|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#501 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 846
|
... e io che che volevo aspettare un buon step delle cpu am3+
__________________
h87-i5-16Gb-850evo-WD Black-Seagate Barracuda-gtx770-bluray-620W Bronze-Windows 64bit-27' 1080p 144hz |
|
|
|
|
|
#502 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
|
Io attenderò qualche tempo dopo l'uscita del modello FX octa-core di punta, poi ne acquisterò un esemplare. Non ritengo infatti che, per l'uso che ne faccio, potrò guadagnare più di tanto dall'adozione di una piattaforma FM2 e relativa CPU... Eppoi mi scoccia spendere altri soldi per una nuova mainboard, visto che la mia attuale ASUSTeK Sabertooth 990FX è eccellente sotto tutti i punti di vista...
Certo che comunque una mossa del genere da parte di AMD, anche se inevitabile per tentare di colmare il divario prestazionale con la concorrente, non farà di certo bene al mercato di mainboards AM3+. Molti utenti "enthusiast" lo salteranno a piè pari per passare direttamente agli FM2.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 |
|
|
|
|
|
#503 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
probabilmente si faranno am3+ e bulldozzer, per provarlo in oc, se il procio li soddisferà, venderanno tutto dopo 6 mesi dall'uscita di fm2 e si rifanno la piattaforma completa. se invece sono stati delusi, con probabilità rivenderanno subito am3+ bulldozzer, oppure al cambio di piattaforma andranno su intel. il problema am3+ fm2 è un non problema, tanto l'entusast non ha problemi a cambiare piattaforma (la cambiano mediamente 1 ogni anni e mezzo) chi è attento alle spese, pure se si prende am3+ adesso e buldozzer lo soddisfa, se lo tiene 3 anni, e tra 3 anni sai quante nuove piattaforme ci sono...
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
|
|
|
|
|
#504 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
ordinata oggi la gigabyte 990x-ud3
alla fine mi costa solo 5-6 euro più della asrorck 970 extreme 4 che ero intenzionato a comprare
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
|
|
|
|
|
#505 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
|
Quote:
Attualmente, il vero problema delle piattaforme AM3+ è l'assenza dei processori Bulldozer. |
|
|
|
|
|
|
#506 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
|
Quote:
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 Ultima modifica di fastleo63 : 27-07-2011 alle 13:55. |
|
|
|
|
|
|
#507 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 846
|
Quote:
Ricordo che volevo aggiornare l'Athlon con un FX top (60?) che costava un botto di euro (+600e)... e scusate OT. Per quanto riguarda i chipset, beh, la perplessità dovrebbe essere nulla o quasi; sui vari siti non ho letto chipset oltre quelli esistenti. Magari verranno aggiornati quelli attuali con qualche features... boh, staremo a vedere.
__________________
h87-i5-16Gb-850evo-WD Black-Seagate Barracuda-gtx770-bluray-620W Bronze-Windows 64bit-27' 1080p 144hz |
|
|
|
|
|
|
#508 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
|
Sì, erano costosi. Ovviamente vorrei che questi FX non arrivassero a raggiungere i prezzi dei loro predecessori...
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 |
|
|
|
|
|
#509 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 846
|
Quote:
dal 3d ''Aspettando llano e buldozer''
__________________
h87-i5-16Gb-850evo-WD Black-Seagate Barracuda-gtx770-bluray-620W Bronze-Windows 64bit-27' 1080p 144hz |
|
|
|
|
|
|
#510 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
|
Domandina,
ma il chipset 980G (ma si parlava anche di 990GX) che dovrebbe prevedere un sottosistema video integrato...che fine ha fatto? Secondo una vecchia slide (amdzone.com) doveva uscire nel secondo trimestre 2011. Qualcuno sa qualcosa? Ultima modifica di TonyVe : 28-07-2011 alle 08:36. |
|
|
|
|
|
#511 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
di fatto ad adesso chi vuole un bulldozzer non può avere una vga integrata, e se vuole buldozzer e risparmiare deve prendere un 970 economica e afficancargli una vga low budget. probabilmente dovrebbero esser presentate alla presentazione dei bulldozzer
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
|
|
|
|
|
#512 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9239
|
|
|
|
|
|
|
#513 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
|
mi sa che hai fatto confusione i chip dovrebbero essere 990g e 990gx, sei hai un link di queste schede ci faresti una cosa gradita, sono d'accordo con Catan.
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+ |
|
|
|
|
|
#514 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
|
Quote:
Io punto ad avere un sottosistema video integrato per non rimanare mai a piedi ed anche perché per ciò che serve a me conta più il processore che la parte video (pur avendo una s.video discreta da utilizzare). (tanto massimo spenderò 100 per la scheda mamma) |
||
|
|
|
|
|
#515 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
|
Quote:
ASROCK 890GX PRO3 AM3+ - ha la video integrata, ma noi parlavamo di chipset nuovi, lui ha nominato i già presenti ma vecchi pur supportando AM3+. |
|
|
|
|
|
|
#516 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9239
|
Catan ha affermato che per avere Buldozzer bisogna scordarsi la VGA integrata. Questo non è vero, anche se si stratta di chipset vecchi le schede AM3+ con VGA integrata esistono eccome.
|
|
|
|
|
|
#517 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
|
Quote:
Da quel poco che sì è scritto in merito nelle recensioni delle schede madri con socket AM3+ e chipset serie 9, all'orizzonte non ci dovrebbero essere stravolgimenti particolari, anzi. |
|
|
|
|
|
|
#518 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
|
Quote:
Leggendo le varie recensioni delle mainboards AM3+ si può evincere che, perlomeno da un punto di vista prestazionale, il chipset 9xx è da ritenersi poco più di un rebadge del precedente 8xx.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 Ultima modifica di fastleo63 : 28-07-2011 alle 13:16. |
|
|
|
|
|
|
#519 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
per il resto niente di nuovo (considerando però che il sb850 viaggia benissimo anche con gli ssd, quindi anche se non è "migliorato" va benissimo) io ho notato solo un netto incremento dell usb 3.0 passando da ch iv a ch v.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#520 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
|
C'era un discorso sulle funzionalità di risparmio energetico che con i chipset 8XX non è presente. Però, appunto, non sapendo cosa cambia con assoluta certezza...meglio un chipset 9XX, imho ovviamente.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.




















