenMasters
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
E' proprio quello il punto: niente seriale o jtag. Sei riuscito a farlo bootare?
KenMasters è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 23:00   #5292
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
no nulla

invece caricando su openwrt-DG834GT_DG834PN-jffs2-128k-cfe.bin
completa il boot , entra anche in consolle , ma nessun accesso da web
ovviamente ancora errori
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 00:27   #5293
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
peccato uso il dd wrt su un linksys sul tetto con 10 metri di palo e pannello solare per alimentarlo sono 4 mesi che sta in up mai un cedimento..
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i

Ultima modifica di peppecbr : 18-08-2010 alle 00:37.
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 08:24   #5294
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
peccato uso il dd wrt su un linksys sul tetto con 10 metri di palo e pannello solare per alimentarlo sono 4 mesi che sta in up mai un cedimento..
Figata
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 09:17   #5295
asterixb
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 723
ke figata l'opewrt... magari si riesce a farlo andare per bene, fateci sapere per bene, almeno avremo qualcosa di veramente spettacolare.

Peccato solo ke openwrt e solo da riga di comando e nn ha un interfaccia web come il ddwrt... quest'ultimo sarebbe stato il max
__________________
•AMD Ryzen7 2700X, cooled by arctic freezer 34 eSports DUO •Asus PRIME X470-PRO •2x8Gb DDR4 3200 Corsair Vengeance • GTX 750Ti •Samsung evo 860 •Seagate Sata3 500Gb •WD 2Tb sata3. •Nec 7261S •EVGA SuperNOVA 750 G3 •Asus MX239H

Ultima modifica di asterixb : 18-08-2010 alle 09:29.
asterixb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 09:34   #5296
KenMasters
Senior Member
 
L'Avatar di KenMasters
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
Per l'interfaccia web c'e l'x-wrt che si installa come un normale pacchetto.
KenMasters è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 09:42   #5297
KenMasters
Senior Member
 
L'Avatar di KenMasters
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
no nulla

invece caricando su openwrt-DG834GT_DG834PN-jffs2-128k-cfe.bin
completa il boot , entra anche in consolle , ma nessun accesso da web
ovviamente ancora errori
CIao paky se ne hai la possibilita' potresti provare anche la 10.3.1-rc1?
KenMasters è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 10:35   #5298
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da KenMasters Guarda i messaggi
Per l'interfaccia web c'e l'x-wrt che si installa come un normale pacchetto.

quello che mi aveva compilato MisteroX era Kamikaze + LUCI




Quote:
Originariamente inviato da KenMasters Guarda i messaggi
CIao paky se ne hai la possibilita' potresti provare anche la 10.3.1-rc1?

scaricata...va....
l'interfaccia WEB è già presente

la Wifi non è rilevata
non ho ancora capito se hanno risolto col driver adsl , ma dubito

questo il boot

Codice:
Code Address: 0x80010000, Entry Address: 0x80010000
Decompression OK!
Entry at 0x80010000
Closing network.
Starting program at 0x80010000
Linux version 2.6.32.16 (openwrt@ampere) (gcc version 4.3.3 (GCC) ) #1 Mon Aug 9 10:18:34 PDT 2010
Detected Broadcom 0x6348 CPU revision a2
CPU frequency is 256 MHz
16MB of RAM installed
registering 37 GPIOs
board_bcm963xx: CFE version: unknown
bootconsole [early0] enabled
CPU revision is: 00029107 (Broadcom BCM6348)
board_bcm963xx: board name: 96348GW-10
Determined physical RAM map:
 memory: 01000000 @ 00000000 (usable)
Initrd not found or empty - disabling initrd
Zone PFN ranges:
  Normal   0x00000000 -> 0x00001000
Movable zone start PFN for each node
early_node_map[1] active PFN ranges
    0: 0x00000000 -> 0x00001000
Built 1 zonelists in Zone order, mobility grouping off.  Total pages: 4064
Kernel command line: root=/dev/mtdblock2 rootfstype=squashfs,jffs2 noinitrd console=ttyS0,115200
PID hash table entries: 64 (order: -4, 256 bytes)
Dentry cache hash table entries: 2048 (order: 1, 8192 bytes)
Inode-cache hash table entries: 1024 (order: 0, 4096 bytes)
Primary instruction cache 16kB, VIPT, 2-way, linesize 16 bytes.
Primary data cache 8kB, 2-way, VIPT, no aliases, linesize 16 bytes
Memory: 13284k/16384k available (2138k kernel code, 3100k reserved, 455k data, 140k init, 0k highmem)
Hierarchical RCU implementation.
NR_IRQS:128
Calibrating delay loop... 254.97 BogoMIPS (lpj=509952)
Mount-cache hash table entries: 512
NET: Registered protocol family 16
board_bcm963xx: not enough mac address
registering PCI controller with io_map_base unset
registering PCI controller with io_map_base unset
bio: create slab <bio-0> at 0
pci 0000:01:1e.0: CardBus bridge, secondary bus 0000:02
pci 0000:01:1e.0:   IO window: 0x8008000-0x80080ff
pci 0000:01:1e.0:   IO window: 0x8008400-0x80084ff
pci 0000:01:1e.0:   MEM window: 0x38000000-0x3fffffff
PCI: Enabling device 0000:01:1e.0 (0000 -> 0003)
Switching to clocksource MIPS
NET: Registered protocol family 2
IP route cache hash table entries: 1024 (order: 0, 4096 bytes)
TCP established hash table entries: 512 (order: 0, 4096 bytes)
TCP bind hash table entries: 512 (order: -1, 2048 bytes)
TCP: Hash tables configured (established 512 bind 512)
TCP reno registered
NET: Registered protocol family 1
audit: initializing netlink socket (disabled)
type=2000 audit(0.238:1): initialized
squashfs: version 4.0 (2009/01/31) Phillip Lougher
Registering mini_fo version $Id$
JFFS2 version 2.2. (NAND) (SUMMARY)  © 2001-2006 Red Hat, Inc.
msgmni has been set to 25
io scheduler noop registered
io scheduler deadline registered (default)
gpiodev: gpio device registered with major 254
gpiodev: gpio platform device registered with access mask FFFFFFFF
bcm63xx_uart.0: ttyS0 at MMIO 0xfffe0300 (irq = 10) is a bcm63xx_uart
console [ttyS0] enabled, bootconsole disabled
console [ttyS0] enabled, bootconsole disabled
bcm963xx_flash: 0x00400000 at 0x1fc00000
bcm963xx: Found 1 x16 devices at 0x0 in 16-bit bank
 Amd/Fujitsu Extended Query Table at 0x0040
number of CFI chips: 1
cfi_cmdset_0002: Disabling erase-suspend-program due to code brokenness.
bcm963xx_flash: Read Signature value of CFE1CFE1
bcm963xx_flash: CFE bootloader detected
bcm963xx_flash: CFE boot tag found with version 6 and board type 96348GW-10
bcm963xx_flash: Partition 0 is CFE offset 0 and length 10000
bcm963xx_flash: Partition 1 is kernel offset 10100 and length dff00
bcm963xx_flash: Partition 2 is rootfs offset f0000 and length 300000
bcm963xx_flash: Partition 3 is nvram offset 3f0000 and length 10000
bcm963xx_flash: Partition 4 is linux offset 10000 and length 3e0000
bcm963xx_flash: Spare partition is 2a0000 offset and length 150000
Creating 5 MTD partitions on "bcm963xx":
0x000000000000-0x000000010000 : "CFE"
0x000000010100-0x0000000f0000 : "kernel"
mtd: partition "kernel" must either start or end on erase block boundary or be smaller than an erase block -- forcing read-only
0x0000000f0000-0x0000003f0000 : "rootfs"
mtd: partition "rootfs" set to be root filesystem
mtd: partition "rootfs_data" created automatically, ofs=2A0000, len=150000
0x0000002a0000-0x0000003f0000 : "rootfs_data"
0x0000003f0000-0x000000400000 : "nvram"
0x000000010000-0x0000003f0000 : "linux"
bcm63xx_enet MII bus: probed
bcm63xx_wdt started, timer margin: 30 sec
Registered led device: adsl-fail
Registered led device: ppp
Registered led device: ppp-fail
Registered led device: power
Registered led device: stop
TCP westwood registered
NET: Registered protocol family 17
802.1Q VLAN Support v1.8 Ben Greear <greearb@candelatech.com>
All bugs added by David S. Miller <davem@redhat.com>
VFS: Mounted root (squashfs filesystem) readonly on device 31:2.
Freeing unused kernel memory: 140k freed
Please be patient, while OpenWrt loads ...
- preinit -
Press the [f] key and hit [enter] to enter failsafe mode
- regular preinit -
switching to jffs2
mini_fo: using base directory: /
mini_fo: using storage directory: /overlay
- init -

Please press Enter to activate this console. bcm63xx_enet bcm63xx_enet.0: attached PHY at address 1 [Broadcom BCM63XX (1)]
eth1: link forced UP - 100/full - flow control off/off
device eth1 entered promiscuous mode
br-lan: port 1(eth1) entering forwarding state
Compat-wireless backport release: compat-wireless-2010-07-13-4-g04898a5
Backport based on wireless-2.6.git v2.6.35-rc6-48432-gdce358e
cfg80211: Calling CRDA to update world regulatory domain
roboswitch: Probing device eth0: Failed to enable switch
roboswitch: Probing device eth1: found a 5325! It's a 5350.
cfg80211: World regulatory domain updated:
    (start_freq - end_freq @ bandwidth), (max_antenna_gain, max_eirp)
    (2402000 KHz - 2472000 KHz @ 40000 KHz), (300 mBi, 2000 mBm)
    (2457000 KHz - 2482000 KHz @ 20000 KHz), (300 mBi, 2000 mBm)
    (2474000 KHz - 2494000 KHz @ 20000 KHz), (300 mBi, 2000 mBm)
    (5170000 KHz - 5250000 KHz @ 40000 KHz), (300 mBi, 2000 mBm)
    (5735000 KHz - 5835000 KHz @ 40000 KHz), (300 mBi, 2000 mBm)
Broadcom 43xx driver loaded [ Features: PL, Firmware-ID: FW13 ]
PPP generic driver version 2.4.2
ip_tables: (C) 2000-2006 Netfilter Core Team
NET: Registered protocol family 24
nf_conntrack version 0.5.0 (209 buckets, 836 max)
CONFIG_NF_CT_ACCT is deprecated and will be removed soon. Please use
nf_conntrack.acct=1 kernel parameter, acct=1 nf_conntrack module option or
sysctl net.netfilter.nf_conntrack_acct=1 to enable it.



BusyBox v1.15.3 (2010-07-11 15:57:41 PDT) built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

  _______                     ________        __
 |       |.-----.-----.-----.|  |  |  |.----.|  |_
 |   -   ||  _  |  -__|     ||  |  |  ||   _||   _|
 |_______||   __|_____|__|__||________||__|  |____|
          |__| W I R E L E S S   F R E E D O M
 Backfire (10.03.1-rc1, r22556) --------------------
  * 1/3 shot Kahlua    In a shot glass, layer Kahlua
  * 1/3 shot Bailey's  on the bottom, then Bailey's,
  * 1/3 shot Vodka     then Vodka.
 ---------------------------------------------------
root@OpenWrt:/#

Ultima modifica di Paky : 18-08-2010 alle 13:08.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 13:24   #5299
KenMasters
Senior Member
 
L'Avatar di KenMasters
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
grande paky... direi che siamo di fronte ad un bootlog decisamente pulito. Se noti bene i driver wifi vengono caricati:

Codice:
Compat-wireless backport release: compat-wireless-2010-07-13-4-g04898a5
Per quanto riguarda la parte modem, hai gia fatto alcune prove per vedere se rileva la portante?

Ultima modifica di KenMasters : 18-08-2010 alle 13:27.
KenMasters è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 13:30   #5300
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Per quanto riguarda la parte modem, hai gia fatto alcune prove per vedere se rileva la portante? Prova anche a collegare il cavo telefonico alla porta 1 dello switch
questa non l'ho capita.... data la presenza di circa 48 Volt sulla linea telefonica, una manovra del genere comporta il sicuro danneggiamento della porta ethernet
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v