|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5201 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
UUPP!
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
|
|
|
|
|
|
#5202 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: pisa
Messaggi: 257
|
Quote:
Codice:
X -configure Spero aumenti un po di fps |
|
|
|
|
|
|
#5203 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
E' da un po di giorni che ogni tanto il pc si freeza.
Sullo schermo non compaiono mrssaggi strani, ma rimane ferma la schermata. Il kernel non sembra bloccato perché il pc si riavvia con la procedura "REISUB". Io ho una ipotesi. Su questo pc c'è un hard disk con diversi settori danneggiati (lo uso solo come memoria tampone per copiarci dati provvisori e cartella Temporanea di Amule, quindi con dati non importanti se il disco dovesse rompersi), non è che il provare a leggere/scrivere da quasto hard disk causi questi freeze? |
|
|
|
|
|
#5204 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5205 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
|
Nessuno di voi ha avuto problemi con l'avvio di Debian?!
Ho 2 macchine una a 32 ed una a 64 bit entrambe con Wheezy/sid e dopo gli aggiornamenti di ieri (andati apparentemente a buon fine) oggi con il kernel compilato ad-hoc (che ha sempre funzionato perfettamente da mesi)non ne vogliono sapere di avviarsi e danno un errore su INIT: INIT: Id "1" respawning too fast: disabled for 5 minutes INIT: Id "2" respawning too fast: disabled for 5 minutes INIT: Id "3" respawning too fast: disabled for 5 minutes INIT: Id "4" respawning too fast: disabled for 5 minutes INIT: Id "5" respawning too fast: disabled for 5 minutes INIT: Id "6" respawning too fast: disabled for 5 minutes poi dice che non ci sono più processi che girano su quel livello.....dopo 5 minuti ripete i messaggi senza mai completare il boot!! Se invece uso il kernel fornito da Debian (comunque un 2.6.38) il boot si completa ma con un sacco di errori e servizi che non vanno (ssh, nfs, scheda audio non riconosciuta) e mouse e tastiera bloccati!!....che si sbloccano se stacco e riattacco il mouse usb. Insomma un vero casino!! Addirittura la 64 bit il trucco del mouse non funziona e quindi è inutilizzabile!! Qualche consiglio?!
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
|
|
|
|
#5206 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Ci sono novità?
Io non ho più aggiornato perché non avrei tempo per reinstallarla e/o risolvere eventuali problemi... |
|
|
|
|
|
#5207 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
|
Quote:
Ho provato ad installare anche un kernel della serie 2.6.37.x pensando che i problemi potessero essere correlati alle novità del 2.6.38.x ma, purtroppo, nulla è cambiato. I notebook si avviano e sono parzialmente usabili con i kernel-initrd ma anche in questo caso molte cose danno errori e falliscono:
Questi sono alcuni esempi, perché anche il server X ha delle ripercussioni: la tastiera non va e neppure il pad, l'unica è inserire un mouse usb ed allora anche la tastiera si sblocca. Uno dei 2 notbook è quello che uso per lavoro, quindi sono molto preoccupato! Credo che non si risolverà nulla e sarò costretto a reinstallare tutto ex-novo. Anche perché fino ad ora nessuno mi ha saputo suggerire nulla a riguardo.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
|
|
|
|
|
#5208 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
@palmy
Sto facendo un backup, poi provo ad aggiornare, tanto sto sistemando il portatile e quindi mal che vada formatto poi. |
|
|
|
|
|
#5209 |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 157
|
Scusate, ma anche voi con testing/sid dopo l'aggiornamento al kernel 2.6.38 (amd64), notate che quest'ultimo abbia portato una lunga serie di problemi?
Io vi scrivo da un HP DV6-3145sl ed ho notato che: -durante la fase di avvio, quando viene ripulito lo schermo dai messaggi del sistema e ci si aspetta che parta kdm, il sistema si blocca, lo schermo rimane nero e l'unica soluzione è quella di spegnere brutalmente il pc. -le rare volte che si carica kdm, se provo a fare un accesso da console, il sistema si blocca. -dopo aver inserito le credenziali di accesso in kdm, parte la schermata di avvio e dopo poco la ventola inizia a girare molto rumorosamente. Dopo ciò il pc è completamente bloccato ed anche in questo caso bisogna spegnerlo brutalmente. Tutti questi sono problemi che con il vecchio 2.6.32 non avevo, tant'è che lo sto continuando ad usare. |
|
|
|
|
|
#5210 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
|
Quote:
Comunque il tuo "a naso" sembra un problema legato alla scheda video tipo modulo/Xorg, io mi orienterei in quella direzione al tuo posto. Invece forse i miei problemi sono legati a UDEV o addirittura ad INIT, il che sarebbe grave grave perché non ho idea di dove mettere mano.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
|
|
|
|
|
#5211 |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 157
|
Non voglio cantar vittoria troppo presto, ma pare che tu ci abbia preso in pieno.
Ho pasticciato un po' con xorg.conf. Siccome ho una doppia scheda video, mi è bastato commentare tutte le voci relative ad una delle 2 (la radeon). Ho fatto un paio di prove veloci e tutto pare funzionare. Grazie! |
|
|
|
|
|
#5212 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
A me è capitato nel pomeriggio che si bloccava il sistema al caricamento dello splash screen; e l'unico rimedio era il riavvio (fisico) della macchina.
Ho risolto cancellando la dir ~/.kde/share/config. Eppure dopo gli aggiornamenti di stamattina mi era già capitato di spegnere e riavviare la macchina... |
|
|
|
|
|
#5213 |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 157
|
|
|
|
|
|
|
#5214 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
|
Quote:
Prova ad avviare la macchina con un kernel più vecchio del 2.6.38 e vedi come va, soprattutto dai un occhiata ai file di log, Xorg in primis. Invece io ho risolto il mio problema, anche se non so esattamente se è stato un ulteriore aggiornamento o il mio intervento manuale. Comunque quello che ho fatto è il seguente:
Questa mattina il portatile è tornato a funzionare correttamente senza alcun apparente errore o problema. P.S. Il problema per ora l'ho risolto sulla 32 bit, la 64 bit non l'ho ancora presa per mano...ma lo farò appena ho un po' di tempo: il pc-lavoro aveva la priorità assoluta
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
|
|
|
|
|
#5215 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
scusa, ma non ho ancora avuto tempo di aggiornare. Però nfs-common dava già qualche giorno fa (prima di quando scrivesti il primo post sul problema) degli errori.
|
|
|
|
|
|
#5216 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
|
Si lo so, anche per quello l'ho disinstallato (oltre al fatto che non uso nfs)....per cercare di eliminare tutto ciò che mi dava errore.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
|
|
|
|
#5217 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 157
|
Quote:
Posto il mio xorg.conf (generato con Xorg -configure e senza modifiche) e il log di xorg. Ultima modifica di HoldenCaulfield1987 : 12-04-2011 alle 12:36. |
|
|
|
|
|
|
#5218 |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 157
|
Dopo un po' di prova (tra cui la rimozione di xorg), a meno di grosse novità, il problema dipende dal kernel 2.6.38.
E a questo punto non so cosa poter fare. |
|
|
|
|
|
#5219 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
|
A questo punto ti consiglio di usare un kernel più vecchio in attesa che il problema venga fissato...con buona probabilità in una nuova release del kernel
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
|
|
|
|
#5220 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
Salve a tutti.
Ho installato debian sul portatile in dual boot con win7. Tutto ok, in fase di installazione mi chiede a che rete volevo collegarmi, e avendo il router staccato ho scelto di farlo in seguito. L'installazione finisce, copio da usb alcuni programmi in .deb e scopro che mi manca gdebi. Attacco il router, accendo il wireles e... niente... Sono andato su rete, e mi compaiono solo le schede "host/dns/altra scheda che non ricordo". Nella guida invece c'è scritto che dovrebbe esserci anche una scheda "generale" dove ci dovrebbe essere l'elenco delle schede di rete. Sul monitor di rete però vengono elencate... Dove ho sbagliato?
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.











Jolla phone user











