Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2008, 13:30   #501
mambro
Senior Member
 
L'Avatar di mambro
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
Mmm oggi ho avviato e il pc non si accendeva.. ho riprovato, si è acceso, ho guardato il bios ed erano tornati i timings su "auto" senza che io glielo dicessi.. li ho rimessi manuali.. poi ho notato che il fsb era impostato su auto ma in grigio mi segnava 100Mhz di fsb e quindi 800Mhz di processore.. l'ho impostato manualmente su 333, poi l'ho rimesso ad auto ed è tornato a 100..
Ora provo a metterlo manuale a 333 ma è strano che senza un motivo apparente si setti in auto a 100..
mambro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 13:35   #502
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da mambro Guarda i messaggi
Mmm oggi ho avviato e il pc non si accendeva.. ho riprovato, si è acceso, ho guardato il bios ed erano tornati i timings su "auto" senza che io glielo dicessi.. li ho rimessi manuali.. poi ho notato che il fsb era impostato su auto ma in grigio mi segnava 100Mhz di fsb e quindi 800Mhz di processore.. l'ho impostato manualmente su 333, poi l'ho rimesso ad auto ed è tornato a 100..
Ora provo a metterlo manuale a 333 ma è strano che senza un motivo apparente si setti in auto a 100..
Ma avevi qualche altra impostazione per overclock?
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 14:11   #503
mambro
Senior Member
 
L'Avatar di mambro
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da syscall Guarda i messaggi
Ma avevi qualche altra impostazione per overclock?
No, avevo solo i vcore abbassato a 1.2 il resto era tutto a default.. ora ho fatto un "load optimized default", ho riavviato e poi ho rimesso tutto a posto.. sembra ok ora.. vediamo se dura
mambro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 15:07   #504
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da mambro Guarda i messaggi
No, avevo solo i vcore abbassato a 1.2 il resto era tutto a default.. ora ho fatto un "load optimized default", ho riavviato e poi ho rimesso tutto a posto.. sembra ok ora.. vediamo se dura
Non abbassarlo, si vede che non è stabile.
Se ha fatto una cosa del genere significa che in fase di boot ha avuto dei problemi e si è fumata il cmos ma poteva fumarsi anche il bios.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 10:28   #505
Mac4all
Senior Member
 
L'Avatar di Mac4all
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Ferrara city
Messaggi: 351
volevo chiedere se problemi con le ram esistono anche per GA-EP35-DS3 rev 2.1,volevo comprarla insieme a queste 2048MB DDR2 Corsair TwinX XMS2 CL 5, PC6400/800,ma non so se avro problemi.Ho letto parecchio su questo forum di problemi con boot ecc.Magari si risolve tutto se mi butto su le modeste kingston KVR800D2N5/1G che sono 800 cl5,che mi dite?NON uso windows!
__________________
Linux LifeStyle Linux User #409057
Mac4all è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 07:07   #506
suillo
Junior Member
 
L'Avatar di suillo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Mac4all Guarda i messaggi
volevo chiedere se problemi con le ram esistono anche per GA-EP35-DS3 rev 2.1,volevo comprarla insieme a queste 2048MB DDR2 Corsair TwinX XMS2 CL 5, PC6400/800,ma non so se avro problemi.Ho letto parecchio su questo forum di problemi con boot ecc.Magari si risolve tutto se mi butto su le modeste kingston KVR800D2N5/1G che sono 800 cl5,che mi dite?NON uso windows!
io non ho avuto nessun ploblema quarda la firma.
stranamente sullle memorie portava 5-5-5-12 però il sistema l'ha riconosciute come 5-5-5-18 come le riporta anche il sito della corsair.
funzionante al 100 per 100
__________________
---------------------------------------------------
e8400 batch q478a120-gigabyte p35 dsr3r rev.2.1 - 4 gb corsair xms2 ddr2 800-radeon sapphire hd3870 pcb blu - rasurbo 650 watt - hd 500 gb sata2-coolermaster centurion 534
suillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 17:13   #507
Mitzrael
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 48
Non so se vi può essere utile, ma io sto avendo un problema simile con il mio vecchio PC con addirittura una scheda madre ECS K7S5A!!!

-CPU Athlon XP 1800+ Palomino (di suo dovrebbe andare con FSB a 133, ma il bios di default lo mette a 100, per cui l'ho cambiato manualmente)
-RAM 2x512 un modulo Vdata e un altro Jet non mi ricordo cosa DDR1-400 installate da poco.
-Scheda video PCI GeForce2 MX 400 a 64MB
-Scheda Wireless PCI 802.11g Texas Instruments

Descrizione problema:
Non avevo mai avuto problemi fin quando l'altro giorno ho comprato un monitor nuovo: mentre lo montavo, mi si è staccata la presa del PC che si è spento. Quando l'ho riavviato partiva la ventola, gli hard disk, i lettori ottici si riavviavano in continuazione e non c'era nessun segnale video: credo non partisse neanche il bios perché non sentivo i soliti "beep".
Ho provato più volte a riavviare e niente. Quindi gli ho scollegato tutti i cavi e l'ho lasciato perdere.
Dopo qualche ora ho collegato solo l'alimentazione, l'ho riacceso ed ho sentito i famosi "beep"... stava partendo; allora l'ho spento, ho ricollegato tutto tranne il monitor, è partito, ma qualche secondo dopo che ho inserito la presa del monitor mi ha dato "assenza segnale" anche se il PC continuava a funzionare.
Pensando fosse il monitor ho ricollegato il vecchio, ma niente. Ho provato a riavviare e di nuovo tutto nero, lettori che si riavviano e la ventola che gira (e non solo quella del pc ).
Dopo un po' ho riprovato ed è partito ma mi dava errore CMOS, così ho settato il bios a default: è andato come se niente fosse...
Quindi ho ricambiato l'FSB da 100 a 133 (che sarebbe il default per il mio processore) e ha continuato a funzionare tranquillo per qualche giorno, ma ieri mi è successo di nuovo...
Praticamente ora ogni volta che lo accendo non so se funziona o no...

Ultime informazioni che possono essere utili:
-è molto più facile che parta quando è freddo (al contrario degli altri)
-a volte mi è capitato che si avviasse bene e poi si perdesse il segnale video dopo qualche secondo dall'avvio, anche se il resto del computer sembrava continuare a funzionare.
-ieri ho avuto dei malfunzionamenti alla scheda wireless che perdeva spesso il segnale e poi non riusciva a prenderlo proprio, sembrava inattiva; ho riavviato e... patatrack! Di nuovo tutto nero e lettori a manetta...


Considerazioni personali:
Il fatto che tutto sia successo dopo che si è staccata la spina induce a pensare che sia qualche problema legato alla corrente, però ultimamente sto riflettendo sul fatto che sia scheda video che scheda wireless sono PCI e il fatto che il malfunzionamento di una delle due schede è spesso precedente alla manifestazione del problema, mi induce a pensare che possa essere un problema di PCI...

Mah...


PS: Ho ordinato un pc nuovo con scheda madre Gigabyte P35-DS3... Se mi fa lo stesso problema mi sparo...
Mitzrael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 18:43   #508
Profeta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano da bere
Messaggi: 1317
Ciao a tutti!! Ho da poco assemblato il mio nuovo PC così composto:

Scheda Madre gigabyte P35 ds3l rev1.0 bios f8
CPU Core Duo E8400
Ram 4x1GB Kingmax ddr2 1066 Mars2
Hard Disk 320Gb sata + hd 80GB eide
VGA x1900GT
SO Windows XP spack2

Ho un problema simile al vostro, tutto andava bene, potevo navigare giocare (call of duty 4 girava alla grande) fino a quando volendo impostare la ram a 1066 (in default la MB me la settava a 800) ho cercato le impostazioni sul sito delle kingmax che consigliava di overvoltare le ram di 0.2v e il MGH di 0.1v, così da farle reggere. Settato così il pc mi boota e si avvia normalmente, ora per vedere la stabilità del sistema ho scaricato memtest (la versione 0.5 pmi pare) ma appena partito il programma mi ha riavviato il sistema, iniziando così un loop che non mi fa più superare la fase di boot, vede le periferiche ma quando deve iniziare a caricare il sistema operativo (quando dovrebbe comparire la scritta di xp con la barra blu sotto che carica) rimane la schermata nera, costringendomi a riavviare il pc. Ho provato a rimettere le impostazioni 'safe' dal boot ma nulla, ho provato a cambiare le posizioni dei 4 banchi della ram ma niente, ho provato a fare il 'clear cmos' ma niente, ho impostato le ram come segnalato da altri utenti in questo post a 5-5-5-18 (in spd sarebbero 5-5-5-16) ma il problema persiste, non so proprio cosa fare...qualche idea oltre a quella inevitabile di dover riportare il pc assemblato dove ho comprato la mb???
Profeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 18:04   #509
capoccia
Senior Member
 
L'Avatar di capoccia
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 518
Ragazzi ho preso un E8400 con una DS3L rev 1.0.

Il pc funzionava con la versione del Bios F5(non sono sicuro) ho aggiornato alla F8 beta, ho fatto l'aggiornamento da WIN con l'apposita utility.
Andato tutto ok!
MI ha chiesto di riavviare, e da li non è più partito, non fa il boot!

Avete qualche consiglio da darmi???
__________________
Calcala i tuoi consumi -> http://www.calcolatoreautoelettrica.it/

My flickr--> http://www.flickr.com/photos/capoccia3/

Jetway N2PapUltra | Duron 1600@AthlonXp2400+ | SLK700 | 512MB PC3200 Elixir | 9800PRO@XT | Maxtor 6Y080L0 | Codegen 500W | Traxdata Uranus@LiteOn 52246S | LiteOn 1673s@1693s
capoccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 11:19   #510
vite53
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 88
ciao a tutti volevo inserirmi nel discorso al posto di capoccia visto che il pc è quello mio.
Il pc funzionava benissimo con BIOS f5 poi installato F8 beta non va più.
Quando premo il pulsante di avvio comincia a girare ma non carica niente.
vedro di farmela cambiare al più presto con un altro modello, se avete suggerimenti dovete dirmi entro lunedi sera. ciao a tutti
vite53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 07:42   #511
semifreddo88
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da semifreddo88 Guarda i messaggi
Buonasera ragazzi....
Stò per cambiare la scheda in questione "GA P35 DS3R", non botta...

La storia è questa... appena presa il problema si manifestava solo talvolta, cioè..."schermata nera quando gli pareva.... installazioni di windows, a pc acceso ecc"
Poi ho aggiornato il bios della scheda all'F11, e per 4 giorni è andata senza problemi.... fino a che domenica sera il pc si spegne di botto e non si avvia più, o meglio il solito avvio della scheda con ventole al max e schermo nero... si avvia solo talvolta.... ho già provato a mettere i valori di bios predefiniti e anche a overvoltare le ram di +0,2v... ma nulla... il problema persiste....

Solo, prima di comperare una nuova scheda "DFI" voglio essere sicuro che il problema derivi da questa.... come posso esserne sicuro al 100 %...

la mia configurazione la trovate in firma...

Aspetto risposte da Voi esperti...
Grazie anticipatamente
Buondì...

Il mio problema persiste... ho provato a settare ram a 5-5-5-18 e anche a 4-4-4-12, con cambi di voltaggi.... ma nulla...

Il pc si parte con ventole full.... all'80 % dei casi... negli altri non si avvia windows.. non so come mai.... e quando modifico da bios parte sempre con ventole al max.....

No so + come risolverlo... ma possibile che sia l'unico che non ne viene a capo???

che altre prove mi consigliate prima di cambiare la mobo???

Attendo risposte...
semifreddo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 10:14   #512
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da Profeta Guarda i messaggi
Ciao a tutti!! Ho da poco assemblato il mio nuovo PC così composto:

Scheda Madre gigabyte P35 ds3l rev1.0 bios f8
CPU Core Duo E8400
Ram 4x1GB Kingmax ddr2 1066 Mars2
Hard Disk 320Gb sata + hd 80GB eide
VGA x1900GT
SO Windows XP spack2

Ho un problema simile al vostro, tutto andava bene, potevo navigare giocare (call of duty 4 girava alla grande) fino a quando volendo impostare la ram a 1066 (in default la MB me la settava a 800) ho cercato le impostazioni sul sito delle kingmax che consigliava di overvoltare le ram di 0.2v e il MGH di 0.1v, così da farle reggere. Settato così il pc mi boota e si avvia normalmente, ora per vedere la stabilità del sistema ho scaricato memtest (la versione 0.5 pmi pare) ma appena partito il programma mi ha riavviato il sistema, iniziando così un loop che non mi fa più superare la fase di boot, vede le periferiche ma quando deve iniziare a caricare il sistema operativo (quando dovrebbe comparire la scritta di xp con la barra blu sotto che carica) rimane la schermata nera, costringendomi a riavviare il pc. Ho provato a rimettere le impostazioni 'safe' dal boot ma nulla, ho provato a cambiare le posizioni dei 4 banchi della ram ma niente, ho provato a fare il 'clear cmos' ma niente, ho impostato le ram come segnalato da altri utenti in questo post a 5-5-5-18 (in spd sarebbero 5-5-5-16) ma il problema persiste, non so proprio cosa fare...qualche idea oltre a quella inevitabile di dover riportare il pc assemblato dove ho comprato la mb???
Ogni tanto succede che con la ram troppo spinta qualche file di Windows "salti", puoi risolvere sovrainstallando windows
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 10:20   #513
Wizard77
Senior Member
 
L'Avatar di Wizard77
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Como - Provincia
Messaggi: 4534
Ciao a tutti

Come si vede in firma sono un possessore della P35C DS3R credo rev 2.0.

Ho avuto un pò di problemi di crash in Windows, qualsiasi versione, le ho provate tutte. In pratico dopo un tot (che poteva andare da 5 minuti a 1 giorno), il PC si freezava.

Ho portato le Ram a 5-5-5-18 per via che dicono che il 5-5-5-15 il P35 non lo digerisce, migliorato, ma non passato del tutto il problema.

L'altro ieri ho provato a mettere nel bios opzione "Performance Enhanced" a "standard" al posto che "turbo" come mette in default, e per ora sembra tutto stabile. Il PC è acceso da 2 giorni.

Se qualcuno ha il mio stesso problema provi. Tanto io incrocio le dita che rimanga stabile per sempre. Speriamo Bene.
__________________
Intel Core i7 2600 - Zalman CNPS10X Performa - Asus P8P67 B3 - Corsair Vengeance 2x4Gb 1600Mhz 8-8-8-24 - Sapphire Radeon 6950@6970 2Gb - OCZ Agility 3 120GB + 2 x Seagate 500Gb SataII Raid - Samsung T220HD - Corsair 650W - Corsair Graphite 600T - Sony 7263S

Ultima modifica di Wizard77 : 27-02-2008 alle 10:24.
Wizard77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 13:02   #514
Wizard77
Senior Member
 
L'Avatar di Wizard77
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Como - Provincia
Messaggi: 4534
Quote:
Originariamente inviato da Wizard77 Guarda i messaggi
Ciao a tutti

Come si vede in firma sono un possessore della P35C DS3R credo rev 2.0.

Ho avuto un pò di problemi di crash in Windows, qualsiasi versione, le ho provate tutte. In pratico dopo un tot (che poteva andare da 5 minuti a 1 giorno), il PC si freezava.

Ho portato le Ram a 5-5-5-18 per via che dicono che il 5-5-5-15 il P35 non lo digerisce, migliorato, ma non passato del tutto il problema.

L'altro ieri ho provato a mettere nel bios opzione "Performance Enhanced" a "standard" al posto che "turbo" come mette in default, e per ora sembra tutto stabile. Il PC è acceso da 2 giorni.

Se qualcuno ha il mio stesso problema provi. Tanto io incrocio le dita che rimanga stabile per sempre. Speriamo Bene.

Come non detto, dopo 1 settimana sono tornati fuori i crash e le schermate Blu. Comincio a pensare che sia un problema hardware della Sk madre o delle ram.
__________________
Intel Core i7 2600 - Zalman CNPS10X Performa - Asus P8P67 B3 - Corsair Vengeance 2x4Gb 1600Mhz 8-8-8-24 - Sapphire Radeon 6950@6970 2Gb - OCZ Agility 3 120GB + 2 x Seagate 500Gb SataII Raid - Samsung T220HD - Corsair 650W - Corsair Graphite 600T - Sony 7263S
Wizard77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 20:49   #515
loz3vi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 11
io piango
loz3vi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 07:05   #516
siroftherings
Senior Member
 
L'Avatar di siroftherings
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da Wizard77 Guarda i messaggi
Come non detto, dopo 1 settimana sono tornati fuori i crash e le schermate Blu. Comincio a pensare che sia un problema hardware della Sk madre o delle ram.
E' al 300% un problema di RAM, è successo anche a me con la mia Asus P5B e le Corsair
Ora che monto le OCZ
__________________
ASUS P8Z68 Dlx + i7-2600k + 16Gb G.Skill + GTX-660 Ti 3gb + Enermax 650 + Asus P248Q IPS
siroftherings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 07:21   #517
goldrake744
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 140
Confermo quello che ha detto siroftherings, ho tolto la ram corsair xms2 2 x 1 gb è da una settimana che non si presenta più il problema!
goldrake744 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 07:36   #518
Wizard77
Senior Member
 
L'Avatar di Wizard77
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Como - Provincia
Messaggi: 4534
Quote:
Originariamente inviato da siroftherings Guarda i messaggi
E' al 300% un problema di RAM, è successo anche a me con la mia Asus P5B e le Corsair
Ora che monto le OCZ
Si dovrebbero essere le ram fallate, ho fatto il memtest e dopo 3 ore iniziano a dare errori. Dovrebbero cambiarmele oggi se sono arrivate in negozio.
__________________
Intel Core i7 2600 - Zalman CNPS10X Performa - Asus P8P67 B3 - Corsair Vengeance 2x4Gb 1600Mhz 8-8-8-24 - Sapphire Radeon 6950@6970 2Gb - OCZ Agility 3 120GB + 2 x Seagate 500Gb SataII Raid - Samsung T220HD - Corsair 650W - Corsair Graphite 600T - Sony 7263S
Wizard77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 09:16   #519
siroftherings
Senior Member
 
L'Avatar di siroftherings
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da goldrake744 Guarda i messaggi
Confermo quello che ha detto siroftherings, ho tolto la ram corsair xms2 2 x 1 gb è da una settimana che non si presenta più il problema!
A me non sono le DDR Corsair Fallate ma il fatto che ciucciano che è una meraviglia ed alla mobo non piace molto, ecco perchè sono passato ad OCZ
__________________
ASUS P8Z68 Dlx + i7-2600k + 16Gb G.Skill + GTX-660 Ti 3gb + Enermax 650 + Asus P248Q IPS
siroftherings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 17:33   #520
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
salve raga
ho 1 problema con la suddedda scheda

ds3 rev 2


se acendo il pc continuo a sentire 1 bip lungho 20 secondi poi si spegne poi dopo 20 sec altro bip
la cosa curiosa e che se arrivato su windows , faccio riavvia il problema sparisce

insomma il bep ce solo quando lo accendo la prima volta
quando riavvio non si ripresenta piu
cosa puo essere?

ram fallata?
pero dovrebbe farlo sempre
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Se non sei morto, clicca qui: la truffa ...
Amazon taglia il prezzo di iPhone 16: da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v