Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2011, 19:43   #5201
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Possibile che nessun'altro usi Plymouth con NVIDIA proprietaria?
UUPP!
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 19:05   #5202
alfatangoXT
Member
 
L'Avatar di alfatangoXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: pisa
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da Tokachu Guarda i messaggi
accelerazione in che senso?

io più in la di questo comando glxinfo | grep -i render e di glxgears (girano e anche bene) non vado
se intendi gli effetti sulle finestre, etc. (compiz) su questo pc ci rinuncio volentieri, in casa non siamo "amanti" degli effetti mirabolanti (li tengo "a default" pure sul pc più prestante).

direi che ci posso rimunciare, come coi video di youtube.

ah, mi sono dimenticato di postare lo xorg.conf (i dati li ho recuperati spulciando nei cab del cd di windows 98)
Codice:
# xorg.conf (X.Org X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# Note that some configuration settings that could be done previously
# in this file, now are automatically configured by the server and settings
# here are ignored.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
#   sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "Device"
	Identifier	"Configured Video Device"
EndSection

Section "Monitor"
	Identifier	"HP Ultra VGA 1280"
        VendorName	"Hewlett-Packard"
        ModelName	"Ultra VGA 1280 D2807A"
        HorizSync	30.0 - 64.0
        VertRefresh	50.0 - 160.0
        Option		"DPMS"
EndSection

Section "Screen"
	Identifier	"Default Screen"
	Monitor		"HP Ultra VGA 1280"
	Device		"Configured Video Device"
  	SubSection "Display"
		Modes	"1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
	EndSubSection
EndSection
Se vuoi creare un xorg.conf ti basta dare con X stoppato e loggato da root:
Codice:
X -configure
questo comando ti crea un xorg.conf con le giuste configurazione per la tua scheda ecc.
Spero aumenti un po di fps
__________________
Linux User #585517 :: :: Anche l'aceto era Vino ! :: :: Debian-user@unstable/sid
alfatangoXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 01:56   #5203
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
E' da un po di giorni che ogni tanto il pc si freeza.
Sullo schermo non compaiono mrssaggi strani, ma rimane ferma la schermata.
Il kernel non sembra bloccato perché il pc si riavvia con la procedura "REISUB".
Io ho una ipotesi. Su questo pc c'è un hard disk con diversi settori danneggiati (lo uso solo come memoria tampone per copiarci dati provvisori e cartella Temporanea di Amule, quindi con dati non importanti se il disco dovesse rompersi), non è che il provare a leggere/scrivere da quasto hard disk causi questi freeze?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 11:45   #5204
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
E' da un po di giorni che ogni tanto il pc si freeza.
Sullo schermo non compaiono mrssaggi strani, ma rimane ferma la schermata.
Il kernel non sembra bloccato perché il pc si riavvia con la procedura "REISUB".
Io ho una ipotesi. Su questo pc c'è un hard disk con diversi settori danneggiati (lo uso solo come memoria tampone per copiarci dati provvisori e cartella Temporanea di Amule, quindi con dati non importanti se il disco dovesse rompersi), non è che il provare a leggere/scrivere da quasto hard disk causi questi freeze?
fai un fitness test e verifichi se il disco è buono
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 11:28   #5205
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Nessuno di voi ha avuto problemi con l'avvio di Debian?!

Ho 2 macchine una a 32 ed una a 64 bit entrambe con Wheezy/sid e dopo gli aggiornamenti di ieri (andati apparentemente a buon fine) oggi con il kernel compilato ad-hoc (che ha sempre funzionato perfettamente da mesi)non ne vogliono sapere di avviarsi e danno un errore su INIT:

INIT: Id "1" respawning too fast: disabled for 5 minutes
INIT: Id "2" respawning too fast: disabled for 5 minutes
INIT: Id "3" respawning too fast: disabled for 5 minutes
INIT: Id "4" respawning too fast: disabled for 5 minutes
INIT: Id "5" respawning too fast: disabled for 5 minutes
INIT: Id "6" respawning too fast: disabled for 5 minutes

poi dice che non ci sono più processi che girano su quel livello.....dopo 5 minuti ripete i messaggi senza mai completare il boot!!

Se invece uso il kernel fornito da Debian (comunque un 2.6.38) il boot si completa ma con un sacco di errori e servizi che non vanno (ssh, nfs, scheda audio non riconosciuta) e mouse e tastiera bloccati!!....che si sbloccano se stacco e riattacco il mouse usb.

Insomma un vero casino!!

Addirittura la 64 bit il trucco del mouse non funziona e quindi è inutilizzabile!!

Qualche consiglio?!
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 09:33   #5206
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Ci sono novità?
Io non ho più aggiornato perché non avrei tempo per reinstallarla e/o risolvere eventuali problemi...
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 10:12   #5207
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Ci sono novità?
Io non ho più aggiornato perché non avrei tempo per reinstallarla e/o risolvere eventuali problemi...
I problemi si sono verificati SOLO sui notebook, indipendentemente dall'architettura, mentre sul fisso a casa non ho avuto problemi di questo tipo.

Ho provato ad installare anche un kernel della serie 2.6.37.x pensando che i problemi potessero essere correlati alle novità del 2.6.38.x ma, purtroppo, nulla è cambiato.

I notebook si avviano e sono parzialmente usabili con i kernel-initrd ma anche in questo caso molte cose danno errori e falliscono:
  • portmap non si avvia
  • la scheda WiFi wlan0 non viene riconosciuta
  • rpcbind neppure si avvia e da errore
  • alsa pure da errore e non vede alcuna scheda audio

Questi sono alcuni esempi, perché anche il server X ha delle ripercussioni:

la tastiera non va e neppure il pad, l'unica è inserire un mouse usb ed allora anche la tastiera si sblocca.

Uno dei 2 notbook è quello che uso per lavoro, quindi sono molto preoccupato!
Credo che non si risolverà nulla e sarò costretto a reinstallare tutto ex-novo.

Anche perché fino ad ora nessuno mi ha saputo suggerire nulla a riguardo.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 14:44   #5208
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
@palmy

Sto facendo un backup, poi provo ad aggiornare, tanto sto sistemando il portatile e quindi mal che vada formatto poi.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 19:51   #5209
HoldenCaulfield1987
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 157
Scusate, ma anche voi con testing/sid dopo l'aggiornamento al kernel 2.6.38 (amd64), notate che quest'ultimo abbia portato una lunga serie di problemi?

Io vi scrivo da un HP DV6-3145sl ed ho notato che:
-durante la fase di avvio, quando viene ripulito lo schermo dai messaggi del sistema e ci si aspetta che parta kdm, il sistema si blocca, lo schermo rimane nero e l'unica soluzione è quella di spegnere brutalmente il pc.
-le rare volte che si carica kdm, se provo a fare un accesso da console, il sistema si blocca.
-dopo aver inserito le credenziali di accesso in kdm, parte la schermata di avvio e dopo poco la ventola inizia a girare molto rumorosamente. Dopo ciò il pc è completamente bloccato ed anche in questo caso bisogna spegnerlo brutalmente.

Tutti questi sono problemi che con il vecchio 2.6.32 non avevo, tant'è che lo sto continuando ad usare.
HoldenCaulfield1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 20:54   #5210
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da HoldenCaulfield1987 Guarda i messaggi
Scusate, ma anche voi con testing/sid dopo l'aggiornamento al kernel 2.6.38 (amd64), notate che quest'ultimo abbia portato una lunga serie di problemi?

Io vi scrivo da un HP DV6-3145sl ed ho notato che:
-durante la fase di avvio, quando viene ripulito lo schermo dai messaggi del sistema e ci si aspetta che parta kdm, il sistema si blocca, lo schermo rimane nero e l'unica soluzione è quella di spegnere brutalmente il pc.
-le rare volte che si carica kdm, se provo a fare un accesso da console, il sistema si blocca.
-dopo aver inserito le credenziali di accesso in kdm, parte la schermata di avvio e dopo poco la ventola inizia a girare molto rumorosamente. Dopo ciò il pc è completamente bloccato ed anche in questo caso bisogna spegnerlo brutalmente.

Tutti questi sono problemi che con il vecchio 2.6.32 non avevo, tant'è che lo sto continuando ad usare.
A dire il vero i miei problemi sono legati a qualche aggiornamento di Debian sui miei due notebook che si verificano anche usando kernel più vecchi del 2.6.38.x
Comunque il tuo "a naso" sembra un problema legato alla scheda video tipo modulo/Xorg, io mi orienterei in quella direzione al tuo posto.


Invece forse i miei problemi sono legati a UDEV o addirittura ad INIT, il che sarebbe grave grave perché non ho idea di dove mettere mano.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 22:07   #5211
HoldenCaulfield1987
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 157
Non voglio cantar vittoria troppo presto, ma pare che tu ci abbia preso in pieno.
Ho pasticciato un po' con xorg.conf.
Siccome ho una doppia scheda video, mi è bastato commentare tutte le voci relative ad una delle 2 (la radeon).
Ho fatto un paio di prove veloci e tutto pare funzionare.

Grazie!
HoldenCaulfield1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 22:20   #5212
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
A me è capitato nel pomeriggio che si bloccava il sistema al caricamento dello splash screen; e l'unico rimedio era il riavvio (fisico) della macchina.
Ho risolto cancellando la dir ~/.kde/share/config.
Eppure dopo gli aggiornamenti di stamattina mi era già capitato di spegnere e riavviare la macchina...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 00:09   #5213
HoldenCaulfield1987
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da HoldenCaulfield1987 Guarda i messaggi
Non voglio cantar vittoria troppo presto, ma pare che tu ci abbia preso in pieno.
Ci sono ancora dei problemi.
-accesso alla console impossibile da kdm
-buona parte dei messaggi del sistema durante l'avvio non vengono visualizzati
HoldenCaulfield1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 09:49   #5214
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da HoldenCaulfield1987 Guarda i messaggi
Ci sono ancora dei problemi.
-accesso alla console impossibile da kdm
-buona parte dei messaggi del sistema durante l'avvio non vengono visualizzati
per accesso alla console intendi che non riesci ad aprire una finestra shell da kde?

Prova ad avviare la macchina con un kernel più vecchio del 2.6.38 e vedi come va, soprattutto dai un occhiata ai file di log, Xorg in primis.

Invece io ho risolto il mio problema, anche se non so esattamente se è stato un ulteriore aggiornamento o il mio intervento manuale.
Comunque quello che ho fatto è il seguente:
  • Avviato con un kernel (sempre 2.6.38 fornito da Debian) la macchina
  • Configurato manualmente ALSA (creando un file sound nella cartella di configurazione...pratica ormai obsoleta)
  • Disinstallato rpcbind e nfs-common
  • Re-installato udev e portmap
  • Continuato a fare tutti gli aggiornamenti disponibili dai Repository

Questa mattina il portatile è tornato a funzionare correttamente senza alcun apparente errore o problema.

P.S. Il problema per ora l'ho risolto sulla 32 bit, la 64 bit non l'ho ancora presa per mano...ma lo farò appena ho un po' di tempo: il pc-lavoro aveva la priorità assoluta
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 10:03   #5215
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
[*]Disinstallato rpcbind e nfs-common
scusa, ma non ho ancora avuto tempo di aggiornare. Però nfs-common dava già qualche giorno fa (prima di quando scrivesti il primo post sul problema) degli errori.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 10:13   #5216
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
scusa, ma non ho ancora avuto tempo di aggiornare. Però nfs-common dava già qualche giorno fa (prima di quando scrivesti il primo post sul problema) degli errori.
Si lo so, anche per quello l'ho disinstallato (oltre al fatto che non uso nfs)....per cercare di eliminare tutto ciò che mi dava errore.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 11:30   #5217
HoldenCaulfield1987
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
per accesso alla console intendi che non riesci ad aprire una finestra shell da kde?

Prova ad avviare la macchina con un kernel più vecchio del 2.6.38 e vedi come va, soprattutto dai un occhiata ai file di log, Xorg in primis.
Se parto da KDM con Alt+N lo schermo rimane nero e devo spegnere manualmente.

Posto il mio xorg.conf (generato con Xorg -configure e senza modifiche) e il log di xorg.

Ultima modifica di HoldenCaulfield1987 : 12-04-2011 alle 12:36.
HoldenCaulfield1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 00:18   #5218
HoldenCaulfield1987
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 157
Dopo un po' di prova (tra cui la rimozione di xorg), a meno di grosse novità, il problema dipende dal kernel 2.6.38.
E a questo punto non so cosa poter fare.
HoldenCaulfield1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 09:43   #5219
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da HoldenCaulfield1987 Guarda i messaggi
Dopo un po' di prova (tra cui la rimozione di xorg), a meno di grosse novità, il problema dipende dal kernel 2.6.38.
E a questo punto non so cosa poter fare.
A questo punto ti consiglio di usare un kernel più vecchio in attesa che il problema venga fissato...con buona probabilità in una nuova release del kernel
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 13:05   #5220
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Salve a tutti.
Ho installato debian sul portatile in dual boot con win7. Tutto ok, in fase di installazione mi chiede a che rete volevo collegarmi, e avendo il router staccato ho scelto di farlo in seguito. L'installazione finisce, copio da usb alcuni programmi in .deb e scopro che mi manca gdebi.
Attacco il router, accendo il wireles e... niente...

Sono andato su rete, e mi compaiono solo le schede "host/dns/altra scheda che non ricordo". Nella guida invece c'è scritto che dovrebbe esserci anche una scheda "generale" dove ci dovrebbe essere l'elenco delle schede di rete.
Sul monitor di rete però vengono elencate...

Dove ho sbagliato?
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v